consigliato per te

  • in

    Turchia: il THY è la quarta semifinalista, resta fuori il Galatasaray

    Di Redazione A due giornate dalla conclusione della regular season della Sultanlar Ligi, è definito il quadro delle squadre qualificate ai Play Off scudetto, che in Turchia coinvolgeranno soltanto le prime 4 classificate: insieme a VakifBank, Eczacibasi e Fenerbahce ci sarà il THY, che nell’ultimo turno ha piegato per 3-0 il Mert Grup Sigorta (25-21, 25-20, 25-16) con 18 punti di Van Ryk e 13 di Seyma Ercan. La squadra di Marcello Abbondanza, con 19 vittorie all’attivo, è irraggiungibile per il Galatasaray, malgrado il successo per 1-3 (26-24, 12-25, 17-25, 11-25) di Carutasu e compagne sul campo del Sariyer. Il THY potrebbe in teoria ancora raggiungere il secondo posto, dove sono appaiate Fenerbahce ed Eczacibasi, dopo lo scontro diretto che ha visto il successo della squadra di Zoran Terzic per 3-0 (28-26, 25-20, 25-16): 26 punti di una scatenata Arina Fedorovtseva (per lei anche 4 muri e 3 ace) hanno fatto la differenza insieme alla cattiva serata di Tijana Boskovic, che dal secondo set è stata preservata in vista della finale di ritorno di CEV Cup. Del risultato approfitta il VakifBank per allungare al comando grazie al 3-1 (25-21, 21-25, 25-16, 25-17) sul PTT: ora la squadra di Guidetti è a un punto dal matematico primo posto. Ancora in gioco anche la qualificazione ai playoff per il quinto posto: oltre a Galatasaray e PTT al momento passerebbero l’Aydin BBSK, reduce dalla terza vittoria consecutiva contro il Nilufer (3-1 con 22 punti di Anna Nicoletti) e il Kuzeyboru, che con la sconfitta al tie break sul campo del Bolu ha raggiunto il Mert Grup Sigorta. In chiave salvezza rischia grosso lo stesso Nilufer, staccato in classifica proprio dal Bolu e dal Karayollari (3-1 al già retrocesso Yesilyurt); la squadra di Ankara però ha un calendario impossibile, con le ultime due sfide che la vedranno opposta a Eczacibasi e Fenerbahce. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz MTV Stuttgart alza la Coppa di Germania piegando il Dresdner in finale

    Di Redazione L’Allianz MTV Stuttgart torna a sollevare la Coppa di Germania femminile dopo 4 stagioni di digiuno: è il quarto successo nella storia della squadra di Stoccarda, che si aggiudica il trofeo battendo in finale il Dresdner SC e confermando la sua annata strepitosa (primo posto in Bundesliga senza neppure una sconfitta in 19 partite). La sfida decisiva, rinviata per i casi di Covid nella formazione della Sassonia e spostata a Wiesbaden, è stata dominata dal primo all’ultimo punto dalla formazione di Aleksandersen, che si è imposta con un nettissimo 3-0 (25-17, 25-15, 25-15): il miglior viatico possibile per la finale di ritorno di CEV Cup, in programma domani, in cui le tedesche dovranno tentare di ribaltare l’1-3 subito all’andata dall’Eczacibasi. Nelle file dello Stuttgart altra prestazione da incorniciare per Simone Lee, top scorer con 19 punti, il 58% in attacco e 3 ace, e Mira Todorova, autrice di 7 muri-punto; anche Krystal Rivers si è “difesa” bene con 16 punti e il 58%. Solo Maja Storck e Jennifer Janiska hanno tentato di tenere alta la bandiera del Dresdner, giunto alla finale in condizioni di forma ovviamente approssimative e autore di ben 19 errori-punto contro gli 8 delle avversarie. “Abbiamo lavorato duro per questa vittoria – ha detto Rivers a fine partita – e le 23 vittorie consecutive in Germania dicono che la meritiamo. Penso che abbiamo dimostrato di essere una grande squadra, difficile da battere quando giochiamo come sappiamo. Stiamo lavorando per migliorare ogni giorno, individualmente e come squadra, e vogliamo continuare a farlo. Stiamo vivendo un’ottima stagione, ma non possiamo dare niente per scontato: abbiamo avuto alcuni ostacoli da superare, ed è meraviglioso aver vinto“. (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea del Sud: il Kepco Vixtorm tiene aperti i giochi, altri 54 punti di Keita

    Di Redazione A 10 giorni dalla conclusione della regular season è ancora aperta la corsa per i primi tre posti nella V-League maschile della Corea del Sud. Il merito è del Kepco Vixtorm, che in un sol colpo ha fermato il tentativo di fuga della capolista KAL Jumbos battendola per 3-1 (25-20, 25-21, 16-25, 25-23) e accorciato le distanze dal terzo posto. Il tutto nonostante l’assenza del bomber Daudi Okello, ottimamente sostituito da Park Chul-Woo che ha messo a segno 20 punti. I KAL Jumbos restano primi, ma con soli 2 punti di margine sui KB Stars, reduci dalla vittoria per 1-3 (21-25, 22-25, 34-32, 30-32) sul campo dell’OK Financial Group: ancora una volta sensazionale Noumory Keita, che con 54 punti a tabellino ha eguagliato il suo stesso record del 2020 (il primato assoluto è di 58 centri). E martedì 22 marzo si giocherà proprio il big match tra Jumbos e Stars. Il Woori Card, intanto, rimonta due set di svantaggio sul campo degli Hyundai Skywalkers e si impone per 2-3 (25-18, 25-19, 23-25, 21-25, 15-9). La squadra di Seul resta terza e conserva 3 punti di vantaggio sul Kepco, ma con una partita giocata in più. Anche in questo caso è ancora in calendario lo scontro diretto, in programma il 27 marzo. (fonte: Kovo PR) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: lo Spor Toto scavalca l’Arkas Izmir al quarto posto

    Di Redazione A due turni dalla fine della regular season, nella Efeler Ligi turca è ancora apertissima la corsa al quarto posto, l’ultimo valido per la qualificazione alle semifinali scudetto. Grazie ai risultati di sabato lo Spor Toto, vittorioso per 0-3 (18-25, 12-25, 22-25) sul campo dell’Altekma con 16 punti di Paul Buchegger e 11 di Morteza Sharifi, ha raggiunto e superato al quarto posto l’Arkas Izmir: le due squadre sono appaiate a quota 47, ma la formazione di Ankara ha una vittoria in più. Fuori dai giochi il Galatasaray, nonostante il 3-2 sul Solhan. A fermare per la seconda volta consecutiva l’Arkas è stato il Fenerbahce HDI Istanbul, che con questo 3-0 (25-21, 25-20, 25-21) guadagna un piccolo vantaggio nello sprint per il secondo posto sullo Ziraat Bankasi, costretto al tie break sul campo del Tokat Belediye Plevne (16-25, 25-20, 17-25, 34-32, 10-15). Sfida aperta anche per l’accesso ai play off per il quinto posto: le sconfitte di Bursa BBSK (clamoroso 2-3 con il fanalino di coda Afyon Yuntas) e Altekma tengono in piena corsa il Cizre, reduce dal 3-1 sullo Yeni Kiziltepe con 18 punti di Osmany Uriarte, e lo stesso Tokat. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Berlin Recycling Volleys in semifinale, il Friedrichshafen rimonta

    Di Redazione C’è già una squadra qualificata alle semifinali dei playoff scudetto in Bundesliga maschile ed è, manco a dirlo, il Berlin Recycling Volleys. La squadra della capitale tedesca, dominatrice della stagione, si consola subito dall’eliminazione dalla Champions League battendo per 1-3 in rimonta (25-22, 14-25, 21-25, 11-25) i Grizzly Giesen in Gara 2 dei quarti di finale. I berlinesi, che lasciano a riposo Patch e accusano qualche difficoltà in avvio, escono poi alla distanza grazie alla grande prova di Marek Sotola (22 punti con il 59%) e all’ingresso di Cody Kessel al posto di uno spento Carle. Ancora in corso le altre tre sfide dei quarti: dopo la sconfitta casalinga di Gara 1, il VfB Friedrichshafen ha pareggiato i conti vincendo per 0-3 (16-25, 20-25, 25-27) in casa dell’Herrsching, grazie ai punti di Vojin Cacic (15) e Simon Hirsch (10). La sfida decisiva si giocherà sabato 26 marzo, ancora sul lago di Costanza. Appena iniziata la serie tra Powervolleys Duren e Netzhoppers, con Gara 1 conquistata per 3-0 (28-26, 25-19, 25-21) da Sebastian Gevert e compagni: Gara 2 si disputerà giovedì 24, proprio come il secondo confronto tra Luneburg e United Volleys Frankfurt, con i francofortini reduci dal 3-0 in casa. (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: gli ucraini del Barkom-Kazhany ammessi al campionato polacco

    Di Redazione Il Consiglio della Lega polacca ha deciso di portare avanti la domanda di ammissione del Barkom-Kazhany di Lviv (Leopoli) alla prossima edizione della PlusLiga maschile. Già da due stagioni la società ucraina aveva chiesto di poter giocare nel campionato polacco, ma lo scoppio della guerra ha ovviamente accelerato le trattative: “Abbiamo deciso che i nostri amici ucraini soddisfano i requisiti e al tempo stesso meritano il nostro sostegno e la nostra solidarietà. Ci sono ancora alcune formalità da completare, ma siamo pronti per questa sfida” ha spiegato il presidente del Consiglio di Lega Artur Popko. L’ammissione del Barkom-Kazhany porterà la PlusLiga 2022-2023 a 16 squadre, con la promozione diretta della prima classificata della 1° Liga; l’ultima in graduatoria di questa stagione (quasi certamente lo Stal Nysa) disputerà uno spareggio con la seconda in classifica della seconda serie. (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Tourcoing sfiderà il Tours nei quarti dei Play Off

    Di Redazione È terminata in Francia la regular season della Serie A maschile, malgrado le due partite ancora da recuperare: la Lega ha stabilito che non verranno giocate (a causa dell’impegno europeo della capolista Tours VB) e la classifica finale è stata dunque stabilita in base al quoziente tra punti e match disputati. Il Tours, già certo da tempo nel primo posto, chiude trionfalmente con il 3-0 al Narbonne (25-21, 26-24, 25-21) e nei quarti di finale dei Play Off troverà il Tourcoing, sconfitto per 3-1 (20-25, 25-19, 25-21, 25-16) nello scontro diretto per l’ottava posizione. La squadra nizzarda, allenata da Rafael Redwitz, se la vedrà con lo Chaumont di Silvano Prandi, che ha conquistato il secondo posto grazie al 3-1 sullo Spacer’s Toulouse (18 punti di Herrera e 12 muri di squadra). Il Montpellier, terzo in classifica, se la giocherà con il Paris, che proprio sabato lo ha sconfitto per 3-0 (26-24, 26-24, 25-22) con 18 punti di Ibrahim Lawani. Infine, nei quarti si ritroveranno di fronte Narbonne e Sète, due squadre a lungo ai vertici della graduatoria ma reduci da un periodo negativo. I Play Off partiranno venerdì 8 aprile con Gara 1 dei quarti di finale. Le restanti sei formazioni prenderanno parte invece ai play out: con Plessis-Robinson, Nantes Rezé, Spacer’s Toulouse, Stade Poitevin e Cambrai ci sono anche i campioni in carica dell’AS Cannes, chiamati a ribaltare l’esito di una stagione disastrosa. Nel frattempo, spazio alla Coppa di Francia, con gli ottavi di finale in gara unica previsti per venerdì 25 marzo. (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Athletes Unlimited: Dani Drews guida la classifica davanti a De La Cruz

    Di Redazione Si è conclusa la prima settimana di gare a Dallas nel campionato professionistico femminile di Athletes Unlimited. Definite, dunque, le quattro “capitane” che sceglieranno le squadre per la seconda tornata di incontri: al primo posto assoluto c’è Dani Drews, ex schiacciatrice del Chemik Police, seguita da Bethania De La Cruz (l’unica a confermarsi nel ruolo), dalla palleggiatrice portoricana Natalia Valentin e da Lauren Stivrins. Tra poche ore il draft della seconda settimana. Nelle ultime partite disputate, la squadra di De La Cruz ha centrato la sua terza vittoria, ma stavolta soltanto per 2-1 (25-19, 23-25, 25-23) ai danni del team di Aury Cruz, che invece chiude con tre sconfitte. A guidare le “arancioni” una perfetta Erin Fairs, MVP della gara con 15 difese e 9 attacchi vincenti, e la regista Nootsara Tomkom; dall’altra parte, insieme al capitano, si sono messe in luce Madison Villines con 10 attacchi vincenti e Sheilla Castro. Nell’altra sfida della giornata netta vittoria per 3-0 (25-23, 26-24, 25-11) della squadra di Deja McClendon, trascinata da Drews e Leah Edmond (30 attacchi vincenti in due), oltre che da Valentin e da Taylor Morgan. Tra le poche a mettersi in luce nel team di Karsta Lowe è stata Carli Lloyd, che per la terza volta consecutiva è andata in doppia cifra sia negli assist (25) sia nelle difese (12). (fonte: Athletes Unlimited) LEGGI TUTTO