consigliato per te

  • in

    Giappone: neppure le NEC Red Rockets stoppano le Toray Arrows

    Foto Instagram Toray Arrows

    Di Redazione
    Nemmeno lo scontro diretto al vertice della V.League femminile riesce a incrinare l’assoluta supremazia delle Toray Arrows: le NEC Red Rockets cullano per due set il sogno di interrompere la serie di vittorie consecutive della capolista, ma poi subiscono una clamorosa rimonta che fissa il punteggio sul 3-2 (19-25, 19-25, 25-23, 25-22, 15-12). Considerando anche il successivo 3-0 sul Victorina Himeji, sono 18 su 18 i successi delle Arrows e 5 quelli di vantaggio sulla squadra di Neriman Ozsoy (con 11 punti di margine).
    Chiusa dunque la battaglia per il primo posto, si riapre quella per la seconda piazza, con le JT Marvelous che tornano a meno 1 grazie al 3-1 sulle Kurobe Aqua Fairies. Doppia sconfitta pesante, invece, per le Toyota Auto Body Queenseis, che perdono per 3-1 contro le Okayama Seagulls e per 3-0 con le Hisamitsu Springs: per fortuna della squadra di Indre Sorokaite, cadono anche tutte le altre squadre impegnate nella lotta per evitare gli ultimi posti, ad eccezione delle PFU Blue Cats che conquistano un inaspettato 3-1 sul campo delle Denso Airybees.
    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: il Leningradka ferma la rincorsa della Lokomotiv

    Foto Instagram Leningradka

    Di Redazione
    In un’ennesima giornata di successi per le prime due della classifica, nella Superleague femminile russa fa notizia la sconfitta della Lokomotiv Kaliningrad, che interrompe una serie positiva in corso ormai da 7 partite. Lippmann e compagne si arrendono per 3-2 (26-28, 25-20, 24-26, 25-19, 15-7) sul campo del Leningradka, perdendo un’occasione propizia per agganciare al terzo posto la Dinamo Krasnodar, a sua volta sconfitta con un pesante 0-3 interno (20-25, 18-25, 17-25) dall’Uralochka Ekaterinburg.
    Ancora a segno, come detto, la capolista Dinamo Mosca, che si impone per 1-3 (21-25, 13-25, 25-21, 17-25) sul campo del Proton Saratov; risponde colpo su colpo però la Dinamo Kazan, vittoriosa per 0-3 (23-25, 14-25, 18-25) in casa dello Zarechie Odintsovo. Le due squadre restano separate soltanto da un punto. Nelle posizioni di rincalzo da segnalare le vittorie dello Yenisei Krasnoyarsk (3-0 allo Sparta), che continua a inseguire la zona play off, e del Tulitsa Tula (3-2 al Minchanka Minsk), in piena lotta per salvarsi.
    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: le Pink Spiders vanno in testacoda, il KGC Ginseng torna a sperare

    Di Redazione
    Inaspettato capitombolo delle Heungkuk Life Pink Spiders nel testacoda della V-League coreana: la capolista cede per 3-2 (23-25, 25-22, 19-25, 25-23, 15-10) sul campo del fanalino di coda Hyundai E&C Hillstate, che non vinceva ormai da 5 partite. Una partita decisamente combattuta in cui i 30 punti di Héléne Rousseaux fanno la differenza per la squadra di casa. La sconfitta è comunque indolore per Kim Yeon-Koung e compagne, perché anche la seconda in classifica GS Caltex si arrende sul 2-3 (12-25, 25-22, 25-20, 21-25, 14-16) contro l’IBK.
    Vince invece il KGC Ginseng Corporation, che tiene vive le speranze di qualificazione ai playoff con il 2-3 (23-25, 25-19, 19-25, 25-23, 8-15) sul campo dell’Expressway, forse la squadra più in forma del momento. 40 punti di Valentina Diouf permettono alla squadra di Daejeon di restare in corsa, anche se sono ancora due le vittorie in meno rispetto all’IBK.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: il Kuzbass Kemerovo detronizza lo Zenit San Pietroburgo

    Di Redazione
    Continua l’alternanza in vetta alla Superleague russa, con gli scontri diretti che nelle ultime settimane hanno più volte ridefinito le gerarchie del massimo campionato maschile. Questa volta a essere costretto ad abdicare è lo Zenit San Pietroburgo, che dopo 7 vittorie consecutive è costretto a fermarsi sul campo del Kuzbass Kemerovo: 3-1 per i siberiani (27-25, 21-25, 25-18, 29-27), trascinati da Sivozhelez (22 punti) e Zaytsev (19), mentre la squadra di Sammelvuo si mangia le mani per i tre set point falliti nel quarto parziale, malgrado i 26 centri di Poletaev.
    Il Kuzbass torna quindi al comando in compagnia della Dinamo Mosca, che però ha ben tre partite da recuperare: stavolta la squadra della capitale ha il suo bel daffare per liberarsi del Neftyanik Orenburg, battuto solo al tie break (18-25, 25-23, 24-26, 25-22, 15-17). Torna finalmente alla vittoria dopo 4 sconfitte di fila anche lo Zenit Kazan, in un match thrilling sul campo del Fakel Novy Urengoy: finisce 2-3 (23-25, 25-23, 11-25, 26-24, 13-15) con 23 punti di Mikhaylov e 20 di Ngapeth, tornato su buoni livelli. Le due squadre ora sono appaiate al quarto posto, ma lo Zenit ha giocato una gara in più.
    Anche la Lokomotiv Novosibirsk interrompe la sua lunga striscia negativa battendo lo Yenisei Krasnoyarsk per 3-0 (25-19, 25-16, 25-11) e sigilla la qualificazione ai play off; obiettivo che ora sembra vicino anche per l’ASK, che festeggia il quinto successo di fila con il 3-1 sulla Dinamo Lo. Resta invece in zona play out il Gazprom Ugra-Surgut, battuto per 3-1 dall’Ural Ufa. Oggi in programma la sfida tra l’Ugra Samotlor e il Belogorie Belgorod di Nelli, alla disperata ricerca di punti salvezza.
    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO