consigliato per te

  • in

    Polonia: super rimonta del Bielsko-Biala sull’LKS Lodz

    Di Redazione
    Il BKS Bielsko-Biala continua a essere la rivelazione di questa prima parte della Tauron Liga: stavolta la sorprendente formazione polacca si rende protagonista di una straordinaria rimonta ai danni dell’LKS Commercecon Lodz, che si arrende sul 3-2 (27-29, 18-25, 25-21, 25-21, 15-13) e vede così interrompersi la sua serie positiva dopo il cambio in panchina. La ceca Gabriela Orvosova, con 27 punti, il 43% in attacco e 6 muri, è la primadonna di una gara che vede comunque la squadra di casa primeggiare in tutti i fondamentali.
    Con questa sconfitta la formazione di Lodz scende nuovamente al quarto posto, avvicinata dallo stesso Bielsko-Biala e scavalcata dall’E.Leclerc Moya Radomka Radom di Marchesi, che si impone per 1-3 (22-25, 30-28, 17-25, 20-25) sul campo del Palac Bydgoszcz con 23 punti a testa di Bruna Honorio e Janisa Johnson. Al secondo posto vola il Budowlani Lodz, che sconfigge il Joker Swiecie con un netto 3-0 (25-23, 25-14, 25-14), mentre prova a risalire la classifica il Chemik Police, che interrompe in tre set (25-12, 25-22, 25-16) la serie positiva del DPD Legionovia di Chiappini: prestazione eccezionale di Agnieszka Kakolewska con ben 8 muri vincenti.
    La capolista Developres SkyRes Rzeszow è invece ancora ferma per casi di positività al Covid-19, come le altre partecipanti alla “bolla” di Champions League di Scandicci: annullato il recupero con il Chemik che si sarebbe dovuto giocare mercoledì.
    (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Fabris e Bricio fanno volare la Dinamo Kazan

    Di Redazione
    La Dinamo Kazan resta nella scia della capolista della Superleague femminile: al successo della Dinamo Mosca nel recupero settimanale contro il Tulitsa Tula, la squadra tatara risponde con una vittoria per 3-1 (25-16, 25-11, 25-27, 25-19) sul campo dello Sparta, con Samanta Fabris (22 punti) e Samantha Bricio (20 punti) nel ruolo di trascinatrici. Le due squadre sono virtualmente appaiate in vetta, visto che Kazan ha 3 punti in meno ma anche una gara da recuperare. Alle loro spalle regge, ben distanziata, solo la Dinamo Krasnodar, che sul campo del Minchanka Minsk ottiene l’ennesima vittoria per 3-0 (31-29, 25-15, 25-19).
    Il Leningradka interrompe la sua serie negativa, che durava ormai da 4 partite, battendo per 3-1 in rimonta lo Zarechie Odintsovo (19-25, 25-18, 25-22, 25-19), mentre continua la crisi dell’Uralochka Ekaterinburg, che senza l’infortunata Parubets cede per 3-1 (25-19, 25-16, 11-25, 25-23) sul campo del sempre più sorprendente Lipetsk. Infine la Dinamo Metar abbandona l’ultimo posto grazie al secondo successo stagionale, ottenuto per 3-2 (22-25, 25-18, 25-23, 10-25, 15-13) ai danni di un Proton Saratov che non sa più vincere: 25 i punti della messicana Andrea Rangel.
    Domani la Dinamo Metar tornerà nuovamente in campo per un recupero contro il Tulitsa, mentre la quindicesima giornata inizierà già giovedì 10 dicembre.
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO