consigliato per te

  • in

    La FIVB rinnova l’accordo con Gerflor fino al 2024

    Di Redazione Le competizioni internazionali si giocheranno ancora su superfici Gerflor, almeno fino al 2024: la FIVB ha annunciato il rinnovo per altri tre anni dell’accordo con l’azienda specializzata nella realizzazione di campi da gioco, che è stata fornitore ufficiale della Federazione internazionale dal 1997 al 2000 prima di dare vita all’attuale partnership che dura ormai dal 2005. Soddisfatto il presidente FIVB Ary Graça: “I campi innovativi e all’avanguardia realizzati da Gerflor offrono alle nostre competizioni le migliori superfici possibili per i migliori atleti del mondo, garantendo che possano competere ai massimi livelli“. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto nel volley argentino: scompare il presidente federale Juan Galeote

    Di Redazione Ancora un lutto per la pallavolo sudamericana, che perde un altro dei suoi dirigenti di primo piano: a 64 anni è scomparso Juan Galeote, attuale presidente della Federazione argentina (FeVA), incarico a cui era stato eletto nel 2020. Galeote era anche un membro della Commissione per lo Sviluppo della CSV, la Confederazione continentale, e il presidente della Confederazione sportiva della Provincia di San Juan. Alla famiglia del dirigente scomparso e a tutta la Federazione argentina sono giunte anche le condoglianze della FIVB: “Galeote – ha detto il presidente Ary Graça – ha dedicato una gran parte della sua vita allo sviluppo della pallavolo in Argentina, dall’attività di base alle nazionali. È stato per molti anni un gran lavoratore al servizio del volley, e ci mancherà moltissimo“. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: ecco i 12 di Laurent Tillie per le Olimpiadi

    Di Redazione Anche la Francia svela le sue scelte per le Olimpiadi di Tokyo: dopo la sfida di VNL persa contro l’Italia, il CT dei Bleus Laurent Tillie ha diramato la lista dei 12 convocati per i Giochi. Il dubbio più importante riguardava il ruolo di schiacciatore; Tillie, dopo l’autoesclusione di Julien Lyneel, ha deciso di lasciare fuori Thibault Rossard, preferendogli Louati, Clevenot e il figlio Kévin, oltre ovviamente a Earvin Ngapeth. “La scelta è stata difficile – ha precisato il CT – perché Thibault è con noi da tanto tempo ed era reduce da una bellissima stagione in Italia. Purtroppo ha avuto un problema fisico: ha recuperato, ma ha avuto poco tempo per la preparazione ed era necessario fare una scelta a favore del gruppo“. Non mancheranno comunque certamente i protagonisti passati e futuri del nostro campionato, anzi: dei 12 giocatori della rosa soltanto uno, il centrale Daryl Bultor, non ha mai giocato in Italia. 6 di loro (Toniutti, Ngapeth, Tillie, Clevenot, Le Goff e Grebennikov) erano già presenti a Rio 2016, altri 6 faranno il loro debutto olimpico in Giappone. Gli atleti convocati continueranno il loro cammino in VNL insieme ai giovani Gueyé e Diez, mentre gli altri componenti del roster hanno lasciato la “bolla” di Rimini. Ecco l’elenco completo dei convocati:Palleggiatori: Benjamin Toniutti, Antoine Brizard.Opposti: Jean Patry, Stéphen Boyer.Centrali: Barthélémy Chinenyeze, Nicolas Le Goff, Daryl Bultor.Schiacciatori: Earvin Ngapeth, Kevin Tillie, Trévor Clevenot, Yacine Louati.Libero: Jenia Grebennikov. (fonte: Ffvb.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Julien Lyneel lascia la “bolla” di Rimini e rinuncia alle Olimpiadi

    Di Redazione Non ci sarà Julien Lyneel tra i protagonisti delle Olimpiadi di Tokyo: lo schiacciatore francese, dopo aver saltato l’intera stagione che avrebbe dovuto disputare a Vibo Valentia a seguito di un infortunio alla spalla, ha deciso di rinunciare alla VNL a cui stava prendendo parte a Rimini e, soprattutto, alla partecipazione ai Giochi con i “Bleus”. La decisione è stata presa in accordo con il CT Laurent Tillie, che ha lasciato libero Lyneel di tornare a Montpellier, dove giocherà nel prossimo campionato. Il 31enne schiacciatore era stato operato alla spalla nel dicembre 2020 e oggi spiega: “È stato fatto il massimo per farmi rientrare, ma devo constatare che i tempi sono troppo brevi per permettermi di essere competitivo come esigono le manifestazioni ad alto livello. Ovviamente è una delusione enorme, ma continuerò a spingere per rientrare al 100%: la mia volontà di vestire ancora la maglia della Francia resta intatta e darò tutto per questo. Ringrazio lo staff e i miei compagni di squadra per la loro fiducia e il sostegno mostrato in tutto questo periodo: tornare in nazionale e condividere questi momenti con loro mi ha fatto benissimo“. (fonte: Ffvb.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Strappo muscolare per Tsvetan Sokolov: 20 giorni di stop

    Di Redazione Più grave del previsto l’infortunio occorso a Tsvetan Sokolov, opposto e capitano della Bulgaria, durante la sfida di VNL contro il Canada. Rientrato in patria, il 31enne campione bulgaro si è sottoposto a una risonanza magnetica che ha evidenziato uno strappo muscolare alla scapola. Secondo quanto comunicato dalla Federazione occorreranno circa 20 giorni perché il giocatore della Dinamo Mosca possa tornare ad allenarsi: la speranza è quella di recuperarlo in tempo per il collegiale di preparazione ai Campionati Europei. Sono invece tornati a disposizione per la sfida di oggi contro l’Argentina (persa per 1-3) sia lo schiacciatore Martin Atanasov, vittima di un infortunio al dito (gli esami hanno escluso la frattura), sia il centrale Stefan Chavdarov, che aveva saltato 3 gare per una distorsione alla caviglia. (fonte: Bvf.bg) LEGGI TUTTO

