consigliato per te

  • in

    Germania: Duren e Friedrichshafen in vantaggio nelle semifinali

    Di Redazione Primo round delle semifinali nella Bundesliga maschile e si fa subito il pieno di emozioni. Cade il Berlin Recycling Volleys, battuto per 3-1 (25-17, 25-18, 20-25, 25-21) dal SWD Powervolleys Duren in Gara 1: sconfitta anche piuttosto netta per la squadra della capitale, che sbaglia decisamente troppo (32 errori a 22) e soffre a muro (7 a 15) contro gli scatenati Van Berkel e Broshog. Nemmeno l’ingresso di Kaliberda (9 punti con il 78%) risolleva i berlinesi, che ora dovranno giocarsi il tutto per tutto in casa mercoledì 24 marzo. Si salva invece il VfB Friedrichshafen, ma solo dopo indicibili sofferenze e una spettacolare rimonta che porta al 3-2 (17-25, 23-25, 25-20, 25-19, 15-9) ai danni dell’SVG Luneburg: dopo il disastro dei primi due set, gli inserimenti del palleggiatore americano Joe Worsley (premiato come MVP) e del rumeno Rares Balean sono decisivi per riportare in quota Linus Weber e compagni, sempre avanti dal secondo set in poi. Giovedì 25 Gara 2 in casa del Luneburg. (fonte: Volleyball-Bundesliga.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: Ciudad Voley già in finale, l’UVT sorprende l’UPCN

    Di Redazione Taglia un traguardo storico il Ciudad Voley in Argentina: l’unica squadra di Buenos Aires impegnata nella final four della Liga è anche la prima a qualificarsi alla finale scudetto, battendo con un doppio 3-1 l’Obras de San Juan (25-22, 25-17, 25-27, 25-23 nella seconda gara). Un risultato mai raggiunto in precedenza dal Ciudad, che aveva ottenuto al massimo il quarto posto. Eroe della serata Agustin Bruschini, autore di 28 punti e decisivo nell’epica rimonta del quarto set, dal 20-23 al 25-23. La seconda semifinale tra UPCN e UVT Voley, derby di San Juan, è iniziata in ritardo per via di due casi di positività al Covid-19 nella squadra vincitrice della regular season. Quest’ultima evidentemente ha accusato il colpo, se si giudica dalla vittoria del 3-1 per l’UVT (25-20, 23-25, 25-19, 25-22), che ora sogna una finale inedita grazie ai punti di Geronimo Elgueta (22) e Juan Vasquez (20). Stasera alle 20 la gara di ritorno che definirà l’accesso alla sfida decisiva per il titolo. (fonte: Aclav.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: lo Schwerin doma il Suhl e vola in semifinale

    Di Redazione Definito il quadro delle semifinaliste play off nella Bundesliga femminile: l’unica a dover ricorrere a Gara 3 è lo SSC Palmberg Schwerin, che dopo la sconfitta iniziale sul campo del VfB Suhl (3-2) ribalta l’esito della serie con due vittorie casalinghe in due giorni, sabato per 3-1 (23-25, 25-15, 25-16, 25-18) e domenica per 3-0 (25-16, 25-13, 25-14) grazie a una straordinaria Greta Szakmary, autrice di 16 punti con il 70% in attacco. In semifinale lo Schwerin dovrà vedersela con l’Allianz MTV Stuttgart, che ha piegato con un doppio 3-0 il NawaRo Straubing di Provaroni: nettissimo (25-12, 25-15, 25-16) il successo della gara di ritorno, con 18 punti di Krystal Rivers. Dall’altra parte del tabellone al Dresdner SC, prima testa di serie, basta il 3-2 per eliminare le Ladies in Black (25-17, 25-20, 19-25, 23-25, 17-15) dopo il 3-1 dell’andata: ben 15 ace per la squadra di casa, 7 dei quali di Maja Storck. Le vincitrici della regular season affronteranno il Potsdam, che ha la meglio sul Rote Raben Vilsbiburg con un doppio 3-1 tutt’altro che agevole: 20-25, 26-24, 27-25, 25-12 i parziali della gara di ritorno, in cui è decisivo l’ingresso di Lindsey Ruddins, che chiude con 21 punti in soli due set e mezzo. Ancora da definire le date delle semifinali. (fonte: Volleyball-Bundesliga.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Cannes conserva il secondo posto, Sète in corsa per i play off

    Di Redazione Penultima giornata della Ligue A maschile in Francia, con alcuni verdetti ancora da definire: la vittoria per 3-1 del Narbonne sul Paris nel posticipo (25-19, 22-25, 27-25, 25-19) tiene in corsa Hirsch e compagni per il secondo posto, mentre elimina definitivamente i parigini dai play off. La corsa alla piazza d’onore, comunque, vede largamente favorito l’AS Cannes: dopo il 3-1 sullo Stade Poitevin (25-19, 20-25, 25-18, 25-22), con altri 13 punti di Averill e altrettanti del collega di ruolo Koncilja, alla squadra della Costa Azzurra basterà un punto all’ultimo turno, proprio nella capitale, per conservare la posizione. Lo Stade Poitevin dovrà invece battere il Nice in casa per difendere l’ottavo posto, ultimo utile per i play off, dall’attacco del Sète, rimasto caparbiamente in gara grazie all’1-3 (20-25, 17-25, 25-23, 22-25) sul campo di un Tourcoing in caduta libera. Intanto il Cambrai batte lo Chaumont al tie break (24-26, 16-25, 26-24, 25-22, 15-13) e raggiunge proprio il Tourcoing in sesta posizione. Il Tours, che espugna Nizza in tre set (26-28, 23-25, 23-25), può sperare al massimo nel quarto posto; il Montpellier, già primo, festeggia un altro 3-0 ai danni dello Spacer’s Toulouse, mentre il Nantes Rezé di Bertini batte l’Ajaccio per 3-1 e relega definitivamente in ultima posizione i corsi. (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Skra Belchatow e Trefl Gdansk vincono il primo round

    Di Redazione Trionfa il fattore campo in Gara 1 dei quarti di finale play off nella PlusLiga polacca: vincono tutte le squadre di casa, le meglio classificate nella regular season. L’incontro sulla carta più equilibrato se lo aggiudica lo Skra Belchatow, che supera per 3-1 (25-23, 11-25, 25-20, 25-19) l’Asseco Resovia di Giuliani: a dispetto di un secondo set disastroso, la squadra giallonera costruisce la sua vittoria al centro con 7 punti di Huber e ben 16 di Bieniek, migliore in campo con il 56% in attacco, 5 muri e 2 ace. 19 invece i punti di Klemen Cebulj, che però va in difficoltà in ricezione. Vittoria in quattro set anche per il Trefl Gdansk (25-18, 25-20, 21-25, 25-22) ai danni del Verva Varsavia, in una grande serata del tedesco Moritz Reichert (19 punti e 3 ace) e di Pablo Crer (10). Anastasi rivolta la squadra come un guanto dal secondo set, inserendo Szalpuk (16 punti con il 61%) e Kozlowski per Grobelny e Trinidad De Haro, ma i troppi errori impediscono la rimonta. Che invece riesce allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, messo in difficoltà oltre le attese dallo Slepsk Malow Suwalki, ma bravo a chiudere sul 3-1 (17-25, 25-16, 25-16, 25-21) con un David Smith in doppia cifra. Nessun problema, infine, per lo Jastrzebski Wegiel di Gardini, che supera in tre set l’Aluron CMC Warta Zawiercie (25-23, 25-21, 25-18): superlativi Mohamed Al Hachdadi (20 punti con il 76% in attacco!) e Yuri Gladyr, autore di 13 punti di cui 4 muri e 2 ace. Le gare di ritorno si giocheranno tra sabato 27 e domenica 28 marzo a campi invertiti. Tra oggi e giovedì 26 in campo anche GSK Katowice e Indykpol AZS Olsztyn per il nono posto, mentre nella sfida per l’undicesimo il Cerrad Enea Czarni Radom ha battuto il Cuprum Lubin per 3-0 (25-21, 25-22, 25-13); domenica prossima la rivincita. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Funvic Taubaté si guadagna la semifinale

    Di Redazione Il Funvic Taubaté chiude la pratica quarti di finale della Superliga maschile brasiliana: dopo il passo falso di Gara 2, Bruno Rezende e compagni si riscattano alla “bella” piegando con un netto 3-0 (25-18, 25-21, 25-21) l’America Montes Claros. L’andamento della partita crea comunque qualche apprensione alla squadra di Weber, soprattutto nel secondo set: con gli ospiti avanti 10-13, l’allenatore argentino sostituisce Bruno con il veterano Rapha, che poi resterà in campo fino alla fine. L’opposto Felipe Roque vince il titolo di MVP della gara. Il Taubaté incrocerà il Volei Renata in semifinale, mentre dall’altra parte del tabellone la sorpresa UM Itapetininga se la vedrà con il Fiat Minas. Ora però le squadre sono attese da due settimane di sola preparazione: la fase finale, a differenza di quanto avviene nel campionato femminile, si giocherà interamente a Saquarema con la formula della “bolla”. Le date fissate per le semifinali sono quelle del 7, 10 e 12 aprile, mentre la finale per il titolo si disputerà il 14, il 16 ed eventualmente il 18 aprile. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Zenit Kazan e Zenit San Pietroburgo con un piede in Final Six

    Di Redazione Nessuna sorpresa nell’andata dei quarti di finale play off della Superleague maschile russa: vincono tutte le favorite, anche piuttosto nettamente. Convince in particolare lo Zenit Kazan, che davanti al suo pubblico travolge lo Yenisei Krasnoyarsk per 3-0 (25-14, 25-23, 25-19) pur lasciando a riposo molti titolari: 17 punti di Mikhaylov e 16 di Voronkov. Fa altrettanto anche lo Zenit San Pietroburgo contro l’Ugra Samotlor: netto 3-0 (25-14, 25-17, 25-17) con 16 punti di Podrebinkin e 10 di Yakovlev. Appena più complicato il compito della Lokomotiv Novosibirsk, che chiude comunque in tre set (25-20, 25-21, 25-19) la sfida contro l’Ural Ufa, con 19 punti di Drazen Luburic contro i 17 di Rybakov (il sostituto di Muzaj). L’incontro più equilibrato è quello tra Fakel Novy Urengoy e ASK: i padroni di casa vincono per 3-1 (26-28, 25-20, 25-18, 25-21) ma devono soffrire fino in fondo e non solo metaforicamente, visto che il giovane centrale Vitalii Dikarev si rompe addirittura il naso a muro, tornando però stoicamente in campo per la conclusione della gara. 21 i punti di Volkov e 18 quelli di Zhigalov. Domenica 28 marzo le gare di ritorno che qualificheranno 4 squadre alle Final Six, in programma a Mosca dal 4 al 10 aprile. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: chiusa la prima fase. Beijing e Jiangsu al primo posto

    Di Redazione Si è chiusa in Cina la prima fase della concentratissima Superleague maschile, che si concluderà venerdì 26 marzo dopo soli 12 giorni di gare. Nel girone A trionfa il Beijing, che chiude senza sconfitte vincendo anche l’ultimo match contro il Guangdong per 3-0 (25-16, 26-24, 25-20), nonostante il turno di riposo concesso a Kovacevic e Marouf. Secondo posto per lo Shanghai, che batte per 3-1 (23-25, 25-19, 25-12, 25-18) il Liaoning, e terzo per lo Zhejiang, vittorioso per 3-0 (25-22, 25-21, 25-13) sull’Hubei. Nel girone B lo Jiangsu chiude incontrastato e a punteggio pieno: l’ultimo 3-0 (25-18, 25-19, 25-23) ai danni del Tianjin, con Cupkovic che sigla 12 punti giocando un solo set da titolare. Il Sichuan chiude secondo grazie al 3-1 (25-21, 21-25, 25-17, 25-23) sull’Hebei, mentre lo Shandong strappa il terzo posto battendo il Fujian per 3-0 (25-12, 25-21, 25-10). Domani tutti di nuovo in campo per i quarti di finale in gara unica: Beijing-Tianjin, Shanghai-Shandong, Henan-Jiangsu e Zhejiang-Sichuan. (fonte: CVA) LEGGI TUTTO