consigliato per te

  • in

    Turchia: il Fenerbahce chiude la regular season con una vittoria

    Di Redazione Si è chiusa ufficialmente la regular season della Sultanlar Ligi turca con l’ultimo recupero, in cui il Fenerbahce Opet Istanbul si è imposto per 3-0 (25-18, 27-25, 25-21) sul Sistem9 Yesilyurt. Una partita del tutto inutile per la classifica, di cui entrambe le squadre hanno approfittato per dare spazio alle seconde linee; soprattutto lo Yesilyurt, che ha lasciato a riposo le titolari Cross, Cebecioglu e Scuka in vista della finale di ritorno di Challenge Cup. Nel Fenerbahce fa il bello e il cattivo tempo Kelsey Robinson con 22 punti e il 49% in attacco; buon impatto per Bianka Busa con 9 punti in un solo set da titolare. Non ancora definito il quadro delle semifinali scudetto, mentre è già noto quello dei play off per il quinto posto: domenica 28 marzo l’andata delle semifinali, con lo Yesilyurt che affronterà il Nilufer e l’Aydin BBSK che se la vedrà con il Galatasaray. Gare di ritorno giovedì 1° aprile. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: le Pink Spiders battono l’IBK nell’andata delle semifinali

    Di Redazione Le Heungkuk Life Pink Spiders trovano la forza per lasciarsi alle spalle il periodo nero del finale di regular season e fanno un passo avanti verso la finale play off della V-League femminile coreana. Nella semifinale di andata Kim Yeong-Koung e compagne si impongono per 3-1 (25-20, 23-25, 25-18, 25-21) sull’IBK: 29 i punti messi a segno dal capitano della nazionale, che si è presa la squadra sulle spalle con il 60% in attacco in una serata in cui la brasiliana Bruna Moraes ha deluso con 19 punti ma anche 13 errori. Dall’altra parte Anna Lazareva si è fermata a 27 punti (42%). Domani alle 11 italiane l’IBK cercherà una rivincita che, finora, non è mai riuscita a nessuna delle squadre perdenti all’andata nel primo turno dei play off. Già definite le date della serie decisiva per il titolo contro il GS Caltex: Gara 1 venerdì 26 marzo, Gara 2 domenica 28 e l’eventuale Gara 3 martedì 30. (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: Arkas Izmir e Fenerbahce in semifinale

    Di Redazione Sono Arkas Izmir e Fenerbahce HDI Sigorta le prime due semifinaliste della Coppa di Turchia maschile. Nei quarti di finale l’Arkas ha avuto la meglio sul Galatasaray per 3-2 (24-26, 21-25, 27-25, 25-21, 19-17) in una partita tesissima, decisa soltanto ai vantaggi del tie break dopo 4 match point, tutti a favore della squadra di casa. Da sottolineare i 22 punti di Efe Mandiraci, ma anche l’impatto di Mirza Lagumdzija, fratello del monzese Adis, entrato in corsa al posto di Winkelmuller e autore di 10 centri (3 muri). Al Galatasaray non sono bastati 23 punti di Berezkho e 21 di Torres. Il Fenerbahce ha invece vendicato la sconfitta contro lo Ziraat Bankasi che gli è costata il primo posto in regular season, battendo per 3-1 (25-21, 25-16, 23-25, 25-22) la squadra di Medei, che non ha risparmiato i titolari nonostante l’imminente finale di ritorno di Challenge Cup contro Milano. 20 i punti di Salvador Hidalgo Oliva, top scorer della gara; in serata decisamente negativa Martin Atanasov, fermo a quota 6 punti. Gli ultimi due quarti di finale si dovrebbero disputare domani, anche se è tutt’altro che certo che il TFL Altekma, colpito da un focolaio di Covid-19, possa scendere in campo contro lo Spor Toto; parte con i favori del pronostico invece l’Halkbank Ankara contro il Tokat Belediye Plevne. Intanto si sono completate le semifinali per il quinto posto del campionato: in finale si affronteranno proprio lo Spor Toto, che ha battuto l’Inegöl per 3-0 nella decisiva Gara 3, e l’Halkbank Ankara, che ha beneficiato del ritiro dell’Altekma. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Minchanka Minsk e Proton Saratov, doppia sorpresa in Final Six

    Di Redazione Due grandi sorprese animano i quarti di finale dei play off della Superleague femminile russa: Dinamo Krasnodar e Leningradka, le squadre rivelazione della prima parte della stagione, vanno subito fuori per mano di due outsider come Minchanka Minsk e Proton Saratov. Difficile dire quale sia l’impresa più clamorosa: sicuramente degna di nota quella delle bielorusse, che dopo aver perso in casa per 2-3 la gara di andata, si rifanno ampiamente al ritorno imponendosi per 1-3 (19-25, 25-21, 23-25, 22-25) sul campo del Leningradka. Al Proton, dopo il successo per 3-1 in Gara 1, bastava vincere due set a Krasnodar e dopo la sfuriata iniziale la squadra di Saratov centra l’obiettivo; inutile il 3-2 finale (25-19, 18-25, 20-25, 25-18, 19-17). Rispettano invece i pronostici la Lokomotiv Kaliningrad, che batte per 3-1 (25-20, 21-25, 25-22, 25-17) lo Yenisei Krasnoyarsk bissando il 3-0 dell’andata, e l’Uralochka Ekaterinburg, che dopo aver vinto in tre set a Lipetsk si può accontentare del 3-2 in casa (25-12, 22-25, 25-21, 24-26, 15-7). La Final Six si disputerà dal 29 marzo al 3 aprile a Kazan: nel girone A le padrone di casa della Dinamo Ak-Bars affronteranno Lokomotiv e Proton, mentre nel B la Dinamo Mosca se la vedrà con Uralochka e Minchanka. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: 40 punti di Kyle Russell per lo sprint play off del Kepco Vixtorm

    Di Redazione Si gioca ogni 24 ore nella V-League maschile coreana per recuperare il terreno perduto in occasione delle due settimane di stop a inizio marzo. In una settimana i KAL Jumbos di Roberto Santilli inanellano tre successi per 3-0, l’ultimo contro i Samsung Bluefangs (25-23, 25-23, 25-16); il Woori Card invece scende in campo solo una volta, ma batte gli Hyundai Skywalkers per 3-1 (25-16, 25-17, 20-25, 25-22) e resta così in corsa per il primo posto. 9 i punti di distacco tra le due squadre, ma il Woori ha una partita in meno e il 29 marzo ospiterà lo scontro diretto. Apertissima anche la sfida per i play off, con tre formazioni nel giro di 2 punti a parità di gare disputate: i KB Stars vincono a fatica per 3-2 (25-14, 22-25, 21-25, 25-19, 15-11) contro i Bluefangs e conservano un punticino di vantaggio sul Kepco Vixtorm, che si aggiudica a sua volta per 3-2 (21-25, 25-23, 22-25, 25-19, 15-11) il fondamentale scontro diretto con l’OK Financial Group, ora soltanto quinto. In quest’ultima gara sono da segnalare i 40 punti di Kyle Russell, che tocca così il suo massimo stagionale. (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Mulhouse surclassa il Voléro, Terville-Florange al quarto posto

    Di Redazione Guadagna ancora terreno l’ASPTT Mulhouse in vetta alla classifica della Ligue A femminile francese, a 6 turni dal termine di una regular season che quest’anno assegnerà il titolo senza play off. La squadra di François Salvagni domina con autorità sul campo del Voléro Le Cannet di Micelli, imponendosi per 0-3 (20-25, 18-25, 22-25) con una prova maiuscola di Christina Bauer, autrice di 7 muri; la capolista aumenta così a 7 punti (anche se con una partita in più) il suo vantaggio sul Béziers, costretto al tie break (25-10, 23-25, 25-16, 23-25, 15-9) dal Marcq-en-Baroeul. Il VB Nantes ne approfitta per consolidare il terzo posto battendo per 3-1 (25-15, 19-25, 26-24, 25-21) lo Chamalières, con 21 punti della giovane finlandese Suvi Kokkonen, mentre il Voléro si fa agganciare in quarta posizione dal Terville-Florange, che allunga la sua serie positiva imponendosi per 0-3 (14-25, 20-25, 18-25) sul campo del France Avenir. Esordio sfortunato per Francesca Parlangeli con la maglia del Racing Club de Cannes, che va incontro alla terza sconfitta consecutiva sul campo del Vandoeuvre Nancy (3-1), in cui debutta a sua volta Eva Mori. Martedì 23 marzo il recupero in cui il Mougins si giocherà le ultimissime speranze di salvezza contro il Pays d’Aix Venelles di Orefice, che prova invece a scavalcare il Cannes al sesto posto. (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: i Wolfdogs battono i Panthers e volano ai play off

    Di Redazione Tutto deciso nella V.League maschile giapponese a un turno dalla fine della regular season: i Wolfdogs Nagoya conquistano una storica qualificazione ai play off per il titolo, raggiungendo Suntory Sunbirds e Panasonic Panthers. Decisiva proprio la vittoria dei Wolfdogs per 3-0 (25-21, 26-24, 25-23) sui Panthers nella seconda delle due sfide (la prima si era chiusa sull’1-3), in combinazione con la sconfitta interna per 1-3 (25-27, 25-27, 25-14, 19-25) degli JTEKT Stings contro i JT Thunders. Restano così fuori dalla post season i campioni in carica, nonché vincitori della Coppa dell’Imperatore. I Suntory Sunbirds, con il doppio 3-0 sull’Oita Miyoshi, sigillano il primo posto dall’alto di 30 successi in 32 partite, e dunque attenderanno in finale la vincente dello scontro tra Panthers (matematicamente secondi) e Wolfdogs. Retrocedono Nagano Tridents e Oita Miyoshi. L’ultimo weekend di gare della stagione regolare servirà soltanto a definire quinta e sesta posizione, con i Toray Arrows in corsa per inserirsi tra Osaka Sakai Blazers e JT Thunders. (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sesi Bauru completa il quadro delle semifinaliste

    Di Redazione È il Sesi Bauru l’ultima semifinalista della Superliga femminile brasiliana, grazie a una vittoria da brividi sul Sesc RJ Flamengo in Gara 3 dei quarti. Costretta a giocarsi la gara decisiva in trasferta dalle restrizioni per la pandemia di coronavirus, la squadra paulista riesce a imporsi al tie break (27-25, 18-25, 22-25, 25-19, 10-15) in una partita dall’andamento altalenante decisa dagli attacchi di Polina Rahimova, autrice di 25 punti con il 56% di efficacia; alla squadra di Bernardinho non bastano invece i 30 centri di Lorenne. Nel Sesi Bauru prestazione eccellente anche per Adenizia, autrice di 16 punti di cui ben 5 muri, in un duello spettacolare con l’avversaria Valquiria (15 punti e 6 muri). Tifanny tocca quota 13, la giovane Ana Cristina del Sesc RJ si ferma a quota 12. La cattiva notizia per la formazione di Rubinho è l’infortunio subito da Dobriana Rabadzhieva, uscita dal campo nel terzo set, apparentemente per un problema al ginocchio: le sue condizioni sono ancora da valutare. Prima delle semifinali c’è ora qualche giorno di riposo: le due serie prenderanno il via venerdì 26 marzo con Gara 1 tra Osasco e Dentil Praia Clube e tra Itambé Minas e Sesi Bauru. Gara 2 si disputerà domenica 28 e l’eventuale gara 3 martedì 30. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO