consigliato per te

  • in

    Corea: Valentina Diouf da record, 54 punti per la vittoria del KGC

    Di Redazione
    Quasi certamente il KGC Ginseng Corporation non riuscirà a raggiungere i play off della V-League femminile coreana, ma davvero non si può dire che Valentina Diouf non le abbia tentate tutte per tagliare il traguardo. Nella partita di oggi contro la Hyundai E&C Hillstate l’opposta italiana ha letteralmente superato se stessa, realizzando la cifra stratosferica di 54 punti per la vittoria al tie break della sua squadra (21-25, 31-29, 16-25, 25-20, 12-15): un record personale, il miglior punteggio dell’intera stagione e il quinto di tutti i tempi del campionato coreano.
    Numeri strabilianti che per il momento consentono alla squadra di Daejeon di lasciarsi alle spalle l’ultimo posto, agganciando le dirette rivali a quota 10 vittorie e 29 punti, ma con una partita in meno. In vetta, intanto, torna a forte rischio la leadership delle Heungkuk Life Pink Spiders, battute con un pesante 3-0 (25-22, 25-23, 25-23) dall’IBK: ora la capolista ha soltanto una vittoria (e 3 punti) di vantaggio sul GS Caltex.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: l’Uberlandia completa il quadro dei play off

    Foto B2C Fotografias/Academia do Volei

    Di Redazione
    Il terzultimo turno di regular season della Superliga maschile brasiliana, disputato nel turno infrasettimanale, vedeva sotto i riflettori la sfida tra Uberlandia e Guarulhos: gli ospiti avevano l’ultima occasione per rientrare nella corsa ai play off, ma a vincere sono stati i padroni di casa, che con il successo per 3-1 (25-22, 21-25, 25-23, 25-23) si assicurano un posto nei quarti di finale. Le altre squadre qualificate sono Sada Cruzeiro, Funvic Taubaté, Volei Renata, Fiat Minas, Apan Blumenau, America Montes Claros e UM Itapetininga, scavalcato al settimo posto proprio dall’Uberlandia.
    Ormai cristallizzate le prime posizioni: al Sada Cruzeiro (3-0 all’America) manca solo il conforto della matematica per il primo posto, dato che il Funvic Taubaté (3-0 al Caramuru) deve ancora disputare 4 partite. Terzo il Volei Renata, che grazie al 3-0 sull’Itapetininga stacca il Fiat Minas, sconfitto a sorpresa in tre set dal Blumenau (ma comunque irraggiungibile in quarta posizione).
    Le ultime giornate serviranno per assegnare le posizioni dalla quinta all’ottava e vedranno anche il disperato assalto alla salvezza del Sesi SP, che nelle 5 partite ancora da giocare proverà a colmare il distacco di un solo punto dal Caramuru terzultimo in classifica. Un’impresa non semplicissima visto che Murilo e compagni hanno vinto soltanto 4 gare in stagione, l’ultima a dicembre.
    (fonte: Cbv.com.br) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei maschili, ecco il calendario: si parte il 1° settembre

    Di Redazione
    La CEV ha reso noto oggi il calendario ufficiale dei Campionati Europei maschili 2021, che si disputeranno in Polonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia. La competizione, che vedrà la partecipazione di 24 nazionali suddivise in 4 gruppi, inizierà mercoledì 1° settembre con le gare della prima fase, in programma a Cracovia, Ostrava, Tampere e Tallinn fino al 9 settembre.
    Le prime due classificate di ogni girone si qualificheranno agli ottavi di finale, ospitati da Gdansk e Ostrava dall’11 al 13 settembre; a seguire, nelle stesse città, i quarti di finale (14-15 settembre). La final four si giocherà interamente a Katowice: semifinali sabato 18 settembre e finali domenica 19.
    Il sorteggio dei gironi iniziali è previsto per il mese di maggio, dopo il completamento delle qualificazioni; stessa tempistica per gli Europei femminili, che si disputeranno però dal 18 agosto al 4 settembre, con le finali per le medaglie a Belgrado.

    Euro
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Fenerbahce torna in campo e perde con lo Spor Toto

    Di Redazione
    Rientro in campo sfortunato per il Fenerbahce HDI Istanbul dopo il lungo stop per numerosi casi di positività al coronavirus nella rosa. I gialloblu escono sconfitti per 2-3 (25-23, 19-25, 25-21, 22-25, 13-15) dal recupero contro lo Spor Toto ed escono provvisoriamente dai primi 4 posti, validi per le semifinali scudetto: al Fener restano però 4 partite, almeno due delle quali sulla carta molto agevoli, per centrare le 2 vittorie che mancano per la qualificazione matematica. Nella squadra di Ankara, ormai fuori dai giochi, Wallace si sfoga con 31 punti e il 55% in attacco; ai padroni di casa non bastano i 20 punti di Hidalgo Oliva e il recupero in extremis di Vigrass, titolare dal quarto set.
    Negli altri recuperi, missione compiuta per l’Arkas Izmir, che vince per 1-3 (15-25, 23-25, 25-22, 18-25) sul campo del Bursa BBSK e continua a sperare nella semifinale: al momento sono 5 le squadre a quota 22 vittorie, ma all’Arkas (così come all’Halkbank Ankara) resta soltanto una gara da giocare, quella di sabato prossimo contro l’Haliliye. Ininfluente, invece, il successo per 3-1 del Tokat Belediye Plevne sull’Istanbul BBSK.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Francia: il Vandoeuvre Nancy completa il quadro dei quarti

    Foto Vandoeuvre Nancy Volley Ball

    Di Redazione
    Il Vandoeuvre Nancy è l’ultima squadra qualificata ai quarti di finale della Coppa di Francia femminile: netta vittoria per 3-0 (25-20, 25-18, 25-15) della squadra della Lorena nella partita degli ottavi contro il Saint-Raphael, rinviata a inizio febbraio per casi di positività al Covid-19. MVP dell’incontro la palleggiatrice di casa Gergana Georgieva.
    Il Vandoeuvre Nancy giocherà sul campo del Mougins nei quarti, in programma in gara unica il 13 marzo: gli altri abbinamenti sono Béziers-Chamalières, ASPTT Mulhouse-VB Nantes e Paris Saint Cloud-Istres.
    (fonte: FFvolley) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: lo Zawiercie batte lo Jastrzebski Wegiel nel recupero

    Di Redazione
    Colpaccio dell’Aluron CMC Warta Zawiercie nel recupero della quattordicesima giornata di PlusLiga: i “Cavalieri Giurassici” vincono per 1-3 (19-25, 25-20, 20-25, 13-25) in casa dello Jastrzebski Wegiel e tornano in corsa per il sesto posto in classifica, portandosi a un solo punto dallo Skra Belchatow quando mancano due turni alla conclusione della regular season. Sconfitta indolore invece per la squadra di Andrea Gardini, già certa del secondo posto.
    L’allenatore italiano dà in effetti riposo a molti dei titolari nella seconda parte della gara, mandando in campo tra gli altri Louati, Szalach e Bucki; anche la formazione di Igor Kolakovic, però, si presenta senza uomini importanti come Cavanna e Muagututia. La scena se la prende tutta Mateusz Malinowski, che chiude a quota 24 punti con il 58% e 4 ace, meritandosi il titolo di MVP.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: la Lokomotiv Kaliningrad rallenta la Dinamo Mosca

    Di Redazione
    Si chiude con un bilancio di una vittoria per parte la doppia sfida tra Lokomotiv Kaliningrad e Dinamo Mosca nella Superleague russa: la squadra della capitale, che aveva subito la sua unica sconfitta in campionato a ottobre, si inchina sul 3-1 nel recupero del quinto turno (25-20, 26-28, 25-23, 25-17), ma si riscatta il giorno successivo imponendosi con lo stesso punteggio (11-25, 24-26, 25-15, 20-25). Per l’occasione la Lokomotiv ha recuperato tutte le assenti, tra cui Dijkema e Lippmann, autrice di 18 punti nella prima sfida e 14 nella seconda; Irina Voronkova ha superato lo storico traguardo dei 1000 punti nel massimo campionato nazionale.
    Con questi risultati la Dinamo Mosca rischia di perdere la leadership a favore della Dinamo Kazan, che ora ha 4 punti e 2 partite in meno, ma in compenso è matematicamente certa della qualificazione alla Final Six. Terzo posto ormai sicuro per la Lokomotiv, mentre la Dinamo Krasnodar, che torna a vincere per 3-0 nel recupero sul campo del Leningradka (25-21, 25-19, 25-22), difende il quarto dagli attacchi dell’Uralochka Ekaterinburg, a sua volta vittoriosa contro la Dinamo Metar. Infine, il Minchanka Minsk sbanca il campo del Tulitsa Tula per 0-3 (15-25, 23-25, 23-25) e prosegue nella sua rincorsa ai play off.
    (fonte: Volley.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: l’Itambé Minas batte il Sesc RJ Flamengo e vince la regular season

    Di Redazione
    L’Itambé Minas si assicura il primo posto nella regular season della Superliga brasiliana con due giornate di anticipo: nel turno infrasettimanale la squadra di Nicola Negro regola a domicilio il Sesc RJ Flamengo con un secco 0-3 (16-25, 21-25, 23-25), mantenendo 10 punti di vantaggio sull’Osasco (a sua volta vittorioso per 3-0 sul Brasilia) e rendendosi così irraggiungibile in vetta. Altra gara pressoché perfetta per la formazione mineira, con la solita Thaisa stellare: 15 punti e titolo di MVP per la centrale, e 15 sono anche i successi consecutivi in campionato.
    L’Osasco, nel frattempo, porta a 3 punti il suo vantaggio sul Dentil Praia Clube grazie alla sconfitta subita in casa dalla squadra di Uberlandia per 2-3 (25-21, 27-29, 25-20, 25-27, 13-15) contro il Sesi Bauru: clamorosa la rimonta ospite nel quarto set, in cui il Praia fallisce complessivamente 4 match point (tre sul 24-21 e uno ai vantaggi), dopo aver mancato due chance anche nel secondo parziale. Per il Bauru prestazione spettacolare di Polina Rahimova (34 punti), che vince il duello con Brayelin Martinez (26).
    In chiave play off è quasi fatta per il Curitiba, che vince per 0-3 (19-25, 20-25, 22-25) sul campo del Sao Jose de Pinhais e ora ha 4 partite a disposizione per centrare l’unico punto necessario per la qualificazione. Il “merito” è anche del Pinheiros, che facendosi sconfiggere in casa dal Fluminense per 2-3 (22-25, 17-25, 25-21, 25-14, 10-15) spreca un’enorme occasione per riportarsi a ridosso dell’ottavo posto: il Curitiba ringrazia e lo fa anche il Brasilia, che conserva 4 punti di vantaggio con sole 2 gare da giocare per entrambe. D’altro canto il Fluminense tiene ancora vive le speranze di salvezza salendo a meno 2 dal Sao Jose.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO