consigliato per te

  • in

    Grave infortunio al ginocchio per Mateusz Mika: la sua stagione è già finita

    Di Redazione
    Continua a essere bersagliato dalla sfortuna Mateusz Mika, campione del mondo con la Polonia nel 2020. Il 29enne schiacciatore, oggi al Trefl Gdansk, si è infortunato nel corso dell’allenamento di lunedì, e gli esami clinici hanno purtroppo evidenziato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Mika sarà operato all’inizio della prossima settimana e in seguito dovrà affrontare una riabilitazione di almeno sei mesi: la sua stagione, di fatto, è già finita.
    “Sono estremamente dispiaciuto per l’infortunio di Mateusz – dice il presidente del Trefl Darius Gadomski – aveva iniziato la stagione in modo eccellente, giocando in tutte le partite di novembre e dimostrandosi in gran forma. Sabato non aveva giocato per un lieve problema alla schiena, ma era pronto per tornare in campo: ora questa brutta notizia. Incrociamo le dita per lui in vista dell’intervento e assicuriamo che gli forniremo tutto il supporto necessario perché possa riprendersi il prima possibile“.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: lo Shanghai “salva” il Guangdong, entrambe passano in semifinale

    Di Redazione
    Il Guangdong Evergrande si salva all’ultima giornata e accede alle semifinali della Superleague femminile cinese: il merito della qualificazione va però perlomeno “condiviso” con lo Shanghai, che una volta ottenuti i due set necessari per garantirsi il terzo posto ha ceduto nettamente i due parziali successivi per il 3-2 finale (25-22, 17-25, 16-25, 25-15, 15-10). Va anche detto che la squadra di Yan Fang ha disputato questa volta una gara esemplare, caratterizzata da una prestazione mostruosa di Kelsey Robinson (31 punti!) e di Dobriana Rabadzhieva, autrice anche di 4 muri.
    A fare le spese del risultato dello scontro diretto è lo Shandong, che aveva battuto per 3-0 il Liaoning restando virtualmente in corsa per la qualificazione: le due squadre si ritroveranno nella finale per il quinto posto. Le semifinali vedranno invece lo Shanghai impegnato contro lo Jiangsu, mentre il Guangdong se la vedrà con il favoritissimo Tianjin: ininfluente il 3-2 con cui la squadra di Zhu Ting ha battuto proprio lo Jiangsu nell’ultima gara di oggi.
    (fonte: CVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: esordio amaro per Parodi, l’Asseco Resovia finisce ko

    Di Redazione
    Brusco stop in Polonia per l’Asseco Resovia, reduce da due vittorie consecutive in campionato. Nel recupero dell’ottava giornata la squadra di Giuliani incappa in una pesante sconfitta per 3-1 (25-21, 21-25, 25-23, 25-23) sul campo del Cuprum Lubin, squadra in piena lotta per la salvezza. Non basta all’Asseco l’esordio in campionato a tempo di record di Simone Parodi, arrivato pochi giorni fa da Taranto: l’italiano entra già nel secondo set al posto di Krulicki e chiude, comunque, con uno score positivo (9 punti, 47% in attacco e 67% di positività in ricezione).
    I tentativi di rientrare in partita dell’Asseco (che nel quarto set guidava fino al 18-20) vengono regolarmente frustrati dal muro del Cuprum, che chiude con 12 vincenti: Przemyslaw Smolinski ne mette a segno 4, anche se il protagonista principale è come sempre il cubano Ronald Jimenez, autore di 21 punti. Alla formazione ospite non basta neppure il rientro di Jeffrey Jendryk, anche lui in campo dal secondo set al posto di Buszek. Il Resovia dovrà cercare il riscatto nel posticipo di lunedì contro lo Slepsk, al termine di un weekend che vede tra l’altro in programma (salvo ulteriori rinvii) lo scontro al vertice tra Jastrzebski Wegiel e Zaksa Kedzierzyn-Kozle.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Mulhouse aggancia la vetta, continua la risalita del Cannes

    Di Redazione
    Cinque recuperi hanno completato in settimana l’ottavo turno della Ligue A femminile, portando quasi “in pari” la classifica del massimo campionato femminile. Il risultato più importante è il 3-0 sul Mougins (25-14, 25-22, 25-17) che consente all’ASPTT Mulhouse di Salvagni, trascinato dai 5 muri di Tessa Polder, di agganciare il Nantes al primo posto della classifica. Le due squadre hanno un solo punto di vantaggio sul Béziers, a parità di partite disputate.
    Molto staccate le altre, a cominciare dal Pays d’Aix Venelles: la squadra di Orefice riesce però perlomeno a interrompere la striscia di 4 sconfitte consecutive, imponendosi per 0-3 (18-25, 20-25, 26-28) sul campo del Vandoeuvre Nancy, con 17 punti di Laura Kunzler. Continua invece il momento positivo del Racing Club de Cannes, arrivato al quarto successo di fila, anche se questa volta la formazione di Schiavo ha bisogno di una faticosa rimonta dallo 0-2 (22-25, 17-25, 25-23, 25-20, 15-12) per battere il Marcq-en-Baroeul.
    Nelle posizioni di rincalzo ritrova finalmente la vittoria il Paris Saint-Cloud, che supera in quattro set il France Avenir, e anche il Terville-Florange torna in zona play off grazie al 3-0 sul campo di un Istres in piena crisi. Tra venerdì e sabato nuovo turno di campionato, in cui però non andrà in scena il big match tra Nantes e Mulhouse, posticipato a martedì 15 dicembre.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO