consigliato per te

  • in

    Lauren Gibbemeyer dice addio alla pallavolo giocata

    Di Redazione La notizia era nell’aria, ma adesso è arrivata l’ufficialità: Lauren Gibbemeyer ha deciso di appendere le ginocchiere al chiodo e lasciare la pallavolo giocata. Ad annunciarlo con un post su Instagram è (per ora) l’agenzia che la rappresenta, Best Sports Management, che ringrazia Lauren per “il suo impegno e la sua disciplina in tutti questi anni“. L’ultima esperienza da giocatrice della centrale statunitense resterà dunque quella, recentissima, nel primo campionato professionistico USA organizzata da Athletes Unlimited. Gibbemeyer, 32 anni, ha concluso la sua carriera di club lo scorso anno con l’Eczacibasi dopo aver giocato a più riprese in Italia, con le maglie di Pesaro, Conegliano, Casalmaggiore e Novara, oltre che in Azerbaijan e in Giappone. Nel suo infinito palmares spiccano lo scudetto e la Champions League conquistati con la Pomì; ha vinto inoltre una Coppa Italia, una Coppa di Turchia, due Supercoppe italiane e altrettante in Turchia. Con la nazionale ha vinto per due volte l’oro alla Volleyball Nations League, il World Grand Prix del 2015 e un argento alla World Cup dello stesso anno. (fonte: Instagram Best Sports Management) LEGGI TUTTO

  • in

    Grecia: l’Olympiacos vince il campionato con tre giornate di anticipo

    Di Redazione Trentesimo titolo nazionale per l’Olympiacos in Grecia: la squadra biancorossa si è aggiudicata lo scudetto maschile con tre giornate di anticipo, grazie ai due set vinti contro il PAOK nel terzo turno del girone Play Off. Le prime quattro classificate della regular season, infatti, sono state inserite in un girone all’italiana conservando i punti ottenuti nella prima fase: all’Olympiacos, che aveva chiuso con 13 vittorie e una sola sconfitta la stagione regolare, sono bastati altri 7 punti per chiudere i conti e rendersi irraggiungibile per il Foinikas Syrou. La squadra del Pireo torna così a festeggiare il titolo dopo aver abdicato in finale a favore del Panathinaikos nella scorsa stagione. (fonte: Volleynews.gr) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Asseco Resovia al quinto posto, lo Slepsk Malow Suwalki è settimo

    Di Redazione Eliminato dalle semifinali della PlusLiga, l’Asseco Resovia si toglie la soddisfazione di centrare almeno il quinto posto, importante anche per la qualificazione alle Coppe europee: nella “finalina” di ritorno la squadra di Alberto Giuliani ha superato a domicilio il Trefl Gdansk per 0-3 (30-32, 18-25, 26-28), dopo averlo battuto all’andata per 3-1. Karol Butryn (15 punti con il 60%) è stato il principale protagonista della partita che regala una consolazione alla squadra di Rzeszow, che l’anno prossimo si aspetta di recitare un ruolo di primo piano in campionato in seguito a una campagna acquisti molto ambiziosa. Intanto lo Slepsk Malow Suwalki chiude la sua splendida stagione festeggiando il settimo posto ai danni dell’Aluron CMC Warta Zawiercie: vittoriosa per 3-1 all’andata, la matricola biancoblu ha perso con lo stesso punteggio la gara di ritorno (22-25, 25-19, 25-22, 25-23), ma si è poi imposta al Golden Set per 10-15. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: le scelte di Stefano Lavarini in vista della VNL

    Di Redazione La nazionale femminile della Corea del Sud è pronta a iniziare la preparazione per gli appuntamenti internazionali della stagione con una rosa già selezionatissima: appena 18 giocatrici si raduneranno al centro federale di Jincheon dal 23 aprile e partiranno per la VNL a Rimini, e dallo stesso elenco usciranno presumibilmente le 12 per le Olimpiadi di Tokyo. Il CT Stefano Lavarini raggiungerà il gruppo dopo il termine dei play off con la Igor Gorgonzola Novara e dopo aver completato due settimane di isolamento. Il lavoro di Lavarini è stato notevolmente complicato dallo scandalo del bullismo scolastico che lo ha privato delle gemelle Lee, sospese a tempo indeterminato dalla Federazione. Scelte quasi obbligate, dunque, per l’allenatore italiano, che schiererà quattro giocatrici del GS Caltex neo-campione della V-League e naturalmente si appoggerà in gran parte sul talento e l’esperienza del capitano Kim Yeon-Koung. Questa la lista completa delle convocate:Palleggiatrici: Ahn Hye-Jin, Yeom Hye-Sun, Kim Da-In.Opposte: Park Jung-Ah, Kim Hee-Jin, Jung Ji-Yoon.Centrali: Yang Hyo-Jin, Kim Su-Ji, Hang Song-I, Park Eun-Jin, Moon Myung-Hwa.Schiacciatrici: Kim Yeon-Koung, Lee So-Young, Kang So-Hui, Pyo Seung-Ju, Kim Joo-Hwang.Liberi: Oh Ji-Young, Lee Myung-Ok. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: il Berlin Recycling strappa il primo round della finale

    Di Redazione Subito scintille nella finalissima della Bundesliga maschile: Gara 1 della serie decisiva si conclude dopo oltre due ore di battaglia e un’entusiasmante rimonta del Berlin Recycling Volleys, che chiude per 2-3 (25-18, 25-20, 21-25, 19-25, 17-19) sul campo del VfB Friedrichshafen. Sotto di due set e 16-13 nel terzo, la squadra della capitale dà la svolta alla partita anche con l’aiuto dei cambi e, nel tiratissimo tie break, annulla due match point ai padroni di casa prima di festeggiare ai vantaggi. Decisivo per la vittoria degli ospiti l’apporto della panchina: dal terzo set entrano Kessel, Pujol e Renan Michelucci (che poi lascia nuovamente il posto a Eder Carbonera), anche se il trascinatore è Benjamin Patch con 28 punti e il 60% in attacco. Il Berlin fa meglio anche a muro con 12 punti, mentre dall’altra parte del campo si distinguono Linus Weber (25 punti con il 48%) e il rumeno Rares Balean, ma non è per nulla entusiasmante la prova di Marechal, in difficoltà anche in ricezione. Ora la serie, al meglio delle cinque partite, si sposta a Berlino per Gara 2 (domenica 11 aprile). (fonte: Volleyball-Bundesliga.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Olanda: le convocazioni di Selinger. Torna Celeste Plak

    Di Redazione La nazionale femminile dell’Olanda ha definito la lista delle 28 giocatrici per la stagione internazionale 2021, da cui saranno selezionate le squadre per i due principali appuntamenti dell’anno: la VNL a Rimini e i Campionati Europei. Tra le convocate dal neo-CT Avital Selinger ci sono diverse protagoniste del nostro campionato: Nika Daalderop (Novara), Marrit Jasper (Brescia), Annick Meijers (Chieri), Robin De Kruijf (Conegliano), Yvon Belien (Firenze), Nicole Koolhaas (Perugia). La vera novità è però il ritorno di Celeste Plak, che lo scorso anno aveva deciso di prendersi una pausa e non era stata tesserata da nessuna squadra di club. Ecco l’elenco completo delle convocate:Palleggiatrici: Laura Dijkema, Britt Bongaerts, Sarah van Aalen, Charlot Vellener, Fleur Meinders.Opposte: Celeste Plak, Annick Meijers, Iris Scholten, Famke Boonstra.Centrali: Robin De Kruijf, Yvon Belien, Nicole Koolhaas, Juliet Lohuis, Eline Timmerman, Demi Korevaar, Indy Baijens, Laura De Zwart, Tessa Polder.Schiacciatrici: Maret Grothues, Anne Buijs, Nika Daalderop, Marrit Jasper, Nicole Oude Luttikhuis, Fleur Savelkoel.Liberi: Myrte Schoot, Kirsten Knip, Hester Jasper, Florien Rensink. (fonte: Volleybal.nl) LEGGI TUTTO

  • in

    Qatar: Emir Cup all’Al Rayyan, Al Arabi battuto al tie break

    Di Redazione Si chiude la stagione pallavolistica in Qatar con una scoppiettante finale dell’Emir Cup: ad aggiudicarsela è l’Al Rayyan, che supera per 3-2 l’Al Arabi al termine di una gara combattutissima (27-29, 25-18, 28-26, 23-25, 15-11). I rossoneri salvano l’annata con un trofeo importante, mentre gli avversari restano a bocca asciutta: a vincere il campionato è stato infatti l’SC Police, mentre la Coppa del Qatar è finita nella bacheca dell’Al-Ahli. Il dato più rilevante della partita è la rivincita personale di Stéphen Boyer: l’opposto francese, dopo aver iniziato la stagione a Verona, si era trasferito all’Al Arabi, ma alla conclusione del campionato aveva nuovamente cambiato maglia passando proprio all’Al Rayyan. La vendetta è arrivata in finale sotto forma di una prestazione super, con 31 punti, il 60% in attacco e 4 muri. 19 punti anche per il brasiliano Marcus Vinicius Costa, mentre per l’Al Arabi Geraldo Goiano – arrivato pochi giorni prima dal Tokat – ha firmato 27 punti e il bulgaro Rozalin Penchev si è fermato a 21. (fonte: World of Volley, Volleyball.qa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: ASPTT Mulhouse a un passo dallo scudetto

    Di Redazione Manca soltanto una vittoria all’ASPTT Mulhouse per festeggiare il secondo titolo della sua storia in Ligue A, dopo quello del 2017. Con la vittoria per 1-3 sul campo del Vandoeuvre Nancy (21-25, 25-21, 23-25, 19-25), la squadra di François Salvagni conserva 7 punti di vantaggio sul Béziers (che a sua volta batte per 3-1 lo Chamalières) quando mancano tre giornate alla conclusione della regular season, che quest’anno assegnerà lo scudetto senza passare dai play off. L’ultima chance delle “Angels” per riaprire il campionato sarà lo scontro diretto di sabato, ma in seguito il Mulhouse avrà a disposizione ancora due incontri casalinghi contro Paris Saint-Cloud e Istres. Mantiene il terzo posto il Nantes VB grazie alla vittoria per 2-3 (18-25, 25-23, 15-25, 25-21, 13-15) sul campo dell’Istres, con 29 punti di una scatenata Carli Snyder. Il Voléro Le Cannet di Micelli rosicchia un altro punticino, battendo per 3-0 il Pays d’Aix Venelles di Orefice (25-22, 25-21, 25-21) e portandosi a meno 4. Resta in scia anche il Racing Club de Cannes di Schiavo, che supera per 3-0 il Saint-Raphael (25-22, 25-20, 25-22) staccando il Terville-Florange al quinto posto. Il Mougins intanto tiene teoricamente aperta la lotta salvezza con il 3-0 sul fanalino di coda France Avenir, ma il verdetto appare soltanto rimandato. (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO