consigliato per te

  • in

    Giappone: Drews vince al tie break la sfida con Plummer

    Foto Facebook JT Marvelous

    Di Redazione
    Non cambiano gli equilibri della V.League femminile giapponese, che vede sempre tre squadre in fuga in vetta alla classifica. Le irraggiungibili Toray Arrows portano a casa altri due successi salendo a quota 20, e altrettanto fanno le NEC Red Rockets: vittime di entrambe le squadre le Toyota Auto Body Queenseis di Indre Sorokaite, che vivono un weekend da incubo con due nettissimi 0-3.
    Faticano molto di più le JT Marvelous, che dopo aver battuto per 3-0 l’Hitachi Rivale devono rimontare due set di svantaggio sulle Denso Airybees (23-25, 21-25, 25-21, 25-18, 15-9): la sfida americana tra opposte la vince Kathryn Plummer con 24 punti contro i 20 di Annie Drews, ma è quest’ultima a festeggiare la vittoria.
    Continua anche la risalita di Saitama Ageo Medics – due vittorie consecutiva per Shaina Joseph e compagne – e Hisamitsu Springs, mentre in coda batte un colpo il Victorina Himeji (3-0 alle Okayama Seagulls), che però è costretto a rinviare la sfida con le PFU Blue Cats, ancora fermate dal Covid-19.
    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: i KAL Jumbos rimontano ancora e vanno in fuga

    Di Redazione
    Vanno in fuga i KAL Jumbos in vetta alla classifica della V-League maschile coreana: la squadra di Roberto Santilli batte per 3-2 anche l’OK Financial Group (20-25, 20-25, 25-23, 25-17, 15-12), centrando l’ennesima rimonta vincente della stagione, e si invola a più 8 sui rivali. Grande protagonista della vittoria della capolista – la quinta consecutiva – è il cubano Yosvany Hernandez, ormai inseritosi perfettamente nei meccanismi della squadra, che realizza 33 punti personali.
    L’OK Financial Group resta comunque secondo con una vittoria di vantaggio sui KB Stars, reduci da due ko consecutivi: costa carissima l’assenza per infortunio di Noumory Keita, che prima ha portato allo 0-3 contro i Jumbos e poi a un altro capitombolo interno, stavolta per 1-3 (19-25, 26-24, 22-25, 17-25) contro il Kepco Vixtorm. A questo punto nemmeno il terzo posto è più al sicuro: rientra infatti prepotentemente in corsa il Woori Card, che si impone per 3-0 sui Samsung Bluefangs (25-22, 25-17, 25-16) portandosi a soli due punti dal podio.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: continua la rincorsa dello Yenisei Krasnoyarsk

    Di Redazione
    Weekend interlocutorio per la Superleague femminile in Russia, senza le “big”, che torneranno in campo solo nei prossimi giorni dopo gli impegni in Champions League. Tra i risultati della giornata spicca la sesta vittoria consecutiva dello Yenisei Krasnoyarsk, che sbanca il campo del Lipetsk per 2-3 (21-25, 25-15, 25-17, 23-25, 12-15) e ora torna davvero a sperare nei playoff. Maria Frolova (17 punti) e compagne sono none in classifica a quota 8 vittorie, una in meno rispetto allo stesso Lipetsk e al Proton Saratov, che a sua volta passa in tre set sul campo dello Sparta.
    Terzo successo consecutivo anche per il Tulitsa Tula, che batte per 3-0 (25-19, 25-23, 27-25) una Dinamo Metar in caduta libera. L’Uralochka Ekaterinburg sale invece in sesta posizione grazie a una grande rimonta sul Leningradka, che porta al 3-2 finale (22-25, 25-27, 25-13, 25-21, 15-11): Kseniia Smirnova si distingue con 26 punti.
    Domani torneranno in campo la Dinamo Mosca contro la Dinamo Krasnodar e la Lokomotiv Kaliningrad, che sfiderà lo Zarechie Odintsovo nel primo di due scontri consecutivi. Doppia sfida anche tra Dinamo Kazan e Minchanka Minsk, che si affronteranno prima martedì e poi mercoledì.
    (fonte: Volley.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: gli JT Thunders frenano la corsa dei Wolfdogs

    Di Redazione
    Ancora un fine settimana favorevole ai Suntory Sunbirds nella V.League maschile giapponese. La squadra di Muserskiy vince infatti entrambi gli scontri con l’FC Tokyo, anche se ha bisogno del tie break per risolvere il secondo match, mentre la capolista Wolfdogs Nagoya esce sconfitta dalla sfida con gli JT Thunders per 2-3 (25-22, 19-25, 26-24, 22-25, 8-15): 23 punti di Thomas Edgar e 19 di Chen Jiangqing per la squadra ospite. Kurek e compagni si rifanno ampiamente con il 3-0 (25-22, 25-23, 25-23) della seconda sfida, ma mantengono solo un punto di vantaggio sui Sunbirds, che hanno due partite in meno.
    Weekend in chiaroscuro anche per i Panasonic Panthers, prima sconfitti per 1-3 (17-25, 25-22, 22-25, 21-25) e poi vittoriosi per 3-0 (25-18, 25-14, 25-20) sui Toray Arrows: la squadra di Tillie è staccata di 4 lunghezze dalla vetta. Tornano a recuperare terreno gli JTEKT Stings grazie al doppio successo sui Sakai Blazers, mentre in coda sorprende l’Oita Miyoshi, che vince le prime due partite dell’intera stagione (3-1, 3-2) affossando definitivamente i Nagano Tridents.
    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Béziers in serie positiva, torna al successo il Nantes

    Foto Thibault Clariond/Béziers Volley

    Di Redazione
    Giornata interlocutoria nella Ligue A femminile in attesa del big match tra RC Cannes e la capolista ASPTT Mulhouse, rinviato a mercoledì 9 febbraio. Il Béziers allunga la sua striscia positiva a 4 successi consecutivi con lo 0-3 sul campo del France Avenir (13-25, 19-25, 21-25) e risale a meno uno dal primo posto, con una gara giocata in più. Il Nantes VB, intanto, consolida il suo terzo posto in classifica ritrovando, con il 3-1 sul Marcq-en-Barouel (12-25, 25-22, 25-19, 25-19), una vittoria che le mancava dal 19 gennaio: a risvegliare le gialloblu dopo un avvio disastroso è Lauren Schad, autrice di 17 punti con il 53% in attacco e 6 muri.
    In coda torna a vincere dopo ben 6 sconfitte consecutive il Vandoeuvre Nancy, che piega lo Chamalières per 3-1 (25-21, 25-18, 26-28, 28-26) al termine di una gara da batticuore: la croata Maja Burazier è la mattatrice con 24 punti. Prezioso anche il successo del Terville-Florange, che si porta al settimo posto grazie al 3-1 sul Mougins (25-16, 26-24, 22-25, 25-23); segue a un punto il Paris-Saint Cloud, vittorioso in tre set sull’Istres (25-22, 25-21, 25-12).
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Taubaté torna alla vittoria, Minas a 2 punti dal terzo posto

    Di Redazione
    Fine settimana positivo per le “big” nella Superliga maschile brasiliana: il Sada Cruzeiro si impone senza problemi per 0-3 in casa dell’Apan Blumenau (19-25, 22-25, 20-25) e anche il Funvic Taubaté, dopo la sconfitta infrasettimanale contro il Minas, torna al successo in tre set sul campo dell’UM Itapetininga (22-25, 23-25, 17-25). Nella squadra di Weber, ancora priva di Lucao e Thales, brillano l’opposto Felipe Roque con 14 punti e il centrale Mauricio Souza, premiato come MVP.
    Proprio il Fiat Minas si conferma la squadra più in forma del torneo, battendo il Sesi SP per 0-3 (17-25, 24-26, 21-25) e portandosi a meno 2 dal terzo posto occupato dal Volei Renata: migliore in campo lo schiacciatore Honorato. Il Guarulhos continua a sperare nei play off grazie al 3-0 sul Ribeirao, mentre l’America Montes Claros scavalca il Blumenau in sesta posizione dopo la vittoria in tre set sul Caramuru.
    In settimana spazio alla Coppa del Brasile: giovedì 11 febbraio le semifinali Sada-Minas e Taubaté-Renata, venerdì 12 la finale. Prima però il Taubaté scenderà in campo ancora una volta, nel recupero di campionato di martedì 9 contro il Guarulhos.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: 46 punti di Diouf trascinano il KGC Ginseng alla rimonta

    Foto Facebook Valentina Diouf

    Di Redazione
    Un’immensa Valentina Diouf domina la scena nella V-League coreana: ben 46 sono i punti messi a segno dall’opposta italiana nella partita contro lo Hyundai E&C Hillstate, che il KGC Ginseng Corporation riesce miracolosamente a ribaltare dallo 0-2 al 3-2 (23-25, 21-25, 26-24, 25-22, 15-10). La squadra di Daejeon limita così i danni in classifica, approfittando anche della vittoria dell’Expressway per 2-3 (21-25, 25-22, 25-23, 22-25, 5-15) sull’IBK che vale il sorpasso al terzo posto (41 punti di Anna Lazareva). Diouf e compagne sono comunque staccate di 6 lunghezze dal podio.
    In vetta alla graduatoria, la settimana è stata caratterizzata dalla nettissima sconfitta delle prime della classe Heungkuk Life Pink Spiders contro il GS Caltex: uno 0-3 di proporzioni inaudite (11-25, 19-25, 19-25) che probabilmente non inciderà sulla classifica finale, visto il distacco di 9 punti tra le due formazioni, ma fa suonare un campanello d’allarme per la capolista in vista dei play off.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itambé Minas conquista la Coppa del Brasile: 3-2 in finale sul Praia Clube

    Foto William Lucas/Inovafoto/CBV

    Di Redazione
    Primo titolo stagionale per l’Itambé Minas: la squadra di Nicola Negro ha vinto la Coppa del Brasile superando il Dentil Praia Clube in una combattutissima finale a Saquarema, chiusa soltanto sul 3-2 dopo più di 3 ore di gioco (25-22, 27-29, 27-25, 25-27, 15-13). In semifinale il Minas aveva superato il Sesi Bauru per 3-1, mentre il Praia Clube aveva avuto la meglio sull’Osasco per 3-0. Per il club mineiro si tratta del secondo successo in assoluto nella competizione, dopo quello del 2019; il Praia, che non ha mai vinto la Coppa, è invece addirittura alla quarta finale persa consecutiva.
    L’andamento della gara è caratterizzato da continue rimonte: nel secondo set è il servizio di Claudinha a spingere il Praia, mentre nel terzo le giallonere, avanti 20-23 e 22-24, si fanno raggiungere e superare dai muri di Thaisa. Nel quarto parziale, invece, la centrale non passa per tre volte di fila e il Minas spreca tre match point (24-21): ai vantaggi chiude Fe Garay con un ace. Tie break in equilibrio fino al 13-13, poi decidono un errore di Monique e un attacco di Carl Gattaz.
    Le protagoniste della vittoria del Minas sono sempre le stesse: Danielle Cuttino con 23 punti e Thaisa con 21, anche se la miglior marcatrice in assoluto è Fe Garay del Praia Clube (29 centri). Male invece Brayelin Martinez, spesso sostituita da Monique. “Contro il Praia è sempre così – commenta Thaisa – sanno come gioca l’avversario, hanno un muro molto forte… Bisogna avere pazienza e aiutarsi le une con le altre per fare il punto. C’è stata molta tensione, pensavo che sarei morta! Ero davvero nervosa“.
    Con questo successo il Minas si guadagna anche l’accesso al Campionato sudamericano per club.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO