consigliato per te

  • in

    Spagna: trionfa il CV Guaguas nell’anno del grande ritorno

    Di Redazione Si chiude in trionfo la prima stagione nella Superliga spagnola per il CV Guaguas, tornato a giocare nella massima serie con una nuova società a 13 anni dalla sparizione del vecchio Gran Canaria: dopo essersi aggiudicata la Coppa del Re, la squadra di Las Palmas vince anche il campionato, dominando la finale scudetto così come aveva fatto con tutto il resto della stagione. La serie decisiva con l’Unicaja Almeria si chiude infatti in tre gare: 3-1 nella sfida decisiva sul campo dei rivali (24-26, 25-19, 25-19, 25-20) dopo i due successi casalinghi per 3-0 e 3-1. Grande protagonista dei successi del Guaguas l’argentino Pablo Kukartsev, autore di 25 punti anche in Gara 3 e premiato come MVP delle finali. Fondamentale anche l’apporto dello schiacciatore statunitense Matthew Knigge (16 punti con il 58% in attacco e 3 muri) e del centrale brasiliano Moises Cezar, 10 su 13 in attacco e 2 muri punto. (fonte: RFEVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche la Coppa di Francia è del Mulhouse. Istres battuto in tre set

    Di Redazione Storica doppietta per l’ASPTT Mulhouse: dopo lo scudetto, la squadra di François Salvagni si è aggiudicata anche la Coppa di Francia femminile trionfando nella final four casalinga. Come da pronostico, nella finalissima le alsaziane hanno battuto con un netto 3-0 (25-20, 25-19, 25-17) la sorpresa Istres (retrocessa in Ligue B), dopo aver vinto ieri la “vera” finale contro il Béziers. Per il Mulhouse si tratta di una prima volta assoluta: nel suo passato in Coppa c’erano ben 4 secondi posti. Nella sfida decisiva si è dunque ripetuto il risultato registrato pochi giorni prima in campionato: ancora una volta la grande protagonista è stata Hélena Cazaute, che ha messo a segno 19 punti (15 su 25 in attacco e 4 ace) e si è aggiudicata il titolo di MVP nonostante un piccolo infortunio. “È magnifico, è l’obiettivo per cui lavoriamo fin dall’inizio della stagione. Sono fierissima di questa squadra e della società, che ha fatto tutto perché potessimo completare questo successo. Voglio godermi questi ultimi momenti a Mulhouse” ha detto la schiacciatrice, in predicato di approdare in Italia nella prossima stagione. (fonte: FFVB.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Austria: storica prima volta per l’UVC Holding Graz

    Di Redazione Per la prima volta nella sua storia l’UVC Holding Graz si è laureato campione nazionale in Austria: la vittoria decisiva ai danni dell’SK Zadruga Aich/Dob, campione in carica e vittorioso anche nella Coppa d’Austria, è arrivata in Gara 4 della finale scudetto, conclusa con il punteggio di 3-1 (20-25, 25-21, 25-22, 25-18). Lo Zadruga, un po’ come avvenuto a Perugia in Italia, aveva esonerato a finale in corso l’allenatore Matjaz Hafner, ma la mossa non è servita a riaprire la serie, complice anche l’infortunio a gara in corso dell’opposto Arvydas Mikeisis. Il Graz è riuscito a ricucire un importante svantaggio nel terzo parziale (4-7, 9-12) e da lì non ha più perso il comando della gara, trascinato da Lorenz Koraimann (25 punti) e Johannes Kratz (16), anche se l’ultimo punto della gara è stato opera del portoghese Tiago Pereira. UVC Holding superiore agli avversari in attacco (49%-41%), in ricezione (53%-44%) e a muro (12-11). “La differenza l’ha fatta la squadra, che ha lavorato insieme negli ultimi tre anni – è il commento del capitano di Graz Clemens Unterberger – loro hanno dei giocatori, noi abbiamo una squadra. La nostra battaglia di oggi è stata fantastica, non riesco ancora a crederci. Quella di oggi è stata la mia ultima partita in Bundesliga e chiudere la carriera così è un sogno“. (fonte: Volleynet.at) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Lang Ping sceglie le 15 per il test match contro il Giappone

    Di Redazione Grande attesa a Tokyo per il test match del prossimo 1° maggio che opporrà le nazionali femminili di Giappone e Cina: una vera e propria inaugurazione per l’Ariake Arena, l’impianto che dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) ospitare i tornei delle Olimpiadi 2020. In vista dell’appuntamento, la CT della nazionale cinese Jenny Lang Ping ha selezionato 15 giocatrici, partite questa mattina dal centro di allenamento di Beilun; il Giappone ha invece annunciato che parteciperà all’evento con una rosa allargata di 18 atlete. Non ci sono grandi sorprese nelle convocazioni di Lang Ping, che ha portato con sé le palleggiatrici Ding Xia, Yao Di e Diao Linyu, le opposte Gong Xiangyu e Li Yao, le centrali Yan Ni, Yuan Xinyue, Wang Yuanyuan e Yang Hanyu, le schiacciatrici Zhu Ting, Li Yingying, Zhang Changning e Liu Yanhan e i liberi Wang Mengjie e Ni Feifan. (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Vietnam: 61 punti in una partita, che record per Nguyen Thi Bich Tuyen

    Di Redazione Il record mondiale di punti messi a segno da un giocatore in una singola partita di pallavolo è da sempre un tema piuttosto discusso, dal momento che la FIVB non ha mai riconosciuto ufficialmente un primato in quest’ambito. Secondo le statistiche ufficiose redatte da diverse fonti, il record apparteneva al cubano Leonardo Leyva Martinez, che nel 2013 aveva siglato 59 punti in un torneo internazionali tra squadre giapponesi e coreane. “Apparteneva” perché, secondo le informazioni diffuse dalla AVC (la Confederazione asiatica), nei giorni scorsi quel primato è stato frantumato dalla schiacciatrice Nguyen Thi Bich Tuyen, autrice di ben 61 punti in una partita di campionato del suo Ninh Binh contro il Than Quang Ninh (conclusa con la vittoria al tie break). Con questo punteggio Bich Tuyen, che ha appena 21 anni e vanta un’altezza non banale per il suo paese (1,90), ha superato tutte le contendenti anche a livello femminile: finora il primato era detenuto da Polina Rahimova con 58 punti, realizzati nel 2015 sempre in Giappone. In realtà l’azera Jana Kulan aveva già raggiunto quota 60 punti nel 2019, tanto per cambiare nella V-League, ma in una gara durata sei set (compreso quello di spareggio). (fonte: AVC) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Cannes pareggia i conti, questa sera Gara 3

    Di Redazione Si giocherà stasera alle 21, sul campo dell’AS Cannes, la decisiva Gara 3 della finale scudetto di Ligue A maschile contro lo Chaumont. Ieri la squadra della Costa Azzurra ha pareggiato i conti con i rivali imponendosi per 3-2 (23-25, 25-23, 25-22, 14-25, 15-12) in un’accesissima Gara 2 e oggi, grazie al miglior piazzamento in Gara 2, i “Dragoni” avranno il match point sul campo amico. I padroni di casa sono riusciti a riequilibrare la serie nonostante l’assenza di Taylor Averill e una percentuale d’attacco stellare (60%) da parte degli ospiti, trascinati da Osniel Mergarejo (30 punti) e Jesus Herrera (18) oltre a Daniel McDonnell, autore di 5 muri-punto. 11 punti con il 56% anche per Filippo Lanza. A tradire lo Chaumont sono stati i troppi errori-punto, sfruttati al meglio dai vari Williams e Aciobanitei ma soprattutto da Kévin Rodriguez, sostituto di Averill e autore di una performance stellare con 17 punti, il 63% in attacco e 5 muri. (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Francia femminile: la finale è Mulhouse-Istres

    Di Redazione Saranno ASPTT Mulhouse e Istres a sfidarsi oggi pomeriggio alle 15 nella finale della Coppa di Francia femminile. La squadra di Salvagni, alla ricerca di una storica doppietta dopo la conquista dello scudetto, si ritroverà dunque di fronte nella finale casalinga proprio la formazione che pochi giorni fa ha condannato alla retrocessione in Ligue B. In semifinale il Mulhouse ha superato ancora una volta le rivali del Béziers per 3-1 (25-20, 23-25, 25-21, 25-15): vittoria meritata per le alsaziane, che sfoderano un’ispirata Laetitia Moma-Bassoko (22 punti) e la Christina Bauer dei tempi migliori (5 muri vincenti). Dall’altra parte del tabellone l’Istres ha avuto la meglio sempre per 3-1 (25-21, 25-18, 19-25, 25-20) sul Mougins, portando ben tre giocatrici oltre i 20 punti (Abderrahim, Beatriz e Marshall) grazie all’ottima serata della sua alzatrice Pauline Martin. (fonte: FFvb.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il LKS Commercecon Lodz chiude al terzo posto

    Di Redazione L’entusiasmante rimonta del LKS Commercecon Lodz si chiude in Gara 5 della finale per il terzo posto della Tauron Liga: dopo aver perso le prime due partite della serie e vinto le due successive contro l’E.Leclerc Radomka Radom, le biancorosse si aggiudicano l’ambita medaglia di bronzo vincendo la sfida decisiva per 0-3 (21-25, 19-25, 23-25) in casa delle rivali. La sfida decisiva sembra per lunghi tratti una replica di Gara 4, con il LKS ampiamente in controllo grazie a una ricezione solida e a un muro granitico (10 punti di squadra e 3 di Bongaerts) e in grado di colpire efficacemente in attacco con Zaroslinska-Krol (16 punti) e Lazovic (12). Uno smacco per la squadra di Riccardo Marchesi, che aveva condotto tutta la regular season in seconda posizione e accarezzato anche il sogno della prima. Il Radomka ha però nettamente mollato nelle ultime due partite, non trovando un apporto adeguato dalle due giocatrici subentrate in corsa, Ana Bjelica e Samara; e alla fine si è arresa anche Bruna Honorio, la miglior realizzatrice del campionato, per la quale si parla già di un futuro al Developres SkyRes Rzeszow. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO