consigliato per te

  • in

    Giappone: Wolfdogs Nagoya sempre più vicini all’obiettivo

    Di Redazione
    I Wolfdogs Nagoya superano anche lo scoglio JT Thunders e sono sempre più vicini a garantirsi la qualificazione ai play off della V.League maschile giapponese, raggiungendo così Suntory Sunbirds e Panasonic Panthers. Sul difficile campo dei Thunders, i Wolfdogs si impongono prima per 2-3 (21-25, 25-22, 25-20, 19-25, 13-15), con 42 punti di uno scatenato Bartosz Kurek (62% in attacco), e poi per 1-3 (15-25, 18-25, 25-22, 21-25), grazie ad altri 37 punti del polacco. A quattro turni dalla fine sono 7 i punti di vantaggio sugli JTEKT Stings, che a questo punto devono sperare in un miracolo per difendere il titolo conquistato lo scorso anno.
    In chiave primo posto lasciano un punticino per strada i Suntory Sunbirds, costretti al tie break dall’FC Tokyo nella seconda delle due sfide del weekend (la prima era finita 3-0): Muserskiy e compagni conservano però 3 punti di vantaggio sui Panasonic Panthers (3-0 e 3-1 sui Toray Arrows), che hanno due partite da giocare in meno. Decisivo sarà il prossimo fine settimana di gare, in cui i Panthers se la vedranno con i Wolfdogs.
    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: la Dinamo Kazan chiude al primo posto la regular season

    Foto Dinamo Ak-Bars Kazan

    Di Redazione
    Arriva la sconfitta più dolce possibile per la Dinamo Kazan nell’ultima gara di regular season della Superleague femminile russa: Fabris e compagne perdono per 2-3 (25-17, 25-17, 25-27, 18-25, 12-15) il recupero decisivo con la Dinamo Mosca, ma mantengono il comando con un punto di vantaggio sulle rivali. I primi due set, quelli decisivi, sono dominati dalla squadra di casa grazie ai turni di servizio di Bricio e Konovalova e agli attacchi di una sempre più convincente Arina Fedorovtseva (7 solo nel secondo): grazie a questo risultato, Kazan potrà ospitare la Final Six (a cui sono qualificate anche le moscovite).
    Nel frattempo sono già iniziati i play off per conquistare i quattro posti residui nella fase finale. In Gara 1 tutto facile per la Lokomotiv Kaliningrad sul campo dello Yenisei Krasnoyarsk (15-20, 20-25, 20-25) e per l’Uralochka Ekaterinburg in casa del Lipetsk (21-25, 16-25, 17-25). La sorpresa è invece la sconfitta della Dinamo Krasnodar, battuta per 3-1 dal Proton Saratov (20-25, 25-18, 25-19, 25-22). Il Leningradka vince, ma con fatica, in casa del Minchanka Minsk, che si arrende solo al tie break e in rimonta (25-16, 25-23, 26-28, 24-26, 11-15). Le gare di ritorno sono in programma sabato 20 marzo.
    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: lo Stade Poitevin blinda i play off, lo Chaumont ferma la capolista

    Di Redazione
    Praticamente chiusa la lotta per i play off nella Ligue A francese, a due giornate dalla conclusione della regular season. Con il 3-2 contro il Paris (25-22, 19-25, 32-34, 25-22, 15-13), lo Stade Poitevin si è di fatto assicurato l’ottavo e ultimo posto: per la matematica basterà un punto negli ultimi due turni, contro Cannes e Nice. Per la squadra di Poitiers una prestazione da incorniciare di Atu Neves (35 punti con il 56%, 3 ace e 3 muri), che proprio ieri ha ufficializzato il rinnovo del contratto per un’altra stagione, ma anche Giacomo Raffaelli è nuovamente protagonista con 18 punti personali.
    Lo Stade Poitevin ora potrebbe puntare anche più in alto, dal momento che il Cambrai, staccato solo di 2 punti, sembra in caduta libera: la sconfitta per 3-0 contro il Nice (26-24, 25-21, 26-24) è la quarta consecutiva. Nella lotta per il miglior piazzamento finale fa un altro passo avanti lo Chaumont, che infligge una delle poche sconfitte stagionali al Montpellier: la capolista, già certa del primo posto, schiera comunque i titolari, ma la squadra di Silvano Prandi fa meglio in tutti i fondamentali e si impone per 3-1 (15-25, 25-23, 25-22, 25-18) con uno scatenato Roamy Alonso, autore di 5 muri vincenti.
    Lo Chaumont resta terzo a pari merito con il Narbonne (3-1 a Tolosa) e a meno due dal Cannes, vittorioso per 3-0 sull’Ajaccio. Resta solo al quinto posto il Tours VB grazie al successo per 3-2 (25-22, 23-25, 28-26, 14-25, 15-13) sul Tourcoing: ancora non incide il nuovo arrivato Lucas Loh (solo 8 punti con il 32% in attacco e il 32% in ricezione), ma ci pensano Artur Udrys con 21 punti e l’inarrestabile Petrus, protagonista con 3 muri e uno stratosferico 13 su 14 in attacco.
    (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: lo Ziraat Bankasi vince la regular season

    Di Redazione
    Lo Ziraat Bankasi Ankara ha completato la sua straordinaria rimonta: con la vittoria per 3-1 (25-23, 26-28, 25-19, 25-20) nello scontro diretto con il Fenerbahce, la squadra di Giampaolo Medei si è assicurata il primo posto nella regular season della Efeler Ligi. Al Fenerbahce resta ancora da disputare il recupero contro il Bursa BBSK, ma i 6 punti di distacco rendono impossibile raggiungere lo Ziraat, anche a parità di vittorie. Per la formazione della capitale, che in settimana affronterà Milano nella finale di andata di Challenge Cup, si conclude così un cammino da record fatto di 23 vittorie nelle ultime 24 partite (4 le sconfitte totali in campionato).
    La gara decisiva fa segnare un netto predominio dello Ziraat in tutti i fondamentali: 14 muri contro 7, 6 ace a 2, 51% in attacco. Martin Atanasov (21 punti con il 55% offensivo e 3 ace) è ancora una volta grande protagonista insieme a Wouter Ter Maat (23 con il 44% e 3 muri); 4 block vincenti a testa per Bulbul e il palleggiatore Eksi. Nel Fenerbahce “stecca” la serata più importante Salvador Hidalgo Oliva, fermo a quota 15 punti con il 39%; non bastano i 4 muri vincenti di Graham Vigrass.
    Intanto continuano i problemi legati ai contagi da Covid-19, che condizionano anche i play off per il quinto posto: il TFL Altekma non ha disputato Gara 2 della semifinale, lasciando così via libera all’Halkbank Ankara, che aveva vinto già in Gara 1 per 3-0. La squadra della capitale giocherà quindi contro la vincente della serie tra Inegöl e Spor Toto, al momento in parità: la squadra di Bursa ha restituito ai rivali il 3-0 del primo incontro (25-21, 28-26, 26-24), con un’ottima prestazione del macedone Nikola Gjorgiev, autore di 19 punti.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Giba e Ognjenovic nella Commissione Atleti della FIVB

    Di Redazione
    La FIVB ha annunciato oggi la composizione definitiva della Commissione Atleti per il quadriennio 2021-2024: gli ultimi cinque componenti sono stati nominati direttamente dal presidente Ary Graça, dopo che gli altri 5, tra cui l’italiano Samuele Papi, erano stati eletti dai delegati delle Federazioni nazionali. Tra i nomi scelti dalla FIVB ci sono Giba, confermato rispetto allo scorso mandato, e Maja Ognjenovic, che era rimasta fuori dall’elezione.
    La Commissione comprenderà quindi, come da regolamento, 5 rappresentanti della pallavolo indoor (Sam Deroo, Maja Ognjenovic, Giba, Jordan Larson e Samuele Papi) e altrettanti del Beach Volley (Louise Bawden, Julius Brink, Madelein Meppelink, Joshua Binstock e Anouk Vergé-Dépré), equamente divisi per genere. Per la prima volta saranno gli stessi componenti della commissione a eleggere il proprio presidente e il segretario.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: al via i play off scudetto. Vincono UVT, Obras e Ciudad

    Di Paola Lopez Marchetti
    Questo giovedì sono iniziati a San Juan i Play Off della Liga Argentina A1, che si disputeranno con la formula della “bolla” nel palazzetto La Superiora de San Juan. Nel primo turno, i quarti di finale, si affrontano 6 squadre: l’UPCN, in virtù della prima posizione in regular season, attende in semifinale.
    In Gara 1 l’UVT ha battuto per 3-2 il Paracao, con parziali di 20-25, 18-25, 25-20, 25-21, 15-13 nello scontro più equilibrato: l’UVT aveva chiuso al quarto posto e il Paracao al quinto nella regular season. Dall’altra parte, l’Obras de San Juan ha trionfato per 3-0 (25-22, 25-22, 25-19) contro l’Once Unidos nella sfida tra seconda e settima (ultima) classificata. In chiusura di serata, il Ciudad Voley si è dimostrato superiore ai Defensores de Banfield con un netto 3-0, con parziali di 25-22, 25-18, 25-18.
    Domani a partire dalle 18 (ore italiane) ci sarà Gara 2 con le seguenti partite: Paracao-UVT, Ciudad-Defensores de Banfield e Obras-Unidos. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il Chemik Police chiude al terzo posto, sfiderà il Budowlani

    Di Redazione
    Il recupero tra Chemik Police e Joker Swiecie ha chiuso la regular season della Tauron Liga: la squadra di Ferhat Akbas si è imposta 3-0 (25-17, 25-21, 25-17), nonostante le assenze di elementi importanti come Brakocevic, Kowalewska e Maj-Erwardt, e ha così centrato il terzo posto in classifica scavalcando all’ultimo assalto il LKS Commercecon Lodz per maggior numero di vittorie. Nei play off il Chemik se la vedrà con il Budowlani Lodz: Gara 1 è in programma domenica 14 marzo.
    Già domani il Developres SkyRes Rzeszow, primo in classifica al termine della stagione regolare, se la vedrà con l’Energa MKS Kalisz per la prima sfida dei quarti; domenica toccherà anche al LKS Lodz contro il Bielsko-Biala, mentre lunedì 15 l’E.Leclerc Radomka Radom di Marchesi se la vedrà con il DPD Legionovia di Chiappini. In programma anche la sfida diretta per il nono posto tra Palac Bydogszcz e Wroclaw.
    (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: la nazionale Zeng Chunlei è in dolce attesa

    Di Redazione
    Bella notizia per Zeng Chunlei: l’ex capitano della nazionale cinese, per breve tempo protagonista anche nel campionato italiano a Casalmaggiore, ha annunciato la sua gravidanza. Zeng si era sposata a ottobre e un mese dopo aveva lasciato per “motivi personali” il Beijing, da cui era stata ingaggiata per la Superleague. Nella sua carriera la 31enne schiacciatrice ha vinto una medaglia d’argento e una di bronzo ai Mondiali e due World Cup (l’ultima nel 2019), ma non ha partecipato alla vittoriosa spedizione olimpica di Rio 2016.
    Nelle scorse settimane anche un’altra ex atleta della nazionale aveva annunciato di essere in dolce attesa: si tratta della schiacciatrice Hui Ruoqi, capitano della Cina ai Giochi di Rio e ritiratasi nel 2018, a soli 26 anni, per problemi cardiaci.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO