consigliato per te

  • in

    Albo d’oro Mondiale femminile di pallavolo: secondo titolo per l’Italia dopo 23 anni

    Dopo Berlino, Bangkok. Nel mezzo 23 lunghissimi anni di attesa. Dopo aver sfatato il tabù olimpico, le Ragazze d’Oro della Nazionale femminile di pallavolo, guidate da Julio Velasco, hanno interrotto anche questo digiuno. Quella vinta in finale contro la Turchia rappresenta la quarta medaglia nel torneo iridato per la Nazionale femminile: due ori, un argento e un bronzo.

    La squadra ad aver vinto più Mondiali resta l’Unione Sovietica, unica a quota 5 e anche con il maggior numero totale di medaglie conquistate (8). Al secondo posto a quota tre ori ci sono Giappone e Cuba. L’Italia con due è in buona compagnia insieme a Cina, Russia e Serbia. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale femminile, i premi individuali a tre azzurre, Orro eletta anche MVP

    Sono tre le azzurre che oltre alla medaglia d’oro si portano a casa i premi individuali del Mondiale femminile di pallavolo 2025: Alessia Orro miglior palleggiatrice e premiata anche MVP dell’intero torneo, Monica De Gennaro miglior libero, Anna Danesi miglior centrale.

    MIGLIOR PALLEGGIATRICEAlessia Orro (Italia)

    MIGLIOR OPPOSTOMelissa Vargas (Turchia)

    MIGLIORI SCHIACCIATRICIGabi Guimaraes (Brasile)Mayu Ishikawa (Giappone)

    MIGLIORI CENTRALIAnna Danesi (Italia)Eda Erdem Dündar (Turchia)

    MIGLIOR LIBEROMoki De Gennaro (Italia)

    MVPAlessia Orro (Italia) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabi dopo la semifinale mondiale: “Italia squadra fantastica, merita la finale”

    L’Italia è in finale dei Campionati del Mondo 2025. Le azzurre hanno sfatato il tabù (iridato) Brasile al tiebreak staccando il pass per il match che assegnerà il titolo mondiale contro la Turchia, in programma domenica alle 14.30 italiane in diretta su Rai 1, Dazn, Rai Play. A fine gara non si da pace Gabi che, nonostante i 29 punti e una prestazione mostruosa dall’inizio alla fine, si autoaccusa con eccessiva severità.

    “In partite come queste sono i dettagli a fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta. Io purtroppo nel tiebreak ho commesso degli errori, avrei voluto aiutare meglio la squadra. Sono però davvero orgogliosa di tutte le mie compagne, abbiamo davvero lottato tutte. L’Italia è una squadra fantastica e merita di essere in finale. Oggi hanno usato molti giocatori diversi e hanno giocato molto bene sotto pressione. Ora ci concentriamo sulla partita per il terzo posto, perché è molto importante per noi tornare a casa con una medaglia”.

    (fonte: Volleyballworld) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli alla sua seconda finale mondiale consecutiva: “Per me un grandissimo risultato”

    Non poteva non essere super contento Daniele Santarelli dopo il successo della sua Turchia sul Giappone che gli è valgo personalmente la sua seconda finale mondiale dopo quella vinta nel 2022 quando guidava la Serbia: “Per me è sicuramente un grandissimo risultato” afferma il coach italiano ai microfoni di Volleyballworld.

    “Ora proveremo a goderci questa vittoria e poi penseremo alla finale. Non solo molte le occasioni in carriera di giocarsi una finale mondiale e quindi cercheremo di fare del nostro meglio, evitando magari gli alti e bassi che ci sono stati anche oggi, che abbiamo avuto per tutta questa stagione e anche lo scorso anno. Sono sicuro che possiamo fare di più. Alle volte giochiamo benissimo, altre volte no, e dobbiamo cercare di trovare un equilibrio per avere la nostra chance”.

    “Sappiamo che Italia e Brasile sono due squadre fantastiche e per vincere dovremo provare anche ad essere un po’ pazzi (sorride, ndr). A questa squadra (riferendosi alla sua Turchia, ndr) certe volte devi dare indicazioni tecnico-tattiche, altre volte devi cercare solo di calmare le giocatrici”.

    (fonte: VolleyballWorld) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale femminile: Turchia quarta semifinalista. Karakurt: “Vogliamo l’oro”. Santarelli polemico sulla formula

    L’ultimo biglietto per nel semifinali del Mondiale di volley femminile se lo mette in tasca la Turchia che supera 3-1 (25-14, 22-25, 25-14, 25-23) gli Stati Uniti. Prossima avversaria della squadra di Daniele Santarelli sarà così il Giappone, match in programma sabato 6 settembre alle ore 10.30 italiane.

    Due set senza storia, con le americane lasciate a 14 in entrambi i casi, un secondo set perso a 22 e un quarto molto più tirato (18-18, 21-19, 24-23, 25-23). In sintesi, le turche hanno fatto il buono e il cattivo tempo, dimostrandosi squadra tanto umorale quanto imprevedibile, ma alla fine della fiera superiore alle avversarie. Contro Ishikawa e compagne servirà maggiore lucidità e meno presunzione. Quanto agli USA, espongono ancora il cartello ‘Lavori in corso’, alle prese con un cambio generazionale che però al momento sembra lontanissimo in termini di qualità e talento da quella squadra che ha dominato la scena fino alla finale di Parigi 2024 persa contro l’Italia.

    Ispiratissima Karakurt, autrice di 23 punti, al pari quasi di Vargas (21). A fine gara, tra l’altro, ai microfoni di VolleyballWorld Karakurt ha dichiarato apertamente di volere questo titolo Mondiale…

    “In alcuni momenti abbiamo giocato una bella pallavolo, in altri invece c’è stata un po’ di confusione – sono invece le parole di Daniele Santarelli -. Sappiamo che abbiamo questi momenti in cui spegniamo il cervello. Siamo una squadra famosa per aver questi momenti, ma abbiamo fatto qualcosa di speciale. Il primo set è stato il migliore che abbiamo giocato questa estate, il secondo stavamo facendo molto bene e poi ci siamo innervosite. Volevamo arrivare in semifinale, ora affronteremo una grande avversaria come il Giappone. Non mollano mai e in questo sono un esempio per tutti”.

    Santarelli poi commenta anche il calendario con un pizzico di vena polemica: “Abbiamo giocato un match in sei giorni e ora tre in quattro. Questo ovviamente non è il massimo, ma questo è lo sport”.

    foto VolleyNews.it LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italvolley femminile buca anche lo schermo: ancora ottimo lo share su Rai2

    Ancora un ottimo risultato in termini di share televisivo per la nazionale femminile impegnata ai Campionati del Mondo in svolgimento in Thailandia. Il quarto di finale Italia-Polonia trasmesso in diretta su Rai 2 a partire dalle ore 15:30, ha fatto registrare il 9.7% di share con quasi 800.000 telespettatori che hanno tifato dall’Italia.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale femminile, nelle migliori otto anche USA e Turchia: completato il tabellone dei quarti

    Il Mondiale femminile avanza a passo svelto: conclusa anche la prima fase a eliminazione diretta con Stati Uniti e Turchia che nella giornata di lunedì 1 settembre hanno strappato gli ultimi due pass per i quarti di finale dove si affronteranno l’una contro l’altra. L’altra sfida della parte alta del tabellone sarà quella tra Olanda e Giappone, mentre i due match della parte bassa saranno Italia-Polonia e Brasile-Francia.

    Tornando ai match di oggi, il derby nord americano è stato veloce e a senso unito, con le statunitensi che, trascinate dalle sorelle Skinner (13 punti Avery e 12 di Madisen) hanno eliminato il Canada di Giovanni Guidetti in tre set. Nell’altra sfida la Turchia di Daniele Santarelli ha avuto invece la meglio, non senza sudare, sulla Slovenia.

    Risultati Ottavi di finale29 agostoOlanda-Serbia 3-2(27-25; 26-24; 22-25; 20-25; 15-11)Thailandia-Giappone 0-3(20-25; 23-25; 23-25)30 agostoItalia-Germania 3-0(25-22; 25-18; 25-11)Polonia-Belgio 3-2(25-27, 25-20, 25-17, 22-25, 15-10)31 agostoCina-Francia 1-3(20-25, 25-27, 25-22, 20-25)Brasile-Rep. Dominicana 3-1(18-25, 25-12, 25-20, 25-12)

    1 settembreUSA-Canada 3-0(25-18, 25-21, 25-21)Turchia-Slovenia 3-0(30-28, 25-13, 29-27)

    foto VolleyNews.it

    Calendario Quarti di Finale3 settembreOlanda-Giappone ore 12:00 (Dazn, VBTV)ITALIA-Poloniaore 15:30 (Rai 2, Dazn, Rai Play, VBTV)

    4 settembreBrasile-Franciaore 12.00 (Dazn, VBTV)USA-Turchiaore 15.30 (Dazn, VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale maschile: l’Italia si allenerà in Giappone (con il Giappone) prima di raggiungere le Filippine

    Concluso a Torino il torneo internazionale con Turchia, Germania e Olanda, la Nazionale Maschile prosegue la sua marcia di avvicinamento ai Campionati del Mondo in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre. Gli uomini di De Giorgi torneranno a radunarsi la mattina di mercoledì 3 settembre direttamente all’aeroporto di Roma Fiumicino da dove partiranno alla volta di Tokyo per uno stage, dal 4 al 9, con i padroni di casa allenati da Laurent Tillie. Nella capitale nipponica Giannelli e compagni disputeranno due incontri amichevoli alla LaLa Arena Tokyo Bay il 6 (ore 8 italiane) e 7 settembre (ore 6.45 italiane).Il 9 settembre la delegazione azzurra volerà poi a Manila per cominciare ufficialmente la rincorsa al titolo iridato.Per questo ultimo impegno saranno ancora quindici gli uomini a disposizione di De Giorgi che solo alla vigilia del mondiale sceglierà il roster (14 atleti) che parteciperà all’appuntamento clou stagionale. 

    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo SbertoliCentrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo, Giovanni SanguinettiSchiacciatori: Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani.Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri RomanòLiberi: Fabio Balaso, Domenico Pace

    Lo staff sarà composto da: Ferdinando De Giorgi (1° Allenatore), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Marco Meoni (Assistente Allenatore), Nicola Giolito (Preparatore Atletico), Marco Penza (Medico), Franceco Alfatti e Fabio Rossin (Fisioterapisti), Ivan Contrario (Scoutman), Giacomo Giretto (Team Manager).

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO