consigliato per te

  • in

    Slovenia: i 16 convocati di Alberto Giuliani per VNL ed Europei

    Di Redazione La nazionale maschile della Slovenia si prepara alla stagione internazionale: il CT Alberto Giuliani ha già selezionato una lista ristretta di 16 giocatori che dal 2 maggio si raduneranno a Ljubljana in vista di due appuntamenti particolarmente attesi, la VNL a Rimini (dal 28 maggio) e i Campionati Europei di settembre, a cui gli sloveni arrivano sulla scorta dell’argento conquistato nel 2019. Tra i convocati ci sono quattro protagonisti della Superlega italiana – Toncek Stern della Kioene Padova, Jan Kozamernik e Tine Urnaut dell’Allianz Milano e Jani Kovacic della Consar Ravenna – e gran parte dei protagonisti dei successi della nazionale negli ultimi anni, come Vincic, Gasparini, Cebulj, Sket e Pajenk. Ecco l’elenco completo: Palleggiatori: Dejan Vincic, Gregor Ropret, Gregor Pernus.Opposti: Toncek Stern, Mitja Gasparini.Centrali: Alen Pajenk, Jan Kozamernik, Saso Stalekar, Matic Videcnik.Schiacciatori: Tine Urnaut, Klemen Cebulj, Alen Sket, Ziga Stern, Jan Klobucar, Rok Mozic.Libero: Jani Kovacic. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: la finale per il titolo è tra Beijing e Shanghai

    Di Redazione Saranno Beijing e Shanghai a sfidarsi domani per il titolo nazionale in Cina. La rapidissima Superleague maschile, iniziata appena 11 giorni fa, è dunque già arrivata al suo atto conclusivo: la squadra della capitale, grande favorita della vigilia, in semifinale ha battuto lo Zhejiang per 3-0 (25-15, 25-16, 25-23) grazie anche a un grande recupero dal 21-23 nel terzo set. Uros Kovacevic è stato ancora una volta il protagonista con 17 punti, il 68% in attacco e il 76% in ricezione, anche se la palma del top scorer è andata a Jiang Chuan con 18 centri. Lo Shanghai campione in carica, malgrado una partenza in sordina e la rinuncia ai giocatori stranieri, avrà la possibilità di difendere il titolo grazie al 3-0 sullo Jiangsu (25-19, 25-21, 25-23). Rocambolesco l’andamento del terzo set, in cui la squadra di Shen Qiong rimonta addirittura dall’11-17 al 20-17; lo Jiangsu poi ribalta nuovamente ii risultato (20-21) ma in volata la spunta lo Shanghai, che fa del muro un’arma decisiva (3 block a testa per Zhejia Zhang e Dai Qingyao). Nello Jiangsu deludono Konstantin Cupkovic (10 punti) e soprattutto Slobodan Bojic, che si ferma a 4, mentre Yu Yuantai è il miglior realizzatore con 20 punti (3 ace). La finalissima andrà in scena domani alle 13 italiane, preceduta dalle sfide che determineranno gli altri posizionamenti in classifica: per il quinto posto si affronteranno Tianjin ed Henan e per il settimo Sichuan e Shandong. Inoltre si completerà anche il gironcino che assegnerà le posizioni dalla nona alla tredicesima, in cui l’Hebei è in testa a punteggio pieno davanti al Guangdong. (fonte: CVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: le Pink Spiders vincono la battaglia con l’IBK e volano in finale

    Di Redazione Saranno GS Caltex e Heungkuk Life Pink Spiders le finaliste per il titolo nella V-League femminile coreana. Le grandi favorite della vigilia, messe in enorme difficoltà dallo scandalo che ha portato alla sospensione delle gemelle Lee, sono riuscite a spuntarla nella semifinale play off contro l’IBK, imponendosi con un netto 3-0 (25-12, 25-14, 25-18) nella gara decisiva: ancora una volta, fondamentale la grande performance di Kim Yeon-Koung, che ha messo a segno 23 punti con il 59% in attacco. L’ultima ad arrendersi per l’IBK è stata Anna Lazareva con 16 punti. Per le Pink Spiders si tratta della seconda finale consecutiva dopo quella vinta nel 2019 (lo scorso anno il titolo non è stato assegnato). La serie decisiva inizierà già venerdì 26 marzo, mentre Gara 2 è in programma domenica 28 e Gara 3 martedì 30; le eventuali Gare 4 e 5 si giocheranno “È fantastico avercela fatta dopo tutto quello che è successo, e ora non ci arrenderemo fino in fondo” ha detto Kim, ammettendo che le sfide per il titolo potrebbero essere le sue ultime partite nel campionato coreano. (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    L’UM Itapetininga guarda al futuro: cambio di sede per crescere ancora?

    Di Redazione La clamorosa impresa nei quarti di finale della Superliga brasiliana, con l’eliminazione del favoritissimo Sada Cruzeiro, potrebbe cambiare il futuro dell’UM Itapetininga. In attesa delle semifinali, che prenderanno il via soltanto il 7 aprile, la società paulista sta ragionando sui prossimi passi e, come riporta Web Volei, contempla anche l’idea di lasciare la città per spostarsi in un’altra sede, sempre nello stato di San Paolo: “Il cuore mi dice di restare qui, ma non abbiamo ancora definito il futuro – dice il dirigente Rodrigo Canhoto – posso però garantire che, anche se cambiassimo città, il progetto continuerà a essere forte. Abbiamo uno stretto rapporto con il main sponsor, che sarà con noi ovunque andremo“. Il trasferimento di sede potrebbe essere legato all’interessamento di Ricardo Navajas, ex allenatore e attuale team manager del Funvic Taubaté, che avrebbe la possibilità di coinvolgere sponsor importanti: “Oggi il nostro progetto ha bisogno di aumentare il budget – continua Canhoto – in modo da poter valorizzare chi si distingue qui. È molto brutto vedere i giocatori mettersi in luce con la nostra maglia e non essere in grado di trattenerli per la stagione successiva“. Il riferimento non è casuale, visto che il “miracolo” sportivo dell’Itapetininga porta i suoi giocatori a essere oggetto di numerose attenzioni sul mercato: il palleggiatore Carisio, secondo Bruno Voloch, è già stato opzionato dallo Stade Poitevin in Francia, mentre il libero Rogerinho sarebbe in trattativa con il Guarulhos. La società ha invece intenzione di confermare l’allenatore Pedro Uehara. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: l’UPCN raggiunge il Ciudad Voley in finale

    Di Redazione Rimonta completata per l’UPCN, che dopo aver perso Gara 1 chiude alla “bella” la serie di semifinale contro il Ciudad Voley e si qualifica alla finale scudetto argentina contro il Ciudad Voley. La squadra vincitrice della regular season aveva iniziato in ritardo il suo cammino nei play off per due casi di positività al Covid-19, e l’approccio alla prima semifinale era stato pessimo, ma il terzo derby di San Juan in pochi giorni si è concluso con un secco 3-0 (25-17, 25-18, 25-22): grande protagonista Pablo Guzman con 18 punti. Per l’UPCN si tratterà della decima finale nella storia, con sette titoli vinti, mentre il Ciudad è al debutto assoluto. La serie decisiva non si disputerà più nella “bolla” ma con la classica formula in casa e in trasferta, al meglio delle tre vittorie: giovedì 25 e sabato 27 marzo si giocherà a San Juan e venerdì 2 aprile a Buenos Aires, dove si disputerà anche l’eventuale Gara 4. (fonte: Aclav.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il Radomka Radom completa il quadro delle semifinali

    Di Redazione L’E.Leclerc Radomka Radom è la quarta squadra qualificata alle semifinali play off della Tauron Liga polacca: dopo aver perso Gara 1 dei quarti di finale, la squadra di Riccardo Marchesi completa alla “bella” la rimonta sul DPD Legionovia, imponendosi per 3-1 (25-23, 25-15, 22-25, 25-10) ed eliminando la formazione di Chiappini. Una gara in cui è fondamentale l’impatto della nuova arrivata Ana Bjelica, che nonostante l’inusuale ruolo da schiacciatrice chiude con ben 29 punti all’attivo (51% in attacco e 4 ace) a cui si aggiungono i 22 di Bruna Honorio. In semifinale il Radomka dovrà vedersela con il Chemik Police, mentre il Developres SkyRes Rzeszow affronterà il LKS Commercecon Lodz: le date degli scontri non sono state ancora ufficializzate. Le squadre eliminate torneranno in lizza per il quinto posto, mentre Palac Bydgoszcz e Wroclaw si stanno contendendo il nono (3-2 all’andata per il Palac, ritorno il 1° aprile). (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Slovenia verso le qualificazioni agli Europei: le convocazioni di Chiappini

    Di Redazione Il CT della nazionale femminile della Slovenia, l’italiano Alessandro Chiappini, ha diffuso la lista delle 18 giocatrici che dal prossimo 12 aprile daranno il via alla preparazione in vista delle qualificazioni ai Campionati Europei 2021 (le slovene affronteranno Lettonia, Repubblica Ceca e Bosnia Erzegovina dal 5 maggio a Daugavpils) e della successiva European Silver League, la cui fase finale si svolgerà in giugno a Maribor. Nel corso del collegiale è in programma una serie di amichevoli contro Austria, Ungheria e Croazia. L’elenco delle convocate include due vecchie conoscenze del campionato italiano come Eva Mori, attualmente in Francia al Vandoeuvre Nancy, e Lana Scuka dello Yesilyurt. Complessivamente sono 8 le giocatrici impegnate all’estero: Palleggiatrici: Eva Mori, Sara Najdic, Eva Pogacar.Opposte: Darja Erzen, Nika Markovic.Centrali: Sasa Planinsec, Tina Grudina, Mirta Velikonja Grbac, Brina Bracko, Sara Dukic.Schiacciatrici: Lana Scuka, Monika Potokar, Mojca Pene, Eva Zatkovic, Zana Zdovc Sporer.Liberi: Leja Janezic, Anja Mazej, Lorena Lorber Fijok. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: l’UPCN reagisce e trascina l’UVT a Gara 3

    Di Redazione Si deciderà in Gara 3 la seconda semifinale del campionato argentino nella “bolla” di San Juan: dopo la sconfitta subita all’esordio, l’UPCN si riscatta battendo per 3-1 l’UVT Voley in Gara 2 (25-17, 25-15, 22-25, 28-26 i parziali) e rimanda il verdetto a questa notte, quando alla mezzanotte italiana sarà decretato il nome della squadra che raggiungerà il Ciudad Voley in finale. Dopo due set molto agevoli, sulla scorta dei punti di Alejandro Toro (18) e Leozao (17), l’UPCN deve comunque faticare non poco per impattare la serie: nel terzo parziale si scatena il solito Geronimo Elgueta, che chiude da top scorer a 21 punti, e nel quarto l’UVT si porta avanti 12-9 e addirittura 22-18 prima del recupero in extremis dei rivali (22-22). Il finale è un tesissimo testa a testa e solo sul 27-26 chiude il muro di Leozao. (fonte: Aclav.com) LEGGI TUTTO