consigliato per te

  • in

    Polonia: l’Asseco Resovia fa fuori anche lo Skra Belchatow

    Di Redazione
    Cinque gare disputate nella PlusLiga polacca in un altro week end-spezzatino: alla conclusione della regular season mancano ancora 6 recuperi, che si giocheranno in settimana, e l’ultimo turno previsto tra il 5 e il 9 marzo. Il risultato più importante è la quarta vittoria consecutiva dell’Asseco Resovia, che si aggiudica lo scontro diretto con lo Skra Belchatow per 3-0 (25-15, 26-24, 29-27) senza concedere nemmeno un set point ai rivali. La squadra di Giuliani, che mette in mostra l’ex perugino Robert Taht (16 punti con il 68% in attacco), consolida il suo quarto posto in classifica, anche se ha giocato una gara in più rispetto alle inseguitrici.
    La più vicina di queste (a un solo punto) è il Verva Varsavia, che torna al successo travolgendo l’Aluron CMC Warta Zawiercie con un secco 0-3 (21-25, 13-25, 20-25): partita perfetta per Igor Grobelny (21 punti e 67%) nella squadra di Anastasi. Vince senza problemi anche lo Jastrzebski Wegiel, 0-3 (27-29, 18-25, 15-25) sul campo dello Czarni Radom. La formazione di Gardini si assicura così matematicamente il secondo posto, vista la sorprendente sconfitta per 3-1 patita dal Trefl Gdansk (25-21, 26-24, 23-25, 25-18) in casa di uno Slepsk Malow Suwalki che non vinceva da 6 partite.
    Mercoledì si giocherà il recupero tra Jastrzebski e Wegiel, mentre altre 5 partite sono in programma tra sabato e domenica, tra cui Skra-Verva Varsavia.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Halkbank e Galatasaray, un altro passo verso i play off

    Di Redazione
    Manca soltanto una giornata al termine della regular season nella Efeler Ligi turca, ma la situazione è quantomai incerta, anche perché sono diverse le partite ancora da recuperare. Solo le prime quattro si qualificheranno ai play off scudetto e le squadre ancora in corsa sono 5: è praticamente fatta per il Fenerbahce, ancora fermo per i casi di positività al Covid-19 e con 6 gare da giocare, e per lo Ziraat Bankasi Ankara, che ieri ha battuto per 3-1 (25-19, 25-12, 30-32, 25-23) il Bursa BBSK. A entrambe basteranno due vittorie nelle gare restanti (sono 4 per la squadra di Medei) per garantirsi il passaggio del turno.
    Discorso diverso per le altre: l’Halkbank Ankara è provvisoriamente primo in classifica, grazie allo 0-3 (18-25, 13-25, 19-25) sul campo dell’Haliliye, ma ha una sola gara ancora da giocare e dovrà affrontare il Galatasaray, che a sua volta si è mantenuto nel gruppo di vetta. 3-0 per i giallorossi (25-20, 25-22, 32-30) ai danni dell’Inegöl, con 21 punti di Maurice Torres e 10 muri vincenti, e due gare ancora da disputare. L’Arkas Izmir, vittorioso ieri sul TFL Altekma per 3-0 (25-14, 25-17, 27-25), al momento è fuori dalle prime 4, ma ha a disposizione due gare sulla carta agevoli contro Bursa e Haliliye e potrebbe approfittare dello scontro diretto per inserirsi.
    Spor Toto e Inegöl sono già qualificate ai play off per il quinto posto, mentre il Solhan, che ha battuto il Tokat Belediye Plevne per 3-2 (18 punti di Massari e 34 di Miskevich), spera ancora di raggiungere l’Altekma, rispetto al quale ha una vittoria in meno ma anche una gara in più da giocare. Tra mercoledì e giovedì sono in programma tre recuperi: Fenerbahce-Spor Toto, Tokat-Istanbul BBSK e appunto Bursa-Arkas, l’unico di un qualche interesse per la classifica. Sabato 27 e domenica 28, invece, il turno conclusivo della stagione regolare.
    (fonte: Tvf.org.tr)  LEGGI TUTTO

  • in

    Belgio: Knack Roeselare e Asterix Avo Beveren vincono la Coppa nazionale

    Di Redazione
    Si sono disputate nel weekend le finali della Coppa del Belgio maschile e femminile: tra gli uomini si conferma il dominio del Knack Roeselare, che porta a casa il trofeo per il sesto anno consecutivo battendo in finale il Greenyard Maaseik per 3-1 (25-21, 25-23, 19-25, 25-19). Una gara di sostanza per D’Hulst e compagni, che hanno saputo assorbire il passaggio a vuoto nel terzo set e la rimonta subita nel secondo (dal 16-10 al 22-22). Quattro giocatori in doppia cifra per il Roeselare, con Desmet top scorer a quota 14 punti e Tuerlinckx a 13.
    In campo femminile torna al successo dopo tre anni l’Asterix Avo Beveren, che in finale ha la meglio per 3-0 (27-25, 25-15, 25-20) sul VC Oudegem, vincitore delle ultime due edizioni della manifestazione. Dopo aver fallito tre set point nel primo parziale e aver rischiato di capitolare sul 25-24, l’Asterix prende in mano la partita e domina i due set successivi, con 16 punti di Manon Stragier, 13 di Marlies Janssens e 12 di Silke Van Avermaet.
    (fonte: Topvolleybelgium.be) LEGGI TUTTO

  • in

    La Coppa di Romania è dell’Alba Blaj: battuta in finale la Dinamo Bucarest

    Di Redazione
    Ancora un trofeo nella bacheca del CSM Alba Blaj, che domenica ha vinto per la terza volta nella sua storia la Coppa di Romania femminile. Nella finale disputata a Cluj-Napoca, la città che ospiterà un girone degli Europei 2021, Baciu e compagne si sono imposte agevolmente sulla Dinamo Bucarest per 3-0 (25-13, 25-22, 25-19).
    Assai più combattuta la semifinale, in cui l’Alba Blaj aveva dovuto lottare per sconfiggere in quattro set il CSM Targoviste (25-17, 25-22, 23-25, 25-18), mentre la Dinamo aveva letteralmente travolto lo Stinta Bacau per 3-0 (25-9, 25-8, 25-12).
    (fonte: Facebook FR Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    La Coppa del Qatar va all’Al-Ahli di Spiridonov

    Foto Qatar Volleyball Association

    Di Redazione
    Si interrompe il dominio del Police in Qatar: la squadra vincitrice degli ultimi tre campionati si arrende nella finale della Coppa nazionale all’Al-Ahli, vittorioso in rimonta per 3-1 (22-25, 26-24, 25-20, 25-19). Protagonista assoluto del successo il russo Aleksey Spiridonov con 35 punti, 5 ace e il 61% in attacco, a cui si aggiungono i 19 punti di Dalmau e i 12 di Danilov; per il Police 22 punti di Oliver Venno e 13 di Wilner Rivas.
    In semifinale il Police aveva avuto la meglio sul Qatar SC, mentre l’Al-Ahli aveva eliminato l’Al Arabi. La stagione proseguirà ora con l’assegnazione della Emir Cup, l’ultimo trofeo importante dell’anno.
    (fonte: World of Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: trionfa il Voléro Le Cannet nel derby con il Cannes

    Foto Facebook Volero Le Cannet

    Di Redazione
    Ventesimo turno senza grossi scossoni in classifica nella Ligue A femminile francese: la gara più attesa era indubbiamente il derby tra Voléro Le Cannet e Racing Club de Cannes, dominato dalla squadra di Micelli per 3-0 (25-22, 25-17, 25-23) nonostante il tentativo di reazione finale delle ospiti. 24 punti della scatenata Nia Reed e 14 di Eva Yaneva per il Voléro, che piazza anche 10 muri punto e 5 ace, mentre la formazione di Schiavo latita in ricezione e in attacco si distingue solo con Claire Felix (10 punti). Sorpasso dunque al quarto posto in classifica, con il Voléro che ora ha un punto di vantaggio sulle rivali.
    Al comando resiste l’ASPTT Mulhouse, vittorioso per 1-3 (18-25, 22-25, 25-19, 16-25) sul campo del Saint-Raphael, con tre lunghezze di vantaggio sul Béziers, che non ha problemi a piegare l’Istres in tre set (25-23, 25-17, 25-20). Torna al successo dopo due ko di fila il VB Nantes, che supera per 3-0 (25-15, 25-18, 25-19) un Mougins ormai apparentemente condannato alla retrocessione. Più faticoso il successo del Pays d’Aix Venelles di Orefice, a cui serve il tie break (12-25, 25-15, 25-21, 22-25, 15-12) per battere il Paris Saint-Cloud: 28 punti per Laura Kunzler e ben 8 muri della scatenata Myriam Kloster.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sada Cruzeiro soffre ma incamera altri tre punti

    Di Redazione
    Weekend senza sorprese nella Superliga maschile brasiliana, anche se la capolista Sada Cruzeiro è costretta a faticare parecchio: l’Uberlandia si arrende soltanto sull’1-3 (24-26, 22-25, 25-16, 23-25), dopo aver messo a lungo in difficoltà i quotati avversari con gli attacchi di Arthur Nath, MVP e autore di 17 punti. A risolvere la questione ci pensano Alan e Lopez, con 14 punti a testa, ma soprattutto il centrale Isac, che le voci di mercato danno nel mirino di Civitanova: 12 punti con il 64% in attacco e 3 muri.
    Vincono anche il Fiat Minas, contro il Caramuru per 3-0 (27-25, 25-11, 25-14), e il Volei Renata, che batte il Guarulhos per 3-1 (24-26, 25-23, 25-17, 25-17). Quest’ultimo risultato delinea in pratica la griglia dei play off, dato che l’Uberlandia è ormai praticamente irraggiungibile all’ottavo posto per il Guarulhos, giunto alla quarta sconfitta consecutiva. Giovedì, comunque, l’ultima occasione per riaprire il discorso con lo scontro diretto. Già matematicamente qualificate, oltre alle prime quattro, anche America Montes Claros e Apan Blumenau, mentre manca solo un punto all’UM Itapetininga dopo il 3-0 sul Ribeirao.
    Nei prossimi giorni è in programma un vero e proprio tour de force, con un turno infrasettimanale che vedrà tra l’altro il rientro in campo del Funvic Taubaté contro il Caramuru, e a seguire la penultima giornata di campionato.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: impresa dello Sparta, il Lipetsk blinda i play off

    Di Redazione
    Continua nella Superleague russa il duello a distanza tra Dinamo Mosca e Dinamo Kazan, ormai a un passo dalla matematica certezza della Final Six: la squadra della capitale batte il Lipetsk per 3-0 nel recupero (25-15, 25-15, 25-13), Bricio e compagne rispondono con il 3-1 (25-15, 25-21, 25-27, 25-22) sullo Yenisei Krasnoyarsk. Lontanissima la Lokomotiv Kaliningrad, che comunque torna al successo passeggiando contro la derelitta Dinamo Metar (25-15, 25-13, 25-16).
    Decisamente più accesa la lotta per i play off: ormai certo della qualificazione l’Uralochka Ekaterinburg (3-1 al Minchanka), e anche il Lipetsk, unica squadra con due sole partite da giocare, di fatto taglia il traguardo grazie all’1-3 sul campo del Tulitsa Tula (23-25, 15-25, 25-21, 26-28). Per gli ultimi tre posti sono in gioco almeno 4 squadre: il Proton Saratov, lo Yenisei, lo stesso Tulitsa e lo Sparta Nizhny Novgorod, che compie l’impresa di giornata fermando sul 3-1 (23-25, 25-21, 25-19, 25-17) la Dinamo Krasnodar.
    Dal conteggio resta fuori per il momento la mina vagante Minchanka Minsk, che ha ben 5 partite da recuperare: in settimana affronterà proprio il Tulitsa, mentre la Dinamo Mosca è attesa dalla doppia sfida con la Lokomotiv tra domani e mercoledì.
    (fonte: Volley.ru) LEGGI TUTTO