consigliato per te

  • in

    Russia: la Dinamo Kazan è la prima finalista scudetto

    A sei anni di distanza dall’ultima volta la Dinamo Kazan torna in finale scudetto nella Superleague femminile russa: la squadra di Zoran Terzic chiude in Gara 4 la serie contro il Leningradka, imponendosi per 1-3 (25-22, 21-25, 18-25, 13-25) in casa delle rivali. Dopo le due vittorie casalinghe della Dinamo, la formazione di San Pietroburgo aveva riaperto i giochi aggiudicandosi per 3-1 la terza sfida, ma nell’ultimo match Elena Pietrini e compagne cambiano marcia soprattutto a muro: ben 24 block vincenti (7 di Ekaterina Enina), che portano addirittura a 76 il totale di quelli messi a segno nella serie. Bene la schiacciatrice azzurra con 15 punti e ottima Brayelin Martinez (24 punti, 4 muri e 2 ace). L’ultima finale disputata dalla Dinamo Kazan risaliva appunto al 2018, mentre nel 2020 la squadra tatara vinse lo scudetto al termine della regular season quando la stagione fu sospesa per la pandemia.

    Per conoscere la seconda finalista bisognerà attendere la conclusione della combattuta serie tra Dinamo Mosca e Lokomotiv Kaliningrad: la squadra della capitale aveva vinto Gara 1 in casa, ma le rossoverdi hanno ribaltato gli equilibri aggiudicandosi prima Gara 2 per 3-1 e poi anche Gara 3, con una grande rimonta conclusa al tie break (17-25, 20-25, 25-17, 25-20, 15-9). In quest’ultimo match Tatyana Tolok è stata la mattatrice con 29 punti, mentre Ebrar Karakurt ne ha messi a segno 25. Sabato 13 aprile la Dinamo tenterà di pareggiare i conti in casa per prolungare la serie a Gara 5.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: tutte le big a segno nell’andata dei quarti di finale

    In Polonia i playoff iniziano sotto il segno delle “big”: le prime quattro della classifica di PlusLiga si impongono in trasferta nell’andata dei quarti di finale. Successi particolarmente pesanti perché in questa stagione (visti i tempi ristrettissimi) tutti i turni della post season si giocheranno con la formula delle gare di andata e ritorno, con eventuale Golden Set in caso di parità. E l’obiettivo del set di spareggio è rimasto l’unico raggiungibile per tre delle quattro squadre che hanno esordito in casa.

    Travolgente il debutto dello Jastrzebski Wegiel, che piega l’Indykpol AZS Olsztyn con uno 0-3 senza appello (18-25, 16-25, 19-25) con il 60% di attacco di squadra e 18 punti di Tomasz Fornal; appena più difficile il compito dell’Aluron CMC Warta Zawiercie, vittorioso per 0-3 sul campo dello Stal Nysa (26-28, 19-25, 19-25) grazie a un Bartosz Kwolek in stato di grazia (21 punti con il 67%). Una partita ben diversa da quella dell’ultima giornata di regular season, in cui lo Zawiercie si era “lasciato” battere per 3-1, consapevole di ritrovarsi di fronte gli stessi avversari nei playoff…

    Successo pieno anche per il Projekt Warszawa, che parte molto male sul campo della LUK Lublin di Massimo Botti, ma poi prende decisamente il comando e si impone per 1-3 (25-16, 13-25, 19-25, 19-25): scatenato Bartlomiej Boladz con 26 punti, il 65% in attacco e 4 muri (sui 16 di squadra), e gran partita di Taylor Averill con 13 punti e l’82% di efficacia. Solo il Trefl Gdansk riesce a trascinare al tie break la sua avversaria, l’Asseco Resovia di Medei, che sale in cattedra nel finale (19-25, 27-25, 25-23, 16-25, 11-15) grazie a battuta e attacco di Torey Defalco, autore di 24 punti. Il Trefl deve puntare a una vittoria da tre punti in trasferta per passare il turno direttamente evitando il Golden Set; le gare di ritorno sono in programma tra sabato 13 e domenica 14 aprile.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: l’Halkbank Ankara parte col piede giusto in finale

    Buona la prima per l’Halkbank Ankara nella finale scudetto della Efeler Ligi turca: i vincitori della regular season si aggiudicano per 3-1 (25-17, 20-25, 25-19, 25-16) la prima sfida della serie con il Fenerbahce Parolapara, dominando i tre set vinti malgrado la buona reazione degli ospiti nel secondo. Percentuali stellari in attacco per la squadra di Boban Kovac: 59% di squadra con 19 punti di Nimir Abdel-Aziz, 16 di un super Mirza Lagumdzija (68% e 3 muri) e 15 di Earvin Ngapeth. Il Fenerbahce fa meglio in seconda linea, ma sbaglia decisamente troppo: non bastano i 20 punti di Drazen Luburic e i 16 di Dick Kooy, ancora una volta il migliore dei suoi.

    Domenica 14 aprile la serie (al meglio delle tre vittorie) si sposterà a Istanbul per Gara 2, mentre mercoledì 17 si tornerà nuovamente ad Ankara. Oggi (venerdì) prenderà il via anche la finale per il terzo posto tra Ziraat Bankasi Ankara e Galatasaray. Nella finale per il quinto posto è in vantaggio a sorpresa lo Spor Toto, grazie alla vittoria per 2-3 in Gara 1 sul campo dell’Arkas Izmir, mentre in quella per il settimo posto conduce l’Alanya dopo il 3-1 contro il Bursa BBSK.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: lo Shanghai vince ancora ed è a un passo dal titolo

    È sempre più vicino il ritorno sul trono della Superleague maschile cinese per lo Shanghai, che al culmine di una stagione trionfale sta dominando anche la serie decisiva contro il Beijing. Come Gara 1, il secondo round della finale si è chiuso sul 3-0 (27-25, 25-17, 25-22): protagonista assoluto Aleksandar Atanasijevic con 22 punti (11 nel solo primo set!), ben spalleggiato da Michal Kubiak con 15. In difficoltà la squadra della capitale, con il solo Zhang Binglong in doppia cifra (15 punti) e Maxwell Holt a quota 7 con 3 muri.

    Lo Shanghai proverà a chiudere i conti già domenica 14 aprile in Gara 3, ancora davanti al suo pubblico. Intanto lo Zhejiang si è assicurato un prestigioso terzo posto battendo in due gare il Baoding (3-1, 3-2), mentre il Tianjin ha avuto la meglio sullo Shandong per il quinto posto e lo Jiangsu si è aggiudicato il settimo ai danni del Fujian.

    (fonte: CVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: il Ciudad Voley domina il primo round della finale per il titolo

    Il Ciudad Voley fa un primo passo verso la conferma sul trono dell’Argentina: nella prima gara della serie decisiva per lo scudetto la squadra di Buenos Aires si impone con un secco 3-0 (25-21, 25-19, 25-22) sul Policial de Formosa, che dà battaglia fino al 22-21 nel primo set e al 20-19 nel terzo, ma non riesce mai a passare avanti sui campioni in carica. A trascinare il Ciudad è ancora una volta Facundo Conte, miglior realizzatore dei suoi con 16 punti, ma è protagonista anche l’opposto Jonas Ponzio, che chiude da solo il primo set con un attacco e due ace. Per gli ospiti Geronimo Elgueta mette a segno 18 punti.

    Venerdì 12 aprile il secondo atto della finale, sempre in casa del Ciudad, mentre giovedì 18 la serie si trasferirà a Formosa per Gara 3.

    (fonte: ACLAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Zenit Kazan e Belogorie Belgorod avanti nelle semifinali

    Fattore campo rispettato in Russia in Gara 1 delle semifinali di Superleague maschile. Lo Zenit Kazan, vincitore della regular season, si impone con un netto 3-0 sulla sorpresa Fakel Novy Urengoy (25-21, 25-18, 25-15), sovrastando i rivali con il 63% di attacco di squadra e 10 muri-punto. Ben più combattuta l’altra sfida tra Belogorie Belgorod e Dinamo Mosca, vinta dai padroni di casa per 3-2 (25-23, 21-25, 23-25, 25-19, 15-12) dopo che i moscoviti sembravano essere riusciti a ribaltare l’inerzia della gara con i punti di Semyshev e Sokolov; alla fine decide un’altra grande prova di Mohammed Al Hachdadi, autore di 26 punti con il 62% in attacco.

    Già oggi (giovedì) Zenit e Fakel torneranno in campo per Gara 2, sempre a Kazan, mentre venerdì 12 si giocherà la seconda sfida tra Belogorie e Dinamo. Intanto sono in corso anche le semifinali per il quinto posto, con Zenit San Pietroburgo e Lokomotiv Novosibirsk in vantaggio su Kuzbass Kemerovo e Yenisei Krasnoyarsk.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Volero Le Cannet completa la rimonta e vola in semifinale

    Non è ancora finita la corsa del Volero Le Cannet nei playoff di Ligue A femminile. Dopo aver perso le prime due gare dei quarti contro il Vandoeuvre Nancy, le campionesse uscenti sono riuscite a pareggiare i conti vincendo le due successive e hanno completato la rimonta ieri aggiudicandosi in trasferta la decisiva Gara 5 per 1-3 (18-25, 25-23, 23-25, 30-32). Altro match non adatto ai deboli di cuore, con la squadra di casa che ha avuto in totale 6 occasioni (le prime 3 già sul 24-21) per portare l’incontro al tie break. Alla fine però hanno avuto la meglio le ospiti, trascinate da un muro spaziale con 17 block vincenti, di cui 7 di Elizaveta Kochurina, 5 di Viktoriia Russu e 4 di Anna Kotikova, top scorer dell’incontro con 28 punti.

    Il Volero Le Cannet andrà ad affrontare in semifinale le favoritissime Neptunes Nantes, dominatrici della regular season, mentre era già noto l’altro abbinamento tra Levallois Paris e Volley Mulhouse Alsace. In entrambi i casi Gara 1 si disputerà sabato 13 aprile e Gara 2 martedì 16; stranamente, a differenza dei quarti, le semifinali saranno al meglio delle due vittorie.

    (fonte: LNV) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Grizzlys Giesen battuti in casa, è il Friedrichshafen la seconda finalista

    Per l’undicesima stagione di fila saranno Berlin Recycling Volleys e VfB Friedrichshafen a sfidarsi per il titolo della Bundesliga maschile. Nella stagione che sembrava destinata a mutare (finalmente) gli equilibri, la sfida tra gli eterni rivali è stata invece rinnovata dal colpo di coda della squadra del lago di Costanza, capace di imporsi in trasferta per 1-3 (25-19, 24-26, 22-25, 25-22) nella decisiva Gara 5 della semifinale con gli Helios Grizzlys Giesen. Il Friedrichshafen è riuscito a ribaltare il fattore campo per la prima volta nella serie nonostante una ricezione in grossa difficoltà, puntando sulla regia di Aleksa Batak e sui punti di José Masso (19 con il 67%) e Michal Superlak (23 con il 52%); fondamentali anche gli ingressi in corsa di Bohme e Jan Fornal. Grande delusione per i padroni di casa, costretti ad arrendersi a dispetto dei 33 punti del bomber Michael Ahyi.

    La serie decisiva per lo scudetto sarà al meglio delle 3 vittorie e comincerà lunedì 15 aprile a Berlino, per poi proseguire martedì 17 in casa del Friedrichshafen e sabato 20 ancora nella capitale. Chi vincerà (e i pronostici sono tutti dalla parte dei berlinesi, campioni nelle ultime 7 edizioni) diventerà la squadra più titolata in assoluto nel campionato tedesco: al momento le due squadre sono in parità a quota 13.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO