consigliato per te

  • in

    Un Mondo di Volley: il Fakel festeggia, si fermano Cina e Corea

    Di Stefano Benzi
    Nuova tappa del nostro viaggio settimanale tra i campionati internazionali. Molti tornei hanno rallentano il ritmo durante le feste consentendo alcuni recuperi, altri si sono fermati quasi del tutto (Germania, Francia, Turchia), quasi a prendere la rincorsa per i mesi di gennaio e febbraio, che offriranno un calendario fittissimo nel quale torneranno anche Coppe nazionali e internazionali.
    POLONIAPur con diverse gare ancora da recuperare il campionato di PlusLiga tira il fiato. Bottino pieno dello Skra Belchatow, che recupera e vince due match con Czarni Radom e GKS Katowice: ma la vittoria più importante è quella dello Zaksa Kedzierzyn Kozle che batte in trasferta (1-3) il Verva Varsavia conquistando la quindicesima vittoria consecutiva. Lo Jastrzebski Wegiel, intanto, torna in seconda posizione agganciando il Trefl Gdansk grazie al successo sull’Asseco Rzeszow. Il Verva di Anastasi è solo ottavo: 4 gare da recuperare ma ben 19 punti di ritardo dalla vetta.
    In Tauron Liga due soli match recuperati: significativo il successo del Chemik Police che dopo tanti alti e bassi batte in quattro set l’Energa MKS Kalisz e si riaffaccia nella parte sinistra della classifica. Nell’unico altro recupero completato comoda vittoria del Palac Bydgoszcz sul campo del Pila, fanalino di coda.
    RUSSIAArchiviata la Coppa nazionale, la Superleague russa offre subito un altro colpo di scena, la seconda sconfitta consecutiva in campionato dello Zenit Kazan (la terza considerando anche la semifinale di Coppa), battuto sul campo del Lokomotiv Novosibirsk per 3-1. Una squadra emotivamente fragile, imprecisa, capace di bruciare in modo allucinante ben 11 set point. Ne approfitta il Fakel Novy Urengoy, che soffre fino al quinto set sul campo della Dinamo Lo e festeggia così l’uscita dall’ospedale di Camillo Placì, dopo quasi un mese di ricovero per il Covid-19. I conti, in realtà, al momento bisogna farli con la Dinamo Mosca che batte 3-1 l’Ural Ufa, è terza, e ha ben quattro partite da recuperare. Due sconfitte in sette giorni per il Belogorie Belgorod di Nelli che trova il campo con sempre maggiore difficoltà: pesantissima la battuta d’arresto sul campo del Gazprom-Ugra Surgut, ultimo in classifica ma rilanciato da due vittorie di fila. 
    Campionato femminile praticamente fermo. Posticipate due gare in programma, tra cui il big match tra Dinamo Mosca e Dinamo Kazan a causa di nuovi casi di positività nella squadra della capitale, che prima della sosta aveva vinto comodamente il recupero con il Tulitsa Tula (3-1). Doppio successo per la Dinamo Krasnodar che ora è seconda in classifica.
    GERMANIABundesliga maschile ferma. Due sole partite femminili anticipando il 13esimo turno: vittorie del Nawaro Straubing sul Wiesbaden e del VfB Suhl, in cinque set sul Vilsbiburg. Calendario spezzatino con diversi recuperi in programma fino alla fine del mese.
    BRASILEFermo il campionato maschile che riparte questa settimana. In Superliga femminile si recuperano alcune gare: tornano a macinare punti, ma restano distanziate dalla coppia formata da Osasco e Minas, Praia Clube e Sesc RJ Flamengo, ma anche il Sesi Bauru, che in un giro di scontri diretti conquistano una vittoria e soffrono una sconfitta a testa.
    COREA DEL SUDRitmo blando anche in Corea del Sud, dove i campionati sono stati sospesi per un fine settimana a causa della positività di un operatore televisivo. Nel torneo maschile i KAL Jumbos di Santilli sono in forte flessione dopo una lunga serie di risultati eccellenti. La sconfitta al tie-break contro il Kepco Vixtorm brucia anche per via di molti errori soprattutto in un estenuante terzo set. Il torneo è ancora molto lungo e sta per arrivare il nuovo acquisto Yosvany Hernandez, ma intanto i KAL Jumbos perdono il primo posto in classifica a vantaggio dei KB Stars, che battono senza difficoltà in tre set il Woori Card grazie a un Noumory Keita sempre devastante, 35 punti.
    In campo femminile le Heungkuk Life Pink Spiders subiscono la terza sconfitta al termine di una partita al quinto set contro la Hyundai E&C Hillstate, nella quale non bastano i 30 punti di Kim Yeon-Koung. Rimangono 7 i punti di vantaggio di dotazione per le Pink Spiders, che devono tuttavia cominciare a guardarsi le spalle dal GS Caltex, che batte per 3-1 l’IBK sfoggiando una Lutz ad alto livello. Si allontana invece l’obiettivo play off per il KGC Ginseng Corporation, sconfitto dall’Expressway malgrado il recupero di Diouf dopo un infortunio alla mano.
    CINANuova sospensione per la Superleague maschile che sarebbe dovuta iniziare il 13 gennaio: la CVA ha ufficialmente rinviato l’inizio del campionato dopo i focolai di Covid-19 scoppiati proprio nella provincia di Hebei, sede designata della competizione. Una decisione che rischia di avere riflessi pesanti anche sul mercato internazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Roberto Farinelli guiderà il Gambia per 4 anni

    Foto Facebook Gambia Volleyball Federation

    Di Redazione
    La Federazione del Gambia ha ufficializzato la nomina dell’italiano Roberto Farinelli a CT della nazionale femminile, già anticipata nelle scorse settimane. Farinelli, attuale allenatore della School Volley Perugia in Serie B2, ha firmato un contratto per quattro anni con un’opzione per un’ulteriore estensione: inizierà il suo lavoro nel paese africano ad aprile e sarà supportato da tecnici italiani e gambiani.
    Dello staff di Farinelli faranno parte anche l’assistente allenatore Riccardo De Dominicis, lo scoutman Marco Saldi e il team manager Filippo Bacchi.
    (fonte: Gambia Volleyball Federation) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: di nuovo rinviato l’inizio della Superleague maschile

    Di Redazione
    Non c’è pace per la Superleague maschile cinese. Dopo l’edizione 2019-2020, di fatto saltata a causa della pandemia di coronavirus e recuperata tra agosto e settembre senza giocatori stranieri, anche il campionato 2020-2021 rischia di non essere disputato, sempre per via dell’emergenza sanitaria che sta causando grande preoccupazione in Cina.
    La stagione si sarebbe infatti dovuta disputare in una “bolla” a Qinhuangdao, proprio nella provincia di Hebei, dove si sono sviluppati negli ultimi giorni nuovi focolai di Covid-19. Per il momento la Chinese Volleyball Association ha annunciato il rinvio a data da destinarsi della competizione, che avrebbe dovuto prendere il via mercoledì 13 gennaio.
    Lo spostamento del torneo potrebbe riflettersi anche sul futuro dei (pochi) giocatori stranieri che avrebbero dovuto partecipare alla Superleague: Matt Anderson e Marko Sedlacek nello Shanghai, Saeid Marouf e Uros Kovacevic nel Beijing.
    (fonte: CVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: il KGC Ginseng recupera Diouf ma subisce un pesante ko

    Di Redazione
    Non bastano 27 punti di Valentina Diouf per evitare la pesante sconfitta del KGC Ginseng Corporation: alla ripresa del campionato dopo la sospensione per un caso di Covid-19, la squadra di Daejeon perde per 3-1 contro l’Expressway (21-25, 25-17, 25-20, 25-14) e compromette la sua rincorsa alla zona play off. Il KGC viene infatti raggiunto a quota 20 punti dallo stesso Expressway e resta a meno 4 dal terzo posto occupato dall’IBK, ma entrambe le squadre hanno disputato una partita in meno.
    La partecipazione di Diouf all’incontro era stata a lungo in dubbio: l’opposta italiana aveva infatti accusato un infortunio al mignolo della mano destra nell’ultima gara di campionato contro la Hyundai E&C Hillstate e non si era allenata nella fase di attacco fino alla rifinitura di questa mattina. L’allenatore Lee Young-Taek si era detto pronto a sostituire la giocatrice in caso di problemi nel corso della partita; in realtà Diouf è rimasta in campo fino alla fine, senza però riuscire a evitare il ko.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Dinamo Mosca in quarantena, rinviato il big match con Kazan

    Di Redazione
    Il nuovo anno inizia male nella Superleague femminile russa, con nuovi casi di positività al Covid-19: stavolta a essere colpita è la Dinamo Mosca, che ha annunciato di aver diagnosticato il Covid a “diverse giocatrici e un membro dello staff“. La squadra è in quarantena e salterà, oltre al recupero previsto per oggi contro la Dinamo Kazan, anche quella del 9 gennaio con la Lokomotiv Kaliningrad. Rinviato, ma non per ragioni legate al coronavirus, anche l’altro big match di oggi tra la stessa Lokomotiv e l’Uralochka Ekaterinburg.
    Si sono invece regolarmente disputati altri tre recuperi, tutti conclusi con vittorie per 3-0: particolarmente importanti quelle del Proton Saratov, che dopo un periodo nero riguadagna la zona play off battendo il Tulitsa Tula (25-18, 25-23, 25-12), e della Dinamo Metar nello scontro salvezza con lo Zarechie Odintsovo (25-21, 25-16, 25-22). Intanto la Dinamo Krasnodar si insedia provvisoriamente al secondo posto grazie al successo sul Lipetsk (25-21, 25-19, 25-23). Tra sabato e domenica sono previste le gare della diciottesima giornata: dovrebbe rientrare in campo anche la Dinamo Kazan contro il Proton.
    (fonte: Volley.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: lo Skra Belchatow vince e convince a Katowice

    Di Redazione
    Il nuovo anno inizia come si era concluso il vecchio per il PGE Skra Belchatow: la squadra giallonera ottiene la seconda vittoria consecutiva nel campionato polacco, vincendo per 0-3 (19-25, 22-25, 31-33) sul campo del GKS Katowice e provando a scalare una classifica che la vede ancora molto attardata. Ottima la prova di squadra degli ospiti, che portano 5 giocatori in doppia cifra: il migliore è Milad Ebadipour con 18 punti, ma anche Taylor Sander è grande protagonista con 16 centri e il 62% in attacco. Decisivi poi gli 8 ace messi a segno, di cui 3 di Dusan Petkovic.
    Lo Skra aggancia così a quota 26 punti (quinto posto) lo stesso Katowice e lo Slepsk Suwalki, che però ha giocato due partite in più. Stasera toccherà al Verva Varsavia di Anastasi tornare in campo in un altro recupero contro lo Stal Nysa, mentre domani sarà la volta dello Jastrzebski Wegiel contro lo stesso Katowice.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sesi Bauru vince la battaglia con il Sesc RJ Flamengo

    Di Redazione
    Si apre con una vera e propria battaglia il 2021 della Superliga brasiliana: Sesc RJ Flamengo e Sesi Bauru si sfidano in cinque set tiratissimi, ma alla fine ad avere la meglio per 2-3 (25-17, 22-25, 31-33, 26-24, 13-15) è la squadra di Rubinho. Le ospiti si rendono tra l’altro protagoniste di una clamorosa rimonta proprio nel tie break, dal 7-3 al 12-13, per poi chiudere grazie a un errore di Lorenne. Con questo risultato il Sesi Bauru scavalca al quarto posto proprio le carioca, che però hanno una partita da recuperare.
    Entrambe le squadre erano prese con numerose assenze: al Sesc mancavano le schiacciatrici Gabiru, Drussyla e Ariele (positiva al Covid-19), mentre nel Sesi (ancora privo del nuovo acquisto Rabadzhieva) Suelle si è infortunata durante il match ed è stata sostituita da Mari Cassemiro. Ci ha pensato una strepitosa Polina Rahimova, con 38 punti e il 51% in attacco, a supplire alle mancanze delle compagne in serata no, come Tifanny (9 punti) e Adenizia, sostituita nel terzo set dopo un pessimo inizio di gara.
    Il giorno precedente si era in realtà già disputato un altro recupero, quello vinto dal Brasilia per 1-3 (23-25, 11-25, 25-20, 23-25) sul campo del Fluminense: la squadra della capitale è ora a soli due punti dai playoff. Stasera sono invece in programma due match: l’Itambé Minas di Nicola Negro ospita il Sao Caetano e il Curitiba sfida lo stesso Fluminense.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: rinviate le gare del weekend per un caso di Covid-19 nella troupe tv

    Di Redazione
    In Corea del Sud la pandemia di coronavirus è fortunatamente lontana dai livelli a cui siamo abituati ormai da mesi in Europa, ma la guardia resta sempre altissima per evitare una nuova diffusione dei contagi. Lo dimostra anche quanto avvenuto nella V-League maschile e femminile, dove i quattro match previsti nel weekend sono stati rinviati a data da destinarsi: il motivo è l’accertata positività al Covid-19 di un membro della troupe televisiva che aveva seguito la gara del 26 dicembre tra OK Financial Group e KB Stars.
    Dato che lo stesso operatore aveva lavorato anche durante altre gare, la Lega ha deciso di rinviare precauzionalmente tutti gli incontri previsti tra ieri e oggi: Expressway-IBK e Heungkuk Life Pink Spiders-GS Caltex nel campionato femminile, Hyundai Skywalkers-KB Stars e Woori Card-Kepco Vixtorm in quello maschile. Inoltre, nel fine settimana è stata prevista una serie di tamponi per atleti, dirigenti dei club e della Lega e altri addetti ai lavori. Se i test dovessero dare risultati preoccupanti, non è esclusa come misura estrema anche la sospensione dei campionati.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO