consigliato per te

  • in

    Polonia: il Verva Varsavia conquista il posto in semifinale

    Di Redazione È il Verva Varsavia l’ultima semifinalista dei play off della PlusLiga polacca: la squadra di Andrea Anastasi si impone in Gara 3 dei quarti con un perentorio 0-3 (21-25, 19-25, 18-25) sul campo del Trefl Gdansk e conquista l’accesso al penultimo atto del campionato, in cui affronterà lo Jastrzebski Wegiel. Una prova davvero convincente quella della squadra della capitale, trascinata da uno Jan Krol (16 punti con il 56%) che ha ormai ritrovato a tutti gli effetti il posto da titolare, e dai muri di Nowakowski (5) e Wrona (3). Chiude malissimo invece il Trefl, che vede steccare nella partita decisiva tutti i suoi uomini migliori, da Lipinski (appena 4 punti con il 18%) al regista Janusz, sostituito a gara in corso. L’ultimo ad arrendersi è il veterano Wlazly, che chiude con 15 punti. Il programma delle semifinali inizierà già sabato con le sfide di Gara 1: oltre a Jastrzebski e Verva si sfideranno Zaksa Kedzierzyn-Kozle e Skra Belchatow. Si gioca al meglio delle 2 vittorie su 3 e Gara 2 è in programma mercoledì 7 aprile. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Finlandia: il VaLePa si conferma campione per la quarta volta di fila

    Di Redazione Non cambia padrone il titolo nazionale maschile in Finlandia: per la quarta volta consecutiva (e la sesta in totale) a vincere è il VaLePa Sastamala, anche se stavolta la squadra di Tampere ha dovuto sudare per avere la meglio sugli avversari. Il Savo Volley – che aveva chiuso al primo posto la regular season – ha infatti vinto la prima gara della serie decisiva per 3-1, cedendo poi in trasferta con lo stesso punteggio e perdendo per 0-3 (13-25, 21-25, 20-25) la “bella” in casa. Prima di questo incontro, il Savo non aveva mai perso sul campo amico, dove aveva lasciato soltanto 4 set ai rivali. Nella squadra campione, guidata dal 43enne regista Mikko Esko, Gara 3 è stata la giornata di gloria del giovane opposto Aaro Nikula, autore di 20 punti con il 50% in attacco, 4 muri e 3 ace. Trofeo importante anche per Janne Kangaskokko, che vince il suo primo titolo da capo allenatore dopo diverse stagioni da vice. (fonte: Taurus Liga) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Mulhouse ben saldo al comando, il Nantes ipoteca il terzo posto

    Di Redazione Cinque giornate al termine della Ligue A femminile francese, che assegnerà direttamente il titolo e le qualificazioni alle Coppe europee, e le posizioni di vertice sembrano ormai definite: con il netto 0-3 sul campo del Mougins (15-25, 16-25, 11-25), l’ASPTT Mulhouse di Salvagni mantiene un più che rassicurante vantaggio di 7 punti sul Béziers, vittorioso per 3-0 (25-20, 28-26, 25-20) sul Saint-Raphael. Le “Angels” vantano 8 lunghezze di vantaggio sul VB Nantes, che a sua volta ipoteca il terzo posto grazie al successo al tie break (25-20, 16-25, 25-20, 13-25, 12-15) sul campo del Voléro Le Cannet, con 21 punti di Sanja Gommans. La vera lotta è per il quarto posto, dove il Terville-Florange è stato raggiunto dallo stesso Voléro (che ha una partita in meno delle rivali) e dal Racing Club de Cannes, protagonista di un netto 3-0 ai danni dell’Istres (25-12, 25-18, 25-18) con un’altra ottima prestazione di Parlangeli. In caduta libera il Pays d’Aix Venelles di Orefice, battuto in casa per 0-3 (16-25, 20-25, 22-25) dallo Chamalières e scavalcato anche dal Marcq-en-Baroeul, che batte per 3-0 proprio il Terville-Florange. In coda resta disperata la situazione del Mougins, staccato di 10 punti dall’Istres. Il campionato torna già sabato 3 aprile: il clou è lo scontro diretto tra TFOC e Voléro. (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: colpaccio della Lokomotiv contro la Dinamo Kazan

    Di Redazione Una clamorosa sorpresa anima la Final Six della Superleague femminile russa: nella seconda giornata di gare la Lokomotiv Kaliningrad sconfigge per 3-2 (14-25, 25-16, 25-20, 20-25, 15-13) le padrone di casa della Dinamo Kazan, assicurandosi il primo posto nel girone. La Dinamo aveva chiuso la regular season con sole due sconfitte, l’ultima delle quali ininfluente nel turno conclusivo di campionato: la precedente risaliva addirittura a ottobre. Tra le artefici dell’impresa una Louisa Lippmann da applausi (23 punti); bene anche Voronkova (18) e Ezhak (17), mentre a Kazan non bastano i 18 punti della giovane Fedorovtseva, top scorer a pari merito con Fabris. Il risultato condanna di fatto la Dinamo a una probabile semifinale contro la Dinamo Mosca, che dal canto suo ha battuto l’Uralochka Ekaterinburg per 3-0 (25-23, 25-21, 25-20) malgrado la tenace resistenza delle avversarie: Goncharova (19 punti) e Natalia (14) le migliori realizzatrici dell’incontro. Oggi, comunque, sono in programma le due gare che decideranno la classifica finale dei gironi: la Dinamo Mosca sfiderà il Proton Saratov, mentre la Dinamo Kazan se la vedrà con il Minchanka Minsk. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: lo Chaumont vince a tavolino e chiude al quarto posto

    Di Redazione Si è chiusa ieri la regular season della Ligue A maschile francese, anche se non nel modo più edificante: gli ultimi due recuperi che si sarebbero dovuti disputare ieri si sono infatti conclusi con le vittorie a tavolino di Chaumont e Cambrai, a causa delle rinunce di Nantes Rezé e Montpellier Castelnau. Le due squadre sconfitte non avevano più ambizioni di classifica (il Nantes è già salvo, il Montpellier matematicamente primo) ma certamente la situazione non è piacevole per le squadre ancora in lotta per il posizionamento nei play off: soprattutto il Tours VB, che perde il quarto posto a favore dello Chaumont, e il Tourcoing, che deve cedere il sesto al Cambrai. Definiti, in ogni caso, gli abbinamenti dei quarti di finale dei play off, che partiranno già sabato: il Montpellier, come già noto, affronterà lo Stade Poitevin, mentre l’AS Cannes se la vedrà proprio con il Tourcoing. Il Cambrai affronterà la terza classificata Narbonne e, infine, lo Chaumont affronterà proprio il Tours, ma con il vantaggio della partita di ritorno sul campo amico. La Lega ha già stabilito che nei play off non saranno consentiti rinvii: le squadre che non potranno presentarsi per casi di positività al Covid-19 saranno considerate ritirate. (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Spor Toto vince la Coppa di Turchia, Halkbank battuto in finale

    Di Redazione Festeggia lo Spor Toto in Coppa di Turchia maschile: la squadra della capitale alza il trofeo grazie al successo in finale sui concittadini dell’Halkbank Ankara per 3-1 (25-27, 25-18, 25-19, 25-17). Si tratta del primo trofeo nazionale in assoluto nella storia del club fondato nel 1995. Lo Spor Toto salva così una stagione fin qui deludente, che l’aveva vista uscire precocemente dalla CEV Cup e mancare la qualificazione alle semifinali scudetto. Ripagato, soprattutto, l’ingente investimento per ingaggiare l’opposto brasiliano Wallace, premiato come MVP della finale grazie ai suoi 27 punti (50% in attacco, un muro e un ace) e decisivo anche nelle fasi precedenti. Con lui si sono distinti il connazionale Thiago Gelinski in regia e lo schiacciatore argentino Nicolas Bruno. Nuova delusione invece per l’Halkbank, che a differenza della semifinale ha scontato una prestazione sottotono di Alexander Berger (sostituito a partire dal secondo set e rientrato nel quarto), mentre Fernando Hernandez è stato il migliore dei suoi con 20 punti. Le due squadre si ritroveranno di fronte già sabato 3 aprile per l’ultima partita della stagione, la finale per il quinto posto del campionato, che vale l’accesso alle Coppe europee: all’andata lo Spor Toto si è imposto per 3-2. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Athletes Unlimited annuncia la nuova stagione: appuntamento alla primavera 2022

    Di Redazione All’indomani del completamento del primo campionato professionistico femminile, gli Stati Uniti guardano già al futuro: Athletes Unlimited ha annunciato che nella primavera del 2022 sarà organizzata la seconda edizione della manifestazione. “La risposta dei fan, dei partner e, soprattutto, degli atleti, ha sorpassato di gran lunga le nostre aspettative iniziale” ha detto il fondatore Jon Patricof. I contenuti legati campionato hanno generato oltre 18 milioni di visualizzazioni su Instagram e Facebook, piattaforme su cui si sono registrati 70mila nuovi fan. Tra le varie iniziative collaterali c’è stato il progetto “Bring it in” che ha permesso a ospiti VIP, come Karch Kiraly, April Ross e Lindsey Berg, ma anche Chelsea Clinton e la star NBA Stephen Curry, di dare virtualmente il fischio d’inizio alle partite. La lega, inoltre, ha lanciato una serie di attività di sostegno al post-carriera e allo sviluppo personale delle atlete, e una partnership con The Girl Scouts of the USA e Starlings Volleyball USA per fornire supporto economico a 33 organizzazioni nazionali e locali. Infine, Athletes Unlimited ha aderito insieme ad altre 7 leghe professionistiche alla campagna “It’s Up to You” per sensibilizzare sul tema dei vaccini Covid-19. (fonte: Athletes Unlimited) LEGGI TUTTO

  • in

    Kim Yeon-Koung: “Penserò al futuro con molta calma”

    Di Redazione “Nemo propheta in patria“, dicevano i latini. Un detto che calza a pennello per Kim Yeon-Koung: a inizio stagione la star della pallavolo coreana si era ridotta (di molto) lo stipendio pur di tornare nel campionato di casa dopo 11 anni e vestire nuovamente la maglia delle Heungkuk Life Pink Spiders, per quella che sarebbe dovuta essere una cavalcata trionfale. Non è andata proprio così: la squadra di Incheon non è riuscita a rivincere il titolo nazionale conquistato nel 2019 e neppure la KOVO Cup, arrendendosi in entrambi i casi al GS Caltex. In mezzo una serie di incredibili colpi di sfortuna, dallo scandalo che ha portato alla sospensione delle gemelle Lee agli infortuni di Lucia Fresco, sostituita dalla brasiliana Bruna Moraes. Malgrado un problema al dito accusato nel corso della serie finale, Kim ha provato fino all’ultimo a trascinare la sua squadra nella decisiva Gara 3: “Prima della partita – ha spiegato a The Spike – ho detto alle mie compagne che, se dovevamo perdere, avremmo dovuto farlo stringendo i denti fino alla fine. E tutte abbiamo fatto del nostro meglio, anche se non abbiamo avuto fortuna“. Ma i momenti di sconforto non sono mancati nel corso della stagione: “A un certo punto – confessa il capitano della nazionale – ho pensato solo che speravo che il campionato finisse presto“. Quella disputata ieri da Kim potrebbe essere, a 33 anni, la sua ultima partita nella V-League, ma la schiacciatrice taglia corto: “In questo momento non sto affatto pensando al futuro. Ho intenzione di farlo con molta calma. Mi sono arrivate molte offerte nel corso della stagione, ma adesso che la stagione è finita ci penserò, in modo tranquillo e rilassato. Rifletterò in generale“. Nel mirino adesso ci sono le Olimpiadi di Tokyo: “Non credo di avere molto tempo per riposare, ma almeno una settimana o due di pausa voglio prendermele. Poi ci sarà la stagione internazionale da preparare“. (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO