consigliato per te

  • in

    Debutto al PalaPanini per la WiMORE Energy Volley

    Di Redazione
    Cambio di programma per la WiMORE Energy Volley Parma che ha chiesto e ottenuto l’inversione di campo in occasione della prima giornata del campionato nazionale di Serie B maschile del prossimo 7 novembre: il match d’esordio contro il Modena Volley si giocherà al PalaPanini (fischio d’inizio alle 18,30) e non più al PalaRaschi che in quella settimana ospiterà gli Internazionali di Parma Atp Challenger 80 di tennis e non sarà quindi disponibile.
    Il nuovo calendario, già aggiornato dalla Federvolley, prevede ora due trasferte consecutive in avvio, la seconda sette giorni più tardi a Bologna, prima dell’atteso debutto casalingo posticipato al 21 novembre con Sab Heli Rubicone. Nel girone di ritorno, al contrario, Modena, che ha subito accettato la richiesta pervenuta dalla società del presidente Ughetti, sarà di scena al PalaRaschi di Parma il 13 febbraio alle 18.
    “Il vicesindaco Marco Bosi ci ha prontamente informato della concomitanza con il torneo internazionale di tennis che si svolgerà a Parma dal 31 ottobre all’8 novembre -le dichiarazioni del ds Alessandro Grossi- siamo ovviamente dispiaciuti di non poter utilizzare il PalaRaschi all’esordio stagionale in Serie B, abbiamo chiesto l’inversione a Federazione e Modena Volley che ringraziamo per la disponibilità. Ci fa piacere che il Palazzetto dello Sport di Parma possa accogliere una manifestazione di tale portata e prestigio, dal nostro punto di vista non è un disagio e ci siamo adattati al meglio a questa situazione”.
    IL CALENDARIO AGGIORNATO DELLA WiMORE ENERGY VOLLEY PARMA
    Girone d’andata:
    Prima Giornata (7 novembre 2020 ore 18,30): Modena Volley-WiMORE Energy Volley Parma
    Seconda Giornata (14 novembre 2020 ore 20,30): Geetit Bologna-WiMORE Energy Volley Parma
    Terza Giornata (21 novembre 2020 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Sab Heli Rubicone
    Quarta Giornata (28 novembre 2020 ore 18): Canottieri Ongina-WiMORE Energy Volley Parma
    Quinta Giornata (5 dicembre 2020 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Querzoli S.Volley Forlì
    Sesta Giornata (12 dicembre 2020 ore 17): Ama San Martino-WiMORE Energy Volley Parma
    Settima Giornata (19 dicembre 2020 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Moma Anderlini
    Ottava Giornata (9 gennaio 2021 ore 18,30): Titan Services San Marino-WiMORE Energy Volley Parma
    Nona Giornata (16 gennaio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Hipix Kerakoll Sassuolo
    Decima Giornata (23 gennaio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Consar Ravenna
    Undicesima Giornata (30 gennaio 2021 ore 18): Stadium Mirandola-WiMORE Energy Volley Parma
    Girone di ritorno:
    Dodicesima Giornata (13 febbraio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Modena Volley
    Tredicesima Giornata (20 febbraio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Geetit Bologna
    Quattordicesima Giornata (6 febbraio 2021 ore 17,30): Sab Heli Rubicone-WiMORE Energy Volley Parma
    Quindicesima Giornata (6 marzo 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Canottieri Ongina
    Sedicesima Giornata (13 marzo 2021 ore 18): Querzoli S.Volley Forlì-WiMORE Energy Volley Parma
    Diciassettesima Giornata (20 marzo 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Ama San Martino
    Diciottesima Giornata (27 marzo 2021 ore 17): Moma Anderlini-WiMORE Energy Volley Parma
    Diciannovesima Giornata (10 aprile 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Titan Services San Marino
    Ventesima Giornata (17 aprile 2021 ore 17,30): Hipix Kerakoll Sassuolo-WiMORE Energy Volley Parma
    Ventunesima Giornata (24 aprile 2021 ore 18): Consar Ravenna-WiMORE Energy Volley Parma
    Ventiduesima Giornata (1° maggio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Stadium Mirandola
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Tommaso Rinaldi ancora positivo al Covid-19

    Di Redazione
    Lo schicciatore Tommaso Rinaldi è ancora positivo al Coronavirus. L’azzurrino risultato positivo al rientro dai Campionati Europei Under 20 Maschili, dovrà dunque continuare il suo periodo di quarantena. A comunicarlo poco fa è stata la Leo Shoes Modena.
    “Il giocatore Tommaso Rinaldi è stato sottoposto a tampone molecolare e persiste la positività a Covid-19, un nuovo tampone da parte dell’ASL verrà effettuato nella giornata di venerdì 23 ottobre”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Luca Vettori: “Bravi a mantenere il nostro ritmo”

    Di Redazione
    La Leo Shoes Modena di Andrea Giani vince il derby emiliano al PalaPanini nella sesta giornata di Superlega Credem Banca contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza e rialza la testa dopo lo stop interno di domenica scorsa con Milano.
    Luca Vettori, Mvp del pubblico, commenta a caldo la vittoria della Leo Shoes al PalaPanini.
    “Ci siamo divertiti ed è stata una bella partita. Era sicuramente un’occasione ghiotta perché loro palesemente non erano al top. Piacenza ha comunque giocato bene ma noi abbiamo preso il ritmo già dal primo set e l’abbiamo mantenuto, sia nelle singole prestazioni che di squadra, ed è una costante che deve venire sempre più fuori. è stato bello tornare a vincere al PalaPanini, adesso partiamo carichi in vista di Padova, sapendo che in base al calendario ci aspettano tante partite toste e molte trasferte”. LEGGI TUTTO

  • in

    Porro di nuovo a disposizione di coach Giani. Domani altro tampone per Rinaldi

    Di Redazione
    Il giocatore della Leo Shoes Modena, Paolo Porro è stato sottoposto ieri mattina ad un nuovo tampone molecolare che ha confermato la negatività al Covid-19 già riscontrata nei tamponi precedenti. Il palleggiatore è stato come da protocollo reinserito nel gruppo squadra e sta allenandosi agli ordini di coach Giani.
    Tommaso Rinaldi si sottoporrà nuovamente a tampone nella giornata di domani e in caso di negatività dovrà effettuare la visita di idoneità sportiva prima di potersi riaggregare al gruppo squadra.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giani: “Milano è una squadra davvero forte e completa”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza di presentazione della partnership con Perkin Elmer Italia e TEST alla quale hanno preso parte Attilio Focarete, AD di Perkin Elmer Italia, Rossana Bellucci, Direttore Tecnico di TEST, il Dg di Modena Volley Andrea Sartoretti e Coach Andrea Giani.
    Queste le parole di Coach Andrea Giani: “A Ravenna abbiamo fatto molto bene in fase break, abbiamo difeso e toccato a muro una quantità di palloni incredibile, lì si vede l’atteggiamento della squadra e mi è piaciuto, ma se vuoi fare punti nel nostro gioco bisogna fare punti, e ieri in attacco non ho visto una bella partita. Siamo consapevoli che è un campionato difficile e portiamo a casa i 3 punti. Milano è una squadra davvero forte e completa, quindi il livello di gioco sarà alto.
    Quello che si è fatto il giorno prima conta poco, la loro sconfitta non inciderà sulla gara di domenica, sarà una partita difficile e dovremo tenerli punto a punto. Dobbiamo essere bravi a fare ancora un passettino in avanti, ma sarà importante non cambiare l’atteggiamento in campo che finora ci ha contraddistinto”.
    “Perkin Elmer ha sposato con grande orgoglio l’idea di collaborare con una società sportiva come Modena Volley, – ha spiegato l’AD Attilio Focarete – il nostro supporto è volto a supportare un ritorno alla normalità della nostra vita quotidiana. L’attività sportiva è fondamentale per la nostra società per questo lavoriamo ogni giorno per garantirne il proseguo, anche in un momento così delicato”.
    Queste le parole di Rossana Bellucci, Direttore Tecnico di TEST: “Test è una società presente nel territorio modenese da oltre quarant’anni e la collaborazione con Modena Volley è ormai consolidata da parecchi anni, in questa stagione così difficile abbiamo deciso di affiancare ancora la società, è nei momenti difficili che occorre fare squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Estrada Mazorra: “Con Ravenna bravi noi a reagire dopo il primo set”

    Foto Ufficio Stampa Modena Volley

    Di Redazione
    Una vittoria in rimonta quella della Leo Shoes Modena sul campo della Consar Ravenna nel terzo turno di Superlega. Dopo un primo set perso, i canarini sono riusciti a conquistare gli altri tre parziali portando a casa tre punti importanti.
    A parlare dopo la vittoria è Luis Elian Estrada Mazorra: “In allenamento il Coach mi sta facendo lavorare duramente, sono felice di aver dato il mio contributo: ci dice sempre di lottare punto per punto e oggi lo abbiamo fatto“. LEGGI TUTTO

  • in

    Pesaresi: “Dobbiamo pensare subito alla prossima contro Modena”

    Di Redazione
    Ripartire dall’analisi degli errori per migliorarsi a partire dalla prossima: è l’input con cui l’Allianz Powervolley Milano si preparerà alla quarta giornata di Superlega che vedrà il team meneghino impegnato sul campo di Modena. La sconfitta patita nel primo turno infrasettimanale contro Vibo ha certamente lasciato in bocca ai ragazzi di coach Piazza che non sono riusciti a centrare la terza vittoria di fila e hanno così subito il primo stop in campionato.
    Un passo falso in qualche modo lecito nel lungo percorso della stagione che, se esaminato nella maniera migliore, offrirà interessanti spunti di riflessione per migliorare gli aspetti che nel confronto con i vibonesi non sono andati nel verso giusto. A partire dall’approccio: più che fisico, quello mentale che ha penalizzato molto i padroni di casa costretti a rincorrere gli avversari e a subire la loro determinazione.
    Ne è convinto il libero Nicola Pesaresi che, tornando sulla partita contro Vibo, analizza la sconfitta milanese: «Innanzitutto complimenti a loro: hanno messo in campo qualcosa in più rispetto a noi, sicuramente più energia. Il nostro approccio non è stato dei migliori: ci siamo ripresi bene nel secondo set ma dovevamo sfruttare meglio il terzo parziale. Dovevamo portarlo a casa noi. Allora avremmo giocato il quarto in vantaggio 2-1 e non sotto 2-1 e avremmo avuto qualcosa in più anche dal punto di vista mentale. Siamo dispiaciuti ma dobbiamo pensare subito alla prossima».
    Un dispiacere che si legge non solo nelle parole, ma anche nell’espressione del numero 18 di Milano, uno dei giocatori più esperti del roster a disposizione di coach Piazza: il vero snodo del match, infatti, è stato proprio quel set in cui Milano ha dilapidato il vantaggio a poche palle dalla fine della frazione. «Vibo ha giocato una buona partita ed è una buonissima squadra – prosegue Pesaresi –. Noi ci abbiamo messo qualcosa del nostro in quel terzo set. Non sono andata bene alcune cose che dobbiamo migliorare ed analizzare: una prima grande differenza è stata il fatto che loro riuscivano a contrattare molto meglio di noi».
    Il campionato però non si ferma ed offre subito all’Allianz Powervolley la possibilità di un immediato riscatto. Nel calendario della stagione 2020-2021 incombe subito la quarta giornata, in programma domenica 11 ottobre: trasferta insidiosa per il club del presidente Lucio Fusaro impegnato in trasferta al cospetto di Modena Volley.
    «Domenica avremo la sfida contro Modena – conclude il libero di Powervolley –: dobbiamo subito ripulire la testa, sapendo che il campionato italiano è difficile ed ogni partita nasconde insidie contro qualsiasi avversario. Ci attenderà una sfida in un palazzetto caldo come quello di Modena, contro una buonissima squadra. Dovremo ripartire più carichi che mai».

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jenia Grebennikov: “Ravenna? Non avrà niente da perdere e darà il massimo”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza di presentazione della partnership con Bulloneria Emilaiana alla quale hanno preso parte l’AD Gian Marco Dalpane, il Dg di Modena Volley Andrea Sartoretti e Jenia Grebennikov.
    “Questo è un anno particolare per tutti quanti – ha spiegato Gian Marco Dalpane – e chiaramente lo è anche per le aziende che cercano di supportare realtà come Modena Volley, che sono fondamentali per il nostro territorio. La nostra sponsorizzazione inizia tanti anni fa, quando ancora Andrea Sartoretti animava il campo con le sue schiacciate. Quest’anno si è capito chi sono le persone che hanno deciso di non abbandonare la nave e non mollano la presa, Bulloneria Emiliana cercherà di stare vicino alla società, ai giocatori e alla città di Modena tutta. Com’è cambiata la sponsorizzazione nel corso del tempo? La società è stata bravissima a modificare i pacchetti dei servizi offerti, mi ricordo che una volta al posto dei Led attorno al campo c’erano i cuscini brandizzati, certamente il nostro brand ha sempre ottenuto tanti vantaggi dalla partnershio con Modena Volley e il ritorno d’immagine è tangibile. Quando il mare è in tempesta rimanendo uniti si può portare comunque la nave in porto”.
    Queste le parole di Jenia Grebennikov: “La sconfitta contro Monza è stata davvero difficile da digerire, anche perché eravamo in casa ed era la prima partita di campionato. C’erano tanti aspetti da migliorare e che abbiamo messo apposto per la partita contro Vibo, ma c’è ancora tanta strada da fare: abbiamo portato a casa 3 punti e siamo molto felici, ma durante il secondo set ci siamo trovati sotto 19 a 13, non è ammissibile, dobbiamo essere più attenti. Ravenna? L’inizio del campionato è sempre poco chiaro, hanno giocato molto bene anche in Coppa Italia, ma in campionato hanno perso due volte, sono molto pericolosi.
    Domani giocano a casa, quindi saranno sicuramente insidiosi e in questo campionato ogni partita sarà una sorpresa e sarà diversa dall’altra. Non avranno niente da perdere e daranno il massimo, come hanno fatto con la Lube, in più hanno anche Pinali che sarà sicuramente carichissimo e daranno tutto per metterci in difficoltà sul campo di casa. Rinaldi? Non sono preoccupato perché la situazione in società la stiamo gestendo molto bene, sappiamo che sarà un anno difficile e dovremo convivere con questi problemi. La cosa che mi preoccupa è che Porro non potrà entrare in battuta (sorride, ndr), mi dispiace moltissimo non averli con noi per le prossime partite, abbiamo assolutamente bisogno di loro”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO