consigliato per te

  • in

    Cina al lavoro a Zhangzhou, ultimi dubbi per Lang Ping

    Di Redazione La nazionale femminile della Cina ha ripreso gli allenamenti che, fatte salve le pause per il campionato nazionale, in pratica continuano ininterrottamente da febbraio 2020, nel quadro di una preparazione quasi maniacale per le Olimpiadi di Tokyo. Il gruppo di Jenny Lang Ping in questo momento è in collegiale a Zhangzhou, nella provincia di Fujian, e vi resterà fino a fine aprile: il 1° maggio è previsto il test match con il Giappone alla Ariake Arena di Tokyo, l’impianto che ospiterà i Giochi. Lang Ping può contare su un gruppo allargato di 20 giocatrici, al quale si sono aggiunte negli ultimi giorni la palleggiatrice Mei Xiaohan dello Shandong, il libero Ni Feifan dello Jiangsu, la centrale Gao Yi dello Shanghai e la schiacciatrice Liu Yanhan, anche se non è chiaro se quest’ultima (che non ha partecipato alla recente Superleague) prenderà effettivamente parte agli allenamenti. Le prime tre giocatrici sono state probabilmente aggregate alla rosa soprattutto in vista della formazione della squadra che affronterà il prossimo ciclo olimpico verso Parigi 2024. Di fatto il roster per Tokyo 2020 è già quasi definito, con qualche dubbio ancora da sciogliere: le palleggiatrici dovrebbero essere Yao Di e Ding Xia, l’opposto Xiangyu Gong, le centrali Xinyue Yuan, Ni Yan e Yuanyuan Wang, le schiacciatrici Zhu Ting, Zhang Changning e Li Yinying, il libero Mengjie Wang. All’appello mancherebbero dunque un secondo opposto e una quarta schiacciatrice, considerando che Zeng Chunlei ha annunciato la sua gravidanza e non sarà quindi della partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: terzo sigillo per lo Shanghai, lo Zhejiang ferma l’Henan

    Di Redazione Quarta giornata di Superleague maschile in Cina: nonostante il turno di riposo, il Beijing resta al comando del girone A grazie alla seconda sconfitta consecutiva dell’Henan, battuto per 1-3 (26-24, 21-25, 20-25, 13-25) dallo Zhejiang. Ne approfitta lo Shanghai per agganciare il secondo posto grazie al terzo successo in campionato: 3-0 al Guangdong (25-22, 25-18, 25-16), con molti titolari a riposo e l’opposto Xiu Chengcheng autore di 24 punti (6 ace e 5 muri). Nel girone B lo Jiangsu resta al comando a punteggio pieno grazie al perentorio 3-0 (25-13, 25-12, 25-21) sul Fujian, malgrado la pausa concessa a Bojic e in parte anche a Cupkovic, entrato solo per brevi spezzoni di partita (e comunque autore di 7 punti). Già staccate di 5 punti le seconde, che sono il Tianjin (3-0 all’Hebei) e il Sichuan (3-1 allo Shandong). La prima fase del brevissimo campionato si concluderà domenica 21 marzo, poi un giorno di sosta prima delle finali. (fonte: CVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Vital Heynen ha scelto i 24 giocatori per la stagione della Polonia

    Di Redazione Vital Heynen, nelle vesti di CT della nazionale maschile della Polonia, ha annunciato l’elenco dei 24 giocatori convocati per la stagione 2021, tra i quali dovranno essere selezionati i partecipanti alle Olimpiadi di Tokyo, alla VNL e agli Europei (salvo infortuni o sorprese dell’ultim’ora). Il primo periodo di preparazione è in calendario per la seconda metà di aprile al centro di preparazione olimpica di Spala. Questo l’elenco completo dei convocati:Palleggiatori: Fabian Drzyzga, Marcin Janusz, Marcin Komenda, Grzegorz Lomacz.Opposti: Lukasz Kaczmarek, Dawid Konarski, Bartosz Kurek, Maciej Muzaj.Centrali: Mateusz Bienek, Norbert Huber, Karol Klos, Jakub Kochanowski, Piotr Nowakowski.Schiacciatori: Bartosz Bednorz, Tomasz Fornal, Michal Kubiak, Bartosz Kwolek, Wilfredo Leon, Kamil Semeniuk, Artur Szalpuk, Aleksander Sliwka.Liberi: Jakub Popiwczak, Damian Wojtaszek, Pawel Zatorski. Lo staff tecnico sarà composto dagli assistenti allenatori Michal Gogol, Sebastian Pawlik e Pawel Woicki, dal preparatore atletico Jakub Gniado, dal medico Jan Sokal, dai fisioterapisti Pawel Brandt e Tomasz Pieczko e dallo scoutman Robert Kazmierczak. (fonte: Pzps.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: l’America trascina il Funvic Taubaté a Gara 3

    Di Redazione Continuano le sorprese nei play off della Superliga maschile brasiliana. Dopo la clamorosa eliminazione del Sada Cruzeiro ad opera dell’UM Itapetininga, anche il Funvic Taubaté incappa in un sorprendente stop, subendo la rimonta dell’America Montes Claros in Gara 2 dei quarti di finale e arrendendosi sul 2-3 (23-25, 23-25, 25-21, 27-25, 15-13). Un ko decisamente imprevisto per Bruno e compagni, che ora dovranno giocarsi il tutto per tutto in Gara 3 in programma lunedì 22 marzo. Al Taubaté non bastano i 22 punti di Douglas Souza, in predicato di trasferirsi a Vibo, per evitare la rimonta della squadra di casa guidata da Lucas Borges (20 punti): “C’è stato il massimo impegno da parte di tutti, su ogni punto – dice l’opposto dell’America – crediamo molto nella nostra squadra e non ci arrendiamo mai. Il modo in cui abbiamo ottenuto questo risultato ci rende fiduciosi per Gara 3“. La vincente del confronto affronterà in semifinale il Volei Renata, mentre dall’altra parte si incontreranno Fiat Minas e Itapetininga. (fonte: Cbv.com.br) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Minas e Praia Clube in semifinale. Oggi la “bella” tra Sesc e Sesi

    Di Redazione Tre semifinaliste dei play off su quattro sono già note nella Superliga femminile brasiliana: dopo la qualificazione dell’Osasco, hanno tagliato il traguardo in due gare anche Itambé Minas e Dentil Praia Clube. La squadra di Nicola Negro non ha avuto problemi a ripetere anche a Brasilia il 3-0 dell’andata (25-13, 25-17, 25-16), grazie al ritorno da titolare di Danielle Cuttino e ai “soliti” 16 punti di Thaisa (6 muri). Il Praia, messo in difficoltà dal Barueri in Gara 1, stavolta si è imposto con un netto 3-0 (25-16, 25-13, 25-21) con una gran partita della MVP Claudinha in regia e di Brayelin Martinez (17 punti). L’unica serie ad andare a Gara 3 sarà quella tra Sesc RJ Flamengo e Sesi Bauru: i primi due incontri sono terminati con la vittoria della squadra in trasferta, e il Sesi ha risposto al Sesc imponendosi per 0-3 (20-25, 20-25, 22-25) con 20 punti di Polina Rahimova. La sfida decisiva si giocherà questa sera ancora a Rio de Janeiro, vista l’indisponibilità del campo di Bauru per le restrizioni legate alla pandemia. La vincente troverà il Minas in semifinale, mentre dall’altra parte del tabellone si sfideranno Osasco e Dentil Praia Clube. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: il Beijing cala il poker di vittorie e torna al comando

    Di Redazione Quarta vittoria in quattro partite per il Beijing nella Superleague maschile cinese: la squadra della capitale batte lo Zhejiang per 3-1 (26-28, 25-19, 25-22, 25-12) con altri 20 punti di Uros Kovacevic e 25 dell’opposto Jiang Chuan. Il Beijing torna così al comando del girone A approfittando della prima sconfitta stagionale dell’Henan, battuto per 3-0 (25-23, 25-22, 25-20) da uno Shanghai che, malgrado l’assenza degli stranieri, si dimostra disposto a vendere cara la pelle. Nel girone B l’unica squadra a punteggio pieno è lo Jiangsu, che batte per 3-1 (25-18, 25-19, 22-25, 22-25) il Sichuan con 16 punti di Bojic e 9 di Cupkovic (inizialmente in panchina). Al secondo posto lo Shandong, che torna al successo con il 3-0 sull’Hebei. (fonte: CVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Ljubljana ospiterà l’European Volleyball Gala e il sorteggio della Champions League 2022

    Di Redazione È la capitale slovena Ljubljana la città scelta dalla CEV per ospitare, il prossimo 1° ottobre, la nuova edizione dell’European Volleyball Gala, la manifestazione che tradizionalmente apre la stagione a livello europeo. Nell’occasione si terranno anche i sorteggi dell’edizione 2021-2022 della Champions League maschile e femminile. Per la Slovenia un’ulteriore tappa di prestigio: “Credo che questa assegnazione sia il risultato del nostro duro lavoro e dell’impegno dimostrato negli ultimi anni – dice il presidente federale Metod Ropret – e del successo di molti grandi eventi, in particolare gli Europei 2019. Finora il Gala è stato organizzato in capitali di primaria importanza come Roma, Mosca e Vienna, e sarà un grande onore per noi entrare in questo elenco e ospitare il meglio del volley europeo“. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    È già finita la stagione di Yaremis Mendaro Leyva a Nantes

    Di Redazione Il VB Nantes dovrà affrontare la parte finale della stagione senza la sua attaccante di punta, Yaremis Mendaro Leyva. L’opposta cubana ha infatti deciso di lasciare anticipatamente la squadra a causa dei suoi ricorrenti problemi fisici alla spalla sinistra, che le avrebbero impedito di recitare ancora un ruolo di primo piano nella squadra gialloblu. La società francese ha salutato la giocatrice 27enne, arrivata in estate dal Thiras Santorini, augurandole il meglio per il futuro. Il Nantes è attualmente terzo in classifica nella Ligue A francese, mentre è stato eliminato nei quarti di finale della Coppa di Francia. (fonte: Volley Ball Nantes) LEGGI TUTTO