consigliato per te

  • in

    Russia: anche la Dinamo Kazan vola in Final Six

    Di Redazione
    Penultima giornata di regular season nella Superleague femminile russa, anche se molti sono i recuperi ancora da disputare. Già definiti i primi verdetti: oltre alla Dinamo Mosca, che si impone per 1-3 sul campo del Minchanka Minsk (28-30, 25-18, 20-25, 19-25) con 26 punti di Goncharova, anche la Dinamo Kazan è matematicamente qualificata alla Final Six, grazie allo 0-3 (17-25, 16-25, 21-25) firmato ancora una volta dalla giovane Fedorovtseva, autrice di 19 punti. Fabris e compagne hanno ottime possibilità di centrare anche il primo posto, con 4 punti da recuperare sulle moscovite ma due gare in più da giocare.
    In chiave play off fa un grosso passo avanti il Tulitsa Tula grazie alla vittoria per 3-0 (25-15, 25-18, 25-20) nello scontro diretto con lo Sparta Nizhny Novgorod. Il Tulitsa ora è nono a parità di vittorie con lo Yenisei Krasnoyarsk (che al momento sarebbe l’ultima qualificata) e con un successo di vantaggio su Sparta e Minchanka Minsk; quest’ultima, però, ha ben 5 partite ancora da disputare. È fatta invece per il Proton Saratov, grazie alla vittoria per 2-3 (25-23, 27-25, 20-25, 22-25, 12-15) sul campo dello Zarechie Odintsovo, con 30 punti di Victoriia Russu.
    Domani sono in programma 4 recuperi, tra cui Dinamo Kazan-Uralochka e Minchanka-Sparta; nel prossimo weekend l’ultima giornata di regular season e a seguire le gare ancora mancanti.
    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: lo Skra Belchatow non molla e punta al podio

    Di Redazione
    Con gli ultimi recuperi la PlusLiga polacca si allinea alla penultima giornata di regular season: accesissima la lotta per le posizioni dalla terza alla sesta, con 4 squadre nel giro di due punti. La vittoria per 3-1 dello Skra Belchatow sul Verva Varsavia (17-25, 25-20, 29-27, 25-19) mette Mateusz Bieniek (16 punti) e compagni in una posizione favorevole almeno per il quinto posto, visto che all’ultima giornata lo Skra affronterà il fanalino di coda Bedzin, mentre la squadra di Anastasi dovrà vedersela con la capolista Zaksa.
    Al momento la classifica vede il Trefl Gdansk terzo a 47 punti, seguito dall’Asseco Resovia a 46 e da Verva e Skra a 45. Teoricamente ancora in corsa c’è anche l’Aluron CMC Warta Zawiercie, che però di punti ne ha solo 43, dopo la faticosa vittoria per 2-3 (23-25, 19-25, 25-23, 25-21, 11-15) sul campo dello Stal Nysa.
    In pieno svolgimento anche la volata per l’accesso ai play off: il GKS Katowice ha un punto di vantaggio sullo Slepsk Malow Suwalki (3-0 al Bedzin) e due sull’Indykpol Olsztyn, sconfitto per 3-1 proprio dal Katowice nello scontro diretto. Nel frattempo lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, in attesa del ritorno di Champions League contro Civitanova, dà ampio spazio alle seconde linee ed esce sconfitto per 2-3 (25-20, 25-21, 20-25, 23-25, 11-15) dalla sfida con il Cuprum Lubin.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Nilüfer chiude vincendo, mistero sullo stop del Fenerbahce

    Foto Nilufer Belediyespor

    Di Redazione
    Ultima giornata di regular season in tono minore nella Sultans League, con soli 5 incontri disputati e verdetti già quasi interamente definiti. Ufficiale la retrocessione di Kale Spor, Ilbank, Besiktas e Beylikduzu; il quarto posto al momento è occupato dal Nilüfer, che travolge in tre set il Kuzeyboru (25-18, 25-12, 25-18), ma il THY ha ancora a disposizione altre due partite per superarlo e accedere alle semifinali (sarà sufficiente una vittoria). La squadra di Abbondanza giocherà sabato 6 marzo contro il Karayollari e mercoledì 10 contro l’Aydin BBSK.
    Dovranno essere recuperate anche Kale Spor-VakifBank (11 marzo) e la sfida tra Fenerbahce e Yesilyurt. Quest’ultima è stata rinviata a poche ore dal via, ufficialmente per gli impegni europei delle due squadre: le gialloblu giocheranno mercoledì contro Novara nel ritorno dei quarti di Champions League, mentre lo Yesilyurt sarà impegnato nelle semifinali di Challenge Cup contro il THY. Voci di corridoio parlano però di possibili casi di positività al Covid-19 nella squadra di Terzic. La certezza si avrà solo domani con gli ultimi test prima della partenza per l’Italia, che diranno se il Fener dovrà partire per l’Italia in formazione rimaneggiata.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Galatasaray fa fuori l’Halkbank dai play off scudetto

    Di Redazione
    L’ultima giornata di regular season definisce i verdetti della Efeler Ligi turca, seppure con molte partite ancora da recuperare: la vittoria per 1-3 (22-25, 27-29, 25-19, 24-26) del Galatasaray sul campo dell’Halkbank Ankara qualifica i giallorossi ai play off scudetto ed elimina la squadra della capitale. Un’ottima prestazione di squadra quella del Galatasaray, che in una serata negativa di Maurice Torres trova i punti necessari da Berezhko (16), Subasi e Savas, mentre l’avversaria di Milano in Challenge Cup si affida al solito Fernando Hernandez (28 punti con il 63%) arrendendosi in un quarto set da brividi.
    Alle semifinali passano anche il Fenerbahce (3-0 all’Arhavi), l’Arkas Izmir (3-0 all’Haliliye) e lo Ziraat Bankasi, che si impone per 0-3 (24-26, 20-25, 25-27) sul campo dello Spor Toto. Per determinare gli abbinamenti bisognerà però attendere i recuperi: la squadra di Medei deve ancora disputare 3 partite e il Fenerbahce 4, l’ultima delle quali sarà proprio lo scontro diretto del 13 marzo. Ai play off per il quinto posto accedono invece Halkbank, Spor Toto, Inegöl e TFL Altekma: quest’ultima taglia il traguardo grazie a una rimonta da brividi (19-25, 16-25, 25-15, 25-19, 15-7), tagliando fuori il Solhan di Massari.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il piccolo Mougins spaventa il Béziers

    Foto M.O.Mougins Volley Ball

    Di Redazione
    Rischia grosso il Béziers sul campo del Mougins, penultimo in classifica e a un passo dalla retrocessione: probabilmente svuotate dalla tesissima sfida di CEV Cup contro il Galatasaray, le “Angels” vanno inaspettatamente sotto di due set prima di riprendersi e chiudere sul 2-3 (25-18, 25-23, 14-25, 22-25, 7-15). Ancora una volta protagonista Yamila Nizetich (28 punti con il 50% in attacco) insieme a Malina Terrell (26). Il Béziers scivola così a meno 4 dall’ASPTT Mulhouse, che invece non ha problemi sul campo del Marcq-en-Baroeul (15-25, 23-25, 21-25 i parziali).
    In terza posizione sale il Voléro Le Cannet, grazie al 3-0 sul Paris Saint-Cloud (25-20, 25-14, 29-27) con 24 punti di Eva Yaneva, mentre il Racing Club de Cannes di Schiavo vince per 3-1 (25-21, 25-22, 14-25, 27-25) la sfida delle ex con il Pays d’Aix Venelles di Orefice, salendo in quarta posizione. In attesa del debutto della nuova arrivata Eva Mori, va ancora a segno il Vandoeuvre Nancy (3-1 sul campo del France Avenir); punti preziosi in chiave play off anche per il Terville-Florange, che batte il Saint-Raphael per 3-0.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Wolfdogs Nagoya più vicini ai play off

    Foto Instagram Wolfdogs Nagoya

    Di Redazione
    Fine settimana senza grosse sorprese nella V.League maschile giapponese: le prime tre della classifica vincono entrambe le partite in programma, anche se i Panasonic Panthers lasciano a sorpresa un punto ai Nagano Tridents (3-0, 3-2). Ne approfittano i primi della classe Suntory Sunbirds per incrementare ulteriormente il vantaggio, con due 3-0 senza appello ai danni degli JT Thunders, ormai definitivamente fuori dalla lotta per i play off: 24 punti di Dmitry Muserskiy nella prima gara e 18 nella seconda.
    Più vicini all’obiettivo post season sono invece i Wolfdogs Nagoya di Kurek, grazie al doppio successo per 3-0 sul campo dell’Oita Miyoshi, ma soprattutto al passo falso degli JTEKT Stings: Lipe e compagni, infatti, dopo aver battuto per 3-0 (25-20, 25-21, 25-20) l’FC Tokyo nella prima sfida del weekend, perdono a sorpresa per 0-3 la seconda (23-25, 21-25, 23-25). Ora i campioni in carica sono staccati di 9 punti dai Wolfdogs, quando alla fine della stagione regolare mancano 8 partite a testa.
    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: il GS Caltex completa la rimonta sulle Pink Spiders

    Di Redazione
    Rincorsa completata: il GS Caltex batte le Heungkuk Life Pink Spiders per 3-1 (25-19, 25-19, 22-25, 25-17) e le raggiunge in vetta alla classifica della V-League coreana a sole tre giornate dalla fine della regular season. A parità di punti e di vittorie, la squadra di Seul è attualmente al comando per miglior quoziente set. Un risultato che sarebbe stato impensabile fino a poche settimane fa, prima del crollo di Kim Yeong-Koung e compagne seguito allo scandalo delle gemelle Lee: dopo la sospensione delle due giocatrici, hanno perso 5 partite sulle 6 disputate, più di quanto avessero fatto nell’intera stagione.
    Merete Lutz con 29 punti è stata ancora una volta la top scorer dello scontro diretto, ben spalleggiata da Kang So-Hwi (18) e Lee So-Young (17); i 24 centri della brasiliana Bruna Moraes e i 14 di Kim, in serata decisamente negativa, non sono serviti a riaprire l’incontro per le Pink Spiders. Entrambe le squadre sono già certe matematicamente della qualificazione ai play off; la volata per il terzo posto vede favorito l’Expressway, che vince in rimonta lo scontro diretto con l’IBK per 3-2 (23-25, 20-25, 25-21, 25-20, 15-13) e ora è staccata di un solo punto dalle rivali con una partita in più da disputare.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Narbonne al terzo posto, continua la crisi del Tours

    Foto Narbonne Volley Ball

    Di Redazione
    Non accenna a interrompersi la crisi del Tours VB nella Ligue A francese: malgrado l’arrivo del brasiliano Lucas Loh, subito schierato da titolare e autore di 9 punti, la squadra di Henno subisce la quarta sconfitta nelle ultime 5 gare cedendo in casa per 1-3 al Narbonne (23-25, 25-21, 23-25, 18-25). I neroblu scivolano al settimo posto, anche se a soli 3 punti di distanza dal terzo, mentre sul podio sale proprio il Narbonne, trascinato dal giovane tunisino Aymen Bouguerra, che entra al posto di Hirsch nel secondo set chiudendo con 17 punti e uno strepitoso 75% in attacco.
    Momento nero anche per il Tourcoing, battuto per 3-1 (22-25, 25-19, 25-17, 25-16) e scavalcato al quinto posto dallo Chaumont di Silvano Prandi: 14 punti e 8 su 9 in attacco per il centrale Daniel McDonnell. In vetta, l’irraggiungibile Montpellier ha rinviato al 7 marzo la sua gara contro il Nantes Rezé; l’AS Cannes allunga al secondo posto grazie allo 0-3 (21-25, 12-25, 21-25) sul campo dello Spacer’s Toulouse, con 17 punti di Lincoln Williams e i “soliti” 4 muri di Averill.
    Importantissima in chiave play off la vittoria per 3-2 (23-25, 25-16, 25-19, 22-25, 15-11) dello Stade Poitevin sul Cambrai: Raffaelli (5 muri vincenti) e compagni conservano l’ottavo posto con 3 punti di vantaggio sul Paris, vittorioso per 3-0 sul campo dell’Ajaccio. A entrambe le squadre mancano 4 gare per completare la regular season. Il prossimo fine settimana sarà dedicato ai recuperi: 4 gare tra venerdì 5 e domenica 7 marzo.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO