consigliato per te

  • in

    Polonia: Radomka Radom di lusso contro il Chemik Police

    Di Redazione
    Un altro “scalpo” di prestigio per l’E.Leclerc Moya Radomka Radom di Riccardo Marchesi, che nel big match della Tauron Liga piega il Chemik Police per 3-2 (25-20, 26-24, 19-25, 23-25, 15-11) in un confronto di rara intensità. Non basta una Jovana Brakocevic da record – 37 punti con il 51% in attacco, 4 muri e 3 ace – per indirizzare la sfida verso la squadra di Ferhat Akbas: dall’altra parte ci pensa la brasiliana Bruna Honorio con 27 punti, e il resto lo fanno una ricezione sempre attenta (bene Janisa Johnson) e la regia di Kasia Skorupa.
    Chemik sempre più lontano dalla vetta, mentre il Radomka conserva il terzo posto con una vittoria di vantaggio sull’LKS Commercecon Lodz, che fa la sua parte battendo il Joker Swiecie per 3-1 (25-16, 25-14, 23-25, 25-14) con 20 punti di Zaroslinska-Krol. In un altro turno caratterizzato da molti rinvii, oggi si disputeranno altre due partite: il DPD Legionovia di Chiappini ospiterà il Wroclaw, mentre la rivelazione BKS Bielsko-Biala se la vedrà con il Kalisz.
    (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Galatasaray rosicchia un punto al Fenerbahce

    Di Redazione
    Il Fenerbahce si consola dalle delusioni di Champions League con la tredicesima vittoria consecutiva nel campionato turco, ma questa volta la squadra gialloblu deve soffrire non poco: sul campo dell’Inegöl serve il tie break, dopo che i padroni di casa avevano rimontato due set di svantaggio (22-25, 16-25, 25-19, 25-22, 12-15). Decisiva la prova dell’opposto Metin Toy con 21 punti e il 59% in attacco. Approfitta del risultato il Galatasaray, che riduce a 4 punti il distacco dalla capolista grazie al 3-0 sul Solhan (25-10, 25-22, 25-14), mentre l’Arkas Izmir potrebbe portarsi a meno 3 in caso di vittoria con l’Arhavi nel posticipo di oggi.
    Soltanto altre due gare della ventunesima giornata sono state regolarmente disputate: lo Ziraat Bankasi Ankara di Medei ha vinto con autorità per 0-3 sul campo dell’Afyon Yuntas (28-30, 23-25, 15-25), con 22 punti di Ter Maat, mentre il Bursa BBSK è passato in quattro set (21-25, 25-19, 20-25, 21-25) in casa dell’Haliliye, scavalcandolo al terzultimo posto in classifica, malgrado l’assenza di Baroti. Oltre al posticipo di oggi, in settimana sono in programma 4 recuperi, mentre il prossimo turno prenderà il via già venerdì.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: colpi esterni di Tulitsa Tula e Minchanka Minsk

    Foto Denis Grigoryev/Tulitsa Tula

    Di Redazione
    Ferme tutte le “grandi” nella Superleague femminile in Russia, chi per problemi legati al Covid-19 e chi per turno di riposo dopo la Champions: Dinamo Kazan e Dinamo Mosca non torneranno in campo addirittura fino al 27 dicembre. Nella quindicesima giornata di campionato non mancano comunque le sorprese: una di queste la firma il Tulitsa Tula, che infligge l’ennesima sconfitta stagionale all’Uralochka Ekaterinburg, imponendosi per 1-3 (15-25, 18-25, 25-18, 19-25) e regalandosi la seconda vittoria dell’anno.
    Ancora più inaspettato il successo del Minchanka Minsk ultimo in classifica, vittorioso al tie break (25-19, 23-25, 25-18, 22-25, 13-15) sul campo del Leningradka: le bielorusse, che hanno svariate partite da recuperare, rimettono in discussione il discorso salvezza. Dopo 5 sconfitte consecutive torna a vincere il Proton Saratov, che sconfigge per 3-2 (25-17, 25-20, 23-25, 22-25, 15-9) lo Yenisei Krasnoyarsk, mentre lo Sparta Nizhny Novgorod si impone per 3-1 (25-17, 23-25, 26-24, 25-19).
    Questa sera il posticipo tra Dinamo Krasnodar e Dinamo Metar, poi una settimana dedicata ai recuperi con altre 4 partite in programma, tra cui il ritorno in campo della Lokomotiv Kaliningrad contro il Tulitsa.
    (fonte: Volley.ru) LEGGI TUTTO