consigliato per te

  • in

    Non c’è pace per l’Osasco: altri 8 casi di coronavirus

    Foto Osasco Voleibol Clube

    Di Redazione
    Nuovo ostacolo per la tormentata stagione dell’Osasco: la squadra brasiliana, già colpita dal coronavirus all’inizio di dicembre, ha comunicato che alcune delle sue giocatrici sono risultate positive al Covid-19, ma stanno bene e sono sotto controllo medico. Secondo Web Volei, la lista dei positivi include Jaqueline, Camila Brait, Mayany, Karyna e l’allenatore Luizomar de Souza. Anche Murilo, marito di Jaqueline, è stato tenuto a riposo per precauzione dalla sua squadra, il Sesi SP.
    Dato il numero di positivi nel gruppo, sono automaticamente rinviate le prossime partite di campionato dell’Osasco contro il Sesi Bauru (26 gennaio) e l’Itambé Minas (29 gennaio), quest’ultima uno scontro diretto tra le due formazioni che guidano la classifica a pari punti. La squadra paulista avrebbe inoltre dovuto giocare domani il quarto di finale della Coppa del Brasile contro il Curitiba, ma la gara era già stata rinviata al 2 febbraio per ulteriori casi di Covid-19 tra le avversarie.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sada Cruzeiro non lascia scampo al Minas

    Foto Agênciai7/Sada Cruzeiro

    Di Redazione
    Continua la corsa solitaria del Sada Cruzeiro in vetta alla Superliga maschile brasiliana. La squadra di Marcelo Mendez si aggiudica con un netto 3-0 (26-24, 25-18, 25-22) il classico derby mineiro con il Fiat Minas, combattuto soltanto nel primo set: protagonista assoluto Alan con 17 punti e il premio di MVP, mentre dall’altra parte Escobar va a segno 13 volte ma con ben 5 murate subite, in una squadra decisamente troppo fallosa (29 errori-punto totali).
    Il Sada conserva 4 punti di vantaggio sul Funvic Taubaté, che ha una partita da recuperare ed è reduce dal 3-0 (25-21, 25-16, 25-18) sull’Apan Blumenau: nessun problema per la squadra di Bruno Rezende, che ritrova i migliori Mauricio Borges (13 punti) e Douglas Souza. Alle spalle delle due big continua a vincere il Volei Renata, che infierisce con un altro 3-0 (25-20, 25-20, 25-16) su un Sesi SP sempre più in difficoltà, e blinda il terzo posto con 9 lunghezze di vantaggio sul Minas. L’America Montes Claros insidia il quinto posto dell’Uberlandia, battuto con un netto 3-0, mentre in coda il Caramuru torna a sperare nella salvezza grazie al 3-2 sul Ribeirao.
    Mercoledì è in programma l’ultimo quarto di finale di Coppa del Brasile tra Sada Cruzeiro e America, mentre nei giorni successivi si disputeranno due recuperi di campionato: Blumenau-Itapetininga e Caramuru-Sesi SP.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Tourcoing ferma il Tours, Montpellier in fuga

    Di Redazione
    I recuperi della Ligue A francese mandano in fuga il Montpellier Castelnau, che si sbarazza in tre set anche dell’ex capolista AS Cannes (25-21, 30-28, 25-18): gara quasi perfetta a muro per la prima della classe, con un Danny Demyanenko scatenato (54% in attacco senza errori e 4 block). Il Montpellier ha ora ben 7 punti di vantaggio sul Narbonne e sul Tours: la squadra di Henno ha una partita in meno, ma è reduce dal ko contro il redivivo Tourcoing, vittorioso per 3-1 (25-16, 21-25, 25-19, 25-23) con un’altra grande prova dei centrali Loser (18 punti) e Bultor (17).
    Il weekend fa registrare anche il convincente successo per 3-0 (25-18, 25-21, 25-20) dello Stade Poitevin sullo Spacer’s Toulouse: la squadra di Giacomo Raffaelli (8 punti con il 53%) stacca i rivali all’ottavo posto. Prima da titolare anche per Swan Ngapeth. Infine il Paris trova tre punti molto preziosi in chiave salvezza battendo per 3-1 il Nice (25-19, 28-30, 25-23, 25-21) con 18 punti di Rouzier. La squadra della capitale tornerà in campo domani in un altro recupero contro lo Chaumont, mentre mercoledì 20 il Tours affronterà il Sète.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Dinamo Mosca a valanga sullo Zenit, Kuzbass al comando

    Di Redazione
    Crisi senza fine per lo Zenit Kazan: il secondo scontro diretto in due giorni con la Dinamo Mosca si conclude con un’altra sconfitta, ancora più netta della precedente. Lo 0-3 a favore della squadra della capitale (22-25, 24-26, 18-25) è il quinto ko nelle ultime sei partite di campionato per Mikhaylov e compagni (sesto su 7 se si considera anche la Coppa): un trend negativo che la squadra di Alekno non aveva mai conosciuto dal 2011. Secondo i media russi la situazione della squadra si è deteriorata dopo il caso della “fuga” di Earvin Ngapeth, che domenica è finito in panchina pur essendo il top scorer dei suoi con 14 punti.
    La Dinamo, ancora una volta, non sembra pagare l’assenza di Sokolov e centra la sua vittoria numero 13 su 14 partite. In attesa dei recuperi, però, in testa alla classifica sale il Kuzbass Kemerovo, che grazie all’1-3 sul campo del Neftyanik Orenburg (22-25, 25-20, 22-25, 27-29) scavalca di nuovo lo Zenit San Pietroburgo: 16 punti per Ivan Zaytsev, affiancato da un ottimo Krsmanovic (15). Torna al successo anche il Fakel Novy Urengoy, sia pure con estrema fatica (12-15 al tie break), sul campo dell’Ugra Samotlor: 23 punti per Dmitry Volkov.
    Risultati importanti anche in coda: il Gazprom-Ugra Surgut festeggia il secondo successo in due giorni sulla Dinamo LO, stavolta per 3-2, e sale al terzultimo posto lasciandosi alle spalle anche il Neftyanik. Intanto l’ASK, alla terza vittoria consecutiva, piega in tre set un Belogorie Belgorod sempre più in difficoltà, malgrado i 12 punti di Nelli; assente Pavel Tetyukhin, infortunatosi alla caviglia in allenamento. Vittoria in 4 set, infine, per l’Ural Ufa, che contro lo Yenisei si affida a Gordon Perrin, autore di 24 punti.
    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Fenerbahce vince il derby con l’Eczacibasi e blinda il secondo posto

    Di Redazione
    Dopo una serie di giornate infuocate sul fronte del mercato, il Fenerbahce torna in campo e lo fa nel modo migliore possibile: l’atteso derby con l’Eczacibasi, recupero della diciottesima giornata, si conclude con la vittoria per 3-1 (25-13, 25-17, 21-25, 25-23) della squadra di Terzic. Le gialloblu dominano in battuta (10 ace, 3 a testa per Melissa Vargas e Naz Aydemir) e a muro (11 vincenti, 4 di Babat). Dall’altra parte, dopo i primi due set disastrosi, Motta prova a rivoluzionare la squadra cambiando ben 4 elementi – fuori anche Thompson e Ogbogu – ma la rimonta è soltanto sfiorata.
    Con questa vittoria il Fenerbahce blinda di fatto il secondo posto in classifica: l’Eczacibasi è staccato di ben 8 punti, anche se con una partita in meno. La capolista VakifBank ha invece un margine di 4 lunghezze, a parità di match giocati. Intanto, in un altro recupero, il PTT passa sul campo dello Yesilyurt per 2-3 dopo una vera e propria maratona (28-30, 25-20, 18-25, 25-18, 13-15): le due squadre sono in piena lotta per l’ottavo posto, l’ultimo utile per qualificarsi ai play off.
    Mercoledì 20 gennaio si disputeranno gli ultimi due recuperi, Eczacibasi-Sariyer e Galatasaray-Yesilyurt, che permetteranno alla Sultans League di allinearsi alla giornata numero 24 (su 30).
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Varsavia punta al terzo posto, altra maratona per l’Asseco

    Di Redazione
    L’Asseco Resovia ci prende gusto: a pochi giorni dal successo al tie break sullo Skra Belchatow arriva un’altra maratona vincente per la squadra di Alberto Giuliani, stavolta contro il Trefl Gdansk. Una sfida infinita (25-20, 29-31, 26-24, 17-25, 17-15) in cui però Drzyzga e compagni non lasciano mai occasioni per chiudere agli avversari: Klemen Cebulj si carica la squadra sulle spalle con 23 punti, il 45% in attacco e 4 muri (così come il compagno di squadra Timo Tammemaa). Dall’altra parte non bastano i 25 punti di Lipinski e i 22 dell’eterno Wlazly.
    Del risultato approfitta al meglio il Verva Varsavia: la squadra di Anastasi vince per 0-3 a Katowice (25-27, 10-25, 19-25), dilagando dopo un primo set combattuto, e si porta a soli 2 punti dal terzo posto occupato proprio dal Trefl. In vetta alla classifica, intanto, festeggia la vittoria numero 18 lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, che questa volta però è costretto davvero a sudare per liberarsi in quattro set dello Slepsk Malow Suwalki (26-24, 26-24, 23-25, 23-25). Femonale Kuba Kochanowski al centro: 15 punti con il 90% in attacco, 3 ace e 3 muri.
    Riprende a correre anche lo Jastrzebski Wegiel, corsaro in tre set (25-27, 23-25, 18-25) sul campo di uno Skra Belchatow sempre più in difficoltà, al terzo ko di fila. In coda, debutto morbido per il nuovo allenatore Dima Skoryy sulla panchina dello Czarni Radom: contro il fanalino di coda MKS Bedzin arriva un 3-0 (29-27, 25-20, 26-24), il primo successo dopo più di un mese. In settimana si continuerà a giocare senza sosta: tra martedì e mercoledì sono in programma 4 recuperi.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Nantes vince a Mougins e resta nella scia delle prime

    Di Redazione
    Recupero importante nella Ligue A femminile: il Nantes vince in casa del Mougins per 1-3 (20-25, 15-25, 25-19, 19-25) e aggancia al terzo posto il Pays d’Aix Venelles, che però ha disputato una partita in più. Successo convincente per le gialloblu, trascinate da una Carli Snyder in stato di grazia (21 punti con il 49%) ed efficaci anche al servizio con 5 ace. Il Nantes si porta così a un punto dal Béziers e a 5 lunghezze dalla capolista ASPTT Mulhouse, a parità di partite giocate, mentre un decimato Mougins (solo 10 giocatrici a referto) resta al penultimo posto.
    Quella di ieri è stata la prima partita disputata in Ligue A dal 22 dicembre, giorno dello stop per le festività natalizie; ma già martedì il Nantes tornerà in campo in casa del Racing Club de Cannes, mentre mercoledì 20 è previsto un altro recupero tra France Avenir e Béziers. Nel prossimo weekend, finalmente, riprenderà regolarmente il campionato con le gare della quindicesima giornata.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO