consigliato per te

  • in

    WiMORE Energy Parma ritrova il sorriso. Ginevra: “È stata la vittoria del gruppo”

    Di Redazione
    Grinta, cuore e carattere. La WiMORE Energy Parma rialza la testa nel momento più difficile, piega per 3-1 (17-25, 29-27, 25-18, 25-18) in rimonta tra le mura amiche la resistenza del Modena Volley e aggancia la Canottieri Ongina alla piazza d’onore in classifica a quota 9 nel girone E1 del campionato nazionale di Serie B maschile, giunto a metà del suo percorso. Le due sconfitte precedenti hanno lasciato il segno, specialmente, in avvio poi la squadra si è sciolta grazie anche ai positivi ingressi dalla panchina del giovane Lorenzo Bertozzi, il migliore dei suoi con 15 punti di cui quattro aces, e Ferrari Ginevra, tornato a disposizione e al debutto stagionale, e dopo aver salvato tre palle del possibile 0-2 ha preso decisamente il largo fino a conquistare di forza l’intera posta in palio.
    Il tecnico Raho conferma il solito sestetto formato dall’alzatore Quartarone, Magnani opposto, capitan Grassano e Rodella in banda, Smiriglia e Miselli al centro e Lanzara da libero mentre il collega Tomasini si affida a Lusetti in regia, Sala come opposto, agli schiacciatori Gollini e Cantagalli, ai centrali Marchesi e Venturi e Angiolini nel ruolo di libero.
    L’avvio è equilibrato poi il muro di Sala e l’errore di Rodella valgono il primo allungo degli ospiti (9-13) che non sbagliano praticamente nulla e si portano sul 12-19 con il muro di Lusetti. Bertozzi entra al posto di Rodella ma è Magnani a guidare la mini riscossa (14-19) spenta immediatamente da qualche problema in ricezione (14-21) e, nonostante la carta Colangelo in battuta, dal primo tempo di Venturi che chiude il parziale inaugurale (17-25).
    I servizi vincenti di Magnani (5-3) e Bertozzi (7-4) assicurano un buon margine in principio di secondo set rosicchiato dall’ace di Lusetti (10-9) e, soprattutto, dal break dei modenesi che, sotto 11-9, si ritrovano a condurre 11-14 sfruttando, principalmente, gli errori in attacco dei parmensi. Raho inserisce Ferrari Ginevra per Magnani e a ristabilire la parità ci pensano prima il muro di Miselli (16-16) e successivamente l’attacco in parallela di Bertozzi (20-20) che dimostra di avere il braccio caldo. Il muro di Quartarone (22-22) blocca l’ennesimo tentativo di fuga di Gollini e compagni che, però, conducono sempre le danze e dal 23-24 si procurano tre set ball tutte annullate dai padroni di casa. L’ace di Grassano certifica il sorpasso (27-26) e a togliere le castagne dal fuoco è il muro di Smiriglia (29-27) che, al secondo tentativo, regala il sospirato 1-1 ai vantaggi.
    Restano tra i titolari Ferrari Ginevra e Bertozzi che timbra un altro ace (5-3) seguito dall’attacco di Grassano (6-3) e dall’errore di Sala (10-6), meno efficace alla distanza tanto da essere sostituito per alcuni frangenti da Malavasi. Ora la WiMORE Energy Parma gioca in fiducia e il contrasto a rete di Ferrari Ginevra (12-8) precede lo show di Bertozzi che in diagonale timbra il 13-8 e si ripete dalla linea dei nove metri (15-9). Il pallonetto di Miselli consente di tenere invariato il gap (17-10) prima del muro di Quartarone (24-17) e dell’agevole 25-18 finale.
    L’inizio del quarto è contraddistinto da maggior incertezza poi è Miselli a trascinare i compagni sul 14-10 e schiacciare a terra il primo tempo del 16-11. Raho chiama il time out per frenare le velleità di rimonta dei canarini (16-13) e la mossa funziona perché il divario cresce nuovamente: nella fase più calda l’altro centrale Smiriglia stampa il muro (alla fine saranno ben dodici quelli di squadra, cinque ad opera di Miselli) del 21-16 e lo scatenato Bertozzi attacca, uno dietro l’altro, gli ultimi due punti della sua partita monstre (23-17) concedendo a Grassano l’onore di archiviare i conti (25-18) nella giornata che riconsegna il sorriso ai ducali.
    Tra i più soddisfatti c’è sicuramente l’opposto Riccardo Ferrari Ginevra, subentrato durante il secondo set a Magnani e autore di una buonissima prova dopo il lungo stop. “Abbiamo lavorato molto per arrivare a questo risultato, è stata la vittoria del gruppo: la squadra sta girando bene anche con i cambi e siamo felici. L’importante era mantenere alto il ritmo, cercare di difendere il più possibile e mettere in difficoltà gli avversari facendoli rigiocare e, alla lunga, abbiamo portato a casa i frutti. Il mio ritorno in campo? Un significato speciale, ho qualche acciacco ma mi sto impegnando al massimo per rientrare e dare una mano ai compagni”.
    Qui, di seguito, il risultato ed il tabellino della partita tra WiMORE Energy Parma e Modena Volley valida per la quinta giornata del girone E1 del campionato di Serie B maschile:
    WiMORE Energy Parma-Modena Volley 3-1 (17-25, 29-27, 25-18, 25-18)
    WiMORE ENERGY PARMA: Quartarone 4, Magnani 8, Grassano 14, Rodella, Smiriglia 9, Miselli 12, Lanzara (L), Bertozzi 15, Colangelo, Ferrari Ginevra 7, Nutricati. N.e. Cavazzoli, Bellotti (L), Smalaj. All.: Raho-Mattioli-Meli
    MODENA VOLLEY: Lusetti 4, Sala 23, Gollini 14, Cantagalli 15, Marchesi, Venturi 5, Angiolini (L), Bellanova, Malavasi, Truocchio. N.e.: Menabue. All.: Tomasini-Parenti
    ARBITRI: Ugolotti (Monza Brianza)-Stazio (Ancona)
    RISULTATI QUINTA GIORNATA GIRONE E1 SERIE B:
    WiMORE Energy Parma-Modena Volley 3-1 (17-25, 29-27, 25-18, 25-18)
    Moma Anderlini-Canottieri Ongina 2-3 (25-15, 25-23, 14-25, 24-26, 6-15)
    Ama San Martino-Stadium Mirandola 1-3 (19-25, 13-25, 25-18, 21-25)
    CLASSIFICA GIRONE E1:
    Stadium Mirandola 15; Canottieri Ongina, WiMORE Energy Parma 9; Moma Anderlini 6; Modena Volley 5; Ama San Martino 1.
    RISULTATI QUINTA GIORNATA GIRONE E2 SERIE B:
    Kerakoll Sassuolo-Sab Heli Rubicone *rinviata
    Titan Services San Marino-Querzoli S.Volley Forlì 0-3 (18-25, 15-25, 14-25)
    Consar Ravenna-Geetit Bologna 0-3 (15-25, 17-25, 21-25)
    CLASSIFICA GIRONE E2:
    Geetit Bologna*, Querzoli S.Volley Forlì* 12; Titan Services San Marino 6; Kerakoll Sassuolo*, Sab Heli Rubicone*, Consar Ravenna 3.
    *una partita in meno  
    WiMORE ENERGY PARMA – MODENA VOLLEY 3-1 (17-25, 29-27, 25-18, 25-18)
    INTERVISTA RICCARDO FERRARI GINEVRA (OPPOSTO WiMORE ENERGY PARMA)

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, coach Tomasini: “Poter giocare una gara ufficiale è una festa”

    Di Redazione
    Andrea Tomasini è il coach dell’Under 19 e della Serie B di Modena Volley che a gennaio ha finalmente iniziato il proprio campionato dopo un lunghissimo stop dovuto all’emergenza Covid-19, con l’allenatore che è una delle colonne della cantera di Modena Volley si è parlato di presente e futuro gialloblù.
    Coach siete tornati in palestra e avete ripreso nuovamente a giocare da inizio 2021. Quali sono le sensazioni? “La vera novità è il gioco e l’avvio del campionato, una novità importantissima e tanto attesa. Ci stiamo allenando in palestra da diverso tempo, ovviamente a fasi alterne a causa dei problemi che ci sono stati. Al di là del risultato il fatto di poter giocare una gara ufficiale è una festa, dobbiamo viverla così e siamo anche contenti di quello che stiamo facendo. Nel nostro girone ci sono diverse formazione esperte e forti, ci piace questo confronto ed è un modo per vedere anche le mancanze che ci permetteranno poi di migliorare”.Le prime quattro gare di campionato hanno portato due vittorie e altrettante sconfitte. “Nella prima partita con Ongina eravamo sotto 2-0 e abbiamo fatto un gran recupero vincendo al tiebreak. Una bellissima soddisfazione e una vittoria sofferta. Nella seconda, contro San Martino in trasferta, siamo stati molto bravi e determinati nel conquistare un successo per 3-0. Contro Mirandola, invece, abbiamo sofferto molto, loro sono una squadra quadrata e forte, ci hanno in grande difficoltà e non siamo riusciti a reagire. Nella quarta sfida contro Scuola di Pallavolo Anderlini abbiamo fatto un piccolo passo avanti, ma hanno giocato meglio di noi colpendo i nostri punti deboli e non siamo riusciti ad ottenere un risultato positivo. La prospettiva è quella di colmare le differenze che ci sono tra noi e le altre formazioni e comunque festeggiare perché queste partite ci danno modo di respirare sport, lo danno a noi tecnici e soprattutto ai ragazzi”.Va ricordato che Modena gioca una serie B con l’Under 19 e quindi ragazzi molto giovani. Su cosa lavori ogni anno per dare la possibilità a questi ragazzi di confrontarsi con giocatori così esperti tra cui Bellei di Mirandola? Qual è la chiave giusta per stimolare questi ragazzi? “Intanto giochiamo spesso contro diversi nostri ex giocatori. Bellei, giocatore di Mirandola per esempio, ha giocato da noi e ora è molto esperto. Confrontarsi con giocatori così ci fornisce dei dati per capire come crescere e colmare le differenze. L’esperienza e il fatto di saper giocare meglio è la cosa che conta di più, dobbiamo imparare a studiare le varie situazioni anche in allenamento per farci trovare più pronti poi in partita”.Anche quest’anno diversi giocatori sono passati in prima squadra, Rinaldi, Sanguinetti e Sala sono stabilmente nel gruppo di Coach Giani. Quanto è difficile ogni anno ripartire con nuovi ragazzi? “E’ il nostro mestiere e ruolo, magari andasse così ogni anno. Si riparte dai più giovani che vedono il percorso dei più grandi e che cercano di imitarli. La grossa fortuna è allenare di fianco ad una serie A, i modelli che hanno di fronte sono modelli positivi, concreti, sono giocatori che hanno un comportamento in allenamento e in partita da cui si deve solo imparare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Energy Parma, domani derby contro Modena. Raho: “Partita decisiva”

    Di Redazione
    Interrompere la mini striscia negativa e riprendere la corsa ai piani alti della classifica. E’ il duplice intento della WiMORE Energy Parma che domani pomeriggio alle 18 ospita al Palazzetto dello Sport “Bruno Raschi” di Parma il Modena Volley nell’ultima giornata del girone d’andata della prima fase del campionato nazionale di Serie B maschile.
    Una sfida epica e leggendaria tra due piazze “storiche” della pallavolo italiana e non solo che, però, non lascerà spazio ai ricordi del passato: entrambe le squadre, dopo un avvio brillante, sono incappate in due sconfitte consecutive subendo il sorpasso da parte della Canottieri Ongina e perdendo terreno prezioso dalla capolista Stadium Mirandola, in testa ancora a punteggio pieno. Il pesante ko nello scontro diretto di una settimana fa e le sei lunghezze di distanza dalla vetta impongono una reazione immediata alla truppa di coach Raho, dove vorranno mettersi in mostra gli ex Magnani e Miselli, cresciuti nel fertile vivaio del club modenese.
    Dall’altra parte della rete daranno battaglia i due “figli d’arte” Lorenzo Sala, opposto, e Marco Cantagalli nel ruolo di schiacciatore, assieme all’altra banda Gollini e al talentuoso palleggiatore Lusetti, che ha già debuttato in Superlega, alcuni dei prospetti più interessanti di un roster costituito interamente da Millennials, che funge da serbatoio per i “fratelli” maggiori di Modena Volley in A1.
    Il tecnico Alberto Raho chiede ai suoi un deciso riscatto. “Abbiamo voluto mettere un po’ d’ordine su muro e difesa che non aveva funzionato bene nella scorsa partita e, di conseguenza, ci dovevamo dare delle regole più precise e stringenti. Dal punto di vista mentale ci siamo concentrati sul recupero dalle situazioni di difficoltà quindi partendo sempre da un punteggio sfavorevole per poter poi provare a vincere in rimonta i vari set del sei contro sei. Abbiamo cercato di lavorare, soprattutto, sulle nostre lacune”. 
    In un appuntamento chiave, possibilmente, da non sbagliare. “E’ una partita decisiva perché chiude il girone d’andata in cui ci sono stati risultati alterni. Soltanto Mirandola è a punteggio pieno ma tutte le squadre vogliono ben figurare e nel giro di pochi giorni (mercoledì c’è la trasferta di San Martino) ci attendono due sfide molto importanti“.
    La prima rievoca i tempi d’oro del volley ducale. “E’ un’emozione che si fa sentire, nelle giovanili del Modena Volley ci sono ragazzi che vedremo farsi le ossa sia in Serie B che magari anche più in alto. Sarà un bello spettacolo da ammirare ma non ci deve distrarre: noi abbiamo un obiettivo ben preciso e non possiamo essere troppo romantici in questo momento. Bisogna badare al concreto”. 
    La partita, che si giocherà a porte chiuse, sarà visibile in diretta streaming Full Hd sul canale YouTube e sulla pagina Facebook della WiMORE Energy Volley Parma e in differita sul sito www.energyvolleyparma.it.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Energy Parma e Modena Volley impegnate nella quinta giornata del girone E1 del campionato nazionale di Serie B maschile:
    WiMORE ENERGY PARMA: 1 Colangelo (P), 2 Ferrari Ginevra (O), 3 Smalaj (C), 4 Rodella (S), 6 Nutricati (S), 7 Bertozzi (S), 8 Cavazzoli (C), 9 Magnani (O), 10 Bellotti (L), 12 Grassano (S), 13 Lanzara (L), 14 Smiriglia (C), 16 Miselli (C), 18 Quartarone (P). All.: Raho-Mattioli-Meli
    MODENA VOLLEY: 1 Amaranti (L), 2 Menabue (S), 3 Malavasi (S), 4 Venturi (C), 5 Bellanova (P), 6 Negri (S), 8 Angiolini (L), 9 Lusetti (P), 10 Cantagalli (S), 11 Gollini (S), 12 Truocchio (O), 14 Sala (O), 17 Marchesi (C). All.: Tomasini-Parenti
    ARBITRI: Ugolotti (Monza Brianza)-Stazio (Ancona)
    PROGRAMMA QUINTA GIORNATA GIRONE E1 SERIE B:
    WiMORE Energy Parma-Modena Volley
    Moma Anderlini-Canottieri Ongina
    Ama San Martino-Stadium Mirandola
    CLASSIFICA GIRONE E1:
    Stadium Mirandola 12; Canottieri Ongina 7; WiMORE Energy Parma 6; Moma Anderlini, Modena Volley 5; Ama San Martino 1.
    CLASSIFICA GIRONE E2:
    Geetit Bologna*, Querzoli S.Volley Forlì* 9; Titan Services San Marino 6; Kerakoll Sassuolo, Sab Heli Rubicone, Consar Ravenna 3.
    *una partita in meno
    INTERVISTA ALBERTO RAHO (COACH WiMORE ENERGY PARMA)

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Tommaso Rinaldi colpito da mononucleosi

    Di Redazione
    Dopo gli accertamenti medici eseguiti a seguito della faringotonsillite febbrile dei giorni scorsi è stata diagnosticata all’atleta Tommaso Rinaldi la mononucleosi.
    I tempi di recupero del giocatore saranno determinati nei prossimi giorni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Bossi: “Dovevamo vincere e lo abbiamo fatto”. Buchegger: “Sono contentissimo”

    Di Redazione
    La Leo Shoes Modena di Andrea Giani vince con Cisterna al PalaPanini nell’ultima gara di Regular Season. I gialli di Andrea Giani  vincono per 3-1 sulla Top Volley Cisterna e chiude la Regular Season attualmente 7ª con 34 punti, ma dovrà osserverà il percorso dell’ Allianz Milano, ora in 8ª posizione a 29 punti e impegnata sia oggi a Piacenza che mercoledì a Ravenna.
    Elia Bossi (Leo Shoes Modena): “Siamo partiti non benissimo, ma poi ci siamo ritrovati, siamo stati bravi rimanere concentrati, dovevamo vincere e lo abbiamo fatto. La Champions? Siamo pronti, stiamo lavorando tanto per questo obiettivo, vogliamo assolutamente vincere e giocare bene”.

    Paul Buchegger (Leo Shoes Modena): “Mettere giù il mio primo punto? Sono contentissimo, è stato un percorso molto difficile per me per poter unirmi alla squadra, ho lavorato tantissimo in palestra e in allenamento, ora finalmente posso entrare anche in partita e non potrei essere più felice“.

    Slobodan Kovac (allenatore Top Volley Cisterna): “Dovevamo vincere almeno un altro set e invece abbiamo smesso di giocare e questo non lo accetto. Doveva essere un buon momento, una fase di riscatto. Invece, anche questa volta, non abbiamo raggiunto lo step necessario. Non riusciamo mai a esprimerci bene. Cerco di essere positivo ma è davvero molto dura così”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna verso Modena. Cavuto: “La voglia di tornare a vincere è stata costante”

    Foto Ufficio stampa Top Volley Cisterna

    Di Redazione
    Dopo la vittoria con il Tonno Callipo Vibo Valentia, la Top Volley Cisterna ha ripreso la sua preparazione in vista del match di sabato pomeriggio (alle 17:00) a Modena, sfida valida per l’ultimo turno della regular season di Superlega Credem Banca. Domani (venerdì) la squadra partirà per Modena dove, sabato mattina, svolgerà la rifinitura pre gara.  
    «La partita con Vibo è stata molto intensa e ci serviva soprattutto per il morale, sicuramente per noi non cambia la classifica, ma ci fa ben sperare per il finale di stagione – chiarisce Oreste Cavuto, schiacciatore della Top Volley Cisterna – Sappiamo che abbiamo attraversato un periodo di grande difficoltà ma la voglia di tornare a vincere è stata costante, sappiamo che tutto parte dall’allenamento e con Vibo è stata la dimostrazione».
    Al termine della stagione regolare la formazione pontina non giocherà partite ufficiali per oltre un mese nell’attesa di riprendere con i play-off per il quinto posto, appendice alla stagione che metterà in palio un posto in Europa. «Giocheremo sabato a Modena, poi ci sarà qualche giorno di pausa, poi si ripartirà con una vera e propria preparazione atletica per farci trovare pronti alla ripartenza per i play-off per il quinto posto – riprende Cavuto – La stagione è stata anomala, il Covid ha inciso molto in tutte le squadre, e ci tengo a dire che all’assenza del pubblico non ci si abitua mai: vedere le partite senza spettatori fa male a tutto il movimento e soprattutto ai tifosi ma naturalmente sappiamo che il processo per riportare gli appassionati nei palazzetti è lungo dopo tutto quello che è successo con la pandemia, ma ci auguriamo che l’inizio della prossima stagione possa prevedere una riapertura valutando sempre l’evoluzione della situazione del Covid».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorno di riposo per Verona. Domani il ritorno in palestra

    Foto Ufficio Stampa NBV Verona

    Di Redazione
    Weekend di riposo per la NBV Verona che tornerà in campo mercoledì 3 febbraio alle ore 19.30 contro la Leo Shoes Modena. Gli scaligeri anche nella giornata odierna godranno di un giorno di relax per poi riprendere il lavoro domani, mercoledì 27 gennaio nel pomeriggio. Ecco il programma degli allenamenti della settimana di lavoro:
    MARTEDI’ 26 GENNAIO: RiposoMERCOLEDI’ 27 GENNAIO: Dalle ore 17.30 alle 19.15: lavoro con palla (Agsm Forum)GIOVEDI’ 28 GENNAIO: Dalle ore 09.00 alle 11.00: pesi + lavoro con palla (Agsm Forum). Dalle ore 18.00 alle 20.15: lavoro con palla (Agsm Forum)VENERDI’ 29 GENNAIO: Dalle ore 15.30 alle 17.45: lavoro con palla (Agsm Forum).SABATO 30 GENNAIO: Dalle ore 09.45 alle 11.15: lavoro con palla (Agsm Forum). Dalle ore 17.00 alle 19.30: lavoro con palla (Agsm Forum)DOMENICA 31 GENNAIO: Riposo
    Le sedute d’allenamento sono a porte chiuse. Il programma può subire variazioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO