consigliato per te

  • in

    USA: De La Cruz sorpassa Larson, Lowe e Hunter nella Top 4

    Foto Jade Hewitt/Athletes Unlimited

    Di Redazione
    Si prevedevano scintille in conclusione della terza giornata di gare del campionato professionistico USA organizzato da Athletes Unlimited, e così è stato. Lo scontro diretto tra Team De La Cruz e Team Larson si è concluso con la vittoria delle prime per 2-1 (23-25, 25-19, 25-21): un risultato che permette alla dominicana di scavalcare “The Governor” al primo posto della classifica individuale, nonostante l’ottima performance di Larson, autrice di 20 attacchi vincenti (su 49), 15 difese e un muro.

    Come MVP è stata votata Karsta Lowe, seguita dalla palleggiatrice Kelly Hunter: in questo modo le due giocatrici si sono guadagnate rispettivamente il terzo e il quarto posto in classifica, garantendosi i gradi di capitano e la possibilità di selezionare le squadre per il prossimo turno di gare.

    Nell’altro match della notte, invece, il Team Edmond ha ottenuto la sua prima vittoria con un brillante 3-0 (26-24, 25-22, 25-22) ai danni del Team Nwanebu, che chiude il terzo giro di incontri a bocca asciutta. Aury Cruz è stata la MVP della gara con 12 attacchi vincenti, molti dei quali dalla seconda linea; a seguire Symone Abbott e Samantha Seliger-Swenson. Stasera alle 23 italiane il draft per la prossima settimana, trasmesso in diretta Facebook.
    (fonte: Athletes Unlimited) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il DPD Legionovia passa sul campo del Radomka

    Di Redazione
    Prima sorpresa nei play off della Tauron Liga polacca: in Gara 1 dei quarti di finale l’E.Leclerc Radomka Radom secondo classificato perde in casa per 1-3 (25-19, 19-25, 23-25, 22-25) contro il DPD Legionovia di Chiappini, che si appoggia a una grande giornata di Olivia Rozanski (25 punti) e mette a segno ben 16 muri, 4 di Tokarska. Persa Janisa Johnson fino a fine stagione, la squadra di Marchesi può contare solo su Bruna Honorio, che mette a segno 31 punti; in attesa di novità dal mercato (si parla di Crncevic, ma anche di Ana Bjelica), sabato sarà vitale vincere in trasferta per non uscire anzitempo.
    Secondo pronostico gli altri incontri, tutti chiusi in 4 set: il più equilibrato sulla carta era quello tra Chemik Police e Budowlani Lodz, vinto dalle padrone di casa (25-22, 22-25, 25-20, 25-19) con 22 punti di Brakocevic, 15 di Kakolewska e 13 di Baijens (10 muri per le due centrali). Il Developres SkyRes Rzeszow non incanta contro l’Energa MKS Kalisz (23-25, 27-25, 25-20, 25-23) e ha bisogno di una Kiera Van Ryk da 34 punti per avere la meglio; il LKS Commercecon Lodz vince a sua volta in rimonta contro il BKS Bielsko-Biala (23-25, 25-14, 26-24, 27-25), annullando anche due set point che avrebbero portato la gara al tie break.
    (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Superleague maschile al via. 18 punti per Kovacevic al debutto

    Di Redazione
    Sono iniziate oggi in Cina le gare della iper-compressa Superleague maschile, che si concluderà in soli 12 giorni. Poche sorprese nella prima giornata: con lo Shanghai a riposo, vincono tutte le altre big. Il Beijing, grande favorito per il titolo, sconfigge per 3-0 l’Hubei (25-20, 25-22, 25-15) con 18 punti di un Uros Kovacevic subito dominante: 70% in attacco senza errori e 80% in ricezione. Lo Jiangsu batte l’Hebei sempre per 3-0 (25-21, 25-17, 25-20), con 15 punti di Cupkovic e 13 di Bojic, e lo Shandong ha la meglio sul Tianjin per 3-1 (26-24, 21-25, 25-16, 25-22).
    Successi all’esordio anche per Zhejiang (3-0 al Liaoning), Henan (3-0 al Guangdong) e Sichuan, nella partita più combattuta della prima giornata (3-2 al Fujian). Domani il debutto dello Shanghai contro lo Zhejiang e una sfida interessante tra Jiangsu e Shandong.
    (fonte: CVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: lo Schwerin fa lo sgambetto allo Stuttgart, il Dresdner è primo

    Foto DSC Volleyball Damen

    Di Redazione
    Finale rocambolesco per la regular season della Bundesliga femminile: il Dresdner SC si aggiudica in volata il primo posto sull’Allianz MTV Stuttgart, sconfitto in casa per 0-3 (21-25, 17-25, 21-25) dallo SSC Palmberg Schwerin, che solo due giorni prima aveva perso con lo stesso punteggio il recupero contro la capolista. Va detto che, anche in caso di vittoria, la squadra di Stoccarda sarebbe stata in svantaggio per il quoziente set in virtù del 3-1 (25-19, 25-23, 15-25, 25-18) con il Rote Raben Vilsbiburg.
    Si può ben dire comunque che, con il doppio scontro degli ultimi giorni, lo Schweriner abbia “scelto” la sua potenziale avversaria in semifinale: dopo la sfida dei quarti con il Vfb Suhl, la squadra di Koslowski affronterà eventualmente proprio l’Allianz, che dovrà invece vedersela con il NawaRo Straubing. Tabellone, sulla carta, decisamente più semplice per il Dresdner, che incontrerà prima le Ladies in Black Aachen e poi, in caso di vittoria, la vincente tra Potsdam e Vilsbiburg. I play off prenderanno il via mercoledì 17 marzo, mentre Gara 2 dei quarti è in programma sabato 20.
    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: il Friedrichshafen si salva alla “bella”, United Volleys eliminato

    Foto Facebook Vfb Friedrichshafen

    Di Redazione
    Sono serviti 4 set tiratissimi, ma alla fine il Vfb Friedrichshafen ce l’ha fatta a ribaltare la clamorosa sconfitta subita contro i Bisons Buhl in Gara 1 e qualificarsi alle semifinali della Bundesliga maschile. La squadra vincitrice della regular season si è riscattata sabato con un secco 3-0 (25-17, 25-21, 25-18), ma domenica ha dovuto nuovamente sudare alla “bella”, imponendosi per 3-1 (25-21, 23-25, 25-23, 25-22) dopo aver rimontato dall’1-5 e dall’11-15 nel quarto parziale. In semifinale il Friedrichschafen troverà il Luneburg, vittorioso per 3-2 (25-21, 26-28, 25-22, 19-25, 15-13) in Gara 2 sull’Herrsching.
    Dall’altra parte del tabellone il Duren ha eliminato lo United Volleys Frankfurt, fresco vincitore della Coppa nazionale, grazie al 3-0 casalingo (25-19, 30-28, 25-19) che ha fatto seguito alla vittoria per 3-1 in trasferta. Domani il Berlin Recycling Volleys proverà a raggiungere i rivali, partendo ovviamente con i favori del pronostico dopo lo 0-3 esterno sul campo dei Netzhoppers in Gara 1.
    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Serbia: trionfano Zeleznicar e Ribnica Kraljevo

    Di Redazione
    Si sono disputate ieri a Vrnjacka Banja le finali della Coppa di Serbia maschile e femminile, chiuse con i successi di Ribnica Kraljevo e Zeleznicar. Per la formazione di Kraljevo si tratta di un successo storico, il secondo di sempre a ben 43 anni di distanza dalla prima vittoria: il titolo è arrivato grazie alla vittoria per 3-1 (25-22, 25-23, 24-26, 25-23) nel tiratissimo scontro con il Radnicki Kragujevac, che nel terzo set era riuscito a rimontare dal 19-12 e poi ad annullare due match point sul 24-22. Trofeo di MVP per lo schiacciatore e capitano Ivan Todorovic (16 punti e 67% in ricezione); 23 punti per l’opposto canadese Nathan Delguidice, alla sua prima stagione in Europa.
    Foto OSSRB
    In campo femminile lo Zeleznicar si è ripreso il trofeo che aveva vinto nel 2018 e nel 2019 battendo le campionesse in carica dello ZOK Ub con un secco 3-0 (25-18, 25-19, 25-22) in poco più di 70 minuti: combattuto solo il terzo, in cui la squadra di Lajkovac ha dovuto rimontare dall’8-12 al 14-12. Ana Bjelica, opposta della nazionale, è stata la mattatrice della gara con 16 punti, ma il premio di MVP è andato alla palleggiatrice Rada Perovic. Decisivo l’impatto delle battute dello Zeleznicar con 7 ace (3 di Mirosavljevic).
    (fonte: Ossrb.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia e Slovenia alla fase finale degli Europei Under 17 maschili

    Di Redazione
    Altre due nazionali centrano la qualificazione alla fase finale dei Campionati Europei Under 17 maschili, in programma in Albania dal 10 al 18 luglio: dopo la Bulgaria, anche Polonia e Slovenia hanno staccato il biglietto vincendo i rispettivi tornei. Particolarmente prestigioso il successo della Polonia, che a Tbilisi ha vinto la sua Pool battendo nientemeno che la Russia (3-2 nello scontro diretto) e poi si è aggiudicata per 3-1 (25-21, 25-19, 21-25, 25-20) la sfida con la Bielorussia, vincente dell’altro girone.
    A Zara la Slovenia ha avuto la meglio nel torneo MEVZA battendo in finale l’Austria per 3-1 (27-25, 25-22, 21-25, 25-17); grandi deluse della manifestazione Repubblica Ceca e Croazia, rispettivamente terza e quarta. Le formazioni non qualificate potranno comunque provare a rifarsi nella seconda fase, in programma dal 6 al 9 maggio.
    Tra i tornei di qualificazione resta da disputare soltanto il WEVZA, programmato in Italia dal 31 marzo al 4 aprile, anche se al momento non risultano indicazioni sulla sua organizzazione. Oltre agli azzurrini, dovrebbero partecipare anche Belgio, Francia, Germania, Portogallo, Spagna e Olanda.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Galatasaray a Monza senza la bomber Rykhliuk e Cayirgan

    Di Redazione
    Sarà un Galatasaray decisamente rimaneggiato quello che scenderà in campo domani in casa della Saugella Monza per la finale di andata di CEV Cup femminile. La squadra turca, recentemente colpita da alcuni casi di positività al Covid-19, ha recuperato tutte le giocatrici coinvolte tranne due, che non sono neppure state iscritte a referto. Almeno una delle due assenze sarà però pesantissima per la squadra di Guneyligil: mancherà infatti Olesia Rykhliuk, bomber ucraina che ha chiuso la regular season del campionato turco come miglior realizzatrice in assoluto.
    L’attacco delle giallorosse sarà dunque quasi interamente sulle spalle della russa Tatiana Kosheleva, che potrebbe anche essere dirottata nel ruolo di opposto (è stata convocata anche la giovanissima Beren Yesilirmak, classe 2005). Nemmeno il libero Derya Cayirgan è partito per l’Italia, anche se sarà regolarmente a disposizione la collega di ruolo Gizem Karadayi.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO