consigliato per te

  • in

    Argentina: River Plate e Policial in vantaggio nelle semifinali

    Sarà battaglia nelle semifinali playoff in Argentina: se ci fossero stati dubbi in merito li hanno fugati subito River Plate e Policial de Formosa, che si sono aggiudicate al tie break le prime gare delle serie contro le favorite Ciudad Voley e UPCN. Particolarmente clamorosa la vittoria del River, che è alla sua prima volta in assoluto tra le prime 4: il 3-2 finale (25-22, 18-25, 21-25, 25-21, 15-13) è solo la terza sconfitta nell’intera stagione per Facundo Conte e compagni, campioni nazionali in carica. Miglior realizzatore della partita Pablo Denis Cabanas con 21 punti e MVP il giovane schiacciatore Lucas Malaber.

    Dall’altra parte del tabellone il Policial ha messo a segno una spettacolare rimonta dallo 0-2 contro l’UPCN (26-28, 18-25, 32-30, 25-16, 15-12) con 29 punti di Geronimo Elgueta, premiato anche come MVP della gara, contro i 27 del rivale Brandon Rattray. Ora la rivincita a campi invertiti: Gara 2 a San Juan si giocherà venerdì 29 marzo, mentre domenica 31 toccherà al Ciudad ospitare il River.

    (fonte: ACLAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: il Wiesbaden sorprende il Dresdner in Gara 1 dei quarti

    Si aprono con una sorpresa i playoff della Bundesliga femminile: in Gara 1 dei quarti il VC Wiesbaden, proveniente dal tabellone perdenti, si impone per 2-3 (26-28, 28-26, 25-15, 23-25, 19-21) nella maratona in casa del Dresdner SC, dopo aver annullato 3 match point. Trascinato dalla MVP Izabella Rapacz (31 punti) e dalle statunitensi Blanchfield (19) e Anderson (15), il Wiesbaden reagisce alla grande all’infortunio del capitano Nina Herelova. Alle padrone di casa non bastano i 23 punti di Tia Jimerson.

    Fattore campo rispettato nelle altre tre sfide: la vittoria più netta è quella dell’SC Potsdam di Boieri, che supera per 3-0 (25-15, 25-14, 27-25) il VfB Suhl. L’Allianz MTV Stuttgart deve cedere un set al Munster, ma si impone piuttosto nettamente negli altri tre (25-19, 26-28, 25-18, 25-20) portando 5 giocatrici in doppia cifra, con 17 punti di Jolien Knollema. Vittoria in quattro set anche per l’SSC Palmberg Schwerin, che rischia qualcosa di troppo contro il Rote Raben Vilsbiburg (25-14, 32-30, 22-25, 25-22) ma chiude con una grande prova delle centrali Indy Baijens (16 punti) e Jazmine White (10).

    Le serie sono al meglio delle due vittorie; Gara 2 è in programma tra mercoledì 27 e giovedì 28 marzo.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    La Coppa di Turchia è del Fenerbahce: Eczacibasi battuto in finale

    Il Fenerbahce Opet Istanbul infrange il tabù della Coppa di Turchia femminile: dopo 3 finali perse in 5 anni (le ultime due consecutive) riesce ad aggiudicarsi, per la quarta volta nella sua storia, quel trofeo che le mancava dal 2017. In finale l’Eczacibasi Dynavit Istanbul si arrende sul 3-1 (25-23, 16-25, 25-17, 25-20) dopo una partita spezzata in due, con le gialloblu che prendono il volo dal terzo set non facendosi più riavvicinare. È il primo trofeo per Stefano Lavarini alla guida della squadra turca, mentre a Melissa Vargas spetta l’ennesimo riconoscimento come MVP.

    La nazionale turca è anche la top scorer dell’incontro con 19 punti, nonostante i 4 errori e le 5 murate subite; un punto in meno per Arina Fedorovtseva, che firma anche due degli 8 ace di squadra, e in doppia cifra va anche Irina Fetisova (3 muri vincenti). L’Eczacibasi soffre decisamente troppo in ricezione, fermandosi al 37% di positiva, e non riesce ad azionare le centrali Jack e Stevanovic; Baladin mette a terra 11 palloni, ma l’attacco è complessivamente poco efficace e solo a fine terzo set entra Gray al posto di Voronkova. Non bastano i 18 punti della solita Tijana Boskovic (40% in attacco) e i 12 muri-punto di squadra, per raddrizzare la partita.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: il Baoding ferma il Beijing in Gara 1 di semifinale

    Inizia nel segno della battaglia la semifinale tra Baoding e Beijing nella Superleague maschile cinese: in Gara 1 i padroni di casa si impongono con un tiratissimo 3-2 (23-25, 25-15, 27-25, 24-26, 15-12) dopo una partita senza esclusione di colpi, come dimostrano anche i 19 muri a 16 e gli 11 ace a 8 per la squadra della capitale. Protagonisti per il Baoding Lazar Cirovic con 32 punti e Artur Udrys con 20, dall’altra parte 12 per Maxwell Holt. Molto più agevole, primo set a parte, lo 0-3 (25-27, 18-25, 14-25) con cui lo Shanghai si è imposto sul campo dello Zhejiang, con 25 punti di Aleksandar Atanasijevic e 15 di Michal Kubiak.

    Le due serie proseguiranno giovedì 28 marzo con Gara 2, che potrebbe già chiudere i conti per Baoding e Shanghai. Nel frattempo si stanno disputando anche le semifinali per il quinto posto: in Gara 1 vittorie del Fujian sul Tianjin (3-1) e dello Shandong sullo Jiangsu (3-0).

    (fonte: CVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Fenerbahce dà il primo dispiacere all’Halkbank

    Dopo 25 partite senza sconfitte l’Halkbank Ankara non riesce nell’impresa di chiudere imbattuto la regular season di Efeler Ligi: a fermare la capolista proprio nell’ultimo turno di regular season è il Fenerbahce Parolapara, che si impone per 3-1 (25-19, 26-28, 25-22, 25-22) con 26 punti di Drazen Luburic e 18 di Dick Kooy (dall’altra parte 20 punti per Nimir Abdel-Aziz). Una sfida giocata dalle formazioni titolari benché fosse del tutto inutile per la classifica, come quasi tutte le gare della giornata, a tal punto che le due squadre già retrocesse, Bigadiç e Hatay, hanno dato forfait contro Cizre e Spor Toto, perdendo a tavolino per 0-3.

    Le semifinali playoff, come già noto, vedranno dunque l’Halkbank affrontare il Galatasaray, che nell’ultimo turno ha sconfitto lo Ziraat Bankasi Ankara per 3-1; e proprio Anderson e compagni saranno gli avversari del Fenerbahce. Nei playoff per il quinto posto, invece, la rivelazione Alanya sfiderà lo Spor Toto e l’Arkas Izmir incrocerà il Bursa BBSK. Prima, però, spazio alla Coppa di Turchia: si giocheranno martedì 26 marzo le semifinali Ziraat-Arkas e Halkbank-Fenerbahce, mentre mercoledì 27 è in calendario la finale.

    Foto TVF

    Nel frattempo, a Konya, si è conclusa anche la fase finale del campionato di 1.Ligi, che ha determinato le due squadre promosse per la prossima stagione: si tratta dell’Altekma, che torna nella massima serie dopo un solo anno di digiuno (in rosa c’è anche il cubano David Gutierrez, ex Prata), e del Milas Belediyespor.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: definite le semifinali. Berlin Recycling contro il Luneburg

    Sono bastate due gare per chiudere tutte le serie dei quarti di finale nella Bundesliga maschile: troppo facile il compito delle prime 4 della classifica, che nelle gare di ritorno hanno lasciato per strada complessivamente soltanto un set. Il Berlin Recycling Volleys, che ha eliminato senza colpo ferire il Baden Volleys Karlsruhe, se la vedrà quindi in semifinale con l’SVG Luneburg, che ha avuto il compito più difficile: 3-1 sull’Herrsching dopo due set assai combattuti (28-26, 27-29, 25-21, 25-11), una pratica poi risolta grazie ai 27 punti di uno scatenato Xander Ketrzynski (69% in attacco).

    Dall’altra parte del tabellone si sfideranno gli Helios Grizzlys Giesen, facilmente vittoriosi in tre set sul VC Bitterfeld-Wolfen, e l’VfB Friedrichshafen, che a sua volta non ha avuto problemi a imporsi per 3-0 sul campo dell’SWD Powervolleys Duren dopo il più combattuto 3-1 dell’andata. Nonostante la precoce qualificazione, comunque, il calendario non prevede pause: già martedì 26 e mercoledì 27 marzo si tornerà tutti in campo per le semifinali, che d’altronde prevedono serie più lunghe, al meglio delle 3 vittorie su 5. Gara 2 è in programma sabato 30 marzo e Gara 3 mercoledì 3 aprile.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Levallois Paris chiude la regular season al secondo posto

    Tutto come previsto in Francia nell’ultima giornata della Ligue A femminile. Se il primo posto era da tempo saldamente nelle mani delle Neptunes Nantes, al Levallois Paris bastava un punto sul campo del France Avenir per blindare il secondo, e puntualmente è arrivato un brillante 3-0 per la squadra di Alessandro Orefice. Al terzo posto si piazza il Volley Mulhouse Alsace di François Salvagni, che con un secco 3-0 (11 muri-punto, 4 di Annayka Legros) interrompe la lunga striscia vincente del Volero Le Cannet: con qualsiasi risultato, peraltro, la squadra di Pejovic avrebbe chiuso quinta.

    Il Béziers si assicura la sesta posizione battendo per 3-0 il Marcq-en-Baroeul, che chiude comunque all’ottavo posto e nei quarti playoff se la vedrà con la capolista Nantes; il Terville-Florange, sconfitto proprio dalle Neptunes nell’ultimo turno, sarà invece l’avversario del Levallois Paris. Le altre due sfide, sulla carta le più equilibrate, sono Mulhouse-Béziers e Vandoeuvre Nancy-Volero. Gara 1 è in calendario per tutti martedì 26 marzo, Gara 2 martedì 2 aprile e l’eventuale “bella” venerdì 5. In mezzo, sabato 30 marzo, la finale di Coppa di Francia tra Mulhouse e Nantes.

    (fonte: LNV) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Joinville e Araguari centrano l’obiettivo playoff

    Una giornata al termine della regular season nella Superliga maschile brasiliana: con Sada Cruzeiro e Farma Conde Sao José già certi dei primi due posti e Azulim Gabarito e America Montes Claros retrocesse, il focus è tutto sulla lotta per la qualificazione ai playoff. Un obiettivo centrato nell’ultimo turno dalla neopromossa Joinville, che con il 3-0 al Suzano ha anche scavalcato al quinto posto l’Itambé Minas (netto 0-3 contro il Sesi Bauru), e dall’Araguari, resosi irraggiungibile per le avversarie con il successo in tre set sul fanalino di coda America.

    La lotta per l’ultimo posto disponibile è ora tra il Volei Renata, sconfitto nell’ultimo turno dal Guarulhos per 3-0, e il Suzano Volei, staccato di 2 punti: il sorpasso è ancora possibile, considerando che all’ultimo turno (martedì 26 marzo) il Suzano affronterà in casa l’America, mentre il Renata se la vedrà con un Minas in crisi ma comunque deciso a difendere la sesta posizione. L’altra volata da completare è quella per il terzo posto tra Guarulhos e Sesi Bauru, che nell’ultimo turno se la vedranno rispettivamente con Araguari e Azulim Gabarito.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO