consigliato per te

  • in

    Francia: il Volero Le Cannet completa la rimonta e vola in semifinale

    Non è ancora finita la corsa del Volero Le Cannet nei playoff di Ligue A femminile. Dopo aver perso le prime due gare dei quarti contro il Vandoeuvre Nancy, le campionesse uscenti sono riuscite a pareggiare i conti vincendo le due successive e hanno completato la rimonta ieri aggiudicandosi in trasferta la decisiva Gara 5 per 1-3 (18-25, 25-23, 23-25, 30-32). Altro match non adatto ai deboli di cuore, con la squadra di casa che ha avuto in totale 6 occasioni (le prime 3 già sul 24-21) per portare l’incontro al tie break. Alla fine però hanno avuto la meglio le ospiti, trascinate da un muro spaziale con 17 block vincenti, di cui 7 di Elizaveta Kochurina, 5 di Viktoriia Russu e 4 di Anna Kotikova, top scorer dell’incontro con 28 punti.

    Il Volero Le Cannet andrà ad affrontare in semifinale le favoritissime Neptunes Nantes, dominatrici della regular season, mentre era già noto l’altro abbinamento tra Levallois Paris e Volley Mulhouse Alsace. In entrambi i casi Gara 1 si disputerà sabato 13 aprile e Gara 2 martedì 16; stranamente, a differenza dei quarti, le semifinali saranno al meglio delle due vittorie.

    (fonte: LNV) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Grizzlys Giesen battuti in casa, è il Friedrichshafen la seconda finalista

    Per l’undicesima stagione di fila saranno Berlin Recycling Volleys e VfB Friedrichshafen a sfidarsi per il titolo della Bundesliga maschile. Nella stagione che sembrava destinata a mutare (finalmente) gli equilibri, la sfida tra gli eterni rivali è stata invece rinnovata dal colpo di coda della squadra del lago di Costanza, capace di imporsi in trasferta per 1-3 (25-19, 24-26, 22-25, 25-22) nella decisiva Gara 5 della semifinale con gli Helios Grizzlys Giesen. Il Friedrichshafen è riuscito a ribaltare il fattore campo per la prima volta nella serie nonostante una ricezione in grossa difficoltà, puntando sulla regia di Aleksa Batak e sui punti di José Masso (19 con il 67%) e Michal Superlak (23 con il 52%); fondamentali anche gli ingressi in corsa di Bohme e Jan Fornal. Grande delusione per i padroni di casa, costretti ad arrendersi a dispetto dei 33 punti del bomber Michael Ahyi.

    La serie decisiva per lo scudetto sarà al meglio delle 3 vittorie e comincerà lunedì 15 aprile a Berlino, per poi proseguire martedì 17 in casa del Friedrichshafen e sabato 20 ancora nella capitale. Chi vincerà (e i pronostici sono tutti dalla parte dei berlinesi, campioni nelle ultime 7 edizioni) diventerà la squadra più titolata in assoluto nel campionato tedesco: al momento le due squadre sono in parità a quota 13.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Volei Renata e Joinville eliminano Sada Cruzeiro e Sao José

    Fuochi d’artificio in Brasile nei quarti di finale della Superliga maschile: le due squadre che avevano dominato la regular season, Sada Cruzeiro e Farma Conde Sao José, escono di scena già al primo turno per mano dell’ottava e della settima classificata. L’eliminazione che fa più scalpore è naturalmente quella del Sada, che nelle ultime 11 stagioni aveva vinto 8 scudetti e solo una volta, nel 2021, era rimasto fuori dalle semifinali. L’impresa è firmata dal Volei Renata, che dopo essersi imposto in trasferta in Gara 1 si ripete anche in Gara 3 con un pirotecnico 2-3 (25-19, 20-25, 25-18, 19-25, 13-25), firmato da Bruno Lima con 18 punti e Mauricio Borges con 17. Per il Sada 25 punti di Miguel Angel Lopez ma anche tanti, troppi errori, soprattutto in battuta.

    Non meno sorprendente il colpaccio della matricola Joinville, che in una tiratissima “bella” la spunta per 1-3 (26-28, 25-23, 23-25, 24-26) grazie a una grande prova di squadra, con 19 punti di Henrique Honorato e 17 di Leozinho; ai padroni di casa non bastano 29 punti di Felipe Roque. In semifinale lo Joinville si troverà di fronte il Sesi Bauru, che finalmente in Gara 3 riesce a far valere il fattore campo contro l’Araguari, chiudendo per 3-1 in rimonta (20-25, 25-19, 25-21, 25-18) con 24 punti di Darlan. Dall’altra parte del tabellone si sfideranno invece il Renata e il Vedacit Guarulhos, che domina la decisiva Gara 3 con l’Itambé Minas con un secco 3-0 (25-19, 25-18, 25-22). Ancora da definire le date delle semifinali, ma comunque vada sarà un epilogo inedito: delle 4 squadre qualificate soltanto una, il Sesi, ha già vinto uno scudetto nel lontano 2011.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Slovenia: Cretu conferma la vecchia guardia per la VNL

    Sarà una VNL di importanza cruciale per la Slovenia, che tenterà di guadagnarsi attraverso le tre tappe della Nations League (l’ultima proprio a Ljubljana) la qualificazione per le Olimpiadi di Parigi. Per centrare questo fondamentale obiettivo il confermatissimo CT Gheorghe Cretu punta in blocco sulla vecchia guardia: presenti tutti i protagonisti del terzo posto agli Europei 2023 e del quarto ai Mondiali 2022, e tra questi ultimi torna anche Toncek Stern, che aveva saltato l’intera stagione passata per un infortunio.

    Ecco l’elenco dei convocati:Palleggiatori: Dejan Vincic, Gregor Ropret, Uros Planinsic.Opposti: Toncek Stern, Nik Mujanovic.Centrali: Jan Kozamernik, Alen Pajenk, Saso Stalekar, Janz Janez Krzic.Schiacciatori: Tine Urnaut, Klemen Cebulj, Rok Mozic, Ziga Stern, Rok Bracko, Matej Kok.Liberi: Jani Kovacic, Urban Toman.

    (fonte: OZS) LEGGI TUTTO

  • in

    Convocazioni Polonia, ecco le 30 giocatrici scelte da Lavarini per la VNL

    Il ct della Polonia Stefano Lavarini ha ufficializzato la lista delle trenta giocatrici che parteciperanno alla prossima VNL. Di seguito l’elenco completo. In totale il tecnico ha convocato 5 palleggiatrici, 4 opposte, 8 centrali, 9 schiacciartici e 4 liberi.

    Convocazioni Polonia femminile per la VNL 2024:

    Klaudia Alagierska – centraleJulia Bińczycka – palleggiatriceWeronika Centka – centraleMartyna Czyrniańska – schiacciatricePaulina Damaske – schiacciatriceAleksandra Dudek – schiacciatriceMonika Fedusio – schiacciatriceMonika Gałkowska – oppostoZuzanna Górecka – schiacciatriceAleksandra Gryka – centraleMagdalena Jurczyk – centraleAgnieszka Korneluk – centraleMarlena Kowalewska – palleggiatriceMartyna Łukasik – schiacciatriceJustyna Łysiak – liberoPaulina Maj-Erwardt – liberoNatalia Mędrzyk – schiacciatriceJulia Nowicka – palleggiatriceJoanna Pacak – centraleJulita Piasecka – schiacciatriceDominika Pierzchała – centraleAleksandra Rasińska – oppostoOlivia Różański – schiacciatriceMalwina Smarzek – oppostoMaria Stenzel – liberoMagdalena Stysiak – oppostoAleksandra Szczygłowska – liberoKatarzyna Wenerska – palleggiatriceKamila Witkowska – centraleJoanna Wołosz – palleggiatrice

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: lo Spacer’s Toulouse porta il Tourcoing a Gara 5

    Si allunga ancora l’ultima serie dei quarti di finale playoff di Marmara Spike Ligue: dopo aver perso le prime due gare in trasferta, lo Spacer’s Toulouse ha vinto i due incontri casalinghi contro il Tourcoing, trascinando così i rivali alla decisiva Gara 5. Tiratissima l’ultima sfida tra le due squadre, chiusa sul 3-2 (24-26, 25-19, 25-22, 23-25, 15-12): a dispetto delle gravi difficoltà in ricezione (32% di positiva) e dei 16 muri subiti, i locali sono riusciti a portarla a casa grazie alla regia super dell’argentino Maximiliano Chirivino, che ha mandato 5 giocatori in doppia cifra – top scorer Julien Winkelmuller con 27 punti – e tenuto l’attacco al 49% di efficacia. Per gli ospiti altra prestazione eccezionale di Giovanni Gargiulo (16 punti con il 72% in attacco e 3 muri) e 31 punti di Pablo Koukartsev.

    La “bella” che assegnerà l’ultimo posto nei quarti si giocherà giovedì 11 aprile in casa del Tourcoing. La vincente andrà ad affrontare in semifinale la sorpresa Saint-Nazaire, mentre dall’altra parte del tabellone si sfideranno Chaumont e Tours VB.

    (fonte: LNV) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Gerdau Minas e Praia Clube in vantaggio nelle due semifinali

    Pronostici sovvertiti in Gara 1 delle semifinali scudetto della Superliga femminile brasiliana: a imporsi nel primo round sono state Gerdau Minas e Dentil Praia Clube, terza e quarta classificata della regular season, contro le prime due teste di serie. Preziosissima la vittoria esterna del Gerdau Minas di Nicola Negro sul campo dell’Osasco, che non aveva ancora battuto in stagione: finisce 1-3 (20-25, 18-25, 25-22, 20-25) con grandi meriti di una super Thaisa, autrice di 19 punti con il 60% in attacco e 6 muri vincenti. Top scorer YonkairaPeña con 21 punti, in doppia cifra anche Kisy e Julia Kudiess, mentre tra le padrone di casa chiudono con percentuali basse Lorenne e Tifanny e non bastano 11 punti di Brionne Butler (4 muri). Il Minas ora avrà subito l’occasione di chiudere i conti venerdì 12 aprile in casa.

    Si è giocata invece a campi invertiti la prima sfida tra Dentil Praia Clube e Sesc RJ Flamengo, vinta dalle giallonere per 3-2 (19-25, 25-20, 25-19, 22-25, 15-9). Gara equilibrata e ricca di alti e bassi, con il Praia che sbaglia meno nel momento decisivo e porta 5 giocatrici in doppia cifra: la migliore è Monique con 22 punti e il 56% in attacco, bene anche le centrali Milka e Adenizia, mentre Sofya Kuznetsova chiude con un modesto 32%. 22 punti di Roni Jones-Perry (calata però moltissimo alla distanza, soprattutto in ricezione) per il Sesc RJ Flamengo, che giocherà in casa Gara 2 di venerdì e anche l’eventuale “bella”.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: va al Fenerbahce il primo round della finale scudetto

    Inizia bene la finale scudetto della Sultanlar Ligi per il Fenerbahce Opet Istanbul: la squadra di Stefano Lavarini si impone per 1-3 (22-25, 27-25, 23-25, 25-27) in casa dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul nel primo round della serie decisiva. Una sfida tiratissima in cuila formazione di Akbas annulla due match point e ha una palla per andare al tie break sul 25-24 del quarto, ma poi si arrende ai vantaggi. Il Fenerbahce ritrova una Melissa Vargas decisiva (23 punti, 44% in attacco, 3 muri e 2 ace) e un’ottima Ana Cristina (17 punti con il 56%), per l’Eczacibasi ancora protagoniste Boskovic (21 punti) e Baladin (16) mentre “rischia” di essere decisivo l’ingresso in corsa di Jovana Stevanovic, autrice di 11 punti in tre set. La serie proseguirà sabato 13 e lunedì 15 aprile con due gare in casa del Fenerbahce; le eventuali Gara 4 e 5 si giocheranno giovedì 18 e domenica 21.

    È cominciata nel frattempo anche la finale per il terzo posto, con la netta vittoria del VakifBank Istanbul sul campo del THY per 0-3 (20-25, 19-25, 18-25). Guidetti lascia fuori Thompson, ma trova in Carutasu (16 punti) e Gabi (15) le bomber che gli servono, e in più il Vakif piazza 11 muri-punto di squadra; per la formazione di Zé Roberto si fa notare solo Kiera Van Ryk (21 punti), prossima al trasferimento proprio alle giallonere. In questo caso la serie è al meglio delle due vittorie e potrebbe quindi chiudersi già venerdì 12 aprile; domenica 14 l’eventuale “bella”.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO