consigliato per te

  • in

    Halkbank Ankara, intervento alla mano per Fernando Hernandez

    Di Redazione È stato operato per la frattura di un dito della mano Fernando Hernandez, l’opposto dell’Halkbank Ankara. Il giocatore cubano si era infortunato nel corso della partita di Balkan Cup contro il Radnicki Kragujevac, manifestazione che l’Halkbank ha poi vinto aggiudicandosi un posto nella prossima Challenge Cup. La società turca ha comunicato che l’operazione, effettuata in un ospedale privato di Ankara, è perfettamente riuscita. I tempi di recupero non sono ancora noti. (fonte: Halkbank Ankara) LEGGI TUTTO

  • in

    Tegola per l’Eczacibasi: Yasemin Guveli sarà operata al ginocchio

    Di Redazione È stata purtroppo confermata la gravità dell’infortunio subito da Yasemin Guveli, centrale dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul e della nazionale turca, nella prima partita di Coppa di Turchia contro il Mert Grup Sigorta. La società turca ha infatti annunciato che la giocatrice, le cui condizioni erano apparse da subito preoccupanti, ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore. Guveli sarà sottoposta a intervento chirurgico nella giornata di martedì 5 ottobre e in seguito inizierà il percorso di riabilitazione. (fonte: Eczacibasi Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Portogallo: il Porto vince la terza Supercoppa consecutiva

    Di Redazione Assegnato in Portogallo il primo trofeo femminile della stagione: ad aggiudicarselo è l’AJM FC Porto, che porta a casa la terza Supercoppa nazionale consecutiva battendo il Leixoes SC per 3-0 (25-21, 25-20, 25-13). Il miglior inizio possibile per il nuovo allenatore, lo spagnolo Carlos Carreño Cejudo, che schierava una formazione ricca di novità tra cui l’americana Carly Skjodt, top scorer delle sue con 11 punti, seguita dal capitano Renatinha con 10. La miglior realizzatrice assoluta è stata invece Victoria Alves Pinto del Leixoes con 15 punti. “Ho la fortuna di guidare un ottimo gruppo – ha detto il coach – che ha vinto il titolo nazionale nella scorsa stagione e che ora, nonostante abbia una squadra molto rinnovata, mantiene la stessa attitudine alla vittoria. Ringrazio Rui Moreira (il predecessore, n.d.r.) per il suo lavoro“. Renatinha ha poi aggiunto: “In poco tempo siamo riuscite a creare un ottimo gioco di squadra tra giocatrici che non si conoscevano bene. È stato un risultato del tutto meritato, contro un degno avversario. Ma siamo consapevoli che è solo l’inizio di una lunga stagione, con un campionato in cui dovremo affrontare molte difficoltà“. La finale della Supercoppa maschile si disputerà sabato 2 ottobre e vedrà di fronte Benfica e Sporting Lisbona. (fonte: FP Voleibol) LEGGI TUTTO

  • in

    Dick Kooy: “Tanta roba gli Europei! E l’azzurro è un capitolo aperto”

    Di Roberto Zucca Del gruppo azzurro che ha trionfato ai Campionati Europei, lui non faceva parte. Ma a Katowice, per la final four, Dick Kooy c’era per vedere trionfare la sua Italia. E lo schiacciatore di origini olandesi si dimostra sempre generoso nei confronti della nostra pallavolo: “Posso dire che è stato molto bello. O meglio, come si dice in Italia, è stata tanta roba! A parte aver visto la nazionale vincere contro la Slovenia e ottenere il primo posto in questa importante rassegna, è stato stupendo vivere la cornice allestita dalla Polonia per l’organizzazione del torneo“. Foto PGE Skra Belchatow Lei in Polonia resterà. È notizia ormai certa la sua firma allo Skra Belchatow. “Una proposta importante, che mi allontana dall’Italia ma mi proietta in un campionato molto interessante come quello polacco. Con Trento siamo arrivati ad un accordo e ho deciso di venire qui perché il progetto mi è piaciuto da subito“. Con lei c’è anche Atanasijevic. “Abbiamo Lomacz, Taylor Sander. Il progetto è ambizioso. Questa squadra vuole fare un bel campionato e io spero di poter contribuire alla buona riuscita del campionato. Dopo le prime settimane di preparazione, personalmente sono molto soddisfatto“. Foto Trabalza Lasciare l’Italia le è pesato? “Mi è dispiaciuto perché con mia moglie Giovanna sarà più complicato vedersi. Ma ormai siamo abituati alla distanza! Lei è una business woman, quindi dovremo incastrare gli impegni di entrambi. Questa è la nostra vita da tanti anni. Io poi sono stato già qui in Polonia e mi sono trovato bene. Lo ammetto, un pochino mi mancherà il cibo italiano (ride, n.d.r.)!“. Mi dica onestamente: andare via dall’Italia significa uscire da certi radar? “C’è questa convinzione, ma credo altrettanto onestamente che ci siano campionati e campionati. Posso dire di aver giocato anni in Russia, Polonia, Turchia, disputando campionati di un livello che non aveva niente da invidiare a quello italiano. Anche quest’anno le squadre con cui giocheremo contro qui in Polonia sono veramente ottime compagini. Le basta guardare i roster di Zaksa, Resovia o delle altre per capire che il livello è veramente alto“. Foto Ufficio Stampa Trentino Volley Se le dico la parola nazionale, per lei è un capitolo… continui lei la frase. “Ancora aperto. Ogni anno si riparte con un nuovo campionato e nuove scelte tecniche. Questo nuovo assetto mi piace, sono ragazzi giovani ed entusiasti e mi piacerebbe far parte di questo gruppo. Se ne parlerà più avanti. Io continuerò a lavorare per fare sì di indossare ancora quella maglia azzurra“. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: l’Eczacibasi inizia bene, ma perde Guveli

    Di Redazione Si è disputata ieri la prima giornata della Coppa di Turchia femminile, con 12 squadre al via suddivise in tre gironi da 4 (VakifBank e Fenerbahce già qualificate). Debutto vincente per l’Eczacibasi Dynavit Istanbul, che ha battuto per 3-0 (25-19, 25-21, 25-11) la neopromossa Mert Grup Sigorta, ma ha dovuto fare i conti con il grave infortunio al ginocchio di Yasemin Guveli, che ha lasciato il campo in sedia a rotelle. L’Eczacibasi era già in formazione di emergenza, con Laura Heyrman nell’inconsueto ruolo di opposto: l’ex centrale di Monza se l’è cavata più che bene, con 17 punti e il 52% in attacco. Nello stesso girone il Galatasaray si è imposto con qualche difficoltà sul Karayollari, battuto solo ai vantaggi del quarto set (16-25, 25-23, 25-23, 28-26). Carutasu grande protagonista con 30 punti, male invece il debutto di Planinsec; dall’altra parte 26 centri di Gozde Yilmaz. Vittoria netta per il THY ai danni del Bolu: 3-0 (25-22, 25-13, 25-19) con Van Ryk e Rabadzhieva impiegate solo “part time”. A segno anche PTT (3-0 sullo Yesilyurt), Nilufer (3-1 sul Sariyer) e il Kuzeyboru, che ha battuto per 3-0 l’Aydin di Anna Nicoletti, autrice di 18 punti. Oggi si torna in campo con altre tre partite e già domani si concluderà la prima fase. Nel frattempo è stata definita la data della finale della Supercoppa di Turchia, che vedrà di fronte VakifBank ed Eczacibasi martedì 5 ottobre, naturalmente al Burhan Felek di Istanbul. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali maschili 2022, giovedì a Mosca il sorteggio dei gironi

    Di Redazione Si terrà giovedì 30 settembre al Palazzo della Ginnastica Irina Viner-Usmanova di Mosca, alle 17 italiane, il sorteggio per la composizione dei gironi della prima fase dei Campionati Mondiali maschili 2022. La manifestazione si svolgerà in Russia dal 26 agosto all’11 settembre del prossimo anno. Tra le 24 nazionali partecipanti c’è ovviamente anche l’Italia, qualificata grazie al primo posto nei Campionati Europei; hanno staccato il biglietto per i Mondiali, infatti, le prime e seconde classificate dei rispettivi campionati continentali, i campioni in carica della Polonia e la Russia come paese ospitante, insieme ad altre 12 nazionali qualificate in base al ranking. Tra queste l’unica esordiente di questa edizione, il Qatar. (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Fiori d’arancio per la centrale serba Milena Rasic

    Di Redazione Un’altra delle grandi protagoniste delle Olimpiadi di Tokyo e dei recentissimi Campionati Europei è convolata a nozze: la centrale serba Milena Rasic ha sposato il giocatore di pallamano Petar Panic. Come testimone della giocatrice era presente anche la palleggiatrice Ana Zivojinovic, grande amica dell’ex centrale del Vakif, che ha annunciato il suo ritiro dalla nazionale e nella prossima stagione si prenderà una pausa anche dall’attività di club. Ai due sposi le congratulazioni della redazione di Volley NEWS. (fonte: Zurnal.rs) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Russia: definita la seconda fase. Finali a San Pietroburgo

    Di Redazione Si è conclusa la prima fase della Coppa di Russia maschile e femminile, con la qualificazione di 12 squadre per genere al secondo turno. Molti verdetti, peraltro, erano già predeterminati per regolamento: le società che avevano in rosa almeno tre giocatori impegnati nella VNL, nelle Olimpiadi o negli Europei con la nazionale avevano il passaggio del turno assicurato (e ne hanno approfittato per schierare formazioni imbottite di riserve). Definite anche le due squadre che ospiteranno le final four: lo Zenit San Pietroburgo nel torneo maschile e il Leningradka in quello femminile. Entrambe le finali si disputeranno dunque a San Pietroburgo, ma in due impianti diversi: il 25 e 26 dicembre gli uomini saranno impegnati al Palazzo del Ghiaccio, sede dei Mondiali 2022, e il 27 e 28 toccherà alle donne presso il palazzetto dell’Università. La seconda fase maschile si disputerà dal 26 al 28 novembre: la Dinamo Mosca campione in carica affronterà nel girone A Ural Ufa, Ugra Samotlor e ASK, mentre nel girone B si sfideranno Lokomotiv Novosibirsk, Fakel Novy Urengoy, Yenisei Krasnoyarsk e Belogorie Belgorod. Il girone C, infine, vedrà in campo Kuzbass Kemerovo, Zenit Kazan, Dinamo LO e Neftyanik Orenburg. Lo Zenit San Pietroburgo è ovviamente già in final four e sarà raggiunto dalle vincenti dei tre gironi. Stessa formula nel torneo femminile, che però anticiperà il secondo turno dal 21 al 23 ottobre. Nel girone A la Lokomotiv Kaliningrad ospiterà Proton Saratov, Dinamo Krasnodar e la matricola Cherepovets; nel girone B la Dinamo Mosca se la vedrà con Minchanka Minsk, Lipetsk e Dinamo Metar. Le campionesse uscenti della Dinamo Kazan, infine, incroceranno Uralochka Ekaterinburg, Tulitsa Tula e Sparta. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO