consigliato per te

  • in

    Polonia: Jastrzebski Wegiel di slancio, Verva Varsavia a fatica

    Di Redazione
    Continua la serie dei recuperi nella PlusLiga polacca, sempre nel segno dello Jastrzebski Wegiel, che centra la sua quinta vittoria consecutiva e consolida il secondo posto in classifica alle spalle dell’irraggiungibile Zaksa. Il 3-0 sul GKS Katowice (26-24, 25-18, 25-18) è un’altra prova di forza per Kampa e compagni, che soffrono soltanto nel primo set e trovano in Tomasz Fornal un cannoniere spietato (16 punti con il 58% in attacco, 3 muri e 2 ace).
    Ben più faticoso il successo del Verva Varsavia, che ha bisogno del tie break per superare lo Stal Nysa, malgrado una partenza a razzo (25-10, 22-25, 23-25, 25-22, 20-18): sempre troppo discontinua la formazione di Anastasi, costretta ad annullare anche un match point agli avversari nel quinto set. Alla fine ci pensa il centrale Piotr Nowakowski con 7 muri personali, e il Verva riguadagna in un colpo solo tre posizioni salendo al quinto posto.
    Stasera nuovo recupero tra l’Asseco Resovia di Giuliani e il fanalino di coda MKS Bedzin, mentre sabato 9 gennaio si disputeranno tre incontri della ventesima giornata.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il Joker Swiecie trascina il Developres al tie break

    Di Redazione
    Si conferma non facile in Polonia il momento della capolista Developres SkyRes Rzeszow, che dopo la sconfitta subita a fine 2020 a Kalisz fatica anche nella prima partita dell’anno nuovo. Van Ryk (24 punti) e compagne devono ricorrere al tie break per imporsi nel recupero sul campo del Joker Swiecie, che sfiora la rimonta dopo aver perso i primi due set (19-25, 21-25, 25-18, 25-19, 9-15). Malgrado i 15 muri messi a segno dalle padrone di casa, alla fine la prima della classe ha la meglio e porta a 3 i suoi punti di vantaggio sul Radomka Radom, con una partita ancora da recuperare.
    Il campionato riprenderà domani con le prime gare del quindicesimo turno: gli anticipi di lusso sono proprio Radomka-Budowlani Lodz e Bielsko Biala-Chemik Police.
    (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: la Dinamo Mosca si salva al tie break, Kuzbass corsaro

    Di Redazione
    Inizio di 2021 da brividi per la Dinamo Mosca: la squadra della capitale russa, fino a questo momento sconfitta una sola volta in campionato, rischia grossissimo nella sfida del sedicesimo turno contro l’Ugra Samotlor. La squadra di Nizhnevartovsk, reduce dal doppio successo su Zenit Kazan e Kuzbass, va vicinissima al clamoroso tris non riuscendo a trasformare una serie di match point nel quarto set, e anche nel tie break la Dinamo – priva di Sokolov – deve lottare fino all’ultimo prima di imporsi per 2-3 (25-23, 25-21, 20-25, 31-33, 13-15). Il risultato proietta Podlesnykh e compagni al terzo posto, a meno 5 dallo Zenit ma con ben 4 partite in meno.
    Riscatto immediato invece per il Kuzbass Kemerovo, che festeggia il ritorno di Ivan Zaytsev con il pesante successo per 1-3 (18-25, 25-20, 13-25, 23-25) sul campo della Lokomotiv Novosibirsk. L’opposto azzurro è il top scorer della gara con 17 punti; determinante anche il ruolo di Krsmanovic con 10 centri. Il Kuzbass aggancia il Fakel al quarto posto in classifica e stacca proprio la Lokomotiv. Sabato e domenica la Superleague tornerà in campo per una serie di recuperi: tra questi anche la supersfida tra la squadra di Verbov e lo Zenit Kazan.
    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: l’Itambé Minas resta solo al comando della Superliga

    Foto Orlando Bento/Minas Tênis Clube

    Di Redazione
    Tutto secondo i piani per l’Itambé Minas: la squadra di Nicola Negro vince facilmente la prima gara del girone di ritorno contro il Sao Caetano per 3-0 (25-11, 25-15, 25-14) e resta sola in vetta alla classifica della Superliga brasiliana, anche se sono provvisori i 3 punti di vantaggio sull’Osasco (che deve ancora disputare la sua gara). L’undicesima vittoria del Minas in 12 partite è stata ottenuta senza le straniere Danielle Cuttino e Megan Easy, tornate negli USA per le feste natalizie: ci hanno pensato la solita Thaisa (18 punti con l’83%) e Camila Mesquita (MVP con 15 punti e il 58% offensivo), e l’allenatore italiano ha avuto modo di mandare in campo anche la sedicenne Luiza Vicente.
    Nell’altro recupero in programma il Curitiba ha battuto per 3-1 (25-23, 22-25, 25-19, 26-24) un Fluminense ancora privo di Mari, fermata da un problema alla schiena. Il risultato garantisce al Curitiba il settimo posto e la qualificazione ai quarti di Coppa del Brasile, in cui affronterà l’Osasco. Le altre sfide già definite sono Dentil Praia Clube-Barueri e Sesc RJ Flamengo-Sesi Bauru (da decidere soltanto la sede di gioco), mentre l’ottavo posto – che permetterà di incontrare il Minas – è ancora in bilico tra Pinheiros e Fluminense, che saranno nuovamente in campo sabato.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Che sorprese in Corea: cadono KAL Jumbos e KB Stars

    Di Redazione
    Brutte sorprese nella calza della Befana per le due squadre leader della V-League maschile coreana: sia la capolista KB Stars sia i KAL Jumbos cadono al tie break, accorciando sensibilmente la classifica del campionato. Per la squadra di Roberto Santilli si tratta addirittura della terza sconfitta consecutiva, anche se tutte per 2-3 come quella contro gli Hyundai Skywalkers (25-27, 25-20, 25-23, 25-27, 12-15 i parziali): il ko è coinciso con il calo dello schiacciatore Jung Ji-Seok, che dopo un ottimo avvio ha messo a segno solo 6 punti tra quarto e quinto set. I Jumbos attendono ancora il nuovo straniero Yosvany Hernandez, arrivato in Corea domenica e attualmente in quarantena.
    Ancora peggio fanno i KB Stars, puniti al tie break dagli ultimi in classifica Samsung Bluefangs (14-25, 25-21, 21-25, 25-17, 10-15): una prestazione davvero da dimenticare per Noumory Keita (comunque autore di 36 punti) e compagni, contro una formazione che non vinceva da 4 partite e che a sua volta è ancora senza stranieri, in attesa dell’arrivo di Matheus Krauchuk. La classifica in vetta resta dunque immutata, con i KB Stars che mantengono un punto di margine sui Jumbos, ma l’OK Financial Group (impegnato domani contro il Woori Card) potrebbe sfruttare l’occasione per agganciare nuovamente la squadra della Korean Air al secondo posto.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Montpellier rimonta a Tours e conquista la vetta

    Foto Montpellier Castelnau UC

    Di Redazione
    Un solo recupero durante le feste nella Ligue A francese, ma è di quelli che contano: la vittoria del Montpellier Castelnau sul campo del Tours permette agli occitani di proiettarsi da soli al comando della classifica, malgrado le due partite disputate in meno rispetto al Narbonne. Ed è un successo che vale doppio perché conquistato in rimonta dallo 0-2 (25-18, 25-20, 19-25, 20-25, 13-15) sul campo di un’altra formazione che, con le sue tre partite da recuperare, è tra le legittime pretendenti al primato.
    Quella del Montpellier è una vittoria di squadra, ottenuta grazie alla solidità in seconda linea, all’efficacia del servizio (6 ace a zero) e al numero limitato degli errori. Il Tours fa meglio in attacco e a muro, con una grande prestazione di Artur Udrys (20 punti) e soprattutto del centrale brasiliano Leandro (17 centri con il 72% in attacco e 4 block), ma agli ospiti basta la continuità di Ryan Sclater (18) per passare. Importante per la rimonta anche l’ingresso di Panou al posto di Palacios, poi rientrato nel set decisivo.
    Entrambe le squadre torneranno in campo martedì 12 gennaio per altri due recuperi: il Tours sul campo dello Chaumont, il Montpellier in casa contro lo Stade Poitevin. Per il primo turno completo di campionato, invece, bisognerà attendere il 22 gennaio.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: lo Zenit Kazan esce dal tunnel battendo il Neftyanik

    Di Redazione
    Dopo tre sconfitte consecutive tra campionato e Coppa, lo Zenit Kazan interrompe la sua striscia negativa in uno degli anticipi della Superleague maschile. Anche contro il pericolante Neftyanik Orenburg, però, la capolista rischia qualcosa di troppo, e dopo il primo set perso Alekno è costretto a rimandare in campo i titolari per chiudere sull’1-3 (25-22, 22-25, 17-25, 19-25). Alla fine ci pensa Mikhaylov con 23 punti, ma la nota negativa è l’infortunio del centrale Artem Volvich.
    Successo esterno in rimonta anche per lo Zenit San Pietroburgo, che si impone per 1-3 (25-21, 21-25, 14-25, 20-25) sul campo dell’Ural Ufa con 22 punti di Poletaev e 15 di un Pashitsky fenomenale a muro. Lo Yenisei Krasnoyarsk vince con autorità per 0-3 (18-25, 22-25, 22-25) in casa della Dinamo Lo, mentre il Gazprom Ugra-Surgut aggrava la crisi del Belogorie Belgorod, alla terza sconfitta consecutiva. Il successo per 3-0 (25-18, 25-21, 25-22) della squadra di casa riapre nettamente i giochi anche in chiave salvezza, con 4 formazioni racchiuse in 2 punti.
    Le ultime due partite del turno si giocheranno domani: in programma il big match Lokomotiv Novosibirsk–Kuzbass Kemerovo, mentre la Dinamo Mosca sarà impegnata sul campo dell’Ugra Samotlor.
    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO