consigliato per te

  • in

    Francia: fermato l’ASPTT Mulhouse, il Volero Le Cannet prova la fuga

    Di Redazione Uno dei tanti “derby” italiani della Ligue A femminile francese dà un dispiacere all’ASPTT Mulhouse: la squadra di François Salvagni cade per 3-2 contro il Pays d’Aix Venelles di Alessandro Orefice (30-28, 22-25, 19-25, 25-21, 15-10), pagando anche i 19 punti di Laura Partenio, e lascia campo libero in vetta alla classifica al Volero Le Cannet. La formazione di Lorenzo Micelli approfitta infatti della situazione superando il Béziers con un netto 3-0 (25-21, 25-14, 25-17) grazie anche al debutto della nuova arrivata Heidy Casanova (13 punti con il 42%): ora il Volero è a più 2 sulle rivali, anche se entrambe le squadre devono ancora disputare 4 partite prima del termine della regular season. Si riapre intanto la lotta per il terzo posto grazie al 3-0 del Terville-Florange ai danni del VB Nantes nello scontro diretto: Taylor Mims (16 punti) e compagne tornano a meno 3 dalle rivali, ma rimettono in gioco anche il Racing Club de Cannes (3-0 allo Chamalières) e lo stesso Pays d’Aix Venelles. Anche per i play off la sconfitta del Béziers tiene in piena corsa sia il Saint-Raphael, che con il 3-0 sul France Avenir raggiunge proprio le “Angels” in classifica, sia il Marcq-en-Baroeul, che passa in tre set sul campo dell’Evreux, ma deve recuperare 4 punti sulle due contendenti. (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Naz Aydemir diventa scrittrice: presentato il suo libro per bambini

    Di Redazione Da giocatrice simbolo della Turchia a scrittrice di successo: Naz Aydemir Akyol, palleggiatrice del Fenerbahce Opet Istanbul, ha presentato nello store ufficiale della società il suo libro per ragazzi “L’entusiasmo per la prima partita” (“Ilk Maç Heyecani“). Un racconto autobiografico in cui la protagonista è la stessa Naz, che da giovane appassionata di sport scopre la pallavolo durante una gita scolastica e sceglie la sua nuova strada, affrontando tutte le tipiche difficoltà di chi vuole coniugare gli studi con il volley a livello professionale. Il libro, uscito già nel 2021, è in vendita in tutti i principali store online in Turchia e da oggi le copie autografate sono acquistabili anche nei negozi del club. (fonte: Fenerbahce Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia propone Bologna come sede della Final 8 di VNL maschile

    Di Redazione Si è tenuta oggi nella sede della Federazione Italiana Pallavolo in via Vitorchiano una riunione tra i vertici Fipav, Fabio Azevedo, direttore generale della FIVB, e il vice presidente senior della CEV Renato Arena. Il tema principale dell’incontro è stata la definizione di alcuni aspetti organizzativi della Final 8 della Volleyball Nations League maschile. L’Italia ha confermato la sua candidatura, proponendo Bologna come sede della fase finale del torneo internazionale. Foto Federazione Italiana Pallavolo Il presidente Giuseppe Manfredi ha poi comunicato che l’Italia non presenterà alcuna candidatura ufficiale in merito ai Campionati Mondiali maschili, inizialmente previsti in Russia. Il numero uno federale, però, ha tenuto a precisare che la Fipav resterà a comunque a disposizione della Federazione Mondiale, affinché l’evento possa essere organizzato nel migliore dei modi. Da notare che analogo intento è stato espresso nelle ultime ore anche dalla Polonia, altro paese candidato a prendere in carico l’organizzazione. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Albania: le squadre di Tirana tornano a vincere la Coppa nazionale

    Di Redazione Doppia sorpresa nelle finali della Coppa di Albania, che dopo diversi anni tornano a premiare l’SK Tirana. La squadra femminile della capitale, che non vinceva il trofeo dal 2012-2013, batte in finale per 3-0 (25-15, 28-26, 25-20) lo Skënderbeu, che pochi giorni prima l’aveva battuta nella finale del neonato campionato albanese-kosovaro “Gjergj Kastrioti“, e si aggiudica l’undicesimo titolo della sua storia. Foto CEV Mancava dall’albo d’oro da ben 26 anni, invece, la squadra maschile allenata da Ben Sako, che però sta dominando l’attuale stagione: ha già messo in bacheca la Coppa della Federazione, la Coppa dell’Indipendenza e, nei giorni scorsi, il campionato albanese-kosovaro. La squadra sconfitta è sempre la stessa, lo Shijak Erzeni, che questa volta si arrende con il punteggio di 3-1 (25-22, 21-25, 25-14, 25-16). (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: la Superleague perde il suo sponsor principale

    Di Redazione Le sanzioni inflitte alla Russia in conseguenza della guerra in Ucraina stanno creando diversi problemi anche al movimento pallavolistico locale. Al di là dell’esclusione dei club dalle competizioni internazionali e dalla defezione di alcuni giocatori, i danni sono anche di carattere economico: BO Sport riferisce infatti che l’operatore di scommesse sportive Parimatch, il title sponsor della Superleague maschile e femminile, ha ritirato il suo marchio dal campionato. Parimatch è una società di fondazione ucraina, anche se la sua sede legale è attualmente a Cipro, e sponsorizzava i due principali campionati nazionali dal 2019. Secondo la testata russa, il suo marchio è già scomparso dai siti ufficiali e dai profili social della Lega e delle squadre di club. Nel 2021 l’ammontare delle sponsorizzazioni sportive (non solo per la pallavolo) attuate dalla società in Russia aveva superato i 5 milioni di euro. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabi Garcia Fernandez giocherà con la maglia degli USA?

    Di Redazione Gabi Garcia Fernandez, opposto portoricano della Cucine Lube Civitanova, avvierà nei prossimi giornic le pratiche per cambiare la nazionalità sportiva e vestire la maglia degli USA, il paese in cui è cresciuto e si è messo in luce a livello universitario con la BYU. A renderlo noto con un comunicato è stata la stessa Federazione di Portorico, che ha spiegato di essere venuta a conoscenza della sua decisione con una mail invita venerdì 4 marzo. Garcia Fernandez, che recentemente ha rinnovato per altri due anni il suo contratto con la Lube, è senza alcun dubbio il giocatore più rappresentativo di Portorico e ha contribuito in modo determinante alla storica vittoria della nazionale caraibica nel campionato Norceca dello scorso anno, valsa anche la qualificazione ai Mondiali 2022. Logico, quindi, che la Federazione non abbia preso per nulla bene la sua scelta: “È una decisione che ci intristisce e che deploriamo, e come da regolamento sottoporremo alla FIVB le nostre obiezioni al cambio di nazionalità e le motivazioni per cui Garcia Fernandez deve continuare a rappresentare Portorico negli eventi per i quali sarà convocato“. (fonte: Instagram Fedpurvoli) LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia: Stella Rossa e Partizan Zagreb si aggiudicano la Coppa nazionale

    Di Redazione Hanno regalato ancora sorprese le finali della Coppa di Serbia, disputate a Lajkovac nel fine settimana. In campo femminile la Stella Rossa Belgrado è tornata a vincere il trofeo dopo 8 anni, battendo le padrone di casa dello Zeleznicar Lajkovac per 3-1 (25-18, 25-14, 18-25, 25-23) e aggiudicandosi la Coppa per la diciottesima volta nella sua storia. Nel torneo maschile durava addirittura da 32 stagioni il digiuno del Partizan Belgrado, che lo ha interrotto superando il Mladi Radnik Pozarevac per 3-1 (25-17, 23-25, 25-15, 25-22). Il successo della Stella Rossa porta la firma di una storica colonna della squadra biancorossa come la palleggiatrice Bojana Drca, tornata in campo proprio quest’anno dopo due stagioni di stop e premiata come MVP delle finali: la regista aveva già vinto tre Coppe con la formazione della capitale, ma l’ultima era datata addirittura 2011! Il fondamentale che ha fatto la differenza in finale è stato la battuta, con 12 ace di squadra di cui 4 di Dajana Boskovic, sorella di Tijana. Lo Zeleznicar è andato vicino a riaprire la gara (superlativa la capitana Anika Kutlesic con 8 muri) ma l’infortunio della centrale Ljubica Milojevic ha contribuito ad affossare le ambizioni delle padrone di casa, campionesse uscenti. Il successo del Partizan è il primo da allenatore per Bojan Janic, ex giocatore della nazionale; la sua squadra ha potuto contare su una grande prestazione dell’eterno Novica Bjelica, 38enne centrale a lungo protagonista anche in Italia, che ha chiuso con 14 punti, il 73% in attacco e 4 muri. Ottima prova anche dell’opposto canadese Nathan Delguidice con 19 punti, ma il Partizan è stato soprattutto una barriera insuperabile a muro, con ben 20 block vincenti di squadra (5 del capitano Lazar Marinovic). (fonte: OSSRB) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà la Tunisia a sostituire la Russia nella VNL maschile?

    Di Redazione Dopo la decisione della FIVB sull’esclusione delle nazionali di Russia e Bielorussia dalle competizioni internazionali, ci si interroga sui nomi delle rappresentative che prenderanno il posto di una delle “big” del volley mondiale nei grandi eventi in programma nel 2022. Una prima risposta sembra essere arrivata per quanto riguarda la VNL maschile: nei giorni scorsi, sui profili social della Federazione della Tunisia è apparsa la notizia della “convocazione” della nazionale maghrebina per la manifestazione in programma a partire dal 31 maggio, subito rimbalzata sulle testate di tutto il mondo. Per la Tunisia si tratterebbe della prima partecipazione. In merito, tuttavia, non ci sono ancora comunicazioni ufficiali della Federazione internazionale, e il nome della squadra che dovrà sostituire la Russia appare ancora come “da definire” sul sito ufficiale del torneo. Nessuna indicazione neppure sulla nazionale “aggiuntiva” che parteciperà alla VNL femminile e neppure ai Mondiali maschili e femminili di agosto (per questi ultimi è ancora in sospeso il sorteggio della fase a gironi). LEGGI TUTTO