consigliato per te

  • in

    Challenger Cup femminile: Belgio e Croazia sono le due finaliste

    Di Redazione Il Belgio per conservare il suo posto nella VNL, la Croazia per entrare nell’elite della pallavolo mondiale: sarà una finale tutta europea quella della Challenger Cup femminile, che si giocherà domenica alle 20 a Zara e che metterà in palio la qualificazione alla Volleyball Nations League 2023. Le belghe hanno avuto la meglio in semifinale sulla sorpresa Colombia (che aveva eliminato la Francia), mentre le padrone di casa si sono imposte su Portorico, sempre con il punteggio di 3-1. La sfida tra Belgio e Colombia è stata all’insegna dell’equilibrio per tre set, per poi svoltare nettamente a favore delle europee nel quarto: a deciderla, ancora una volta, Britt Herbots, autrice di 34 punti (peraltro con ben 77 palloni attaccati), spalleggiata da Marlies Janssens con i “soliti” 4 muri. Più netto – nonostante un primo set chiuso ai vantaggi – il predominio della Croazia su Portorico, che faceva il suo esordio nella competizione, avendo saltato i quarti di finale per il ritiro del Camerun: 19 muri-punto, di cui 8 di una scatenata Bozana Butigan, hanno trascinato la squadra organizzatrice insieme ai 25 punti di Samanta Fabris, mentre alle caraibiche non sono bastati i 15 centri di Enright e i 14 di Abercrombie. CHALLENGER CUP FEMMINILESemifinaliColombia-Belgio 1-3 (25-21, 20-25, 21-25, 16-25)Croazia-Portorico 3-1 (26-24, 25-17, 23-25, 25-17) Finale 3° postoColombia-Portorico dom 31/7 ore 17 Finale 1° postoCroazia-Belgio dom 31/7 ore 20 (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: campionato nazionale maschile, eliminati Tianjin e Guangdong

    Di Redazione Arriva alla stretta finale in Cina il campionato nazionale maschile, manifestazione estiva che anticipa la Superleague e che non prevede la partecipazione di giocatori stranieri. Ieri si sono disputati i quarti di finale, conclusi con più di una sorpresa: la principale è l’eliminazione del Tianjin, che aveva concluso al secondo posto la fase iniziale, ma ha subito una sconfitta per 1-3 (16-25, 26-24, 23-25, 18-25) per mano del Sichuan. Quest’ultimo andrà ad affrontare lo Shanghai, che si è liberato in tre set dello Jiangsu (25-22, 25-20, 26-24). Continua intanto il dominio dello Shandong, che dopo aver vinto tutte le partite della prima fase si è imposto per 3-0 (25-22, 25-21, 25-19) anche sullo Zhejiang: il prossimo ostacolo sarà il Beijing, che invece ha dovuto sudare fino al tie break (26-24, 21-25, 22-25, 25-19, 15-11) per eliminare il Guangdong. (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cup maschile: la finale sarà Cuba-Turchia

    Di Redazione Saranno Cuba e Turchia a giocarsi domani mattina, a Seul, l’ultimo posto disponibile nella VNL maschile del prossimo anno. Le due nazionali si sono imposte per 3-0 nelle rispettive semifinali della Challenger Cup contro Repubblica Ceca e Corea del Sud, guadagnandosi così il pass per la sfida decisiva. Un vero e proprio festival del muro quello messo in scena dai cubani, che hanno totalizzato ben 16 block vincenti: 4 a testa per Roamy Alonso, nuovo arrivato a Piacenza, e Adrian Goide. Un bottino che ha permesso ai caraibici di neutralizzare anche i 22 errori-punto contro una Repubblica Ceca che, dal canto suo, non ha trovato sbocchi in attacco (solo Martin Licek in doppia cifra). Copione simile nella seconda semifinale: anche qui 12 muri turchi, 3 ciascuno per Adis Lagumdzija (top scorer con 17 punti) e Faik Gunes. Ai padroni di casa non sono bastati la solita coraggiosa difesa e altri 23 punti di Heo Su-Bong. CHALLENGER CUP MASCHILESemifinaliCuba-Repubblica Ceca 3-0 (25-22, 25-18, 25-18)Corea del Sud-Turchia 0-3 (24-26, 21-25, 22-25) Finale 3° postoRepubblica Ceca-Corea del Sud dom 31/7 ore 5.00 Finale 1° postoCuba-Turchia dom 31/7 ore 8.30 (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cup femminile: la sorpresa Colombia fa fuori la Francia

    Di Redazione Se la Francia maschile è reduce dai festeggiamenti per la sua prima vittoria nella VNL, la nazionale femminile dovrà attendere ancora per poterla disputare. Le transalpine, che si erano aggiudicate poche settimane fa la European Golden League, sono state eliminate a sorpresa nei quarti di finale della Challenger Cup di Zara, la manifestazione che assegna un posto nella prossima Volleyball Nations League. Artefice dell’impresa una Colombia che è andata oltre ogni aspettativa, soprattutto considerando l’assenza della giocatrice più rappresentativa, l’infortunata Amanda Coneo. Le sudamericane, che avevano dominato i primi due set, si sono fatte rimontare e raggiungere dalla Francia, ma hanno avuto la meglio ai vantaggi in un tesissimo tie break, dopo aver annullato due match point sul 12-14. Eroine della serata la ventenne opposta Ana Karina Olaya, autrice di 24 punti, ma anche le centrali Carabali e Rangel (9 muri in due), mentre alle francesi non sono bastati i 24 centri di Lucille Gicquel e i 18 di Héléna Cazaute. Domani le colombiane affronteranno in semifinale il Belgio; a seguire la sfida tra le padrone di casa della Croazia e Portorico (che ha beneficiato del ritiro del Camerun). CHALLENGER CUP FEMMINILEQuarti di finaleBelgio-Repubblica Ceca 3-0 (25-18, 25-23, 25-15)Croazia-Kazakhstan 3-0 (25-20, 25-15, 25-20)Portorico-Camerun 3-0 a tavolinoColombia-Francia 3-2 (25-17, 25-16, 22-25, 11-25, 16-14) Semifinali Colombia-Belgio sab 30/7 ore 17Croazia-Portorico sab 30/7 ore 20 Finale per il terzo posto dom 31/7 ore 17Finale per il primo posto dom 31/7 ore 20 (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: 18 giocatrici nella lista di Guidetti per i Mondiali

    Di Redazione È iniziata con largo anticipo la preparazione della nazionale femminile della Turchia per i Campionati Mondiali che prenderanno il via il 23 settembre in Polonia e Olanda. Il CT Giovanni Guidetti ha selezionato per gli allenamenti al Burhan Felek di Istanbul 18 giocatrici, tra le quali dovrà poi scegliere le 14 che prenderanno parte alla rassegna iridata. Nella lista ci sono tutte le protagoniste dell’ultima VNL: le novità rispetto alle Finals sono le giovani schiacciatrici Derya Cebecioglu e Yaprak Erkek, la centrale Ayçin Akyol e il libero Aylin Acar. Nel percorso di avvicinamento ai Mondiali la nazionale turca ha in programma anche un periodo di allenamenti congiunti con gli USA, dal 27 al 30 agosto. Ecco la lista completa delle convocate:Palleggiatrici: Cansu Ozbay, Elif Sahin.Opposte: Ebrar Karakurt, Meryem Boz.Centrali: Eda Erdem, Zehra Gunes, Beyza Arici, Ayçin Akyol.Schiacciatrici: Hande Baladin, Meliha Ismailoglu, Saliha Sahin, Ilkin Aydin, Derya Cebecioglu, Tugba Senoglu, Yaprak Erkek.Liberi: Simge Akoz, Ayça Aykaç, Aylin Acar. (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cup maschile: anche Turchia e Repubblica Ceca passano il turno

    Di Redazione Si completa il quadro delle semifinali di Challenger Cup maschile a Seul: a superare lo scoglio dei quarti di finale sono la Turchia, che affronterà i padroni di casa della Corea del Sud, e la Repubblica Ceca, che se la vedrà con Cuba. I turchi – avversari dell’Italia nei prossimi Mondiali – hanno battuto per 3-1 il Qatar in un match molto più equilibrato del previsto: decisivi i 25 punti di Adis Lagumdzija (fermo al 39% in attacco, ma con 2 ace e 5 muri) per una squadra che, pur dominando a muro, ha sofferto le capacità difensive degli avversari. Non è stato facile neppure per i cechi superare in quattro set una tenace Tunisia: entrambe le squadre hanno sbagliato parecchio, e alla fine sono stati gli attacchi di Marek Sotola (13 punti con il 52% in attacco) e i muri di Zajicek e Bartunek a premiare la squadra di Jiri Novak. I tunisini possono consolarsi con i 18 punti dell’opposto Ali Bongui. Domani, nella mattinata italiana, le due semifinali; domenica 31 luglio la finale che assegnerà un posto nella prossima edizione della VNL. CHALLENGER CUP MASCHILEQuarti di finaleCuba-Cile 3-0 (25-20, 25-19, 25-19)Corea del Sud-Australia 3-2 (23-25, 25-23, 25-18, 22-25, 15-13)Turchia-Qatar 3-1 (25-23, 25-16, 22-25, 25-15)Tunisia-Repubblica Ceca 1-3 (16-25, 25-17, 26-28, 16-25) Semifinali sab 30/7 ore 5.00 e 8.30Finale 3° posto dom 31/7 ore 5.00Finale 1° posto dom 31/7 ore 8.30 (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cup femminile: Belgio e Croazia si qualificano alle semifinali

    Di Redazione Continua per Belgio e Croazia il sogno di partecipare alla prossima VNL femminile. Nella prima giornata della Challenger Cup femminile a Zara le due nazionali europee hanno vinto i rispettivi quarti di finale: le belghe – che difendono il loro posto in Volleyball Nations League, dopo il penultimo posto di quest’anno – hanno superato in tre set la Repubblica Ceca, con 23 punti di Britt Herbots e 13 di Marlies Janssens, mentre le padrone di casa si sono imposte con lo stesso punteggio sul Kazakhstan, grazie anche al rientro da protagonista di Samanta Fabris (19 punti con il 56% in attacco). La Croazia incontrerà Portorico nella semifinale di sabato 30 luglio: le caraibiche, infatti, si sono qualificate senza giocare grazie al ritiro del Camerun (per le difficoltà nell’ottenimento dei visti). Manca quindi da disputare soltanto l’ultimo quarto di finale, quello di oggi alle 17 tra Colombia e Francia, da cui uscirà l’avversaria del Belgio. CHALLENGER CUP FEMMINILEQuarti di finaleBelgio-Repubblica Ceca 3-0 (25-18, 25-23, 25-15)Croazia-Kazakhstan 3-0 (25-20, 25-15, 25-20)Portorico-Camerun 3-0 a tavolinoColombia-Francia ven 29/7 ore 14 Semifinali sab 30/7 ore 17 e 20Finale per il terzo posto dom 31/7 ore 17Finale per il primo posto dom 31/7 ore 20 (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: il campionato nazionale maschile si allinea ai quarti di finale

    Di Redazione

    Si è conclusa oggi a Jiangmen, in Cina, la prima fase del campionato nazionale maschile, tradizionale manifestazione che anticipa la Superleague (per la verità non disputata nell’ultima stagione). Le 14 squadre partecipanti si sono affrontate in due gironi da 7, di cui le prime 4 accedono ai quarti di finale. L’unica squadra che ha concluso il primo turno a punteggio pieno è lo Shandong, che ha dominato il gruppo A, mentre nel gruppo B il Tianjin l’ha spuntata per un solo punto sul Guangdong.

    Questi gli abbinamenti dei quarti di finale: lo Shandong sfiderà lo Zhejiang, il Tianjin affronterà il Sichuan, lo Shanghai se la vedrà con lo Jiangsu e il Guangdong avrà di fronte il Beijing.

    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO