consigliato per te

  • in

    Infortunio alla caviglia per Boskovic. Il Mondiale femminile rischia di perdere una stella?

    La Serbia, bicampionessa del mondo in carica, è in ansia per l’infortunio subito da Tijana Boskovic nella tutt’altro che delicata sfida contro il Camerun, valevole per la seconda giornata della fase a gironi e vinta nettamente in tre set. Nel corso del secondo set l’opposta serba ha accusato un forte dolore alla gamba destra dopo un salto a muro ed ha subito lasciato il campo. In panchina poi è scoppiata in lacrime.

    Il Mondiale femminile potrebbe perdere una delle sue stelle più luminose e la Serbia di conseguenza vedere complicarsi il proprio cammino. La speranza è che si sia trattato solo di un grande spavento e non di un infortunio serio, soprattutto perché una foto a fine gara mostrava una Boskovic sorridente, ma nel migliore dei casi si tratterebbe comunque di una forte distorsione alla caviglia destra. Nelle prossime ore lo staff medico della Serbia dovrebbe chiarire l’entità dell’infortunio. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali femminili, risultati 25 agosto: l’Ucraina spaventa il Giappone, finisce al tiebreak anche Canada-Spagna

    Il secondo giro di match della fase a gironi del Mondiale femminile si conclude con alcuni clamorosi colpi di scena solo sfiorati. Il più eclatante riguarda il Giappone che ha rischiato seriamente di capitolare contro l’Ucraina: sotto due set a zero, le asiatiche hanno vinto il quarto parziale con brivido ai vantaggi e poi si sono imposte nel quinto. Decisiva per il primato nel girone sarà l’ultima sfida contro la Serbia (mercoledì 27). Stesso discorso per il Canada, costretto a rimontare la Spagna che le strappa comunque un punto. L’ultima sfida per la squadra di Guidetti sarà contro la Turchia.

    La squadra di Santarelli liquida velocemente la pratica Bulgaria e guida la Pool E, vittorie agevoli anche per Repubblica Dominicana e Germania, anche loro prime a punteggio pieno nei rispettivi raggruppamenti.

    Da martedì 26 agosto via all’ultimo giro di sfide, in campo le squadre delle Pool A, B, C e D. L’Italia scenderà in campo alle ore 12.00 (diretta Rai 2 e DAZN) contro il Belgio. Di fatto i discorsi qualificazione restano aperti solo per Pool C (Brasile 5, Francia 4, Grecia 3, Porto Rico 0 e ultime sfide Francia-Grecia e Brasile-Porto Rico) e Pool D (USA 6, Argentina 3, Rep. Ceca 2, Slovenia 1 e ultime sfide Argentina-Slovenia e USA-Rep. Ceca).

    Già matematicamente qualificate invece Thailandia e Olanda (Pool A), Italia e Belgio (Pool B), Turchia e Canada (Pool E), Rep. Dominicana e Cina (Pool F), Germania e Polonia (Pool G), Serbia e Giappone (Pool H). Per tutte queste squadre resta solo da definire chi passerà agli ottavi da prima o da seconda del girone.

    Risultati 25 agostoPOOL ECanada-Spagna 3-2(22-25, 28-26, 24-26, 25-15, 15-10)Turchia-Bulgaria 3-0(25-23, 25-19, 25-16)Classifica: Turchia 6, Canada 5, Spagna 1, Bulgaria 0POOL FRep. Dominicana-Messico 3-0(25-15, 25-17, 25-20)Cina-Colombia 3-1(25-16, 23-25, 25-14, 25-16)Classifica: Rep. Dominicana 6, Cina 6, Messico 0, Colombia 0POOL GGermania-Vietnam 3-0(25-18, 25-17, 25-21)Polonia-Kenya 3-1(25-17, 15-25, 25-15, 25-14)Classifica: Germania 6, Polonia 6, Kenya 0, Vietnam 0POOL HGiappone-Ucraina 3-2(25-27, 20-25, 25-20, 26-24, 15-11)Serbia-Camerun 3-0(25-16, 25-17, 25-12)Classifica: Serbia 6, Giappone 5, Ucraina 1, Camerun 0Programma 26 agostoPOOL ASvezia-Egitto ore 12.00Thailandia-Olanda ore 15.30POOL BITALIA-Belgio ore 12.00Cuba-Slovacchia ore 15.30POOL CFrancia-Grecia ore 11.00Brasile-Porto Rico ore 14.30POOL DArgentina-Slovenia ore 11.00USA-Rep. Ceca ore 14.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali femminili, ecco l’elenco ‘preliminare’ delle 25 azzurre scelte da Julio Velasco

    Ufficializzato il “listone” per i Campionati del Mondo Femminili 2025. A poco meno di un mese dalla competizione iridata in programma dal 22 agosto al 7 settembre in Thailandia, la Federazione Italiana Pallavolo ha inviato alla FIVB l’elenco preliminare delle 25 atlete da cui poi il CT Julio Velasco selezionerà le 14 che andranno all’assalto del Mondiale. 

    Di seguito l’elenco delle atlete inserite nella lista delle 251. Anna Gray2. Alice Degradi3. Carlotta Cambi6. Monica De Gennaro7. Eleonora Fersino8. Alessia Orro9. Jennifer Boldini10. Benedetta Sartori11. Anna Danesi (C)12. Giorgia Frosini14. Linda Nwakalor16. Stella Nervini17. Myriam Sylla18. Paola Egonu19. Sarah Fahr20. Chidera Eze21. Loveth Omoruyi22. Gaia Giovannini23. Ilenia Moro24. Ekaterina Antropova25. Yasmina Akrari26. Martina Armini29. Alice Nardo32. Adhu Malual35. Matilde Munarini

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale maschile, De Giorgi: “Cambio generazionale per molte nazionali. Noi lo abbiamo già fatto”

    A margine del suo intervento a “Volley, direzione Sud“, evento tenutosi a Monopoli (BA), il ct della nazionale maschile Fefè De Giorgi ha parlato anche dei prossimi impegni degli azzurri.

    “Il 2025 per la nostra nazionale sarà chiaramente un anno come tutti. Quest’anno ci saranno i mondiali, manifestazione dal punto di vista tecnico per noi la più importante perché ci sono tutte veramente tutte le squadre al mondo e quindi è un momento importante. Il dopo Olimpiadi significa per alcune squadre fare un cambio generazionale, noi diciamo che da questo punto di vista non abbiamo dei grandi stravolgimenti perché abbiamo la squadra sempre più giovane dei vari tornei che abbiamo giocato, è un processo che abbiamo già avviato tre anni e mezzo fa”.

    “Adesso si tratterà chiaramente di aggiungere delle pagine da sistemare per renderci sempre più competitivi. La nostra è una squadra competitiva, giovane, abbiamo ragazzi molto interessanti per cui si prosegue su questo lavoro. Ci sarà la Volleyball Nations League, torneo internazionale che si svolgerà tra giugno e luglio, e poi ci prepariamo per i mondiali nelle Filippine, il clou della della stagione”.

    (fonte: FIPAV Puglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficializzato il calendario dei Campionati Mondiali maschili 2025: l’Italia debutta con l’Algeria

    La Federazione Internazionale ha ufficializzato il calendario e gli orari di gioco della fase a gironi del Campionato del Mondo maschile 2025, in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre. Come noto (qui la news del sorteggio) gli azzurri campioni del mondo in carica, testa di serie numero 1 della pool F, sono stati sorteggiati assieme a Ucraina, Belgio e Algeria.

    Giannelli e compagni esordiranno il 14 settembre con l’Algeria (ore 15.30 italiane), per poi affrontare: Belgio (16 settembre, ore 15:30) e Ucraina (18 settembre, ore 15:30). 

    Calendario dell’Italia ai Campionati Mondiali

    Pool F (Manila, Filippine)14 settembre: ore 15:30 Italia-Algeria16 settembre: ore 15:30 Italia-Belgio18 settembre: ore 15:30 Italia-Ucraina

    Ottavi di finale (20 e 21 settembre)

    A1 vs H2 H1 vs A2D1 vs E2E1 vs D2B1 vs G2G1 vs B2C1 vs F2F1 vs C2

    Quarti di finale (24 e 25 settembre)

    QF1: Vincente A1 vs H2 – Vincente H1 vs A2QF2: Vincente B1 vs G2- Vincente G1 vs B2QF3: Vincente C1 vs F2- Vincente F1 vs C2QF4: Vincente D1 vs E2- Vincente E1 vs D2 

    Semifinali (27 settembre)Semifinale 1: Vincente QF1 – Vincente QF4Semifinale 2: Vincente QF2 – Vincente QF3

    Finali (28 settembre)

    3°-4° posto1° -2° posto

    I Gironi dei Campionati Mondiali

    Girone A: Filippine, Iran, Egitto, Tunisia Girone B: Polonia, Olanda, Qatar, Romania Girone C: Francia, Argentina, Finlandia, Corea del SudGirone D: Stati Uniti, Cuba, Portogallo, ColombiaGirone E: Slovenia, Germania, Bulgaria, CileGirone F: Italia, Ucraina, Belgio, AlgeriaGirone H: Giappone, Canada, Turchia, LibiaGirone G: Brasile, Serbia, Repubblica Ceca, Cina

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO