consigliato per te

  • in

    Leal: “Con Vibo? 110%”. Mazzone: “E’ come se il pubblico ci fosse sempre stato”

    Di Redazione Si è svolta questa mattina presso la sede di LB Technology a Fiorano Modenese la conferenza stampa di presentazione di Daniele Mazzone e Yoandy Leal in maglia Modena Volley. “È stato un piacere tornare a giocare davanti agli spettatori dopo quasi due anni senza tifosi nei palazzetti, – ha spiegato Leal – il pubblico è davvero il settimo giocatore campo. Ora giocheremo con i tifosi in casa e per me è la prima volta con il pubblico del PalaPanini, tutti mi hanno detto che è il massimo e dobbiamo farci trovare pronti per regalargli una bella partita. Abbiamo venti giorni per il match con Vibo e stiamo lavorando per scendere in campo al 110%”. Queste le parole di Mazzone: “Come è stato tornare in campo con il pubblico? Non ho avuto un impatto emotivo drastico, e in ogni caso giocare davanti ai tifosi è una cosa che non ci si scorda mai, come andare in bicicletta. Le differenze tra Bruno, Micah e Giannelli? Sono palleggiatori e come tali sono dei leader. Molto spesso il palleggiatore è il capitano, quello che tira le fila della squadra. Sono tre giocatori diversi con caratteristiche diverse, ma sono caratterialmente molto simili, propositivi e trascinano i compagni alla vittoria” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Abdel Aziz e Rossini: “La sconfitta a Monza? Una doccia fredda”

    Di Redazione Brucia ancora, in casa Modena, la sconfitta rimediata a Monza nella gara d’esordio di questa Superlega. A confermarlo sono le parole di Abdel Aziz e Rossini a margine della presentazione della partnership tra il club e la Eat Pink, svoltasi a Carpi. “Purtroppo con Monza non è stato l’inizio che ci aspettavamo e quello che sognavamo da un po’ di tempo. C’erano tante cose in ballo, dal tornare a Modena per diversi giocatori, tra cui anche me, al rivedere il pubblico nei palazzetti che è un fattore importante, soprattutto dal punto di vista emotivo – racconta Salvatore Rossini – . All’inizio stavamo giocando abbastanza bene e avevamo vinto il primo set seppur a corrente alternata, poi ci è mancato qualcosa per portare a casa la partita. A Monza mi aspettavo una sfida difficile contro un avversario che lo scorso anno è arrivato tra le prime quattro, ma per il lavoro che stavamo facendo e per il modo in cui ci stavamo allenando in palestra pensavo andasse diversamente. Con questa sconfitta non siamo diventati dei brocchi, quindi noi continuiamo sulla nostra strada con sicurezza, convinzione e anche il sorriso che ci ha sempre contraddistinto”. Gli fa eco Abdel Aziz: “In questi giorni stiamo analizzando ciò che non ha funzionato e da quello ripartiremo per farci trovare pronti in vista della prossima gara” che poi si sofferma anche su altri aspetti. “Quanto occorrerà per trovare l’intesa con Bruno? Stiamo lavorando ogni giorno con tutti su come stare in campo, è anche normale che alle prime di campionato non si sia perfetti, ci vuole tempo per lavorare, alcuni ci sono da un po’ altri sono arrivati un po’ dopo, quindi stiamo lavorando ogni giorno per trovare un’intesa sempre più profonda e sono sicuro che di tempo non ce ne vorrà ancora tanto”. foto Modena Volley (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo test della preseason per la Gioiella Prisma Taranto Volley

    Ultimo allenamento congiunto, prima dell’esordio in Superlega, per la Gioiella Prisma Taranto Volley che ieri, presso il Palasport “Tiziano Manni” di Ugento, ha affrontato la Leo Shoes PerkinElmer Modena di mister Andrea Giani.
    3 a 0 il risultato finale in favore della compagine gialloblù che ha confermato di essere una delle migliori formazioni europee.
    I ragazzi di mister Di Pinto, hanno comunque tenuto testa agli avversari, mostrando notevoli progressi e grande spirito di squadra. Buoni gli spunti ottenuti da questo ultimo test che, proprio per il calibro degli avversari, fanno ben sperare in vista della prossima Superlega.
    Dalla prossima settimana mister Di Pinto avrà a disposizione anche Tommaso Stefani, che proprio questa sera, con la Nazione under 21, giocherà la finale per il titolo mondiale contro la Russia.
    “Questa partita ci è servita per fare un punto della situazione – commenta il direttore sportivo Corsano – e per capire come siamo messi fisicamente. Abbiamo giocato contro una squadra di primissimo livello ed era normale andare in difficoltà; lo scopo era proprio quello, ovvero, evidenziare gli aspetti da migliorare. Sappiamo che rispetto allo scorso anno il livello si è alzato tantissimo e bisogna lavorare costantemente. Non dobbiamo farci condizionare da questa sconfitta, da martedì riprenderemo ad allenarci per iniziare il campionato nella maniera giusta. Nel gruppo c’è tanta voglia di fare bene e, nonostante le difficoltà avute questa sera, i ragazzi non si sono mai abbattuti”.
    Prima dell’inizio del match è stata consegnata una targa-ricordo al presidente della Gioiella Prisma Taranto, Antonio Bongiovanni, da parte del Casarano Volley, società organizzatrice della manifestazione.
    La Gioiella Prisma Taranto ringrazia il Casarano Volley per la cortesia, la gentilezza, la grande professionalità dimostrata e la splendida accoglienza riservata agli atleti e dirigenti.

    GIOIELLA PRISMA TARANTO-LEO SHOES PERKINELMER MODENA 0-3
    Gioiella Prisma Taranto: Alletti 2, Falaschi, Randazzo 12, De Barris Ferreira 11, Gironi, Sabbi 12, Di Martino 2, Palonsky, Lauren anno (L); N.E. Pellegrino, Freimans, Pochini (L). All. Di Pinto.
    Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 1, Stankovic 5, Ngapeth E. 11, Abdel Aziz 16, Leal 7, Mazzone 10, Rossini (L), Van Garderen 3; N.E. Gollini (L), Sanguinetti, Ngapeth S., Salsi, Sala. All. Giani.
    Durata set: 27′, 29′, 28′
    * credit foto Ilaria De Micheli LEGGI TUTTO

  • in

    Giani e Stankovic: “Europeo amaro, ora pensiamo a vincere con Modena”

    Di Redazione Andrea Giani, in qualità di CT della Germania, e Dragan Stankovic, come ex nazionale serbo, sono tornati a parlare dell’impresa degli azzurri agli ultimi europei. Il tutto a margine della presentazione di una nuova partnership siglata tra il loro club, Modena, e la expert.ai, leader nel mercato dell’intelligenza artificiale applicata alla comprensione del linguaggio. “La Germania? Sono molto soddisfatto del nostro Europeo perché abbiamo centrato i nostri obiettivi – le parole di Giani -. Mi dispiace per la nostra prestazione con l’Italia ma abbiamo comunque giocato contro la squadra che poi si è laureata campione d’Europa“. Molto più duro, invece, il commento di Stankovic sulla sua nazionale: “La Serbia contro l’Italia poteva fare di più, hanno sbagliato l’approccio“. Il coach e il centrale di Modena, poi, hanno spostato l’attenzione sul campionato di Superlega, ormai alle porte. “Come ho trovato i giocatori? Ci sono delle differenze di preparazione, quelli tornati dall’europeo hanno già il ritmo, quelli che sono stati più fermi devono riprendere il ritmo di gioco, che poi si trova soltanto iniziando a giocare le amichevoli e aumentando il livello qualitativo durante l’allenamento. Ora è importante pensare al presente. Tutti abbiamo un background di vittorie e partite, ma quello che è importante è quello che facciamo oggi. Dobbiamo costruirci un’identità di squadra, giorno per giorno, per raggiungere l’obiettivo finale” ha spiegato Andrea Giani. “Modena? La squadra è stata rafforzata moltissimo rispetto all’anno scorso. Siamo tanti giocatori di esperienza, abbiamo le armi e il gruppo, ma dobbiamo lavorare sul presente, che è la cosa più importante. L’esperienza ci può aiutare nei momenti importanti ma le nostre vittorie sono nel passato, dobbiamo lavorare tutti insieme per arrivare alla prima di campionato pronti” le parole di Stankovic. foto Modena Volley Trattandosi, come detto, di un evento di presentazione di una collaborazione con un partner importante nel settore dell’intelligenza artificiale, la serata ha offerto anche la possibilità di sottolineare quanto ormai lo sport, praticato ai livelli più alti, non possa più prescindere dall’analisi dei dati. “La pallavolo – ha spiegato ancora Andrea Giani – è fatta di tecnica, tantissimo studio e tantissimi numeri. I software nello studio dei dati sono molto importanti e adesso anche con la nazionale tedesca stiamo provando ad implementare tecnologie che ci dicano percentuali sui giocatori e sulle squadre sempre più precisi”.   “Anche nel mondo dello sport, come in qualsiasi altro settore di mercato, l’intelligenza artificiale offre un efficace supporto per migliorare l’acquisizione e l’arricchimento delle proprie conoscenze e offrire nuove modalità di interazione ai propri utenti” ha poi proseguito Marcello Pellacani, Head of Integration & Consulting di expert.ai. “Siamo già al lavoro alle innovazioni per Modena Volley; inoltre, con il coinvolgimento dei giovani talenti della nostra Academy, continueremo ad evolvere il mondo della pallavolo con nuove iniziative”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro che europei, Earvin Ngapeth non vede l’ora di tornare a Modena, “la mia famiglia”

    Di Redazione Nonostante sia ancora impegnato con la sua Francia agli Europei, Earvin Ngapeth non vede l’ora di tornare a giocare in Superlega con la “sua” Modena dopo le tre stagioni con lo Zenit Kazan. “Sarò a Modena appena cinque giorni dopo l’Europeo. Significa che non farò quasi vacanze. Ho parlato con il tecnico Andrea Giani a Tallinn, che allena anche la Germania, e partiremo piano. Ma a Modena non vedo l’ora di tornare dopo tre anni a Kazan, ho una gran voglia di rivedere tutti” ha raccontato in un’intervista sul sito della federazione francese. “Mio fratello Swan, i miei figli e mia moglie sono già lì. Tornare al club sarà un vero piacere. Con una squadra super e un grande staff, sarà emozionante rivedere i tifosi e il presidente. Modena è una grande famiglia” prosegue. Parlando della sua esperienza di tre stagioni in Russia, Ngapeth ha poi aggiunto: “È importante in una carriera poter dire di aver indossato la maglia di Kazan, poter dire di averlo fatto. Kazan è un club di altissimo livello con una storia importante. Anche se non abbiamo vinto tutti i titoli che speravo, rimarrà una grande esperienza”. Tornando alla stretta attualità, dopo il titolo olimpico Ngapeth spera di fare il paio con la Francia anche a questi europei. “Mi sento bene. Le cose stanno andando per il meglio con il nuovo staff tecnico. Penso che ci sentiamo tutti allo stesso modo, ci stiamo divertendo molto. Sappiamo che è importante ottenere un buon risultato all’Europeo, ma abbiamo già avuto un’estate di successo. Quello che otteniamo qui è un bonus: se giochiamo per una medaglia, sarà fantastico, ma sappiamo che potremo farlo solo se continueremo a sorridere e divertirci in campo”. Parlando di nuovo staff tecnico, non poteva mancare una domanda sul nuovo allenatore della nazionale francese, Bernardo Rezende: “Non lo conoscevo come allenatore, ma conoscevo la sua reputazione nel mondo della pallavolo. È davvero la persona migliore che potessimo avere come allenatore dopo la partenza di Laurent Tillie. Per andare avanti avevamo bisogno di qualcuno con una reputazione, con carisma, un vincente. Con lui l’obiettivo sarà quello di arrivare al top per i Giochi di Parigi. Li ha vinti, sa cosa vuol dire giocare ai Giochi nel proprio paese. È stato la cosa migliore che potesse capitarci. Anche se non ci siamo riposati molto dopo le Olimpiadi, non vedevamo l’ora di iniziare con lui. È davvero fantastico per la squadra avere un allenatore così” ha concluso Ngapeth. (fonte: VolleyballWorld) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, il programma dei test match. Si parte il 23 settembre

    Di Redazione Altre due settimane di preparazione e poi per l’Itas Trentino arriverà il momento del primo test match della stagione 2021/22. Il calendario del mese di settembre redatto dallo staff tecnico gialloblù prevede infatti che per altri quattordici giorni la squadra sostenga solo allenamenti (pesi o palla), prima di disputare l’amichevole d’esordio della nuova annata agonistica.Nel pomeriggio di giovedì 23 settembre Kaziyski e compagni saranno infatti impegnati alla Kioene Arena di Padova per affrontare la formazione locale in una gara non ufficiale; la compagine veneta restituirà poi la visita nove giorni dopo (sabato 2 ottobre) alla BLM Group Arena. In mezzo, mercoledì 29 settembre, l’Itas Trentino sarà invece di scena al PalaPanini di Modena per l’ultimo impegno in trasferta del suo pre-campionato, che si concluderà una settimana dopo, mercoledì 6 ottobre, a Trento col test match con l’Allianz Milano.Tutte le partite verranno svolte a porte chiuse, ma saranno visibili in live streaming su Trentino Volley Tv. Di seguito, nel dettaglio, il programma delle amichevoli pre-campionato 2021/22 già definite da Trentino Volley (il calendario potrebbe subire ulteriori integrazioni e/o variazioni, anche di orario): Giovedì 23 settembre, Kioene Arena di Padova – ore 16.30Kioene Padova–Itas Trentino Mercoledì 29 settembre, PalaPanini di Modena – orario da definireLeo Shoes PerkinElmer Modena-Itas Trentino Sabato 2 ottobre, BLM Group Arena – ore 16.30Itas Trentino-Kioene Padova Mercoledì 6 ottobre, BLM Group Arena – orario da definireItas Trentino-Allianz Milano (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Mazzone, quinto anniversario con Modena: “Squadra realizzata per vincere”

    Di Redazione Si è tenuta questa mattina preso la sala stampa del PalaPanini la conferenza stampa di presentazione della partnership con Medica Plus e l’intervista al centrale Daniele Mazzone, alla sua quinta stagione a Modena. Queste le parole di Mario Puviani, Amministratore Delegato di Medica Plus: “Ringrazio per l’opportunità che ci viene data da diversi anni di stare accanto a Modena Volley. Da sempre come azienda siamo attenti allo sport e lo facciamo a tutti i livelli, sia dilettantistico che professionistico. Modena è una città storicamente legata alla pallavolo e io personalmente da sempre ho avuto legami con questo mondo, quindi per me è un grossissimo piacere dare una mano. Noi come Medica Plus ci mettiamo tutto il nostro impegno e abbiamo anche evoluto la nostra specializzazione, per quanto riguarda il reparto ortopedico fisiatrico, quindi rispetto al passato siamo più pronti a rispondere alle esigenze della squadra e nel tempo ci siamo fidelizzati sempre di più, guardando insieme verso lo stesso obiettivo, che è solo uno: la vittoria. Avere il pubblico all’interno del PalaPanini? È importantissimo, fondamentale, ci auguriamo possa entrare il maggior numero di persone possibili, ovviamente con le dovute precauzioni”. “Ho tanta voglia di ripartire, – ha spiegato Daniele Mazzone – e voglio riprendere da dove avevo lasciato, ovvero un campionato che secondo me avevo giocato bene, difendendomi in tutti i fondamentali. Quest’anno c’è una squadra realizzata per vincere, possiamo davvero provare a vincere tutto, io ho molta fame di vittoria e darò il 100% da subito. I motivi della mia esclusione in Nazionale? Dividerei l’estate in due, Olimpiadi e Europei. I Giochi di Tokyo erano il mio obiettivo e dopo la stagione appena conclusa pensavo davvero che sarei stato tra quelli convocati. Il primo collegiale a Roma mi aveva dato la sensazione di starci ampiamente dentro, so bene di pagare a muro più di alcuni miei colleghi, ma non mi sentivo solo anche grazie all’assistenza di Giannelli e Zaytsev. Solo con il passare dei giorni ho iniziato a mettere in dubbio la mia convocazione, soprattutto in base a come Coach Blengini formava i sestetti durante gli allenamenti. Ho trovato molta difficoltà a trovare le motivazioni per proseguire in vista degli Europei, e anche grazie al supporto della mia fidanzata e della famiglia alla fine ho ricominciato. Sono stato comunque scarico, in Nazionale vieni premiato da come ti alleni e mi rendevo conto di non avere la carica rispetto agli altri giocatori” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Iniziata al PalaPanini la preparazione della Serie B di Modena Volley

    Di Redazione È iniziata oggi domani al PalaPanini la preparazione della Serie B/Under 19 di Modena Volley agli ordini di coach Andrea Tomasini. Il roster completo comprende i palleggiatori Giuseppe Bellanova e Martino Bertagnoli, gli opposti Edoardo Sartoretti e Luca Cavanna oltre agli schiacciatori/opposti Andrea Malavasi e Giacomo Brondolo. I martelli sono Ranieri Truocchio, Andrea Angiolini, Giovanni Menabue e Alessandro Gozzi mentre al centro saranno a disposizione Luca Tauletta, Matteo Marchesi, Ernesto Rascato e Marco Rossi. I liberi saranno Duccio Bini e Federico Ugolini. Oltre ai ragazzi cresciuti nella cantera targata VGM Modena Volley saranno ben tre gli innesti selezionati tra i giocatori delle società affiliate alla Modena Volley Academy: Il libero Duccio Bini dalla Pallavolo Scandicci, Il centrale Ernesto Rascato dall’Hidros Volley e l’opposto Luca Cavanna dalla Pgs Fides, che con Modena Volley parteciperà ai campionati di serie B e Under 19, mentre con la società di provenienza continuerà a prenderà parte al campionato Under 17. Fabio Donadio, oltre al ruolo di team manager della serie A, andrà a sostituire in questa stagione nel ruolo di referente per il settore giovanile Giulio Salvioli, che rimane però in forza a Modena Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO