consigliato per te

  • in

    VNL femminile: risultati 6° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

    L’ultima giornata della fase a gironi della VNL femminile regala all’Italia l’ennesima gioia: le azzurre infatti, grazie alle pesanti sconfitte di Turchia (3-0 col Brasile) e Polonia (3-0 con la Cina), guadagnano ben due posizioni nel Ranking FIVB e sono ufficialmente testa di serie nel sorteggio olimpico, seconde solo al Brasile.

    L’ultimo pass olimpico ancora a disposizione se lo aggiudica l’Olanda, che, come da pronostico, strapazza 3-0 la Corea del Sud, confermando l’ottava posizione nel Ranking mondiale.

    foto Volleyball World

    VNL femminile: Risultati 6° giornata Week 3

    Olanda-Korea 3-0(25-21, 25-11, 25-17)Germania-Thailandia 3-0(25-17, 25-21, 25-20)Serbia-Italia 1-3(20-25, 25-20, 23-25, 22-25)Turchia-Brasile 0-3(14-25, 14-25, 19-25)Giappone-USA 0-3(15-25, 18-25, 24-26)Cina-Polonia 3-0(25-23, 25-15, 25-19)

    Ranking FIVB femminile aggiornato

    1. Brasile 399.59 punti2. Italia 375.453. Turchia 374.27 4. Polonia 361.805. USA 358.116. Cina 353.657. Giappone 322.628. Olanda 304.489. Serbia 287.9310. Canada 284.7611. Rep. Dominicana 254.5812. Germania 218.8813. Belgio 204.0714. Thailandia 196.38———————————-19. Francia 166.9820. Kenya 162.42

    Squadre qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Rep. Dominicana, Serbia, Turchia, Brasile, Stati Uniti e Polonia dai tornei di qualificazione; Italia prima squadra qualificata tramite Ranking, a cui si aggiungono Giappone, Cina e Olanda. Kenya in quanto unica rappresentante del continente africano.

    foto Volleyball World

    Classifica VNL femminileIn grassetto le squadre qualificate alle Finals.

    Brasile (34 punti – 12 vittorie)

    ITALIA (31 – 10)

    Polonia (30– 10)

    Cina (26 – 9)

    Giappone (25 – 8)

    Turchia (25 – 8)

    USA (22 – 7)

    Olanda (21 – 7)

    Canada (20 – 7)

    Rep. Dominicana (10 – 3)

    Serbia (9 – 3)

    Germania (9 – 3)

    Thailandia (7 – 3)

    Francia (8 – 2)

    Korea (6 – 2)

    Bulgaria (5 – 2)

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL femminile: risultati 5° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

    La quinta giornata della terza e ultima settimana di VNL femminile si conclude con un cambio al vertice della classifica mondiale: il Brasile sorpassa la Turchia, che, sconfitta al tie break dalla Cina, perde ben 8,24 punti nel World Ranking e scala in seconda posizione. In virtù della vittoria, la Cina si garantisce la partecipazione alle Finals, oltre che la qualificazione olimpica.

    Finisce al tie break anche la sfida tra Repubblica Dominicana e Bulgaria, che archivia la seconda vittoria del torneo. Decima vittoria per la Polonia, a segno in tre set sulla Thailandia.

    Anche il Giappone si impone senza troppi patemi 3-0 sulla Serbia e, dopo la comunicazione ufficiale giunta ieri da parte della FIVB, può festeggiare ufficialmente la qualificazione ai Giochi di Parigi 2024.

    VNL femminile: Risultati 5° giornata Week 3

    Canada-Francia 3-0(25-14, 25-18, 31-29)Repubblica Dominicana-Bulgaria 2-3(26-24, 23-25, 22-25, 26-24, 13-15)Italia-Usa 3-1 (25-17, 19-25, 25-15, 25-21)Polonia-Thailandia 3-0(25-15, 25-23, 25-17)Giappone-Serbia 3-0(25-22, 25-18, 25-15)Cina-Turchia 3-2(21-25, 17-25, 25-21, 25-23, 15-13)

    Ranking FIVB femminile aggiornato

    1. Brasile 389.93 punti 2. Turchia 389.933. Polonia 373.604. Italia 372.335. USA 349.106. Cina 341.857. Giappone 331.628. Olanda 302.879. Serbia 291.0410. Canada 284.7611. Rep. Dominicana 254.5812. Germania 209.0413. Belgio 206.2614. Thailandia 206.22———————————-19. Francia 166.9820. Kenya 162.42

    Squadre già qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Rep. Dominicana, Serbia, Turchia, Brasile, Stati Uniti e Polonia dai tornei di qualificazione; Italia prima squadra qualificata tramite Ranking, a cui si aggiungono anche Giappone e Cina.

    Posti ancora disponibili: Domani si assegna l’ultimo pass olimpico disponibile. Olanda già con un piede a Parigi: resterebbe fuori dai giochi solo in caso di sconfitta 3-0 contro la Korea nella sfida di domani.

    Classifica VNL femminileIn grassetto le squadre al momento qualificate alle Finals.

    Brasile (31 punti – 11 vittorie)

    Polonia (30– 10)

    ITALIA (28 – 9)

    Giappone (25 – 8)

    Turchia (25 – 8)

    Cina (23 – 8)

    Canada (20 – 7)

    USA (19 – 6)

    Olanda (18 – 6)

    Rep. Dominicana (10 – 3)

    Serbia (9 – 3)

    Thailandia (7 – 3)

    Francia (8 – 2)

    Germania (6 – 2)

    Korea (6 – 2)

    Bulgaria (5 – 2)

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL femminile: risultati 4° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

    Sopravvissuto al match di ieri contro il Giappone, il Canada oggi nulla ha potuto contro l’Olanda in quello che era a tutti gli effetti lo scontro diretto per ottenere l’ultimo pass olimpico. Un risultato che consegna contemporaneamente all’Italia un doppio regalo: la matematica certezza della qualificazioni ai Giochi Olimpici e l’accesso alle Finals di VNL.

    Continua a perdere terreno nel Ranking la Serbia, sconfitta in quattro set addirittura dalla Francia che ieri era andata al tappeto contro la Korea. Al contrario di altre formazioni, le campionesse del mondo in carica, già qualificate a Parigi, hanno preferito, ci riferiamo alle titolatissime, non spremersi in questa VNL ma restare a casa a riposarsi il più possibile in vista dell’Olimpiade. Una strategia che, come detto, le sta facendo scendere nel Ranking mondiale e questo farà della Serbia una assoluta mina vagante nel sorteggio delle Pool della competizione a cinque cerchi.

    Di seguito tutti i risultati di questa quarta giornata di Week 3 di VNL femminile, l’ultima della prima fase prima delle Finals di Bangkok; il Ranking FIVB aggiornato e la classifica della Volleyball Nations League con evidenziate le 8 squadre che passeranno il turno (le prime sette della classifica più la Thailandia, Paese ospitante delle Finals).

    foto Volleyball World

    VNL femminile: Risultati 4° giornata Week 3

    Serbia – Francia 1-3(22-25, 25-22, 23-25, 21-25)Bulgaria – Brasile 0-3(11-25, 11-25, 23-25)Canada – Olanda 0-3(24-26, 16-25, 23-25)Rep. Dominicana – Polonia 0-3(31-33, 20-25, 16-25)Italia – Korea 3-0(25-16, 25-11, 25-13)Cina – Germania 3-0(25-19, 25-17, 25-18)

    Ranking FIVB femminile aggiornato

    1. Turchia 392.17 punti2. Brasile 389.933. Polonia 371.134. Italia 365.365. USA 356.086. Cina 333.617. Giappone 322.948. Olanda 302.879. Serbia 299.7310. Canada 280.4011. Rep. Dominicana 265.7812. Germania 209.0413. Thailandia 208.6914. Belgio 206.26———————————-19. Francia 171.3520. Kenya 162.42

    Squadre già qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Rep. Dominicana, Serbia, Turchia, Brasile, Stati Uniti e Polonia dai tornei di qualificazione; Italia prima squadra qualificata tramite Ranking.

    Posti ancora disponibili: In teoria dal Ranking FIVB ci sarebbero in palio altri 5 pass olimpici, di cui però uno spetterà di diritto a una squadra asiatica (in questo momento è il Giappone con il best ranking) e uno al Kenya in quanto unica rappresentante del continente africano.

    foto Volleyball World

    Classifica VNL femminileIn grassetto le squadre al momento qualificate alle Finals.

    Brasile (31 punti – 11 vittorie)

    Polonia (27 – 9)

    ITALIA (25 – 8)

    Turchia (24 – 8)

    Giappone (22 – 7)

    Cina (21 – 7)

    USA (19 – 6)

    Olanda (18 – 6)

    Canada (17 – 6)

    Serbia (9 – 3)

    Rep. Dominicana (9 – 3)

    Thailandia (7 – 3)

    Francia (8 – 2)

    Germania (6 – 2)

    Korea (6 – 2)

    Bulgaria (3 – 1)

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL femminile: risultati 3° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

    Dall’inferno al… purgatorio: impresa incredibile del Canada che, sotto 2-0 contro il Giappone, e di conseguenza quasi condannato a dire addio all’ultimo pass olimpico ancora in palio, resta incredibilmente aggrappato al match con le unghie e con i denti e poi centra una clamorosa vittoria ai vantaggi nel tiebreak. Un successo pesantissimo perché, seppur arrivato al quinto set, regala alle nordamericane comunque ben 7.69 punti che le riportano in scia all’Olanda, sconfitta 3-0 dagli Stati Uniti, in vista dello scontro diretto di sabato.

    Degna di nota anche l’ennesima sconfitta subita dalla Francia, che ai Giochi Olimpici sarà testa di serie numero uno in qualità di Paese ospitante: le transalpine sono capitolate anche contro la Korea al tiebreak. Stessa sorte per la Bulgaria contro la Thailandia.

    Chiudono il quadro dei risultati di questa terza giornata di Week 3 di VNL femminile le vittorie, entrambe in quattro set, del Brasile sulla Germania e della Turchia sulla Repubblica Dominicana.

    foto Volleyball World

    VNL femminile: Risultati 3° giornata Week 3

    Olanda – USA 0-3(21-25, 20-25, 22-25)Bulgaria – Thailandia 2-3(23-25, 25-22, 18-25, 25-22, 10-15)Francia – Korea 2-3(23-25, 25-21, 25-17, 22-25, 13-15)Germania – Brasile 1-3(20-25, 22-25, 25-21, 24-26)Giappone – Canada 2-3(25-23, 25-22, 20-25, 21-25, 14-16)Rep. Dominicana – Turchia 1-3(25-17, 15-25, 17-25, 18-25)

    Ranking FIVB femminile aggiornato

    1. Turchia 392.17 punti2. Brasile 389.133. Polonia 366.174. Italia 364.695. USA 356.086. Cina 329.557. Giappone 322.948. Serbia 314.6310. Olanda 293.039. Canada 290.2411. Rep. Dominicana 270.7412. Germania 213.0913. Thailandia 208.6914. Belgio 206.26———————————-19. Kenya 162.4220. Francia 156.44

    Squadre già qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Rep. Dominicana, Serbia, Turchia, Brasile, Stati Uniti e Polonia dai tornei di qualificazione.

    Posti ancora disponibili: In teoria dal Ranking FIVB ci sarebbero in palio altri 5 pass olimpici, di cui però uno spetterà di diritto a una squadra asiatica (in questo momento è il Giappone con il best ranking) e uno al Kenya in quanto unica rappresentante del continente africano.

    foto Volleyball World

    Classifica VNL femminileIn grassetto le squadre al momento qualificate alle Finals.

    Brasile (28 punti – 10 vittorie)

    Polonia (24 – 8)

    Turchia (24 – 8)

    ITALIA (22 – 7)

    Giappone (21 – 7)

    USA (19 – 6)

    Cina (18 – 6)

    Canada (17 – 6)

    Olanda (15 – 5)

    Serbia (9 – 3)

    Rep. Dominicana (9 – 3)

    Thailandia (7 – 3)

    Germania (6 – 2)

    Korea (6 – 2)

    Francia (5 – 1)

    Bulgaria (3 – 1)

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL femminile: risultati 2° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

    L’Olanda, attualmente in possesso dell’ultimo pass olimpico, mette altro fieno in cascina (+9.37 punti) approfittando di una Serbia ancora in campo con tante seconde linee. Sul velluto come da pronostico Turchia e Giappone, entrambe vincenti per 3-0 rispettivamente contro Thailandia e Korea.

    A chiudere la seconda giornata di questa Week 3 di VNL femminile, infine, il big match tra Brasile e Polonia, entrambe già qualificate ai Giochi di Parigi, vinto dalle sudamericane in quattro set. Un risultato che proietta momentaneamente Gabi e compagne in vetta alla classifica di VNL e contemporaneamente riduce moltissimo il divario tra Polonia e Italia nel Ranking, cosa che in caso di sorpasso nei prossimi match permetterebbe alle azzurre di Velasco di essere testa di serie numero 3 ai sorteggi delle Pool dell’Olimpiade di Parigi.

    VNL femminile: Risultati 2° giornata Week 3

    Olanda – Serbia 3-1(25-20, 25-21, 18-25, 25-12)Turchia – Thailandia 3-0(25-17, 25-17, 25-17)Korea – Giappone 0-3(16-25, 16-25, 23-25)Brasile – Polonia 3-1(22-25, 25-17, 25-17, 25-16)

    Ranking FIVB femminile aggiornato

    1. Turchia 390.69 punti2. Brasile 389.123. Polonia 366.174. Italia 364.695. USA 348.786. Giappone 330.637. Cina 329.558. Serbia 314.6310. Olanda 300.329. Canada 282.5511. Rep. Dominicana 272.2212. Germania 213.1013. Thailandia 207.1114. Belgio 206.26———————————-19. Francia 165.1120 Kenya 162.42

    Squadre già qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Rep. Dominicana, Serbia, Turchia, Brasile, Stati Uniti e Polonia dai tornei di qualificazione.

    Posti ancora disponibili: In teoria dal Ranking FIVB ci sarebbero in palio altri 5 pass olimpici, di cui però uno spetterà di diritto a una squadra asiatica (in questo momento è il Giappone con il best ranking) e uno al Kenya in quanto unica rappresentante del continente africano.

    foto Volleyball World

    Classifica VNL femminileIn grassetto le squadre al momento qualificate alle Finals.

    Brasile (25 punti – 9 vittorie)

    Polonia (24 punti – 8 vittorie)

    ITALIA (22 – 7)

    Giappone (21 – 7)

    Turchia (21 – 7)

    Cina (18 – 6)

    USA (16 – 5)

    Canada (15 – 5)

    Olanda (15 – 5)

    Serbia (9 – 3)

    Rep. Dominicana (9 – 3)

    Germania (6 – 2)

    Thailandia (5 – 2)

    Korea (4 – 1)

    Francia (4 – 1)

    Bulgaria (2 – 1)

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo alle Olimpiadi di Parigi, il 19 e 26 giugno i sorteggi dei gironi

    La federazione internazionale ha ufficializzato le date e le sedi dei sorteggi per i gironi dei tornei olimpici di pallavolo che si disputeranno a Parigi dal 27 luglio all’11 agosto 2024. Il sorteggio del torneo femminile si terrà a Bangkok (Thailandia), sede delle Finali della VNL, mercoledì 19 giugno alle ore 13 italiane (ore 18 locali).Quello maschile, invece, si svolgerà a Lodz (Polonia) mercoledì 26 giugno alle ore 18, anche in questo caso durante le Finali della Volleyball Nations League.  Entrambi gli eventi saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World, questi i link dei sorteggi: femminile QUI, maschile QUI.

    Il processo di qualificazione a Parigi 2024, tramite il World Ranking, si concluderà al termine della fase a gironi della VNL, sia per le donne (16 giugno), sia per gli uomini (23 giugno). 

    La sostanziale novità dei Giochi Olimpici di Parigi sarà la suddivisione delle dodici partecipanti in tre gironi e non più in due: le nazionali qualificate saranno inserite nei tre gironi (Pool A, B e C), in base alla loro posizione nel World Ranking.La Francia, paese ospitante e testa di serie numero 1, verrà assegnata alla Pool A, mentre la prima e la seconda classificata del ranking mondiale verranno inserite rispettivamente nelle Pool B e C, in qualità di teste di serie numero 2 e 3. Le restanti nove nazionali saranno suddivise, sempre in base alla loro posizione nel WR, in tre fasce da tre squadre ciascuna (4°-5°-6°), (7°-8°-9°), (10°-11°-12°) e per ogni fascia verrà effettuato un sorteggio che decreterà il girone di appartenenza.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL maschile: la situazione del Ranking al termine della Week 2

    Continua l’altalena per la conquista dell’ultimo pass utile per qualificarsi ai Giochi di Parigi 2024: nella notte italiana colpaccio della Serbia che batte in quattro set il Canada e sorpassa nuovamente Cuba.

    Al termine della seconda Week di VNL maschile, dunque, l’Italia vanta un vantaggio di 117,75 punti sui serbi e 118,66 sui cubani. Nell’ultima settimana gli azzurri affronteranno Polonia, Bulgaria, Slovenia e Turchia; la Serbia giocherà contro Cuba, Turchia, Polonia e Slovenia; Cuba infine se la vedrà con Serbia, Slovenia, Bulgaria e Polonia.

    Al momento non è possibile fare calcoli perché non sono stati ancora definiti tutti i punteggi che saranno messi in palio in ciascuno di questi match in base ai risultati finali, ma per la nostra nazionale maschile la qualificazione olimpica dovrebbe essere ormai cosa fatta.

    foto Volleyball World

    Risultati 5° giornata Week 2 VNL maschile

    Turchia – Germania 2-3(22-25, 44-42, 23-25, 25-19, 12-15)Bulgaria – Slovenia 0-3(23-25, 14-25, 21-25)Italia – Olanda 3-0(25-18, 25-15, 25-21)Argentina – Francia 2-3(19-25, 17-25, 25-22, 28-26, 9-15)Canada – Serbia 1-3(25-21, 20-25, 18-25, 23-25)

    Ranking FIVB maschile aggiornato

    1. Polonia 410.36 punti2. Italia 369.303. Giappone 348.414. Brasile 342.825. USA 338.775. Slovenia 335.037. Francia 322.568. Argentina 302.369. Serbia 251.5510. Cuba 250.6411. Germania 244.4512. Canada 244.2113. Olanda 217.3814. Ucraina 197.3415. Turchia 197.12– – – – – – – – – – – – – – – –19. Egitto 164.05

    Squadre già qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Germania, Brasile, USA, Giappone, Polonia e Canada dai tornei di qualificazione.

    Posti ancora disponibili: In teoria dal Ranking FIVB dovrebbero strappare il pass altre 5 nazionali, ma i posti alla fine saranno 4 perché uno spetterà di diritto all’Egitto in quanto unica rappresentante del continente africano.

    foto Volleyball World

    Classifica VNL maschile1. ITALIA 21 punti (7 vittorie)2. Slovenia 18 (7)3. Polonia 18 (6)4. Francia 17 (6)4. Giappone 16 (6)5. Brasile 16 (5)7. Canada 13 (4)8. Cuba 12 (4)9. Argentina 12 (4)10. Serbia 10 (3)11. Germania 9 (3)12. Usa 9 (3)13. Olanda 9 (3)14. Bulgaria 5 (2)15. Turchia 5 (1)16. Iran 2 (0) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL maschile: risultati 5° giornata Week 2 e Ranking aggiornato

    Nella 5° giornata della Week 2 di VNL maschile la Turchia ha trovato la sua prima vittoria in questa VNL battendo l’Iran 3-1. Il Brasile e il Giappone, entrambi con un 3-1, hanno rifilato le prime sconfitte del torneo a Polonia e Slovenia. Ne approfitta l’Italia che passa momentaneamente al comando della classifica generale della VNL.

    A chiudere la giornata il colpaccio di Cuba che batte la Francia, e pur facendolo al quinto set, porta a casa comunque un lauto bottino di ben 9.55 punti che le consente di scavalcare la Serbia e prendersi momentaneamente l’ultimo pass olimpico disponibile. Il derby nordamericano va invece al Canada, che supera gli Stati Uniti in quattro set, infine l’Argentina supera al tie-break la Serbia.

    Risultati 5° giornata Week 2 VNL maschile

    Turchia – Iran 3-1(22-25, 25-23, 25-23, 27-25)Polonia – Brasile 1-3(21-25, 17-25, 25-21, 23-25)Giappone – Slovenia 3-1(25-23, 25-19, 26-24, 25-21)Cuba – Francia 3-2(25-18, 20-25, 23-25, 25-22, 15-10)Canada – USA 3-1(25-16, 19-25, 26-24, 28-26)Serbia – Argentina 2-3(26-28, 18-25, 25-18, 25-22, 13-15)

    Ranking FIVB maschile aggiornato

    1. Polonia 410.36 punti2. Italia 366.213. Giappone 348.414. Brasile 342.825. USA 338.775. Slovenia 332.597. Francia 318.208. Argentina 306.739. Canada 252.1910. Cuba 250.649. Serbia 243.5710. Germania 241.7613. Olanda 220.4814. Turchia 199.8114. Ucraina 197.34– – – – – – – – – – – – – – – –20. Egitto 164.05

    Squadre già qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Germania, Brasile, USA, Giappone, Polonia e Canada dai tornei di qualificazione.

    Posti ancora disponibili: In teoria dal Ranking FIVB dovrebbero strappare il pass altre 5 nazionali, ma i posti alla fine saranno 4 perché uno spetterà di diritto all’Egitto in quanto unica rappresentante del continente africano. LEGGI TUTTO