  • in

    La CEV distribuisce 20mila test anti-Covid in tutta Europa

    Di Redazione Sono più di 20mila i kit per i test anti-Covid che sono stati o saranno distribuiti nel corso dell’anno dalla CEV ai paesi organizzatori delle competizioni internazionali, da quelle per club a quelle per nazionali. L’impegno della Confederazione europea non si limita quindi all’applicazione dei protocolli di sicurezza, ma si concretizza anche in un sostegno economico e logistico con la fornitura gratuita di kit per effettuare tamponi rapidi e antigenici. “Le dettagliate linee guida prodotte in risposta allo scoppio della pandemia e la loro implementazione – ricorda la CEV – hanno fatto sì che le competizioni si siano potute disputare in sicurezza malgrado la situazione di emergenza. L’effettuazione di test antigenici sul posto è una delle misure chiave adottate nell’ambito dei protocolli“. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    USA: il roster della nazionale maschile per le Olimpiadi di Tokyo

    Di Redazione Dopo la nazionale femminile, anche quella maschile degli USA ha comunicato con largo anticipo la lista dei 12 giocatori che parteciperanno alle Olimpiadi di Tokyo. Tra le scelte del CT John Speraw c’è anche qualche sorpresa: la più rilevante probabilmente al centro, dove Mitch Stahl è preferito a Taylor Averill. Quest’ultimo è tra le 7 “riserve” insieme ad Aaron Russell, reduce dall’intervento all’anca che quasi certamente gli impedirà di partecipare ai Giochi. Questa la rosa dei 12 per la nazionale a stelle e strisce:Palleggiatori: Micah Christenson, Kawika Shoji.Opposti: Matt Anderson, Kyle Ensing.Centrali: Mitch Stahl, Maxwell Holt, David Smith.Schiacciatori: Taylor Sander, TJ Defalco, Thomas Jaeschke, Garrett Muagututia.Libero: Erik Shoji. Due di questi giocatori (Anderson e Smith) sono alla loro terza Olimpiade, altri 6 confermati rispetto a Rio 2016, mentre Ensing, Defalco, Muagututia e Stahl sono al debutto assoluto. Tra le riserve, oltre ad Aaron Russell e Averill, ci sono il palleggiatore Josh Tuaniga, gli opposti Ben Patch e Kyle Russell, il centrale Jeff Jendryk, lo schiacciatore Brenden Sander e il libero Dustin Watten. “Abbiamo dovuto fare delle scelte difficili – spiega Speraw – la lista dei giocatori tra cui selezionare i 12 si è allargata negli ultimi 4-5 anni. La discussione su chi portare a Tokyo si è basata sulle performance durante la VNL, ma anche a ciò che questi atleti possono dare ai compagni di squadra nel ruolo di competitor“. La nazionale, al rientro dall’Italia, tornerà per un breve periodo di allenamento ad Anaheim prima di trasferirsi in Giappone a Mishima, dove giocherà due gare amichevoli contro i padroni di casa. (fonte: USA Volleyball) LEGGI TUTTO

  • in

    Pablo Crer dice addio alla nazionale argentina a un mese dalle Olimpiadi

    Di Redazione Tutto si può dire sulla Volleyball Nations League dell’Argentina, ma non che sia stata avere di sorprese: prima i casi di Covid-19 che hanno costretto la squadra di Mendez a partire per Rimini con una rosa dimezzata, poi la squalifica di tre giocatori che non hanno osservato la quarantena (a quanto pare, per fare un bagno in piscina). E ora un caso forse ancora più clamoroso: l’annuncio della fine della carriera in nazionale da parte del centrale Pablo Crer. “È arrivato il momento – scrive Crer su Instagram – di dire addio alla maglia più bella che un giocatore possa indossare, quella che mi ha dato la pelle d’oca nei 15 anni in cui l’ho vestita… ho sempre dato tutto per lei, oggi è il momento di guardarla con l’orgoglio e la sensazione di averla sempre difesa. (…) È una decisione puramente ed esclusivamente personale, sono più che grato allo staff tecnico guidato da Marcelo Mendez e Horacio Dileo per aver avuto fiducia in me, e non ho niente da dire sui compagni di squadra, gran parte dei quali sono come fratelli per me. Non voglio suonare triste, perché non sono mai stato tanto felice come quando ho indossato questa maglia, e mai avrei pensato di vivere ciò che ho vissuto! Sarà un addio da giocatore… grazie, grazie e grazie, forza Argentina, ti amo!“. La decisione del centrale del Trefl Gdansk, peraltro resa pubblica nel giorno del suo 32esimo compleanno, appare quantomai sorprendente: arriva non soltanto nel pieno della VNL – per la quale Crer sarà quindi indisponibile con effetto immediato – ma soprattutto a poco più di un mese dalle Olimpiadi di Tokyo, nelle quali il centrale sarebbe dovuto essere uno dei cardini della formazione albiceleste. In precedenza anche lo storico libero Alexis Gonzalez aveva annunciato il suo ritiro dalla nazionale, ma in circostanze e con presupposti molto meno controversi. (fonte: Instagram Pablo Crer) LEGGI TUTTO