consigliato per te

  • in

    Pallavolo – Catia Pedrini: “Campionato va fermato fino al 2021. Senza aiuti economici Modena rischia di sparire”

    Interessante intervista su Il Resto del Carlino Modena, dalle cui pagine la presidente di Modena Catia Pedrini esprime il suo pensiero su alcune questioni attuali.

    Sulla gestione delle retrocessioni dalla Superlega: “Penso che le regole non vadano cambiate in corsa. La passata stagione non ci sono stati molti scrupoli a scaricare Sora mentre non ci si è riusciti con Vibo. Bonitta ha ragione in assoluto ma bisognerebbe operare sempre con lo stesso criterio”.
    Sui possibili aiuti economici: “Se non arriveranno ingenti aiuti forse rimarranno quattro squadre. Tra queste non credo Modena. Con numeri così raccapriccianti della pandemia, il Governo deciderà se sanità, scuola, cultura, musica e sport avranno un futuro in questo paese“.
    Mentre sui protocolli sanitari in Superlega: “I protocolli a oggi sono ridicoli: si gioca fino a tre positivi in squadra. Perugia ha giocato a Ravenna e, a distanza di una settimana, ha praticamente tutti positivi. Trento ha giocato con Mosca che ora ne conta otto: non so dove si voglia arrivare con questo effetto domino che andrebbe scongiurato con ogni mezzo“.
    La soluzione per Catia Pedrini è una sola: “Sospendere due mesi e riprendere con maggiore sicurezza a gennaio. Si dovrebbe agire con FIVB per non disputare la VNL, in modo da poter giocare il campionato fino a maggio“. LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, presidente Modena Volley: “Se il governo non ci aiuta, rischiamo di sparire”

    La pandemia da Coronavirus continua a tenere banco in tutto il mondo, bloccando ogni settore della vita pubblica e privata. In particolar modo in questi giorni si parla di nuove norme che dovrebbero essere ancora più restrittive, in modo da andare a placare quella che è la forza di questa seconda ondata che ha investito, nello specifico, il nostro paese. Tra le tante misure prese dal nostro Governo per contrastare il temuto Coronavirus, uno dei settori che più viene penalizzato è quello sportivo. Nessuno ha nascosto che molte società sportive degli sport professionistici sono in difficoltà, tra cui il Modena Volley.

    Il Modena Volley rischia di sparire a causa del Coronavirus
    A tal proposito il presidente del Modena Volley, Catia Pedrini, ha rilasciato un’intervista sulle colonne de Il Resto del Carlino, dove offre spunti di riflessione sulla situazione societaria attuale causata dal Coronavirus e sul futuro della stagione attuale: “Il Comitato 4.0 sta lavorando su questo da mesi: se non arriveranno ingenti aiuti forse rimarranno quattro squadre. Tra queste non credo Modena. Con numeri così raccapriccianti della pandemia, il Governo deciderà se sanità, scuola, cultura, musica e sport avranno un futuro in questo paese”. Sono parole preoccupanti in una situazione sempre più delicata, con le società che attualmente non riescono ad avere incassi, con la preoccupazione di non riuscire a pagare gli stipendi dei dipendenti: “In una stagione assurda l’unico dato certo è quello della nostra gente che ha acquistato gli abbonamenti. Che faranno gli sponsor? Qualcuno onorerà in toto gli impegni, altri temo non lo faranno. Poi ci sono da pagare gli stipendi di chi lavora in Modena Volley: non solo i giocatori, ma una quarantina di persone“.
    La stagione di Superlega Volley è attualmente in atto, con il Modena che ha perso 3-0 contro il Civitanova. Catia Pedrini ha commentato negativamente il protocollo per contrastare il Coronavirus adottato dalla lega: “A oggi sono ridicoli: si gioca fino a tre positivi in squadra. Perugia ha giocato a Ravenna e, a distanza di una settimana, ha praticamente tutti positivi. Trento ha giocato con Mosca che ora ne conta otto: non so dove si voglia arrivare con questo effetto domino che andrebbe scongiurato con ogni mezzo“. Alla fine conclude con una proposta per terminare con regolarità l’attuale stagione e in tutta sicurezza: “Sospendere due mesi e riprendere a Gennaio in tutta sicurezza. Si dovrebbe agire con FIVB per non disputare la VNL, in modo da poter giocare il campionato fino a maggio” afferma il presidente del Modena Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    La proposta di Catia Pedrini: “Il campionato va fermato per due mesi”

    Di Redazione
    È la questione che più sta tenendo banco in questi giorni: blocco o non blocco dei campionati? Molti si stanno esprimendo a riguarda e si passa dalla assoluta voglia dello “stop” da parte di Marco Bonitta alla contrarietà di Lorenzo Bernardi.
    Oggi, intervistata da Il Resto del Carlino Modena, anche la presidente dei canarini, Catia Pedrini, vuole dire la sua sulle retrocessioni e sul periodo che sta passando, in generale, il movimento: “Penso che le regole non vadano cambiate in corsa. La passata stagione non ci sono stati molti scrupoli a scaricare Sora mentre non ci si è riusciti con Vibo. Bonitta ha ragione in assoluto ma bisognerebbe operare sempre con lo stesso criterio”.
    Senza pubblico il volley è tra gli sport economicamente più penalizzati. Arriveranno aiuti? “Il Comitato 4.0 sta lavorando su questo da mesi: se non arriveranno ingenti aiuti forse rimarranno quattro squadre. Tra queste non credo Modena. Con numeri così raccapriccianti della pandemia, il Governo deciderà se sanità, scuola, cultura, musica e sport avranno un futuro in questo paese“.
    I protocolli sanitari di serie A la soddisfano? “I protocolli a oggi sono ridicoli: si gioca fino a tre positivi in squadra. Perugia ha giocato a Ravenna e, a distanza di una settimana, ha praticamente tutti positivi. Trento ha giocato con Mosca che ora ne conta otto: non so dove si voglia arrivare con questo effetto domino che andrebbe scongiurato con ogni mezzo“.
    Ha una proposta? “Sospendere due mesi e riprendere con maggiore sicurezza a gennaio. Si dovrebbe agire con FIVB per non disputare la VNL, in modo da poter giocare il campionato fino a maggio“.
    Però continuare con lo sport di alto livello potrebbe essere un simbolo… “Lo sport va messo assolutamente in condizioni di continuare, ma la priorità è salvaguardare la salute”. LEGGI TUTTO

  • in

    Elia Bossi assente per il big match contro la Lube

    Di Redazione
    Questa la nota della società canarina:
    “Modena Volley comunica che Elia Bossi non sarà a referto nella gara odierna. L’atleta, sottoposto a tampone con esito negativo nella giornata di martedì, ha avuto un contatto di contatto con persona febbricitante. Lo staff medico di comune accordo con quello tecnico ha deciso di tenerlo momentaneamente fuori dal gruppo squadra a scopo esclusivamente precauzionale“
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giani: “Abbiamo la serenità di sapere chi siamo e cosa vogliamo”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza di Coach Andrea Giani in vista del match di domani alle 18 con Cucine Lube Civitanova che si giocherà a porte chiuse al PalaPanini.
    Queste le parole di Andrea Giani: “Come arriviamo a questo trittico di partite con Lube, Trento e Perugia? Abbastanza bene, siamo ancora in una fase di emergenza, ci mancano diversi giocatori, ma dura da un sacco di tempo e non la considero nemmeno più tale. Sono settimane che ci alleniamo con questo gruppo e tanti ragazzi giovani. Abbiamo la serenità di sapere chi siamo e cosa vogliamo, incontreremo giocatori straordinari, ma non ci spaventa, fa parte del gioco, anzi è il bello di questo gioco e di questo campionato di altissimo livello, anche noi abbiamo grandi giocatori e c’è anche la curiosità di capire che match saranno i prossimi. Rinaldi? Tommaso è fermo da 24 giorni, è passato tanto tempo dall’ultimo match giocato e lui è stato parecchio a letto, è stato male, dobbiamo dargli il tempo di riprendere il ritmo, deve prima riprendere condizione fisica, fare esami e idoneità e poi pian piano lo reinseriremo.
    Vettori? Lo stavamo aspettando tutti, ha un ruolo determinante, gli abbiamo dato tempo per riprendersi dall’infortunio, ma nelle scorse settimane ha avuto diversi step di preparazione, è migliorato, ma non è ancora al 100% della sua condizione. Domani giochiamo con una squadra forte tecnicamente e fisicamente, e dovremo vedere come si troverà Luca a giocare una partita di questo spessore. Non abbiamo la sicurezza come non c’è l’ha lui che possa fare una partita perfetta, ma è determinante per il nostro gioco e questa sarà una partita interessante per vedere che tipo di prestazione farà lui e farà la squadra. Lavia? Sta meglio, lo riavremo in palestra dalla settimana prossima. Un big match così senza pubblico è un enorme peccato, ormai ci stiamo purtroppo abituando a giocare con pochi presenti o nessuno, certo l’atmosfera dei 5mila del PalaPanini è qualcosa che ci manca, che manca a tutti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, dove vedere Modena Lube streaming gratis e diretta tv

    SuperLega, ecco dove vedere Modena Lube streaming e diretta tv.Al PalaPanini va in scena il match Leo Shoes Modena – Cucine Lube Civitanova, gara valida per l’ottava giornata della Regular Season in SuperLega Credem Banca. La partita, inizialmente in programma per domenica 1 novembre, è stata spostata dalla Lega Pallavolo Serie a sabato 31 ottobre alle ore 18.Il Modena ha iniziato bene il campionato, vincendo quattro partite su sei (una gara in meno disputata) e ha collezionato dodici punti, piazzandosi al quarto posto in classifica. La Lube invece ha vinto tutte le sette partite di campionato e con venti punti in classifica e a -1 dalla capolista Perugia.Il pronostico è in favore della Lube ma l’ultima volta che le due squadre si sono sfidate al PalaPanini il Modena vinse 3-1 (5 febbraio 2020, 19° giornata SuperLega 2019/2020).

    Dove vedere Modena Lube tv
    La sfida di Superlega tra Modena e Lube sarà trasmessa in diretta tv e in esclusiva sulla Rai. Il canale dedicato al match sarà Rai Sport (canale 58) e nella versione in alta definizione su Rai Sport +HD (canale 57).
    Dove vedere Modena Lube streaming gratis
    Inoltre, per tutti gli appassionati, sarà possibile seguire Modena – Lube anche in streaming gratuito su RaiPlay, la piattaforma web della Rai. Per seguire il match su RaiPlay basta collegarsi dal computer al sito web oppure scaricare l’applicazione su un dispositivo mobile (smartphone, pc, notebook, tablet).Inoltre, Modena – Lube sarà trasmessa in streaming anche sul sito di Rai Sport, www.raisport.rai.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena ritrova Tommaso Rinaldi. Negativo l’esito del tampone

    Di Redazione
    Buone notizie finalmente per la Leo Shoes Modena che ritrova dopo quasi un mese il giovane schiacciatore azzurro Tommaso Rinaldi, risultato positivo al rientro dai Campionati Europei Under 20. A darne notizia è direttamente la società del Presidente Pedrini attraverso una nota stampa.
    “Tommaso Rinaldi ha effettuato, come da protocollo, il controllo con tampone molecolare per il coronavirus-Covid 19. L’esame ha dato esito negativo. Il giocatore è pertanto guarito e non più sottoposto al regime di isolamento domiciliare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Petric: “Trasferta difficile a Padova. Mai dare nulla per scontato”

    Di Redazione
    La Leo Shoes Modena dopo la bella vittoria ottenuta contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza nell’ultimo turno di Superlega, si prepara per la trasferta di Padova. La Kioene, nonostante sia una squadra giovane, può contare anche su giocatori di esperienza e quindi da non sottovalutare.
    Questo il pensiero del capitano gialloblu Nemanja Petric: “Quella di domenica è stata una bella vittoria, una vittoria di squadra che ci ha portato emozioni positive, Piacenza non era al top ma ha una squadra con buoni giocatori che sanno giocare alla grande e noi siamo stati in grado di superarli in tutti i fondamentali, questo significa che riusciamo a raggiungere i nostri obiettivi. Ci tengo a sottolineare il lavoro che sta facendo Luca Vettori, un grande sforzo per recuperare dall’infortunio e domenica si sono visti i risultati. Quest’anno è un anno difficile e particolare, la trasferta con Padova sarà difficile, è una squadra giovane ma ha anche giocatori d’esperienza. Dobbiamo partire con la stessa carica e energia di domenica scorsa e non dare nulla per scontato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO