consigliato per te

  • in

    Turchia: secco 3-0 all’Eczacibasi, il Fenerbahce torna avanti in finale

    Dopo due sfide equilibratissime, la finale scudetto della Vodafone Sultanlar Ligi regala una Gara 3 a senso unico: ad aggiudicarsela è il Fenerbahce Opet Istanbul, che per la prima volta nella serie sfrutta il fattore campo imponendosi per 3-0 (25-18, 25-19, 25-22) sull’Eczacibasi Dynavit Istanbul. La squadra di Stefano Lavarini stavolta fa la differenza in battuta con 7 ace, di cui 4 di una super Eda Erdem, che torna decisiva anche in attacco con 19 punti complessivi; di altissimo livello anche la prestazione di Melissa Vargas (20 punti con il 64% di efficacia). Per l’Eczacibasi va in doppia cifra solo Tijana Boskovic con 17 punti e non serve la girandola di cambi di Akbas, che parte con Naz, Gray e Stevanovic titolari per poi inserire Sahin, Voronkova e Arici.

    Il Fenerbahce avrà il primo match point per aggiudicarsi lo scudetto giovedì 18 aprile, in casa dell’Eczacibasi; in caso di parità si andrà alla “bella” domenica 21. Intanto il Kuzeyboru si è aggiudicato il prezioso quinto posto e la qualificazione alla Challenge Cup battendo per 3-1 (25-18, 24-26, 25-16, 25-19) il Galatasaray nella decisiva Gara 3.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Zenit Kazan in finale, Dinamo Mosca in vantaggio sul Belogorie

    Lo Zenit Kazan è la prima finalista della Superleague maschile russa: dopo aver vinto le prime due gare della semifinale in casa, la squadra di Alexey Verbov chiude subito i conti imponendosi anche in Gara 3 in casa del Fakel Novy Urengoy per 0-3 (20-25, 16-25, 17-25). Troppo netto il divario tra le due squadre, come dimostrano i 9 set a zero vinti dallo Zenit nelle tre partite: Volkov e compagni potranno così difendere il titolo conquistato lo scorso anno.

    Ancora da definire la loro avversaria: la Dinamo Mosca si porta avanti per 2-1 nella serie con il Belogorie Belgorod, vincendo con il punteggio di 3-1 (25-23, 25-20, 21-25, 25-20) la prima di due sfide casalinghe. 19 punti di Anton Semyshev e 16 di Tsvetan Sokolov per i moscoviti, che approfittano anche dell’assenza per infortunio del palleggiatore avversario Roman Poroshin: al suo posto il 19enne Zhogov. Senza la sua guida il Belogorie appare smarrito e sia Al Hachdadi, sia Zhang Jingyin vengono sostituiti a gara in corso.

    Non è ancora chiaro se Poroshin potrà recuperare per Gara 4, in programma mercoledì 17 aprile. Intanto è stato stabilito che ad affrontarsi nella finale per il quinto posto saranno Lokomotiv Novosibirsk e Zenit San Pietroburgo, vittoriose in due gare su Kuzbass Kemerovo e Yenisei Krasnoyarsk, che invece si contenderanno il settimo.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: il Friedrichshafen fa il colpaccio in Gara 1 a Berlino

    Che sia arrivato l’anno buono per il VfB Friedrichshafen dopo 7 finali perse consecutive? È (molto) presto per dirlo, ma di certo la squadra di Mark Lebedew ha approcciato nel modo migliore possibile l’ennesima sfida per il titolo di Bundesliga maschile, imponendosi a sorpresa per 2-3 (22-25, 25-18, 25-21, 20-25, 11-15) sul campo del favoritissimo Berlin Recycling Volleys. Una sfida equilibrata in tutti i fondamentali in cui però gli ospiti hanno saputo gestire meglio i momenti decisivi, dalla metà del quarto set in poi, con Michal Superlak (25 punti) nel ruolo del finalizzatore e un’altra grande gara di José Masso (15) al centro; determinante anche l’ingresso di Jan Fornal, che ha riequilibrato la ricezione sostituendo Jackson Young. Per i berlinesi 20 punti di Tim Carle e 18 di Ruben Schott.

    La serie proseguirà mercoledì 17 aprile in casa del Friedrichshafen e sabato 20 di nuovo a Berlino. Le eventuali Gara 4 e 5 si giocheranno martedì 23 e domenica 28 aprile.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia, 30 giocatori nella lista di Kolaković per la VNL

    Igor Kolaković, Ct della nazionale maschile della Serbia, ha annunciato la lista ampliata dei 30 giocatori per la VNL 2024: per staccare (dopo 12 anni) il biglietto per le Olimpiadi di Parigi, la Serbia si affiderà a molti veterani, da Podrascanin ad Atanasijevic, da Ivovic a Kovacevic.

    Ecco l’elenco dei convocati:Palleggiatori: Vuk Todorović, Aleksa Batak, Nikola Jovović, Matija Milanović e Nikoa Petrović.Opposti: Aleksandar Atanasijević, Dražen Luburić, Nikola Meljanac, Dušan Nikolić e Luka Stanković.Centrali: Marko Podraščanin, Petar Krsmanović, Aleksandar Nedeljković, Nemanja Mašulović, Andrej Rudić, Vladimir Gajović, Aleksandar Stefanović e Aleksandar Bošnjak.Schiacciatori: Uroš Kovačević, Marko Ivović, Miran Kujundžić, Pavle Perić, Veljko Mašulović, Lazar Bajandić, Luka Tadić, Davide Kovač e Vuk Ivanković.Liberi: Milorad Kapur, Vukašin Ristić e Dušan Jović.

    (fonte: ossrb.org ) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile, ecco i 12 di Bernardinho per la VNL. Souza rinuncia

    Bernardinho, CT della nazionale maschile del Brasile, ha scelto i 12 giocatori per l’esordio in VNL maschile, in programma a Rio de Janeiro il 21 maggio contro Cuba.

    Ecco l’elenco dei convocati:Palleggiatori: Brasilia.Opposti: Felipe Roque.Centrali: Isacco, Lucao, Judson, Otávio.Schiacciatori: Daniel Muniz, Douglas Souza, Arthur Bento, Paolo.Liberi: Alê Elias, Maique.

    Ma a spegnere gli entusiasmi per il ritorno in nazionale di Douglas Souza è lo schiacciatore stesso: con una storia apparsa sul profilo Instagram, Souza ha tenuto ha confermare la propria decisione di non tornare in nazionale, rifiutando di fatto la convocazione di Bernardinho.

    “Poco fa è stata diffusa la notizia della mia convocazione nella nazionale brasiliana. Voglio informarvi che la mia decisione di non tornare in nazionale era già stata presa dalle Olimpiadi di Tokyo e non è cambiata – si legge – . Avevo già informato la CBV di questa decisione”.

    “Sono immensamente grato a tutti coloro che fanno il tifo per me e mi hanno sostenuto in questo periodo in cui ho trascorso la nostra nazionale – continua lo schiacciatore – . Ringrazio i miei allenatori e compagni di nazionale per questo periodo in cui siamo stati insieme e abbiamo conquistato tante vittorie ma il mio ciclo con la maglia della nazionale è già stato chiuso. Ora seguo solo con il mio club e auguro un grande successo alla nazionale brasiliana di pallavolo”.

    (fonte: cbv.com, Instagram Douglas Souza) LEGGI TUTTO

  • in

    Raul Lozano sarà il nuovo CT dell’Ucraina

    Cambio alla guida della nazionale maschile dell’Ucraina: il nuovo CT sarà il veterano argentino Raul Lozano. Una novità sorprendente dovuta alla separazione con il lettone Ugis Krastins, che ha guidato la squadra dal 2017 al 2023 ottenendo risultati di primissimo piano, come una medaglia d’oro e due d’argento nella European Golden League e il raggiungimento dei quarti di finale agli ultimi Campionati Europei. Il presidente della Federazione Mikhailo Melnyk ha però sostenuto che “recentemente la squadra non è stata all’altezza delle aspettative riposte su di essa, qualcosa deve essere cambiato e migliorato“.

    Lozano, 67 anni, oltre alla lunghissima carriera in Italia (dove ha vinto anche uno scudetto con la Sisley Treviso) ha alle spalle numerose esperienze alle guide delle nazionali di Spagna, Polonia, Germania, Iran e Cina. Dopo un periodo di stop, nella stagione 2022-2023 è tornato in panchina in Giappone alla guida dei JT Thunders, che ha allenato nell’ultima stagione.

    In attesa dell’ufficializzazione del nuovo incarico, la Federazione ha già comunicato una lista di 36 giocatori convocabili per la stagione estiva, durante la quale l’Ucraina parteciperà ancora una volta alla Golden League. Nell’elenco c’è ovviamente anche lo schiacciatore di Perugia Oleh Plotnytskyi, capitano della squadra.

    (fonte: Volleyball.ua) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: nel roster per la VNL tornano Zhu Ting e Zhang Changning

    La nazionale femminile della Cina ha diramato la lista delle 26 giocatrici convocabili per la prossima edizione della VNL. Nella lista del CT Cai Bin ci sono anche gli annunciati ritorni eccellenti di Zhu Ting, che aveva dichiarato di essere pronta al rientro in nazionale, e di Zhang Changning, già richiamata per l’inizio della preparazione: entrambe mancavano dal 2021, e con loro sale a 5 il numero di campionesse olimpiche di Rio 2016 ancora presenti nel roster (le altre sono il capitano Yuan Xinyue, la regista Ding Xia e l’opposta Gong Xiangyu).

    Questo l’elenco delle convocate:Palleggiatrici: Diao Linyu, Xu Xiaoting, Ding Xia, Xie Shengyu.Opposte: Gong Xiangyu, Zheng Yixin, Duan Mengke, Zhou Yetong.Centrali: Yuan Xinyue, Yang Hanyu, Gao Yi, Wang Yuanyuan, Wang Wenhan, Zeng Jieya.Schiacciatrici: Zhu Ting, Zhang Changning, Wang Wunxiang, Zhong Hui, Wang Yizhu, Wu Mengjie, Zhuang Yushan, Wang Yifan.Liberi: Xu Jianan, Ni Feifan, Wang Mengjie.

    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Olanda: poche sorprese nelle convocazioni di Roberto Piazza

    L’Olanda si prepara a un’intensa stagione internazionale puntando sui big: Roberto Piazza, nelle sue vesti di CT della nazionale “orange”, ha comunicato una lista di 31 convocati da cui emergono poche novità rispetto alla scorsa stagione. Due di queste sono l’assenza dell’opposto Stijn Van Tilburg, da tempo infortunato e indisponibile per tutta l’estate, e la convocazione del pari ruolo Michiel Ahyi, miglior realizzatore della Bundesliga tedesca con gli Helios Grizzlys Giesen. Ci sono anche due protagonisti del campionato italiano: Fabian Plak (Padova) e Robbert Andringa (Piacenza).

    La nazionale si ritroverà a inizio maggio e ha già programmato un’amichevole contro il Giappone (12 maggio) prima del debutto nella VNL, attraverso la quale tenterà di scalare il ranking mondiale per ottenere la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi.

    Questo l’elenco dei convocati:Palleggiatori: Wessel Keemink, Sil Meijs, Joris Berkhout, Gijs Van Solkema, Freek De Weijer, Markus Held.Opposti: Nimir Abdel-Aziz, Wouter Ter Maat, Martijn Brilhuis, Michiel Ahyi, Daan Streutker.Centrali: Siebe Korenblek, Luuc Van der Ent, Fabian Plak, Michael Parkinson, Twan Wiltenburg, Luuk Hofhuis, Robin Boekhoudt, Beau Wortelboer.Schiacciatori: Maarten Van Garderen, Thijs Ter Horst, Gijs Jorna, Tom Koops, Bennie Tuinstra, Yannick Bak, Jasper Wijkstra, Thomas Van Bladel.Liberi: Jeffrey Klok, Mats Bleeker, Robbert Andringa, Niels Lipke.

    (fonte: Volleybal.nl) LEGGI TUTTO