consigliato per te

  • in

    Si ritira il Venezuela, i Campionati Sudamericani cambiano formula

    Di Redazione Avranno una formula diversa dal previsto i Campionati Sudamericani maschili che andranno in scena la prossima settimana, dal 1° al 5 settembre, a Brasilia. La causa è il ritiro dalla competizione del Venezuela per problemi legati alla pandemia di coronavirus. Le sei nazionali partecipanti, ridotte ora a 5, non saranno dunque suddivise in due gruppi ma si affronteranno in un girone unico: la squadra vincente si aggiudicherà il titolo. I Campionati Sudamericani celebrano quest’anno la loro 34esima edizione: il Brasile è l’assoluto dominatore con 32 titoli, e l’unica a spezzare la sua supremazia è stata l’Argentina nel lontano 1964. In palio, oltre al trofeo, ci sono due posti per i Mondiali 2022 che andranno alle prime due classificate. IL CALENDARIO1° giornata: Argentina-Colombia mer 1/9 ore 21.30; Brasile-Perù gio 2/9 ore 00.00.2° giornata: Cile-Perù gio 2/9 ore 21.30; Brasile-Colombia ven 3/9 ore 00.00.3° giornata: Perù-Argentina ven 3/9 ore 21.30; Brasile-Cile sab 4/9 ore 00.00.4° giornata: Colombia-Perù sab 4/9 ore 15; Argentina-Cile sab 4/9 ore 18.5° giornata: Brasile-Argentina dom 5/9 ore 15; Colombia-Cile dom 5/9 ore 18.*orari italiani (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Kumi Nakada lascia la panchina del Giappone: “Nessun rimpianto”

    Di Redazione Un altro ciclo olimpico che si chiude e un’altra allenatrice che lascia la sua squadra: è terminata dopo le Olimpiadi di Tokyo l’avventura di Kumi Nakada sulla panchina della nazionale femminile del Giappone. L’ex palleggiatrice, medaglia di bronzo a Los Angeles 1984, era alla guida del team dall’aprile 2017: al suo attivo una vittoria nel Campionato Asiatico e un quarto posto in VNL. “Non ho rimpianti per questi cinque anni, ho provato a fare tutto quello che ho potuto e ho continuato a lottare” ha dichiarato Nakada. Non ci sono ancora certezze sul nome del suo successore. (fonte: Yahoo! Japan) LEGGI TUTTO

  • in

    KOVO Cup femminile: la finale è GS Caltex-Hyundai E&C Hillstate

    Di Redazione Finale dal sapore di resa dei conti nella KOVO Cup femminile, il primo torneo della stagione in Corea del Sud: ad affrontarsi per il trofeo saranno le squadre vincitrici delle ultime due edizioni, GS Caltex (2020) e Hyundai E&C Hillstate (2021). La formazione di Seul ha battuto in semifinale le Heungkuk Life Pink Spiders con un netto 3-0 (25-14, 25-13, 25-20), in una ripetizione della gara che le era valsa il titolo nazionale lo scorso anno; nessuna giocatrice in doppia cifra per le Spiders, che hanno sofferto moltissimo in ricezione, mentre Kang So-Hwi e Yoo Seo-Yeon sono state le top score con 12 punti a testa. Anche la seconda semifinale tra Hyundai e Expressway si è chiusa in tre set (25-20, 27-25, 25-16), ma la gara è stata decisamente più combattuta, almeno nei due parziali di apertura, con un set point annullato nel secondo alla squadra di Gimcheon. Grande protagonista dell’incontro l’opposta Jeong Ji-Yun con 15 punti. Il torneo – in cui le squadre non hanno ancora potuto contare sulle rispettive straniere – si era aperto con una fase a gironi da cui sono state eliminate KGC Ginseng Corporation e IBK, entrambe a quota zero punti; le due finaliste arrivano all’ultimo atto ancora imbattute. La sfida decisiva si giocherà domenica 29 agosto alle 7 italiane. (fonte: Kovo.co.kr) LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia: le convocazioni di Kovac. “Più ci sottovalutano, meglio è”

    Di Redazione Slobodan Kovac, CT della nazionale maschile della Serbia, ha selezionato i 14 giocatori per i Campionati Europei in programma dal 1° al 19 settembre, in cui la squadra campione in carica dovrà vedersela tra l’altro con la Polonia. Rispetto alla partecipazione all’ultima VNL tornano alcuni giocatori esclusi come Nemanja Petric, Aleksandar Okolic e Neven Majstorovic; ci sono tutti i grandi protagonisti della vittoria del 2019, da Atanasijevic a Kovacevic passando per Lisinac e Podrascanin. Una punta di polemica nelle dichiarazioni dell’ex allenatore di Latina: “I media stranieri ci sottovalutano per impostazione predefinita. Vediamo sempre in primo piano Francia, Russia, Polonia e poi altre 4-5 nazionali. Questo dovrebbe motivarci ancora di più e far emergere la nostra testardaggine. Più ci sottovalutano, meglio è… non siamo gli stessi di due anni fa, ma possiamo diventarlo. Dimostreremo tutta la nostra qualità agli Europei“. L’elenco completo dei convocati:Palleggiatori: Nikola Jovovic, Vuk Todorovic.Opposti: Aleksandar Atanasijevic, Drazen Luburic.Centrali: Marko Podrascanin, Srecko Lisinac, Petr Krsmanovic, Aleksandar Olic.Schiacciatori: Nemanja Petric, Marko Ivovic, Uros Kovacevic, Pavle Peric.Liberi: Neven Majstorovic, Nikola Pekovic. (fonte: OSSRB, Sportklub) LEGGI TUTTO

  • in

    Norceca femminile: primo successo per gli USA, Messico a valanga

    Di Redazione Arriva la prima vittoria degli USA nei Campionati Norceca femminili in corso a Guadalajara. La nazionale a stelle e strisce deve faticare non poco per sconfiggere il Canada al tie break, rimontando uno svantaggio di 1-2; decisivi i cambi operati dal CT Joseph Trinsey, che inserisce Jones-Perry, Evans e Kramer dal quarto set, riuscendo a portarsi a casa il match. Kara Bajema è la miglior realizzatrice USA con 14 punti, mentre alle canadesi non bastano i 21 di Kiera Van Ryk; stanotte la sfida decisiva per il primo posto contro Portorico. Nel girone B prosegue senza intoppi il cammino delle due favorite: il Messico strapazza in tre set il Costarica, facendo riposare in parte anche Samantha Bricio, e la Repubblica Dominicana fa altrettanto contro Trinidad e Tobago. Il tutto in attesa dello scontro diretto che si giocherà questa notte e che vale un posto in semifinale. LA SITUAZIONEGirone A: USA-Canada 3-2 (25-17, 15-25, 19-25, 25-15, 15-8). Classifica: Portorico 3, USA e Canada 2. Prossimo turno: Portorico-Canada dom 29/8 ore 00.30.Girone B: Rep.Dominicana-Trinidad e Tobago 3-0 (25-5, 25-17, 25-12); Messico-Costarica 3-0 (25-14, 25-12, 25-21). Classifica: Messico e Rep.Dominicana 10, Costarica e Trinidad e Tobago 0. Prossimo turno: Trinidad e Tobago-Costarica sab 28/8 ore 21; Messico-Rep.Dominicana dom 29/8 ore 3.00. (fonte: Norceca.net) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: anche Semyshev e Bogdan fuori dagli Europei

    Di Redazione Continua l’impressionante serie di infortuni nella nazionale maschile della Russia alla vigilia dei Campionati Europei. Dopo essere stato costretto a rinunciare a entrambi gli opposti, Mikhaylov e Poletaev, il CT Tuomas Sammelvuo perde anche due schiacciatori, sempre per infortunio: si tratta di Anton Semyshev, peraltro convocato in extremis proprio al posto di Poletaev, e Denis Bogdan. Per sostituirli sono stati richiamati d’urgenza Fedor Voronkov e il giovane Pavel Tetyukhin, figlio del campione Sergej. Le novità non finiscono qui: Sammelvuo, come riferisce BO Sport, ha deciso anche lo spostamento in posto 2 di Egor Kliuka, evidentemente non fidandosi dei due opposti rimasti in rosa (Maksim Zhigalov e Kirill Klets). Come schiacciatori di banda resterebbero dunque a disposizione Podlesnyk, Volkov e i due nuovi arrivati Voronkov e Tetyukhin, ma va ricordato che il CT deve ancora “tagliare” uno dei 15 convocati prima dell’inizio della competizione. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei femminili: un caso di positività al Covid-19 nella Turchia?

    Di Redazione Una giocatrice della nazionale femminile della Turchia sarebbe risultata positiva al Covid-19 e avrebbe lasciato la squadra per tornare in patria dopo la conclusione della prima fase dei Campionati Europei, mentre il resto del gruppo si è trasferito in Bulgaria a Plovdiv per gli ottavi di finale. La notizia, non confermata al momento dalla Federazione turca, è stata riportata dal portale polacco Strefa Siatkowki, che cita come fonte il medico della Polonia, Krzysztof Zajac. Il nome della giocatrice coinvolta non è specificato. “Una delle giocatrici della Turchia – dice Zajac – ha fatto un tampone in Romania ed è stata rimandata a casa. L’intera squadra turca è stata in seguito sottoposta a test antigenici sia a Cluj Napoca, sia all’arrivo a Plovdiv e tutti sono risultati negativi. La Turchia soggiorna nello stesso hotel delle altre squadre, ma consuma i pasti in un ristorante separato e non entra in contatto con i nostri gruppi“. “Non è il caso di farsi prendere dal panico – sottolinea il medico – ma chiaramente siamo preoccupati, perché è noto che la malattia impiega 4-5 giorni per manifestarsi. Stiamo facendo regolarmente i test, finora sono tutti negativi: nessuna delle giocatrici ha disturbi né riporta alcun sintomo“. (fonte: Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    Norceca femminile: USA battuti da Portorico all’esordio

    Di Redazione Iniziano male per le campionesse olimpiche degli USA i Campionati Norceca femminili a Guadalajara (Messico). La nazionale a stelle e strisce, che partecipa alla rassegna con una formazione totalmente rinnovata rispetto a Tokyo ma con nomi ben noti al pubblico italiano come Ali Frantti, Kara Bajema, Danielle Cuttino o Rachael Kramer, all’esordio nel torneo si è arresa sul 2-3 a Portorico, che schiera tra le altre Natalia Valentin e Stephanie Enright. Le statunitensi sono comunque già certe di passare almeno ai quarti di finale, dato che il girone A è composto di sole tre squadre: la prima classificata accederà direttamente alle semifinali. Nel girone B, le padrone di casa del Messico travolgono Trinidad e Tobago in una partita senza storia e la Repubblica Dominicana si impone a sua volta in tre set contro il Costarica: le caraibiche hanno convocato buona parte delle giocatrici schierate alle Olimpiadi, tra cui Bethania De la Cruz, le sorelle Martinez e il capitano Prisila Rivera. RISULTATIPool A: USA-Portorico 2-3 (25-21, 26-28, 19-25, 25-21, 9-15). Prossimi turni: USA-Canada sab 28/8 ore 00.30; Portorico-Canada dom 29/8 ore 00.30.Pool B: Rep.Dominicana-Costarica 3-0 (25-11, 25-21, 25-15); Messico-Trinidad e Tobago 3-0 (25-13, 25-9, 25-10). Prossimi turni: Rep.Dominicana-Trinidad e Tobago ven 27/8 ore 21; Messico-Costarica sab 28/8 ore 3.00; Trinidad e Tobago-Costarica sab 28/8 ore 21; Messico-Rep.Dominicana dom 29/8 ore 3.00. (fonte: Norceca.net) LEGGI TUTTO