consigliato per te

  • in

    Europei Under 17 maschili: Bulgaria qualificata alla fase finale

    Di Redazione
    È la Bulgaria la prima squadra qualificata alla fase finale dei Campionati Europei Under 17 maschili: la nazionale balcanica ha battuto per 3-0 la Serbia padrona di casa (25-20, 25-22, 25-21) nella sfida decisiva del torneo di qualificazione di Vrnjacka Banja, classificandosi al primo posto davanti agli stessi serbi. La Bulgaria, nelle cui file milita anche Simeon Nikolov, il figlio del grande Vladimir, aveva esordito nel torneo con una sconfitta per 3-2 contro la Turchia, che si è poi classificata al terzo posto davanti alla Romania.
    La fase finale della manifestazione si svolgerà in Albania dal 10 al 18 luglio, con la partecipazione di 12 nazionali. Le tre nazionali non qualificate avranno un’altra occasione nella seconda fase in programma a maggio. Il prossimo appuntamento con le qualificazioni è invece in calendario già la prossima settimana, dal 9 al 14 marzo, a Tbilisi, con la partecipazione di Georgia, Ucraina, Armenia, Bielorussia (Pool A), Lettonia, Polonia, Russia e Lituania (Pool B). L’Italia dovrebbe essere il paese ospitante del proprio torneo dal 31 marzo al 4 aprile (con Belgio, Francia, Germania, Portogallo, Spagna e Olanda), anche se al momento non si conoscono sede e dettagli dell’evento.
    TORNEO DI QUALIFICAZIONE BVARisultati: Turchia-Bulgaria 3-2 (25-19, 19-25, 25-14, 17-25, 15-9); Serbia-Romania 3-1 (17-25, 25-23, 25-19, 25-15); Bulgaria-Romania 3-2 (19-25, 25-22, 25-20, 23-25, 16-14); Turchia-Serbia 1-3 (28-30, 26-24, 23-25, 25-27); Romania-Turchia 0-3 (16-25, 18-25, 19-25); Bulgaria-Serbia 3-0 (25-20, 25-22, 25-21).Classifica: Bulgaria e Serbia 2 vittorie (6 punti)*; Turchia 2 (5); Romania 0 (1). *Bulgaria prima per miglior quoziente set
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: 9 casi di positività al Covid-19 nel Bursa BBSK

    Di Redazione
    Continuano in Turchia le difficoltà legate alla pandemia di coronavirus: anche il Bursa BBSK ha annunciato di aver rilevato nuovi casi di positività al Covid-19 nella prima squadra maschile. Sono 9 in totale i componenti del gruppo squadra di cui è stato accertato il contagio.
    Il Bursa BBSK è tredicesimo nella classifica della Efeler Ligi e già matematicamente fuori dai play off per il quinto posto; da disputare le resta soltanto il recupero previsto per il 10 marzo contro il Fenerbahce, fondamentale per la squadra gialloblu per mantenere la prima posizione in regular season. In Coppa di Turchia, il Bursa ha rinunciato alla partita con il Tokat Belediye Plevne, perdendo per 3-0 a tavolino.
    (fonte: VoleybolX) LEGGI TUTTO

  • in

    Altri 4 anni di contratto per Giovanni Guidetti alla guida della Turchia

    Di Redazione
    Giovanni Guidetti resta sulla panchina della Turchia: l’allenatore italiano ha firmato un nuovo contratto con la Federazione turca per guidare fino al 2024 la nazionale femminile, di cui ha preso le redini nel 2017. “Ringrazio la Federazione per la sua fiducia in me – ha detto Guidetti – e sono davvero onorato di continuare a guidare la nazionale. I successi ottenuti dalla squadra dal giorno in cui sono arrivato mi rendono molto orgoglioso: ogni anno cresciamo sempre di più, molti giovani talenti stanno crescendo, così come l’interesse per la pallavolo. E credo che continueremo così anche nelle generazioni future“.
    Soddisfatto anche il presidente federale Mehmet Akif Üstündag: “Guidetti sta facendo cose molto importanti con la nostra nazionale, dal secondo posto agli Europei alla qualificazione alle Olimpiadi, fino al quinto posto nel ranking mondiale. Questo grande sviluppo della pallavolo turca ci motiva ogni giorno a fare meglio. Guidetti lavora con grande impegno e dedizione ed è molto interessato anche alla crescita del movimento di base: ora è uno di noi per altri 4 anni e sono sicuro che tutto il volley turco apprezzerà questa notizia“.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sesi Bauru batte l’Osasco e resta in gioco per il terzo posto

    Foto Marcelo Ferrazoli/Sesi-SP

    Di Redazione
    Ultimi recuperi nella Superliga femminile brasiliana alla vigilia dell’ultima giornata che, tra venerdì e sabato, chiuderà la regular season. Il risultato più importante è la quarta vittoria consecutiva del Sesi Bauru, che piega per 3-1 (23-25, 25-18, 25-22, 25-15) un Osasco già certo della seconda posizione e resta a un solo punto dal terzo posto, occupato dal Dentil Praia Clube che a sua volta si impone per 3-0 (25-16, 25-19, 25-23) sul Curitiba.
    All’ultimo turno il Bauru ha tre punti già in cassaforte contro il Sao Caetano, mentre il Praia sarà impegnato in una sfida ben più difficile con il Sesc RJ Flamengo, vittorioso per 3-0 sul Curitiba (25-23, 25-12, 25-23) e matematicamente quinto. Le altre tre squadre qualificate ai play off sono Barueri, Curitiba e Brasilia, mentre il primo posto è da tempo nelle mani dell’Itambé Minas, che però deve fare i conti con il grave infortunio alla caviglia di Danielle Cuttino, sicuramente fuori almeno per i quarti di finale.
    Avvincente invece la lotta per la salvezza: la seconda squadra retrocessa, insieme al Sao Caetano, sarà determinata dallo scontro diretto tra Sao Jose de Pinhais e Fluminense, separate da un solo punto in classifica.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Nantes si rilancia battendo il Pays d’Aix Venelles

    Di Redazione
    Torna al terzo posto il Nantes VB nella Ligue A femminile francese: la squadra gialloblu sconfigge per 0-3 (23-25, 23-25, 20-25) il Pays d’Aix Venelles nel recupero della sedicesima giornata e scavalca in classifica il Voléro Le Cannet. Una vittoria, quella del Nantes, costruita in battuta e a muro: 7 gli ace (3 per Snyder e Mendaro Leyva) e 13 i block (5 a testa per Sylves e Schad), con Carli Snyder top scorer a quota 20 punti.
    Prosegue invece il periodo nero della squadra di Alessandro Orefice, alla terza sconfitta nelle ultime quattro partite e ora settima in classifica, anche se con una gara ancora da recuperare. Sabato si torna in campo: il big match della giornata vedrà impegnato proprio il Nantes sul campo della capolista ASPTT Mulhouse.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sada Cruzeiro vince la regular season, Ribeirao retrocesso

    Foto Agência i7/Sada Cruzeiro

    Di Redazione
    I recuperi infrasettimanali definiscono le prime 4 posizioni della Superliga maschile brasiliana: grazie alla vittoria per 3-0 sul Sesi SP (25-20, 25-19, 25-14), il Sada Cruzeiro vince matematicamente la regular season con una giornata di anticipo. Il Funvic Taubaté è a sua volta certo del secondo posto in seguito al successo per 3-2 (25-19, 25-21, 20-25, 24-26, 17-15) nel delicato match con il Volei Renata: decide Douglas Souza (21 punti e MVP) dopo che gli ospiti, trascinati dal centrale Barreto (17 punti e 6 muri), erano stati avanti fino all’8-10 nel tie break.
    Il Renata chiude comunque al terzo posto, mentre quarto è il Fiat Minas, che con una netta affermazione per 3-0 (25-13, 25-14, 25-14) condanna alla retrocessione matematica il Volei Ribeirao. E stasera proprio il Ribeirao ospiterà il Sesi SP in un match che può essere decisivo: in caso di vittoria, il team di Murilo sarebbe salvo. Sabato, invece, si determineranno i posizionamenti delle altre 4 squadre già qualificate ai play off (Apan Blumenau, America Montes Claros, Uberlandia e Itapetininga).
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Santilli si prepara al rush finale: “Non dobbiamo allentare la tensione”

    Di Redazione
    Si è interrotta sul più bello, in modo imprevisto, la corsa di Roberto Santilli e dei suoi KAL Jumbos in vetta al campionato coreano: la V-League maschile è stata infatti sospesa per un caso di positività al Covid-19 nei KB Stars, e le gare riprenderanno soltanto martedì 9 marzo. Uno stop che Santilli ha commentato così in un’intervista al portale The Spike: “È un peccato, ma la sicurezza viene prima di tutto. Spero che tutti coloro che hanno contratto il Covid-19 riprendano rapidamente la salute e finiscano il campionato normalmente“.
    “La nostra preparazione dovrà cambiare – ha spiegato Santilli – potremmo avere qualche difficoltà a gestire la nostre condizioni, ma il fatto positivo è che abbiamo tempo per reintegrare le forze di tutti i giocatori“. I Jumbos conservano 5 punti di vantaggio sul Woori Card quando mancano 4 partite alla fine della regular season, tra cui lo scontro diretto del 13 marzo: “Sono soddisfatto del cammino compiuto finora, ma dobbiamo capire che la stagione non è ancora finita e non possiamo allentare la tensione. Siamo contenti dei risultati, ma dobbiamo concentrarci sul cammino ancora da compiere” dice il tecnico italiano.
    La capolista della V-League dovrà purtroppo fare a meno fino al termine della stagione del centrale Jin Ji-Wi, vittima della rottura del tendine d’Achille, e deve ancora inserire pienamente il cubano Yosvany Hernandez, arrivato a campionato in corso al posto di Andres Villena: “Sapevo che ci sarebbe voluto del tempo prima che Yosvany arrivasse al 100% – dice Santilli – sta lavorando molto per entrare nella forma migliore. È stato molto difficile affrontare questa stagione senza Villena, ma il fatto positivo è che abbiamo avuto ottime risposte da Im Dong-Hyeok, che l’ha sostituito in modo ottimale“.
    Il calendario dei recuperi non è ancora noto, ma l’allenatore dei KAL Jumbos ha le idee chiare in vista dello sprint finale: “Le parole chiave per il sesto round sono la condizione fisica e la mentalità di tutti i giocatori. Solo se questi fattori saranno al meglio, arriveranno le migliori prestazioni e di conseguenza i risultati. Sappiamo che probabilmente non solo noi, ma tutte le squadre avranno un calendario molto fitto: dobbiamo essere ben preparati“.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Skopje e Maribor ospiteranno le final four di European Silver League

    Di Redazione
    La CEV ha definito le sedi delle Final Four della European Silver League maschile e femminile, la manifestazione per nazionali europee che assegna alla squadra vincente un posto nella Golden League dell’anno successivo. L’ultimo atto del torneo maschile si svolgerà a Skopje, capitale della Macedonia del Nord, il 5 e 6 giugno, mentre il torneo femminile si concluderà la settimana successiva (11-12 giugno) a Maribor, in Slovenia.
    La formula del torneo maschile, leggermente modificata rispetto alla stesura originale, prevede ora un girone di andata dal 21 al 23 maggio e uno di ritorno dal 28 al 30 maggio: la Pool A si disputerà prima in Macedonia del Nord e poi in Danimarca (con Israele e Cipro oltre ai due paesi ospitanti), la Pool B prima in Austria e poi in Lussemburgo (con Ungheria, Croazia e le due nazioni organizzatrici al via). Skopje ospiterà le finali per la seconda volta dopo l’appuntamento del 2018.
    Analogo lo svolgimento del torneo femminile: gironi di andata dal 27 al 30 maggio in Lussemburgo e Bosnia Erzegovina, ritorno dal 1° al 6 giugno in Slovenia e ancora Bosnia. La Pool A vede la partecipazione di Lussemburgo, Austria, Slovenia e Israele, nella Pool B troviamo Bosnia Erzegovina, Estonia, Portogallo e Lettonia.
    Alla Final Four, in entrambi i casi, prenderanno parte le prime classificate di ogni pool e la miglior seconda; nel caso in cui Macedonia del Nord maschile o Slovenia femminile dovessero vincere uno dei due gironi, sarà promossa al loro posto la seconda classificata.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO