consigliato per te

  • in

    Germania: anche Potsdam e Dresdner volano in semifinale

    Di Redazione Sono bastate due gare per definire gli abbinamenti delle semifinali playoff nella Bundesliga femminile: dopo Allianz MTV Stuttgart e SSC Palmberg Schweriner, anche SC Potsdam e Dresdner SC hanno bissato oggi la vittoria conquistata in Gara 1 dei quarti. La capolista, che aveva sofferto all’andata contro il Rote Raben Vilsbiburg, si è imposta in trasferta con un nettissimo 0-3 (18-25, 16-25, 16-25) firmato dalle solite Lee e Rivers; in semifinale se la vedrà proprio con Schwerin, per la seconda volta vittoriosa al tie break (20-25, 25-15, 25-21, 23-25, 13-15) sul campo del VfB Suhl, malgrado i 24 punti di Danielle Harbin e i 7 muri di Laura de Zwart. Dall’altra parte del tabellone il Dresdner non ha avuto problemi a chiudere in tre set (18-25, 23-25, 22-25) la sfida sul campo del Wiesbaden, grazie agli attacchi incisivi di Maja Storck e ai 23 errori avversari. La sua prossima avversaria sarà il Potsdam, che invece ha dovuto sudare e non poco in casa delle Ladies in Black Aachen: 1-3 con due set vinti ai vantaggi (25-17, 24-26, 20-25, 25-27). 21 punti di un’ottima Laura Emonts (anche 4 muri per lei), ma soprattutto decisivi gli ingressi dalla panchina di Valeria Papa (13 punti) e Adela Helic (15), titolari da metà del secondo set. Le semifinali prenderanno il via sabato 16 aprile, sui campi di Stoccarda e Dresda; Gara 2 martedì 19 ed eventuale Gara 3 venerdì 22. (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: lo Jastrzebski Wegiel gela il Trefl e lo allontana dai playoff

    Di Redazione Il primo dei due recuperi che concluderanno la stagione di PlusLiga in Polonia si chiude con un risultato che non soddisfa nessuna delle due squadre: lo Jastrzebski Wegiel si impone per 2-3 (25-23, 25-23, 22-25, 20-25, 21-23) sul campo del Trefl Gdansk, rimontando due set di svantaggio e annullando ben 6 match point nel quinto. Vittoria gratificante per la squadra di Gardini, che torna al primo posto solitario ma con un solo punto di vantaggio sullo Zaksa Kedzierzyn-Kozle; quest’ultima affronterà proprio il Trefl lunedì 11 aprile nell’ultima gara di regular season (già martedì inizieranno i quarti di finale). La squadra di Winiarski, nona in classifica, avrà bisogno di una vittoria da tre punti per qualificarsi ai playoff ai danni del Projekt Warszawa; allo Zaksa, d’altra parte, serve almeno un punto per agganciare lo Jastrzebski e superarlo per miglior quoziente set. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Sheilla si congeda dal volley giocato: stanotte l’ultimo match

    Di Redazione La leggenda del volley brasiliano Sheilla Castro appende definitivamente le ginocchiere al chiodo: l’ultimo match ufficiale della sua carriera si giocherà stasera alle 23 italiane a Dallas, nella quarta settimana del campionato USA organizzato da Athletes Unlimited. Ma già la partita di ieri ha dato il via alla festa d’addio di Sheilla, che ha guidato la sua squadra a una schiacciante vittoria, portandosi a casa l’ennesimo titolo di MVP e confermandosi tra le Top 4 della classifica individuale. La 38enne attaccante, però, non parteciperà all’ultima tornata di gare (che si concluderà il 17 aprile), ma tornerà direttamente in Brasile per concludere la stagione nel suo ruolo di dirigente nell’Itambé Minas. Amatissima anche dal pubblico italiano ai tempi della sua militanza nella Scavolini Pesaro, con cui ha vinto uno scudetto, una Supercoppa, una CEV Cup e una Challenge Cup, la fuoriclasse brasiliana è una delle giocatrici più note e titolate della pallavolo mondiale: con il Brasile ha vinto due medaglie d’oro alle Olimpiadi (2008 e 2012), 7 World Grand Prix, due Grand Champions Cup e due argenti ai Mondiali, oltre a uno sterminato numero di titoli continentali. A livello di club può vantare tra l’altro un titolo mondiale con la maglia dell’Osasco. (fonte: Instagram Sheilla Castro) LEGGI TUTTO

  • in

    Karch Kiraly premiato dal Comitato Olimpico USA come allenatore dell’anno

    Di Redazione Ennesimo riconoscimento per Karch Kiraly, il campione di pallavolo e Beach Volley più titolato di sempre, prima da giocatore e poi da allenatore. Il CT della nazionale femminile degli USA, fresco di medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020, è stato insignito dal Comitato Olimpico degli Stati Uniti (USOPC) come Allenatore Olimpico dell’anno, selezionandolo tra i tecnici nominati dalle rispettive Federazioni. Tra i vari premi assegnati c’è anche quello come “Service Provider of the Year” a Kara Kessans, fisioterapista e preparatrice atletica che da 5 anni fa parte dello staff di Kiraly: anche lei ha avuto una parte determinante nella vittoriosa spedizione ai Giochi. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Galatasaray e PTT a segno nelle semifinali per il quinto posto

    Di Redazione Hanno preso il via in Turchia i playoff per il quinto posto della Sultanlar Ligi femminile, che assegneranno la qualificazione alla prossima Challenge Cup. Le semifinali di andata si sono concluse con due vittorie esterne: il PTT è passato per 1-3 (23-25, 25-16, 23-25, 14-25) sul campo dell’Aydin BBSK di Anna Nicoletti, con 23 punti (50% in attacco) dell’italiana e ben 31 di Emiliya Nikolova. Il Galatasaray, invece, si è imposto al tie break in rimonta (25-14, 25-14, 17-25, 14-25, 13-15) in casa del Kuzeyboru, dopo due set dominati dalla squadra di casa: gara da incorniciare per Anthi Vasilantonaki, con 30 punti e il 52% in attacco. Lunedì 11 aprile le sfide di ritorno a campi invertiti. Intanto sono state definite le date per il prosieguo della stagione: venerdì 15 aprile si giocheranno le semifinali della Coppa di Turchia, VakifBank-THY e Eczacibasi-Fenerbahce, con la finalissima prevista per la domenica di Pasqua. Venerdì 22, invece, prenderanno il via le semifinali dei playoff scudetto, con i medesimi abbinamenti; Gara 2 si giocherà lunedì 25. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Tours si salva al tie break, bene Chaumont e Narbonne

    Di Redazione A segno tutte le squadre di casa in Gara 1 dei quarti di finale in Francia, dove l’avvio dei playoff è stato turbato da una sorpresa dell’ultimo minuto: a poche ore dall’inizio degli incontri, infatti, la LVF ha accolto il ricorso dell’AS Cannes, “restituendogli” alcuni dei punti persi a tavolino per un problema di tesseramento. Per questa ragione la classifica finale della regular season è cambiata, invertendo le avversarie delle prime due squadre in graduatoria: al Tours VB è toccato il Nice, mentre lo Chaumont ha affrontato il Tourcoing (gli altri due quarti sono rimasti immutati). Nel cambio, a quanto pare, a rimetterci è stata la capolista, che in Gara 1 ha rischiato grosso già nel primo set (vinto ai vantaggi), andando poi sotto per 1-2 e imponendosi soltanto al tie break (27-25, 20-25, 18-25, 25-22, 15-7). La formazione di Fronckowiak ha sofferto gli attacchi di Bruno Lima e dell’italiano Paolo Zonca (15 punti con il 59%, 3 muri e 2 ace), ma alla fine è riuscita a imporsi grazie agli ingressi dalla panchina di Geraldo Graciano e Bruckert e alla grande prova di Teryomenko (13 punti, 83% e 3 ace). Più agevole il compito della squadra di Silvano Prandi, vittoriosa per 3-1 (25-22, 20-25, 25-17, 25-18) sul Tourcoing con Roamy Alonso top scorer a quota 14 punti (77% in attacco e 3 muri). Anche gli altri due quarti si sono conclusi sul 3-1: il Narbonne ha prevalso sul Sète (25-18, 25-20, 20-25, 27-25) grazie a una prova strepitosa del brasiliano Rafael Araujo, autore di 28 punti con il 60% in attacco, e a ben 14 muri-punto di squadra (dall’altra parte, 26 punti per Ryan Sclater). Il Montpellier, dal canto suo, ha battuto il Paris (25-16, 25-19, 19-25, 25-23) soffrendo un po’ nell’ultima parte di gara, dopo un avvio dominato: anche qui decisivo il muro della squadra di casa con 13 centri, 6 dei quali di Nicolas Le Goff. Gara 2 si disputerà già domani, a campi invertiti, mentre oggi è la giornata del via per i playout salvezza, in cui è coinvolto anche il Cannes. (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: il Golden Set manda le Hisamitsu Springs a giocarsi il titolo

    Di Redazione Festa grande per le Hisamitsu Springs nella V.League femminile giapponese: la squadra di Kobe ribalta il risultato della regular season e nella semifinale scudetto si impone per 1-3 (25-21, 18-25, 17-25, 19-25) sulle Toray Arrows, vincendo poi anche il decisivo Golden Set con il punteggio di 23-25. Nettamente più incisive delle avversarie al servizio (6 ace a 1) e a muro (9 vincenti a 4), le Springs si sono affidate come sempre ai punti di Arisa Inoue (33 di cui 7 nel Golden Set) e Yuki Ishii (19), ben assistite da Foluke Akinradewo (10); ma la vera chiave della partita è stata il contenimento della bomber Jana Kulan a “soli” 30 punti. La serie decisiva tra Hisamitsu e JT Marvelous, campione in carica e dominatrice della stagione regolare, inizierà già stanotte alle 5 italiane con Gara 1; sabato 16 aprile, invece, si giocherà la decisiva Gara 2, con eventuale Golden Set in caso di parità. Nel turno d’esordio dei Play Out, intanto, Himeji Victorina e Kurobe Aqua Fairies hanno avuto la meglio con un doppio 3-1 sulle due squadre provenienti dalla V2, Gunma Bank Green Wings e Brilliant Aries; domani il re-match. (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Praia Clube ko a sorpresa, l’Itambé Minas inizia bene

    Di Redazione Cominciano con una grande sorpresa le semifinali Play Off in Brasile: il Dentil Praia Clube, fin qui dominatore della stagione e favoritissimo per il titolo, si arrende contro ogni pronostico in casa al Sesc RJ Flamengo, perdendo Gara 1 addirittura per 0-3 (23-25, 29-31, 22-25). Una gara equilibratissima, ma condotta con più lucidità dalla squadra di Bernardinho, con il libero Natinha (MVP della sfida) scatenata in seconda linea e la regista Giovana capace di portare 5 giocatrici in doppia cifra; per il Praia Clube soltanto le sorelle Martinez (18 punti con il 45% per Brayelin, 14 con il 70% per Jineiry) sono all’altezza della situazione. Mercoledì 13 aprile la formazione di Paulo Coco dovrà ribaltare il risultato in Gara 2 per evitare una precoce e clamorosa eliminazione. L’Itambé Minas approccia decisamente meglio la serie delle semifinali, riuscendo a battere per 3-1 in rimonta il Sesi Bauru (23-25, 25-23, 25-17, 25-20) davanti al pubblico amico. Per due set la sfida è incandescente, con Nia Reed (23 punti) e Adenizia a rispondere colpo su colpo alle rivali; poi la squadra di Nicola Negro alza il livello in attacco (Carol Gattaz al 70% di efficacia) e soprattutto a muro, con un’incredibile Thaisa protagonista di 9 block vincenti, e non bastano al Sesi gli ingressi dalla panchina di Drussyla e Mara. Giovedì 14 aprile la rivincita in casa della formazione di Rubinho. (fonte: Superliga.cbv.com.br) LEGGI TUTTO