consigliato per te

  • in

    Campionati Asiatici per Club: il Saipa Teheran elimina lo Zhetysu

    Di Redazione Con le gare di oggi si sono delineate le semifinali dei Campionati Asiatici per Club femminili, dai quali uscirà la squadra che parteciperà al Mondiale per Club di Ankara a dicembre. Domani alle 10.30 italiane si disputerà il derby thailandese tra le padrone di casa del Natkon Ratchasima e il Supreme Chonburi, che hanno superato con due netti 3-0 le formazioni filippine del Rebisco e del Choco Mucho; ad affrontarsi ci saranno leggende del volley locale come Tomkom da una parte, Kanthong, Thinkaow e Apinyapong dall’altra. Un po’ a sorpresa, invece, sarà il Saipa Teheran ad affrontare nell’altra semifinale (ore 13.30) l’Altay, che aveva ottenuto la qualificazione diretta grazie al primo posto nella fase iniziale. Le iraniane, infatti, hanno battuto per 3-0 (25-21, 25-21, 25-23) l’altra formazione del Kazakhstan, lo Zhetysu, che aveva ben impressionato nel primo turno. (fonte: Asian Volleyball) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Asiatici per Club: definiti i quarti di finale

    Di Redazione Sono in pieno svolgimento a Nakhon Ratchasima, in Thailandia, i Campionati Asiatici per Club femminili. Ieri si è conclusa la prima fase, che vedeva in lizza 7 squadre suddivise in tre gironi: le kazake dell’Altay, uniche a chiudere a punteggio pieno e senza neppure un set perso, si sono già qualificate alle semifinali, mentre le altre 6 formazioni si affronteranno domani nei quarti di finale. Il programma prevede alle 5.30 italiane la sfida tra le padrone di casa del Nakhon Ratchasima Qminc, prime nel proprio girone, e il Rebisco (Filippine); a seguire, alle 8.30, altro match Filippine-Thailandia tra Choco Mucho e Supreme Chonburi. Infine, alle 11, lo Zhetysu (Kazakhstan) affronterà il Saipa Teheran (Iran). La vincitrice del torneo, al quale hanno scelto di non prendere parte le rappresentanti di Cina e Giappone, avrà la possibilità di partecipare al Mondiale per Club di Ankara dal 15 al 19 dicembre. (fonte: Asian Volleyball) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa del Portogallo: il Benfica vince una finale da brividi

    Di Redazione Inizia con una vera e propria battaglia la stagione maschile in Portogallo: ad aggiudicarsi la Supercoppa è il Benfica, ma solo dopo un’infinita e tesissima sfida con i rivali dello Sporting Lisbona. Le Aquile, che vincono così la quarta edizione consecutiva della manifestazione e la decima delle ultime 11, questa volta devono dunque sudarsi il successo fino all’ultimo, chiudendo sul 3-2 (23-25, 25-21, 25-23, 30-32, 15-12) dopo aver fallito diverse occasioni nel quarto parziale. Decisivo l’ingresso della panchina del finlandese Aaro Nikula, autore degli ultimi due punti del tie break; grandi protagonisti però anche Hugo Gaspar (22 punti con il 52%) e André Aleixo (21 punti con il 50%), mentre il miglior realizzatore è stato Paulo Silva dello Sporting a quota 23. “Entrambe le squadre – ha detto l’allenatore del Benfica Marcel Matz – si sono rafforzate in questa stagione. Noi abbiamo un gruppo più forte del’anno scorso, con molte soluzioni a disposizione, e le sostituzioni ci hanno dato più energia. Le partite tra queste due squadre saranno sempre così…“. (fonte: FPV) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Supercoppa al Mulhouse di Salvagni e allo Chaumont di Prandi

    Di Redazione È ricominciata nel segno degli allenatori italiani la stagione in Francia, dove si è assegnata in giornata unica la Supercoppa maschile e femminile. A portarsi a casa il trofeo sono stati infatti i padroni di casa dello Chaumont, guidati da Silvano Prandi, e l’ASPTT Mulhouse di François Salvagni, già vincitore di titolo nazionale e Coppa di Francia. Per lo Chaumont si tratta di una rivincita sull’AS Cannes, che lo aveva sconfitto nella finale scudetto, ma in questa occasione si è dovuto arrendere sul 3-0, anche se dopo tre set molto combattuti (25-20, 27-25, 30-28): decisivi un muro di Fabian Plak nel secondo parziale e un ace di Jesus Herrera nel terzo. Va detto che ai “Dragoni” mancavano sia Gabriele Nelli, fuori causa per un’ernia del disco, sia lo statunitense Jeffrey Menzel, ingaggiato proprio per sostituirlo. La Supercoppa non veniva più assegnata dal 2017: l’ultima se l’era aggiudicata proprio lo Chaumont. Foto LNV In campo femminile è totale il dominio del Mulhouse, che travolge le tradizionali rivali del Béziers per 3-0 (25-17, 25-19, 25-16). In costante controllo la squadra di Salvagni, trascinata dalla MVP Ivana Vanjak, autrice di 15 punti. Per l’ASPTT è la seconda Supercoppa dopo quella del 2017; in questo caso il torneo si era disputato anche nel 2019 e a vincerlo era stato il Racing Club de Cannes. (fonte: LNV, L’Equipe) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Berlin Recycling Volleys e Dresdner SC vincono la Supercoppa

    Di Redazione Assegnato in Germania il primo trofeo della stagione, con una giornata unica di finali tra maschile e femminile: ad aggiudicarsi la Supercoppa nazionale alla Palmberg Arena di Schwerin sono Berlin Recycling Volleys e Dresdner SC. Nel torneo maschile, i berlinesi calano il tris dopo i successi del 2019 e del 2020, imponendosi con un netto 3-0 (25-18, 25-19, 25-20) ai danni di uno United Volleys Frankfurt mai veramente in partita. “Abbiamo giocato una buona gara – riassume Ruben Schott – e possiamo ritenerci molto soddisfatti. La ricezione ha funzionato bene e Grankin ha distribuito in modo superbo“. Il veterano Sergey Grankin è stato infatti il grande protagonista del successo del BR Volleys insieme a Benjamin Patch, autore di 18 punti, che i tifosi hanno premiato come MVP. Foto DSC Volleyball Damen Nel torneo femminile è invece una novità assoluta il successo del Dresdner, che dopo tre finali perse (nel 2016, 2018 e 2020) riesce finalmente a portarsi a casa il trofeo battendo l’SSC Palmberg Schwerin per 3-2 (25-17, 25-18, 17-25, 18-25, 15-10). Gara a due facce, con le padrone di casa che vanno a un passo dalla rimonta davanti a 950 spettatori, ma nel tie break subiscono un break iniziale (1-4) che non riescono più a recuperare. Chiude con un ace Maja Storck, top scorer con i suoi 25 punti, mentre la MVP è la nazionale Jennifer Janiska. (fonte: Volleyball-Bundesliga.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Romania: Alba Blaj e Arcada Galati si aggiudicano la Supercoppa

    Di Redazione Primi trofei della stagione anche in Romania, dove si sono assegnate le due Supercoppe nazionali. Il trofeo femminile è andato al CSM Volei Alba Blaj, che si è preso così la rivincita sul CSM Targoviste di Gianni Caprara dopo aver ceduto lo scudetto lo scorso anno: 3-1 (25-15, 22-25, 25-15, 25-16) il risultato a favore delle ragazze di Stevan Ljubicic, tra cui quest’anno ci sono anche vecchie conoscenze del nostro campionato come Sladjana Mirkovic e Olga Strantzali. Finale decisamente equilibrata nel torneo maschile: l’Arcada Galati l’ha spuntata soltanto al tie break (18-25, 25-15, 23-25, 25-21, 15-8) sulla Dinamo Bucarest, recuperando per due volte lo svantaggio. L’Arcada resta così l’unica squadra nell’albo d’oro del trofeo, assegnato finora in due sole occasioni (nel 2017 e nel 2019, proprio contro la Dinamo). La brutta notizia per i campioni in carica è il grave infortunio subito nel finale della gara dal centrale Tudor Magdas. (fonte: Federatia Romana de Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: le qualificate ai quarti di finale. Fuori il Nilufer

    Di Redazione Si è conclusa la prima fase della Coppa di Turchia femminile con la qualificazione di 6 squadre, le prime due di ciascuno dei tre gironi, ai quarti di finale, turno nel quale entreranno in gioco anche VakifBank e Fenerbahce. Nessuna grande sorpresa nel primo round della competizione. Il gruppo C, quello più equilibrato, ha visto tre squadre arrivare alla pari a quota 6 punti: il Nilufer è stato eliminato per peggior quoziente set dopo la sconfitta per 0-3 (32-34, 20-25, 22-25) contro l’Aydin BBSK di Anna Nicoletti, mattatrice dell’incontro con 21 punti, che passa il turno insieme al Kuzeyboru. Il THY di Marcello Abbondanza chiude a punteggio pieno il girone A con il netto 3-0 (25-16, 25-14, 25-13) ai danni dello Yesilyurt; alle sue spalle il PTT, che piega per 3-0 il Bolu (25-23, 25-16, 25-16) nella sfida decisiva, con 22 punti di Emiliya Nikolova. Il big match del girone B finisce invece, un po’ a sorpresa, con un secco 3-0 per il Galatasaray (25-21, 25-21, 25-19) ai danni dell’Eczacibasi, che pure aveva schierato la sua miglior formazione, con Boskovic tornata titolare: decisiva Alexia Carutasu con 27 punti (56% in attacco, 2 muri e 2 ace). Entrambe le squadre, comunque, si qualificano ai quarti a scapito di Mert Grup Sigorta e Karayollari. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: doppio appuntamento a Lublino con la Supercoppa maschile e femminile

    Di Redazione La Lega polacca sceglie la formula delle “Super Finals” per la Supercoppa di Polonia: per la prima volta nella storia i due trofei, maschile e femminile, si assegneranno a Lublino nello stesso giorno, mercoledì 20 ottobre. A ospitare l’evento sarà la Globus Hall, il campo di casa della neopromossa LUK Politechnika Lublin. L’evento si aprirà alle 17.30 con la finale femminile tra Grupa Azoty Chemik Police, vincitore di scudetto e Coppa di Polonia nella scorsa stagione, e KS Developres Rzeszow; alle 20.30 si disputerà invece la finale maschile, che vedrà di fronte lo Jastrzebski Wegiel campione nazionale e lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle vincitore della Coppa (nonché detentore del trofeo). (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO