consigliato per te

  • in

    Giappone: Wolfdogs Nagoya in finale, Panthers battuti in quattro set

    Di Redazione Continua la favola dei Wolfdogs Nagoya nella V.League maschile giapponese: Bartosz Kurek e compagni sconfiggono per 3-1 (25-23, 21-25, 25-19, 27-25) i Panasonic Panthers e approdano da outsider alla finalissima per il titolo. La seconda nella loro storia, se si considera quella vinta nel 2016 con il nome di Toyoda Trefuerza, prima del cambio di denominazione. La semifinale è giocata per lunghi tratti punto a punto, con i Wolfdogs che annullano una chance per portare l’incontro al tie break (sul 25-24 del quarto) e chiudono ai vantaggi grazie a un errore avversario. Domani mattina alle 9 italiane la finale tra la squadra di Nagoya e i Suntory Sunbirds, che hanno dominato la regular season con sole 3 sconfitte e che vanno a caccia del loro primo titolo dal 2007. (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Chemik Police in finale, il Developres pareggia i conti

    Di Redazione Il Grupa Azoty Chemik Police è la prima finalista della Tauron Liga polacca: la squadra di Akbas ha bissato anche in casa il successo ottenuto in trasferta ai danni dell’E.Leclerc Radomka Radom, imponendosi per 3-1 in rimonta (22-25, 25-18, 25-23, 26-24) e tornando così a giocarsi il titolo per la settima volta negli ultimi 8 anni. Partita di grande spessore per il Chemik, che non accusa il colpo del break di 0-4 subito sul 22-21 del primo set e mantiene la lucidità nei finali in volata del terzo e del quarto. Decisiva la mossa del tecnico turco, che dal primo set ha inserito al posto Natalia Medrzyk al posto di Strantzali: la nazionale è risultata poi la migliore in campo con 21 punti, il 64% in attacco e 4 ace. Importante anche l’ingresso della nuova arrivata Sinead Jack per Kakolewska. Nel Radomka Bruna Honorio sfodera una grande prova con 26 punti, non sufficienti però a ribaltare il risultato. Brakocevic e compagne dovranno attendere ancora per conoscere la loro avversaria: si deciderà solo a Gara 3 la sfida tra Developres SkyRes Rzeszow e LKS Commercecon Lodz. Le vincitrici della regular season hanno restituito alle rivali lo 0-3 dell’andata (20-25, 22-25, 23-25) affidandosi a una Kiera Van Ryk in stato di grazia, autrice di 27 punti con il 51% in attacco, e a un muro granitico (13 di squadra, 4 di Blagojevic). Male le padrone di casa, che si sono risvegliate troppo tardi con l’ingresso di Anna Kalandadze (14 punti). La sfida decisiva per il passaggio del turno si disputerà martedì 6 aprile. Intanto il Budowlani Lodz si è assicurato il quinto posto ribaltando la sconfitta dell’andata contro il Bielsko-Biala (1-3, 3-0) e aggiudicandosi il Golden Set per 15-12. Chiude in settima posizione l’Energa MKS Kalisz, che batte anche al ritorno il DPD Legionovia (3-0, 3-2), mentre è nono il Palac Bydgoszcz, che ha la meglio sul Wroclaw con un doppio 3-2. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Croazia: le convocazioni di Daniele Santarelli ed Emanuele Zanini

    Di Redazione Comincia la preparazione anche per le nazionali della Croazia: i due CT Daniele Santarelli ed Emanuele Zanini hanno diramato le prime convocazioni per le rispettive formazioni. La rappresentativa femminile si radunerà il 25 aprile, in attesa dell’arrivo del tecnico italiano dopo la Super Final di Champions League con l’Imoco: “Il nostro obiettivo – spiega il segretario federale Frane Zanic – è qualificarci ai Mondiali del prossimo anno. A causa della pandemia non ci saranno qualificazioni, quindi le squadre partecipanti saranno selezionate attraverso il ranking: attualmente siamo al 24° posto e dobbiamo arrivare almeno al diciannovesimo-ventesimo”. “Per farcela dobbiamo raggiungere le finali della European Golden League e della Challenger Cup e i quarti di finale degli Europei. Possono sembrare obiettivi ambiziosi, ma pensiamo che siano anche realistici” continua Zanic, che però ammette di essere “un po’ preoccupato, perché molte delle nostre giocatrici non hanno avuto grande spazio nei loro club. E dunque le competizioni di quest’estate serviranno anche a prepararci per gli Europei, che ospiteremo a Zara“. Questo l’elenco delle convocate di Santarelli:Palleggiatrici: Lea Deak, Klara Peric.Opposte: Samanta Fabris, Sanja Gamma, Dinka Kulic.Centrali: Bozana Butigan, Martina Samadan, Beta Dumancic, Ema Strunjak.Schiacciatrici: Matea Ikic, Lucija Mlinar, Katarina Pavicic, Lea Cvetnic, Klara Klaric, Laura Milos.Liberi: Rene Sain, Nikolina Bozicevic. Diverso il discorso per la nazionale maschile di Zanini, attualmente alla guida del Mladost Zagreb: l’obiettivo primario è la qualificazione agli Europei attraverso i due tornei contro Olanda e Svezia, dal 6 al 9 maggio a Zara e dal 14 al 16 maggio a Rotterdam. Per questo la squadra è stata suddivisa in due gruppi: il primo, con i giocatori più forti, parteciperà alle qualificazioni, mentre nella European League Zanini darà spazio a giocatori più giovani facendo riposare elementi di esperienza come Zhukouski, Raic e Mihalj. Questo il gruppo “principale” di Zanini:Palleggiatori: Petar Visic, Bernard Bakonji, Tsimafei Zhukouski, Gabriel Ivancic.Opposti: Leo Andric, Ivan Raic, Petar Dirlic.Centrali: Kristian Sucur, Ivan Mihalj, Sandro Dukic, Kruno Nikacevic, Lovro Vranjes, Tomislav Mitrasinovic.Schiacciatori: Marko Sedlacek, Filip Sestan, Tino Hanzic, Ivan Zeljkovic, Marino Marelic, Stanko Stankovic, Davor Bogdanovic.Liberi: Sven Sarcevic, Hrvoje Pervan. (fonte: Hos-cvf.hr) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Nicolas Le Goff MVP della regular season

    Di Redazione In attesa dei play off, che prenderanno il via domani con le gare d’andata dei quarti di finale, L’Equipe ha definito la squadra ideale della regular season della Ligue A maschile francese. Ben tre (più l’allenatore) i rappresentanti del Montpellier Castelnau che ha dominato la prima fase, chiudendola al primo posto con sole 5 sconfitte, di cui l’ultima a tavolino. Tra questi c’è l’MVP assoluto Nicolas Le Goff, 29enne centrale della nazionale, insieme al palleggiatore Javier Gonzalez, allo schiacciatore Ezequiel Palacios e appunto al tecnico Olivier Lecat. Il sestetto si completa con l’opposto brasiliano Chizoba Neves dello Stade Poitevin, lo schiacciatore cubano Osniel Melgarejo dello Chaumont, il centrale statunitense Taylor Averill dell’AS Cannes e il libero Julien Lemay del Tourcoing (unico altro francese oltre a Le Goff). In panchina l’alzatore Bazin (Cambrai), il centrale Leandro (Tours), l’opposto Hirsch (Narbonne), gli schiacciatori Zanotti (Narbonne) e Derouillon (Toulouse) e il libero Mouiel (Cannes). (fonte: Facebook Montpellier Castelnau UC) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: KB Stars e OK Financial Group qualificate ai play off

    Di Redazione Sono KB Stars e OK Financial Group le due squadre qualificate al turno preliminare dei play off nella V-League maschile coreana. Gli ultimi turni di regular season hanno permesso alla squadra di Uijeongbu di mantenere il terzo posto, nonostante la sconfitta per 3-2 (23-25, 25-27, 25-21, 25-23, 15-7) con il Kepco Vixtorm, che resta fuori dalla post-season a causa del netto ko per 3-0 (25-13, 25-20, 25-21) sul campo del Woori Card. L’OK Financial Group, battuto dai primi della classe KAL Jumbos per 1-3 (21-25, 14-25, 25-22, 19-25), si accontenta della quarta posizione e giocherà quindi in trasferta la sfida a eliminazione diretta di domenica 4 aprile. La vincente di questo primo turno affronterà il Woori Card, secondo classificato, in una serie al meglio delle due vittorie: Gara 1 martedì 6 aprile, Gara 2 mercoledì 7 e l’eventuale “bella” venerdì 9. Da domenica 11 aprile inizierà la finale scudetto (con la formula delle tre vittorie su 5) che vedrà tornare in campo i KAL Jumbos di Roberto Santilli. (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: le prime convocazioni in nazionale di Zé Roberto e Renan Dal Zotto

    Di Redazione I CT delle nazionali del Brasile, Zé Roberto per la squadra femminile e Renan Dal Zotto per quella maschile, hanno annunciato le prime convocazioni della stagione 2021. In attesa della conclusione dei campionati, saranno 11 le giocatrici e soltanto 4 i giocatori che a partire da lunedì 5 aprile si ritroveranno nel centro federale di Saquarema. Per la seleçao femminile sono state convocate le palleggiatrici Dani Lins (Sesi Bauru) e Roberta (Osasco), le opposte Tandara (Osasco), Lorenne (Sesc RJ Flamengo) e Rosamaria Montibeller (VBC Casalmaggiore), le centrali Adenizia (Sesi Bauru), Bia e Mayany (Osasco), la schiacciatrice Ana Cristina (Sesc RJ Flamengo) e i liberi Camila Brait (Osasco) e Nyeme (Barueri). In osservazione ci saranno poi altre tre atlete, le centrali Diana e Lorena e la schiacciatrice Karina. I quattro convocati per la nazionale maschile provengono tutti dal Sada Cruzeiro: sono il palleggiatore Cachopa, l’opposto Alan, il centrale Isac e lo schiacciatore Rodriguinho. In osservazione ci saranno il centrale Leonardo e l’opposto Darlan (Sesi SP), il libero Alexandre Elias (Guarulhos) e lo schiacciatore Maicon, sempre del Sada. (fonte: Cbv.com.br) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: l’UPCN vince anche a Buenos Aires e conquista il suo ottavo titolo

    Di Redazione L’UPCN è campione di Argentina per l’ottava volta nella sua storia: dopo aver vinto in casa le prime due gare della finale scudetto, la squadra di San Juan si è ripetuta anche in Gara 3 sul campo del Ciudad Voley, tornando così a conquistare un titolo che le mancava dal 2018. Netto il successo della squadra di Fabian Armoa nella sfida decisiva: 0-3 (18-25, 22-25, 19-25) con primo e terzo set a senso unico. Combattuto soltanto il secondo parziale, in cui l’UPCN deve recuperare dal 6-1 iniziale, si porta avanti sul 14-16 grazie a Leozao e alla fine si impone grazie anche al servizio di Bozicovich. Tra i protagonisti della vittoria, oltre al già citato Leozao, anche Manuel Armoa, top scorer con 18 punti, Alejandro Toro, Pablo Guzman e il regista Sebastian Brajkovic. 15 punti di Dusan Bonacic per il Ciudad, che si congeda comunque a testa alta dopo la prima finale della sua storia, in un campionato certamente in tono minore per via del numero ridotto di squadre (solo 7 al via) e della partenza di moltissimi giocatori per l’estero. (fonte: Aclav.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: l’Allianz MTV Stuttgart raggiunge il Dresdner in finale

    Di Redazione È l’Allianz MTV Stuttgart la seconda finalista della Bundesliga femminile: dopo aver perso in Gara 1, la squadra di Stoccarda ribalta con due vittorie in due giorni la serie contro il SSC Palmberg Schwerin, escludendolo dalla sfida decisiva per la prima volta dal 2016. Gara 3 termina con un secco 3-0 (25-16, 25-22, 25-21) e vede le campionesse in carica nettamente superiori in tutti i fondamentali: Krystal Rivers realizza 22 punti con il 55% in attacco, Mira Todorova domina a muro e Michaela Mlejnkova fa la sua parte con altri 15 punti. Lo Stuttgart raggiunge così il Dresdner SC, già qualificatosi nei giorni scorsi, per un remake delle finali del 2015 e del 2016. La serie decisiva inizierà sabato 10 aprile; Gara 2 è prevista per mercoledì 14 e l’eventuale Gara 3 per sabato 17. (fonte: Volleyball-Bundesliga.de) LEGGI TUTTO