consigliato per te

  • in

    Qualificazioni Europei: prima vittoria per Israele, Turchia senza rivali

    Di Redazione
    È quasi fatta per la Turchia, che già oggi potrebbe aggiudicarsi il pass per la prossima edizione dei Campionati Europei maschili (in programma a settembre). Ieri la squadra di Nedim Ozbey ha letteralmente asfaltato la Bosnia Erzegovina in tre set (25-9, 25-19, 25-18): il CT ne ha approfittato per schierare tutte le seconde linee, dando riposo fin dal secondo parziale a Adis Lagumdzija e trovando in Efe Bayram (10 punti in un set e mezzo!) il top scorer di giornata. Alle 18 la sfida decisiva per il primo posto con la Macedonia del Nord.
    Festeggia invece uno storico successo la nazionale di Israele, che nella Pool di casa si impone per 3-2 (25-21, 20-25, 27-25, 20-25, 15-11) sull’Austria dopo oltre due ore di gioco. Tra i protagonisti della vittoria lo schiacciatore Tamir Hershko (21 punti), l’opposto Viacheslav Batchkala (18 centri con il 71% in attacco) e il centrale Alexander Osokin (6 muri-punto). Il risultato spiana la strada verso la qualificazione alla Bulgaria di Silvano Prandi, che oggi alle 20 sarà in campo proprio contro l’Austria per blindare il primo posto.
    POOL BRisultati: Turchia-Bosnia Erzegovina 3-0 (25-9, 25-19, 25-18). Classifica: Turchia 3 vittorie (9 punti), Macedonia del Nord 2 (6), Bosnia Erzegovina 0 (0). Calendario: Macedonia del Nord-Turchia sab 16/1 ore 18.
    POOL CRisultati: Austria-Israele 2-3 (21-25, 25-20, 25-27, 25-20, 11-15). Classifica: Bulgaria 2 vittorie (6 punti), Austria 1 (4), Israele 1 (2). Calendario: Bulgaria-Austria sab 16/1 ore 20; Israele-Bulgaria dom 17/1 ore 19.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: tie break vincente per l’Asseco Resovia

    Di Redazione
    I recuperi infrasettimanali della PlusLiga polacca portano in dote l’ennesima vittoria allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle: la capolista passa in tre set con irrisoria facilità (19-25, 14-25, 17-25) sul campo dello Czarni Radom, che ha risolto il contratto con il tecnico Robert Prygiel. Per lo Zaksa è la diciassettesima vittoria su 17 partite, un record analogo a quello dell’Imoco femminile in Italia. Ma a parte il primo posto scontato della formazione di Grbic, la classifica è in continua evoluzione: prova a scalarla anche l’Asseco Resovia, che si impone al tie break in casa dello Skra Belchatow (17-25, 16-25, 25-16, 25-23, 11-15).
    Per la squadra di Alberto Giuliani è il terzo successo nelle ultime 4 partite: l’andamento è ancora altalenante, soprattutto in ricezione, ma comincia a sentirsi l’apporto di giocatori chiave come Klemen Cebulj (20 punti per lo sloveno) e Timo Tammemaa (4 muri vincenti). Assente invece Parodi. Per lo Skra, il ritorno ad alti livelli di Taylor Sander (anche lui a quota 20 con il 56% in attacco) non basta ad evitare il secondo ko consecutivo. Stasera altro recupero tra Indykpol e Stal Nysa, mentre nel weekend si giocherà su 5 campi tra cui quello dell’Asseco, che affronterà il Trefl Gdansk.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Fiat Minas e Volei Renata in semifinale di Coppa

    Foto Pedro Teixeira/Vôlei Renata

    Di Redazione
    Sono Fiat Minas e Volei Renata le prime due squadre qualificate alle semifinali della Coppa del Brasile maschile. Pronostico rispettato per la squadra mineira che ha superato senza troppi problemi l’Uberlandia per 3-1 (25-18, 25-15, 22-25, 25-22); clamorosa, invece, la rimonta completata dal Renata, che riesce nell’impresa di risalire dallo 0-2 al 3-2 (22-25, 18-25, 25-22, 27-25, 15-12). Occasione d’oro sprecata per l’UM Itapetininga, che non sfrutta due match point nel quarto set e alla fine deve inchinarsi malgrado i 39 punti di Renan Buiatti.
    I nomi delle altre due semifinaliste si conosceranno solo più avanti: il Funvic Taubaté disputerà domani il suo quarto di finale contro l’Apan Blumenau (la vincente sfiderà il Renata), mentre il Sada Cruzeiro avrebbe dovuto incontrare il Guarulhos, che però è stato costretto al ritiro dai numerosi casi di positività al Covid-19 nel gruppo squadra. Al suo posto è subentrata la nona classificata, l’America Montes Claros: il quarto di finale si disputerà mercoledì 20 gennaio e per questo motivo è stata riprogrammata anche la final four, ora in calendario l’11 e 12 febbraio a Saquarema.
    (fonte: Cbv.com.br) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Fenerbahce passa il turno in Coppa ma perde Erdem

    Di Redazione
    Definiti gli abbinamenti dei quarti di finale della Coppa di Turchia: il primo turno si è concluso oggi con il recupero vinto per 3-0 dal Fenerbahce ai danni del Sariyer (27-25, 25-13, 27-25 i parziali), che aveva saltato la fase iniziale della manifestazione per casi di positività al Covid-19. Meno netto del previsto il successo della squadra gialloblu, trascinata da Brankica Mihajlovic con 23 punti, mentre Bahar Toksoy ha messo a segno 5 ace. Il Fenerbahce ha però dovuto fare a meno di Eda Erdem, infortunatasi in allenamento: sulle sue condizioni si attende un aggiornamento.
    La squadra di Terzic affronterà nei quarti il Kuzeyboru, mentre il VakifBank se la vedrà con il Kale Spor, il Galatasaray incontrerà il PTT e l’Eczacibasi sfiderà il THY. Le gare si disputeranno tra febbraio e marzo, ma il calendario non è ancora stato annunciato.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO