consigliato per te

  • in

    Giappone: Jana Kulan batte Annie Drews, Toray Arrows in fuga

    Di Redazione
    La V.League femminile in Giappone ha un solo padrone: le Toray Arrows vincono anche lo scontro diretto con le JT Marvelous per 3-1 (25-22, 25-27, 25-18, 25-17) e fanno il vuoto in classifica. 11 vittorie su altrettante partite, 33 set vinti e solo 7 persi, 5 punti di vantaggio sulle dirette inseguitrici: sono questi i numeri della squadra di Jana Kulan, che vince il confronto con Annie Drews con 26 punti a 20 (45% in attacco, 2 muri e un ace per la bomber azera).
    Ad agevolare la fuga delle Arrows è anche il nuovo stop delle NEC Red Rockets, battute al tie break (23-25, 25-20, 25-19, 17-25, 15-13) e agganciate al terzo posto dalle Denso Airybees, che nell’occasione ritrovano Kathryn Plummer, anche se solo a mezzo servizio. Weekend negativo per le Toyota Auto Body Queenseis, sconfitta prima dalle JT Marvelous per 3-0 e poi dalle Okayama Seagulls per 3-2: la squadra di Indre Sorokaite (male nel primo match, ma protagonista nel secondo con 28 punti) scivola nuovamente in zona play out.
    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Tourcoing vince al tie break, Cannes aggancia la vetta

    Foto Christian Besson/AS Cannes Volley-Ball

    Di Redazione
    Tutti in campo in Francia: per la prima volta dall’inizio della stagione, la decima giornata della Ligue A maschile si gioca integralmente e senza rinvii. Un buon segnale per un campionato che si conferma combattutissimo: la capolista Tourcoing deve infatti sudare sette camicie per battere al tie break (25-14, 25-17, 21-25, 16-25, 15-9) lo Chaumont, al rientro in campo ma senza Silvano Prandi, ancora in isolamento. Ne approfitta l’AS Cannes per agganciare la vetta vincendo il derby con il Nice per 3-1 (29-27, 21-25, 25-13, 25-23), anche se i “Dragoni” hanno giocato una partita in più.
    A un solo punto dalla coppia di vetta c’è il Montpellier, vittorioso per 3-0 (triplice 25-23) sul campo di un Nantes Rezé che non riesce proprio a sbloccarsi, malgrado i 17 punti di Michele Fedrizzi (50% in attacco). La squadra di Fulvio Bertini si ritrova così ultima in classifica, agganciata dall’Ajaccio, che ottiene la sua prima vittoria sul campo del Paris (1-3). Agganciato al treno di vetta, intanto, c’è anche il Tours, che la spunta non senza difficoltà per 2-3 (25-18, 21-25, 18-25, 25-21, 12-15) sul campo del Narbonne. Continua infine a sorprendere il Cambrai, vittorioso per 3-1 su uno Stade Poitevin in crisi: sottotono Raffaelli (10 punti).
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Tomaso Totolo con vodka e caviale supera il “rito di passaggio” in Russia

    Di Redazione
    Tomaso Totolo , secondo allenatore dello Zenit Kazan, che ha recentemente ricevuto la cittadinanza russa, ha superato un rito di passaggio improvvisato dai suoi colleghi russi.
    Dopo una sessione di allenamento serale, il nuovo titolare di un passaporto russo ha bevuto un bicchiere di vodka e ha mangiato pane e caviale. Da notare che Tomaso ha festeggiato il suo 55 ° compleanno il giorno prima.

    Il tecnico veronese allena allo Zenit dal 2013. Ha anche aiutato Vladimir Alekno nella squadra nazionale russa, e recentemente si è saputo che nel 2021 lavoreranno insieme nella squadra nazionale iraniana in vista dei giochi olimpici.
    A Kazan, Tomaso ha incontrato la sua futura moglie Gulnara.
    (Fonte: sport.business-gazeta.ru) LEGGI TUTTO