consigliato per te

  • in

    Germania: lo Schwerin la spunta al tie break sullo Stuttgart in Gara 1

    Subito fuochi d’artificio nella finale scudetto di Bundesliga femminile: la prima sfida tra SSC Palmberg Schwerin e Allianz MTV Stuttgart si chiude con la vittoria delle padrone di casa al tie break (25-27, 25-20, 25-12, 15-25, 15-9) al termine di un match da montagne russe. Le gialloblu fanno meglio in attacco e a muro, con Elles Dambrink scatenata (23 punti con il 56%) e una sontuosa Indy Baijens (13 con il 65%); la squadra di Stoccarda punta sulla battuta con 7 ace, 3 di Monique Strubbe (11 punti), ma non è altrettanto efficace sottorete e, soprattutto, paga la giornataccia di Krystal Rivers, ferma al 26% in attacco.

    La serie proseguirà mercoledì 17 aprile in casa dello Stuttgart e sabato 20 di nuovo a Schwerin; le eventuali Gara 4 e 5 sono in programma mercoledì 24 e domenica 28 aprile.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Neptunes Nantes e Mulhouse partono bene nelle semifinali

    Vanno a segno Neptunes Nantes e Volley Mulhouse Alsace in Gara 1 delle semifinali di Ligue A femminile. La testa di serie numero 1 fa valere il fattore campo contro il Volero Le Cannet, imponendosi per 3-1 (25-21, 17-25, 25-18, 25-17) dopo aver sofferto solo nel secondo set: Arelya Karasoy manda 5 giocatrici in doppia cifra (18 punti per Taylor Mims), ma soprattutto la squadra di casa beneficia di 19 muri-punto, 8 dei quali della sola Hena Kurtagic. Il Volero ci prova con 21 punti di Anna Kotikova e una serie di cambi, ma non riesce a trovare il guizzo per riaprire l’incontro.

    Pesante, invece, la vittoria esterna del Mulhouse sul campo del Levallois Paris, dato che le serie sono al meglio delle tre partite: la squadra di Salvagni ha la meglio per 1-3 (27-29, 25-20, 21-25, 23-25) su quella di Orefice facendo leva su una super Carli Snyder, autrice di 27 punti con il 50% e 3 muri, ben assistita da Annayka Legros al centro (13 punti). Le “Mariannes” rispondono con 17 punti di Candelaria Herrera (5 muri) e Karin Palgutova e 18 di Ljubica Kecman, ma pagano la serata negativa di Bianca Cugno, ferma al 27% in attacco. Martedì 16 aprile il secondo round di entrambe le serie, a campi invertiti.

    (fonte: LNV) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Sesi Bauru e Volei Renata in vantaggio nelle semifinali

    Subito un doppio tie break in Gara 1 delle semifinali scudetto della Superliga maschile brasiliana, competizione ormai all’insegna dell’assoluta incertezza dopo l’eliminazione nei quarti delle grandi favorite Sada Cruzeiro e Sao José. Il Sesi Bauru si aggiudica in casa il primo round della sfida con lo Joinville, rimontando per due volte lo svantaggio (25-23, 21-25, 33-35, 25-22, 15-13): ancora una volta il bomber Darlan tocca quota 40 punti (62% in attacco), mentre gli ospiti puntano forte sull’opposto Wallaf Oliveira (19 punti con 5 muri) e sul centrale Michel Saraiva (15 con 4 muri), ma alla fine pagano i troppi errori.

    Salta subito il fattore campo nella serie tra Vedacit Guarulhos e Volei Renata, con la vittoria degli ospiti per 2-3 (22-25, 25-23, 25-17, 17-25, 10-15): Bruno Lima (22 punti con il 54%) è ancora il mattatore, ma giocano una gran partita anche Adriano (16 con il 56%) e il centrale Juninho (14 con il 72%). Agli ospiti non bastano i 23 punti di Franco Paese in una gara comunque all’insegna dell’equilibrio. Si tornerà in campo giovedì 18 aprile per Gara 2 a campi invertiti: le serie sono al meglio delle due vittorie.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: l’Eczacibasi rimonta sul Fenerbahce e pareggia i conti della finale

    Equilibrio assoluto e grandi emozioni nella finale scudetto della Sultanlar Ligi turca: l’Eczacibasi Dynavit Istanbul restituisce al Fenerbahce Opet la vittoria esterna di Gara 1, imponendosi per 2-3 (25-21, 22-25, 25-14, 14-25, 9-15) sul campo delle rivali e prolungando almeno fino a Gara 4 la serie decisiva per il titolo. Squadre sostanzialmente in parità in tutti i fondamentali, con l’eccezione del servizio: l’Eczacibasi firma 11 ace (con 6 diverse giocatrici) che contribuiscono a scardinare la resistenza delle gialloblu, insieme alle mosse di Akbas che inserisce via via Naz, Gray (16 punti con il 63% in attacco) e Arici. Top scorer, ancora una volta, Tijana Boskovic con 25 punti e il 48%. Nella formazione di Lavarini numeri simili a Gara 1 per Melissa Vargas (22 punti) e Ana Cristina (19), mentre è ancora sottotono Arina Fedorovtseva, che si ferma al 32% in attacco.

    I prossimi appuntamenti sono in calendario domani, lunedì 15 aprile, e giovedì 18. Intantoil VakifBank ha conquistato il terzo postoe il Nilufer, grazie al doppio 3-0 sul Muratpasa, si è assicurato il settimo. È invece in parità la serie per il quinto posto tra Galatasaray e Kuzeyboru: entrambe le squadre si sono imposte per 2-3 in trasferta, domani si disputerà la decisiva Gara 3.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il VakifBank chiude al terzo posto, Gabi saluta tra le lacrime

    Il VakifBank Istanbul ha chiuso con un sorriso la sua sfortunata stagione, conquistando perlomeno il terzo posto che le permetterà di partecipare ancora una volta alla prossima Champions League. Il successo nella serie contro il THY è arrivato con un doppio 3-0: anche davanti al suo pubblico la squadra di Giovanni Guidetti ha prevalso nettamente (25-22, 25-22, 25-14) con 17 punti di Alexia Carutasu, 14 di Ali Frantti e 13 block vincenti di squadra (4 di Zehra Gunes). L’ambiziosa squadra di Zé Roberto si dovrà accontentare anche quest’anno della CEV Cup.

    Quella disputata a Istanbul è stata però soprattutto l’ultima partita in maglia giallonera di Gabi, che dopo cinque stagioni lascerà il Vakif per approdare a Conegliano. A fine partita la capitana ha salutato con un lungo abbraccio le compagne di squadra, molte delle quali non sono riuscite a trattenere le lacrime, e lo stesso Guidetti, che qualche giorno fa le aveva dedicato un commosso omaggio.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: il Ciudad Voley si impone sul Policial anche in Gara 2

    È sempre più vicino il bis per il Ciudad Voley nella Liga argentina: anche in Gara 2 della finale scudetto la squadra di Buenos Aires si impone per 3-0 (25-21, 25-21, 25-22) sul Policial de Formosa, come già aveva fatto nella prima sfida. Simile pure l’andamento dell’incontro, con gli ospiti che riescono quasi sempre a restare in scia nel punteggio (22-21 nel primo set, 21-20 nel terzo) ma mai a dare la spinta decisiva. Nicolas Lazo sigla 20 punti ed è l’MVP della partita, importanti anche il contributo del capitano Facundo Conte e i servizi di Luca Duek e Jonas Ponzio.

    Giovedì 18 aprile a Formosa il Ciudad tenterà di chiudere i conti per aggiudicarsi il suo secondo titolo consecutivo, mentre in caso di vittoria il Policial si garantirebbe un’altra gara in casa.

    (fonte: ACLAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: la Dinamo Mosca pareggia i conti della semifinale con il Belogorie

    Massimo equilibrio nella serie di semifinale scudetto della Superleague maschile russa tra Belogorie Belgorod e Dinamo Mosca. La squadra della capitale, dopo aver perso Gara 1 al tie break, si è aggiudicata la seconda sfida, sempre al tie break e sempre in trasferta (25-22, 18-25, 25-18, 17-25, 21-23). Emozioni infinite nel quinto set, in cui il Belogorie ha avuto anche tre palloni per chiudere l’incontro prima di arrendersi ai due attacchi decisivi di Denis Bogdan, top scorer dell’incontro con 20 punti a pari merito con Mohammed Al Hachdadi. Ora la serie si sposterà a Mosca per Gara 3 e Gara 4, in programma rispettivamente lunedì 15 e mercoledì 17 aprile.

    Dall’altra parte del tabellone lo Zenit Kazan conduce per 2-0 sul Fakel Novy Urengoy dopo un’altra vittoria in tre set (25-20, 25-17, 25-11): appare netta la supremazia della squadra di Verbov, che già lunedì 15 avrà la prima chance per chiudere i conti in trasferta. Intanto nelle semifinali per il quinto posto sono in vantaggio Zenit San Pietroburgo e Lokomotiv Novosibirsk, che hanno vinto entrambe le sfide casalinghe contro Kuzbass Kemerovo e Yenisei Krasnoyarsk.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il Chemik Police domina il primo round della finale

    Non c’è storia in Polonia in Gara 1 della finale di Tauron Liga: il Grupa Azoty Chemik Police travolge per 3-0 (25-20, 25-21, 25-21) il PGE Rysice Rzeszow inaugurando nel modo migliore la serie al meglio delle 5 partite. Battuta e muro i punti di forza della formazione di Marco Fenoglio: strepitose le due centrali Iga Wasilewska (12 punti con 4 muri) e Agnieszka Korneluk (11 con il 100% in attacco), mentre la top scorer è Elizabeth Inneh-Varga con 16 punti. Alle ospiti non bastano il miglior rendimento delle attaccanti di palla alta e la partita egregia di Amanda Coneo, autrice di 16 punti con il 54% in attacco e il 48% in ricezione.

    La squadra di Stéphane Antiga proverà a rifarsi in casa in Gara 2, in programma martedì 16 aprile. Intanto ha preso il via la finale per il terzo posto, con la vittoria per 3-0 del BKS Bostik Bielsko-Biala sul Budowlani Lodz, e oggi potrebbe concludersi quella per il quinto, dopo il successo esterno in Gara 1 del LKS Commercecon Lodz sul campo del Moya Radomka Radom. L’UNI Opole di Nicola Vettori si è aggiudicato il settimo posto ai danni dell’Energa MKS Kalisz, mentre lo Stal Mielec ha chiuso in nona posizione battendo il Wroclaw.

    (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO