consigliato per te

  • in

    Brasile: il Minas ha la meglio sul Renata, torna in campo il Taubaté

    Di Redazione
    Dopo settimane molto difficili tra i contagi da Covid-19 e le polemiche sulla situazione finanziaria del club, il Funvic Taubaté torna in campo e ritrova il sorriso: 3-0 per Bruno e compagni (25-21, 25-21, 25-20) sul fanalino di coda Ribeirao, nonostante le assenze di ben 6 giocatori ancora positivi, tra cui Lucas Saatkamp e Thales. Con due partite da recuperare, il Taubaté è staccato di 6 punti dal Sada Cruzeiro, che invece ha bisogno del tie break per avere la meglio sull’UM Itapetininga (21-25, 25-20, 23-25, 25-16, 16-14) ed è costretto ad annullare anche un match point.
    Nel big match della giornata il Fiat Minas riesce a imporre il secondo stop consecutivo al Volei Renata, chiudendo sul 3-2 (23-25, 27-25, 28-26, 24-26, 17-15) al termine di una durissima battaglia: partita super per l’opposto Yadrian Escobar, che mette a segno 37 punti. Il Renata conserva comunque il terzo posto in classifica con 8 punti di vantaggio sul team mineiro, che però ha giocato due gare in meno. Intanto Uberlandia e America Montes Claros sigillano la qualificazione ai play off con i successi su Caramuru e Guarulhos; sembra fatta anche per l’Itapetininga, che vanta 7 lunghezze di vantaggio sulla nona classificata.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il LKS Commercecon vince il derby di Lodz

    Di Redazione
    Settimana favorevole alle prime in classifica nella Tauron Liga polacca: l’unico scontro diretto premia il LKS Commercecon Lodz, che nel derby cittadino sconfigge per 1-3 (17-25, 25-23, 22-25, 19-25) il Budowlani Lodz. Prestazione da incorniciare per la centrale Klaudia Alagierska, autrice di 18 punti con 8 muri, che riesce a disinnescare la temutissima Veronica Jones-Perry, ferma a quota 17 con il 33% in attacco. Con questo risultato la squadra di Masek si invola al terzo posto, con tre punti di vantaggio sulle rivali.
    In prima posizione resiste il Developres SkyRes Rzeszow, che dopo lo stop contro il Budowlani torna al successo battendo per 3-0 (25-15, 25-22, 25-21) il Bielsko-Biala: grande prova di Kiera Van Ryk (21 punti con il 55%), un campanello d’allarme per Busto e Scandicci in Champions. Continua a vincere anche il Chemik Police, prossimo avversario di Novara, che supera per 3-1 (23-25, 25-19, 25-22, 25-13) il Palac Bydgoszcz, con 17 punti di Strantzali e 16 di Brakocevic.
    Non molla la presa l’E.Leclerc Moya Radomka Radom: vittoria esterna per 1-3 (12-25, 16-25, 25-22, 17-25) sul campo dello Joker Swiecie per la squadra di Marchesi, che schiera dall’inizio Samara e trova in Janisa Johnson (26 punti) e Bruna Honorio (25) le solite bomber implacabili. Oggi il posticipo tra il DPD Legionovia di Chiappini, alla ricerca di punti in chiave play off, e il fanalino di coda PTPS Pila.
    (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: lo Stade Poitevin ferma la corsa del Montpellier

    Di Redazione
    Brusco, ma quasi indolore stop del Montpellier Castelnau in vetta alla Ligue A francese. Dopo ben 14 vittorie consecutive, la capolista cade infatti per mano dello Stade Poitevin, che si impone per 3-2 (21-25, 30-28, 25-15, 20-25, 15-12) al termine di una lunga battaglia: 30 punti del brasiliano Atu Neves e 12 di Giacomo Raffaelli per la squadra di Poitiers. Il risultato però resta quasi privo di conseguenze perché il Tours VB fa ancora peggio, andando a incassare un pesantissimo 3-0 (25-19, 25-22, 25-17) sul campo del modesto Sète: giornata da ricordare per l’opposto ucraino Vasyl Tupchii, che realizza 20 punti con il 75% in attacco.
    È la seconda sconfitta consecutiva per la squadra di Henno, che scivola così al quarto posto; il Montpellier conserva invece 6 punti di vantaggio sul Tourcoing, che dopo aver vinto il recupero a Nizza trova un altro 0-3 (22-25, 21-25, 13-25) sul campo dell’Ajaccio, e sull’AS Cannes, che sconfigge per 3-0 il Nantes (25-18, 29-27, 25-19) con 12 punti di Taylor Averill. Risale a meno 3 dal secondo posto anche lo Chaumont di Prandi, vittorioso per 0-3 (18-25, 18-25, 23-25) in casa del Narbonne.
    In chiave play off, il Cambrai consolida la sua settima posizione espugnando Parigi in quattro set (22-25, 25-20, 22-25, 23-25), mentre all’ottavo posto lo Stade Poitevin guadagna un punticino sullo Spacer’s Toulouse, costretto al tie break dal Nice (19-25, 25-23, 22-25, 25-16, 15-8). Nel prossimo turno attenzione allo scontro diretto Tourcoing-Cannes per la piazza d’onore.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: rimonta da brividi per l’Eczacibasi ai danni del Galatasaray

    Di Redazione
    Grande sorpresa sfiorata nella ventiseiesima giornata della Sultans League turca: il Galatasaray va vicinissimo all’impresa sul campo dell’Eczacibasi VitrA Istanbul, andando in vantaggio di due set e portando il quarto ai vantaggi. Alla fine, però, la squadra di Motta riesce a completare una faticosa rimonta e imporsi per 3-2 (23-25, 19-25, 25-20, 29-27, 16-14) con una Tijana Boskovic che tocca quota 40 punti (nonostante gli 8 errori e le 5 murate subite) e 8 muri vincenti di Chiaka Ogbogu. In classifica cambia comunque poco o niente, con le arancionere che restano saldamente terze e le giallorosse al sesto posto.
    Importante invece la vittoria del THY, che sbanca in tre set il campo del Nilüfer (24-26, 17-25, 17-25) e lo scavalca al quarto posto, con una vittoria in più a parità di punti. Grande prova di Ebrar Karakurt (22 punti con il 50%) e Madison Kingdon (17 con il 55%), mentre stecca clamorosamente la gara Wilhite, ferma a quota 7 punti. L’Aydin BBSK, intanto, mette in pratica al sicuro la qualificazione ai play off con la vittoria per 0-3 (17-25, 18-25, 13-25) sul campo del PTT, che comunque conserva l’ottavo posto grazie alla sconfitta interna dello Yesilyurt contro il Kuzeyboru (25 punti di Dajana Boskovic).
    In coda, scontate vittorie di Sariyer e Ilbank su Beylikduzu e Besiktas; due punti per il Karayollari, che si impone al tie break in casa del Kale Spor. Quattro le giornate mancanti alla fine della regular season, anche se Fenerbahce e VakifBank devono ancora recuperare lo scontro diretto, che si giocherà il 17 febbraio.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: l’Asseco Resovia di Giuliani dà il primo dispiacere allo Zaksa

    Di Redazione
    La serie positiva più lunga d’Europa (almeno a livello maschile) si è interrotta: dopo 19 vittorie consecutive in campionato, a cui si devono aggiungere le 6 in altrettanti incontri di Champions League e la vittoria nella Supercoppa, lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle fa conoscenza con la sconfitta per la prima volta in stagione. A rendersi protagonista dell’impresa è l’Asseco Resovia di Alberto Giuliani, che riesce a imporsi sul campo della capolista al tie break (19-25, 21-25, 25-17, 25-19, 14-16), evitando la rimonta della squadra di Grbic che aveva anche annullato i primi due match point sul 12-14.
    Un successo di grande prestigio per l’Asseco, trascinato da un Karol Butryn inarrestabile (29 punti) e da ben 10 ace, 5 dei quali di Cebulj; si rivede anche Parodi nella squadra di Rzeszow, che rimane sesta a un solo punto dallo Zawiercie (vittorioso solo al tie break sul fanalino di coda Bedzin). Lo Zaksa, reduce dalla massacrante tre giorni di Champions che è valsa la qualificazione ai quarti, ha tutte le attenuanti del caso – Aleksander Sliwka si conferma in grande forma con altri 23 punti personali – e conserva comunque 13 punti di vantaggio sullo Jastrzebski Wegiel con una partita in meno.
    Lo Jastrzebski porta a casa a sua volta un successo al tie break sul campo del Katowice (23-25, 25-23, 20-25, 28-26, 9-15) e ne approfitta per guadagnare un punticino il Verva Varsavia, che si impone per 1-3 in casa dello Czarni Radom (22-25, 25-22, 20-25, 17-25) con 17 punti di Kwolek. Gli uomini di Anastasi scavalcano così al terzo posto il Trefl Gdansk, crollato inaspettatamente per 3-0 (25-21, 25-21, 25-17) contro l’Indykpol Olsztyn. In coda, quarto successo consecutivo per il Cuprum Lubin, che batte al tie break lo Stal Nysa. Oggi il posticipo tra Skra Belchatow e Slepsk Malow Suwalki.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: neppure le NEC Red Rockets stoppano le Toray Arrows

    Foto Instagram Toray Arrows

    Di Redazione
    Nemmeno lo scontro diretto al vertice della V.League femminile riesce a incrinare l’assoluta supremazia delle Toray Arrows: le NEC Red Rockets cullano per due set il sogno di interrompere la serie di vittorie consecutive della capolista, ma poi subiscono una clamorosa rimonta che fissa il punteggio sul 3-2 (19-25, 19-25, 25-23, 25-22, 15-12). Considerando anche il successivo 3-0 sul Victorina Himeji, sono 18 su 18 i successi delle Arrows e 5 quelli di vantaggio sulla squadra di Neriman Ozsoy (con 11 punti di margine).
    Chiusa dunque la battaglia per il primo posto, si riapre quella per la seconda piazza, con le JT Marvelous che tornano a meno 1 grazie al 3-1 sulle Kurobe Aqua Fairies. Doppia sconfitta pesante, invece, per le Toyota Auto Body Queenseis, che perdono per 3-1 contro le Okayama Seagulls e per 3-0 con le Hisamitsu Springs: per fortuna della squadra di Indre Sorokaite, cadono anche tutte le altre squadre impegnate nella lotta per evitare gli ultimi posti, ad eccezione delle PFU Blue Cats che conquistano un inaspettato 3-1 sul campo delle Denso Airybees.
    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO