consigliato per te

  • in

    Argentina: l’UPCN pareggia i conti della semifinale con il Policial

    Tornano in parità in Argentina i conti della serie di semifinale playoff tra UPCN e Policial de Formosa: dopo la sconfitta di Gara 1 in trasferta, la squadra di San Juan si è rifatta davanti al suo pubblico vincendo per 3-1 (25-21, 25-23, 18-25, 25-17), e ora avrà l’opportunità di chiudere i conti ancora in casa. Grande protagonista dell’incontro Brandon Rattray con 27 punti, ma anche Flavio Razakowski è stato fondamentale con l’ace che ha deciso il secondo set, il più combattuto.

    Già questa notte (all’una italiana) si disputerà la sfida decisiva tra UPCN e Policial. Le altre due semifinaliste, Ciudad Voley e River Plate, torneranno invece in campo domenica 31 marzo per Gara 2, dopo che il River ha vinto a sorpresa la prima sfida.

    (fonte: ACLAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Schwerin, Stuttgart e Potsdam già in semifinale

    La Bundesliga femminile decreta le prime tre squadre semifinaliste dei playoff scudetto: SSC Palmberg Schwerin, Allianz MTV Stuttgart e SC Potsdam hanno chiuso al primo tentativo le rispettive serie dei quarti con tre vittorie in trasferta. Lo Schwerin, vincitore della regular season, si è imposto per 1-3 (20-25, 25-20, 14-25, 26-28) sul campo del Rote Raben Vilsbiburg, con 15 muri-punto di squadra (5 di Jazmine White) e 18 punti di Indy Baijens; alle padrone di casa non sono bastati i 20 punti di Pauline Martin. In semifinale la squadra di Koslowski affronterà il Potsdam di Riccardo Boieri, che ha rifilato un altro 0-3 (24-26, 21-25, 20-25) al VfB Suhl, con 20 punti di una super Suvi Kokkonen (65% in attacco).

    Ancora più netta la vittoria dello Stuttgart, che non ha lasciato scampo al Munster, battuto in tre set sul proprio campo (19-25, 18-25, 22-25). Rivers e compagne attendono ora la vincente dell’unica serie andata a Gara 3, quella tra VC Wiesbaden e Dresdner SC: le rossonere hanno vendicato la sconfitta di Gara 1 imponendosi per 0-3 (22-25, 20-25, 18-25) in campo nemico, con 13 punti di Tia Jimerson e 10 della MVP Jennifer Janiska e di Hester Jasper. Ora si torna a Dresda per la sfida decisiva di sabato 30 marzo, mentre le semifinali prenderanno il via mercoledì 3 aprile.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Fenerbahce chiude in bellezza, Eczacibasi al terzo posto

    Termina con un big match pirotecnico, degno antipasto dei playoff, la regular season della Vodafone Sultans League. Il Fenerbahce Opet Istanbul, già matematicamente primo in classifica, piega nel recupero l’Eczacibasi Dynavit Istanbul per 3-2 (19-25, 25-22, 25-21, 19-25, 15-10) e chiude con sole due sconfitte al passivo, mentre le arancionere scivolano al terzo posto, scavalcate anche dal VakifBank Istanbul, che non senza difficoltà supera a domicilio il Nilufer per 2-3 (17-25, 25-21, 31-29, 14-25, 5-15). La squadra di Giovanni Guidetti, dunque, avrà il vantaggio del campo in semifinale.

    Nello scontro diretto Stefano Lavarini non può disporre di Melissa Vargas, tesserata dopo la data originale del match, ma Magdalena Stysiak la sostituisce discretamente con 15 punti (4 muri e 2 ace); a brillare sono però soprattutto Arina Fedorovtseva, top scorer con 27 punti, il 58% in attacco e 3 servizi vincenti, e Ana Cristina, autrice di altri 16 punti. Da sottolineare anche il ritorno da titolare di Eda Erdem, che però totalizza un per lei rarissimo 0 su 8 in attacco. L’Eczacibasi si affida alla solita Tijana Boskovic con 34 punti (45% di efficacia), ma soffre tantissimo in posto 4 con l’infruttuosa staffetta Baladin–Gray e ancora di più al centro, dove Stevanovic e Arici non passano mai.

    Nelle semifinali playoff, dunque, si sfideranno VakifBank ed Eczacibasi, mentre il Fenerbahce affronterà il THY: ancora da confermare le date delle due serie. Sono già note, invece, quelle dei playoff per il quinto posto, in cui il Galatasaray affronterà il Nilufer e il Kuzeyboru se la vedrà con il Muratpasa: Gara 1 è in programma martedì 2 aprile, Gara 2 venerdì 5.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Shanghai in finale, il Beijing va alla “bella”

    Lo Shanghai è la prima finalista scudetto della Superleague maschile cinese: i superfavoriti per il titolo hanno dominato anche la semifinale, replicando anche in Gara 2 il 3-0 della prima sfida con lo Zhejiang (25-15, 25-14, 27-25). Atanasijevic e compagni ora attendono in finale la vincente dello scontro tra Beijing e Baoding, che andrà invece alla “bella”: dopo la sconfitta al tie break in Gara 1, infatti, la squadra della capitale si è rifatta con un secco 3-0 in casa (25-16, 25-19, 25-22) allungando così la serie. Il match decisivo si giocherà domenica 31 marzo.

    (fonte: CVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea del Sud: ribaltone Hyundai nella prima finale con le Pink Spiders

    La serie decisiva per il titolo nella V-League femminile coreana si apre con la più clamorosa delle rimonte: sotto di due set in casa contro le Heungkuk Life Pink Spiders, la Hyundai E&C Hillstate riesce incredibilmente a ribaltare la partita e chiudere sul 3-2 (18-25, 14-25, 25-20, 25-20, 16-14) dopo aver annullato anche un match point sul 13-14 del tie break. Un’occasionissima persa per la squadra di Marcello Abbondanza, che aveva dominato i primi due parziali con 19 muri vincenti (un record per i playoff) ma non è poi riuscita a gestire il vantaggio.

    Laetitia Moma Bassoko è stata la grande protagonista del successo della Hyundai con 37 punti, mentre dalla parte opposta Kim Yeon-Koung ne ha messi a segno 23, ben assistita da Willow Johnson (21) e Reina Tokoku (20). Mastica amaro Abbondanza a fine partita: “Le scelte fatte nei momenti importanti sono state molto deludenti“. Ora alle Pink Spiders non resta che cercare il riscatto in Gara 2, sabato 30 marzo, ancora in casa delle rivali; poi la serie si sposterà a Incheon per Gara 3.

    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: super rimonta del Praia Clube sul Sesi Bauru

    I verdetti della classifica finale di regular season sono rispettati in Gara 1 dei quarti playoff di Superliga femminile, ma quanta fatica per il Dentil Praia Clube: le campionesse nazionali in carica devono rimontare due set di svantaggio prima di imporsi al tie break contro il Sesi Bauru (16-25, 18-25, 25-23, 25-19, 15-11). Decisivi i 23 punti di Sofya Kuznetsova e i 21 di Monique, ma soprattutto la maggior efficacia della battuta di casa, che mette in crisi la ricezione del Sesi a cui non bastano 16 muri-punto di squadra (4 di Mayany).

    Più nette le vittorie delle favorite negli altri tre incontri: il SESC RJ Flamengo, vincitore della stagione regolare, si impone per 1-3 in casa del Barueri, mentre l’Osasco porta a casa per 3-0 la sfida casalinga con il Pinheiros (16 punti di Lorenne e 4 muri di Brionne Butler) e il Gerdau Minas fa altrettanto contro il Fluminense, che lascia in panchina Aleksandra Uzelac per due set. Nella squadra di Nicola Negro ottima prova per Kisy (18 punti) e Julia Kudiess, autrici anche di 4 muri vincenti a testa. Gli incontri di Gara 2, che potrebbero già chiudere le serie, si disputeranno tra venerdì 29 e domenica 31 marzo.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Lokomotiv Kaliningrad sorpresa dal Proton Saratov nei quarti

    Iniziano male i playoff della Superleague femminile russa per la Lokomotiv Kaliningrad: in Gara 1 dei quarti, disputata solo ieri dopo il rinvio per l’attentato a Mosca, Ebrar Karakurt (25 punti) e compagne escono sconfitte al tie break dalla sfida casalinga con il Proton Saratov. Dopo due set disastrosi, le padrone di casa riescono a rimontare e portare il match al quinto, ma alla fine soccombono alla maggiore efficacia delle ospiti in seconda linea e a muro (13 block vincenti, 5 di Polina Belikova): ora la Lokomotiv dovrà tentare il tutto per tutto in trasferta in Gara 2, in programma sabato 30 marzo.

    Rischia anche la Dinamo Mosca, che deve rimontare dallo 0-2 sul campo dell’Uralochka Ekaterinburg, annullando per giunta due match point nel terzo set: alla fine ci pensano Kapustina (27 punti) e Goncharova (23), che danno alla squadra della capitale l’opportunità di chiudere la serie in casa. Tutto bene, invece, per le altre due big: il Leningradka si impone in tre set sulla Dinamo Metar e la Dinamo Kazan travolge con un 3-0 ancora più netto il Tulitsa Tula, con 15 punti e 7 muri vincenti di Angelina Lazarenko e una buona prova di Elena Pietrini (60% in ricezione). La squadra di Terzic sarà l’unica a disputare Gara 2 domenica 31.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Berlin e Grizzlys Giesen a segno in Gara 1 delle semifinali

    Iniziano subito col botto le semifinali dei playoff di Bundesliga maschile, con una battaglia all’ultimo punto tra Helios Grizzlys Giesen e VfB Friedrichshafen. A prevalere sono i padroni di casa, secondi in regular season, con un tiratissimo 3-2 (25-22, 25-22, 19-25, 21-25, 19-17), dopo che la squadra di Lebedew aveva recuperato due set di svantaggio: protagonista assoluto il bomber dei Grizzlys Michael Ahyi con 26 punti (65% in attacco, 2 muri e 2 ace), ben assistito da Jori Mantha (16 con il 54%). Al Friedrichshafen non bastano 20 punti di Superlak, 18 di Peter e un’altra super partita del cubano José Masso (8 su 8 in attacco, 5 muri e 3 ace!).

    Se la cava invece con un 3-1 (27-25, 25-27, 25-21, 25-21) il Berlin Recycling Volleys, ma la partita d’esordio con l’SVG Luneburg è tutt’altro che una passeggiata: davanti a quasi 5500 spettatori i campioni in carica si impongono grazie soprattutto a una prova super di Timothée Carle, autore di 27 punti, mentre Ruben Schott ne mette a segno 17 (con due ace). Le due serie, al meglio delle tre vittorie, proseguiranno sabato 30 marzo con Gara 2 a campi invertiti.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO