consigliato per te

  • in

    Nedeljkovic soddisfatto del gioco di Cisterna, Eccheli riparte dal “carattere combattivo” mostrato dai suoi

    Il Cisterna Volley prosegue il momento positivo in campionato, dando battaglia contro la Mint Vero Volley Monza. Con la prima storica qualificazione alla Del Monte® Coppa Italia del club, la squadra di coach Falasca accende gli oltre 1.600 spettatori presenti al Palasport di Viale delle Provincie, guidata dai colpi di uno straordinario Theo Faure – nominato MVP dell’incontro – vince 3-1, chiudendo al meglio il girone di andata a quota 15 punti.Il primo set è di dominio pontino, mentre i brianzoli si rifanno sotto nel secondo parziale, pareggiando il conto dei set. Nel terzo parziale sono Baranowicz e compagni a rimettersi avanti, completando così l’opera nel quarto parziale, finito ai vantaggi con Cisterna che ha saputo vincere 30-28.Theo Faure (Cisterna Volley): “È stata una vittoria importante, volevamo vincere per chiudere al meglio il nostro girone di andata e contro avevamo un avversario ostico. Sono molto felice di questa atmosfera, dove riusciamo a giocarcela con tutti fino alla fine. Dobbiamo continuare così, la Del Monte® Coppa Italia sarà un ulteriore stimolo per noi”.Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley): ”Sono davvero contento di come stiamo esprimendo il nostro gioco, la fame di questo gruppo sta facendo la differenza in queste partite. Contro la Mint Vero Volley Monza forse non abbiamo espresso il nostro miglior gioco, ma questo tipo di voglia ha inciso. Vogliamo continuare così in ogni partita. La Del Monte Coppa Italia ci metterà di fronte ad avversari di altissimo livello ma siamo pronti a dire la nostra per fare il nostro meglio. Le sensazioni per questo girone di ritorno sono davvero buone”.Massimo Eccheli (Mint Vero Volley Monza): “Oggi ci è mancata la possibilità di schierare tutti i nostri giocatori, cosa che ha accomunato quasi tutte le partite in questo girone di andata. Nonostante ciò i ragazzi hanno interpretato bene la gara, dimostrando un carattere combattivo dopo un approccio poco brillante; ora dobbiamo essere bravi a resettare la mente e non pensare alle sconfitte subite, continuiamo a lavorare su tutti i fronti sperando di recuperare presto qualche giocatore”.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna lascia un set, ma conquista tre punti contro una Monza ancora incerottata

    Il Cisterna Volley riabbraccia il suo pubblico con una prova di grinta e coraggio contro la Mint Vero Volley Monza, per chiudere al meglio un girone d’andata storico per il nostro club, con la qualificazione alla Del Monte Coppa Italia. La vittoria arriva al quarto set, al termine di oltre due ore di gioco. Ramon è il top scorer del Match, con Faure premiato MVP a fine match. La squadra di coach Falasca chiude al meglio il girone di andata, con una vittoria che proietta Cisterna a quota 15 punti in classifica. SESTETTI – Coach Falasca schiera Baranowicz in diagonale con Faure, Diamantini e Nedeljkovic al centro, Bayram e Ramon schiacciatori con Pace libero. Coach Eccheli risponde con Kreling in diagonale con Szwarc, Averill e Beretta al centro, Marttila e Zaytsev schiacciatori con Gaggini libero.1° SET – Nel primo set il match fatica a sbloccarsi. Faure rompe gli equilibri con una parallela sul 10-9, prima che Monza, con due muri ben assestati, passi avanti sul 12-14. I pontini non demordono e l’ace di Baranowicz riporta il set in parità sul 16-16. Il Cisterna Volley forza dai nove metri e con Bayram colpisce ancora, portandosi avanti sul 18-17. Ramon trova le mani del muro, tenendo i padroni di casa avanti sul 20-18. Faure sigla l’ace del 22-19. Marttila va a rete al servizio ed è Bayram a muro a chiudere il primo parziale in favore di Cisterna sul 25-20.2° SET – La Vero Volley Monza dà battaglia e nel secondo set è Cisterna a inseguire. Faure in diagonale firma il 7-7, Bayram tiene in scia i pontini con l’ace del 10-11. Un numero di Bayram in attacco porta Cisterna sul 12-13. I brianzoli scappano grazie a Kreling, che piazza l’ace del 13-16, con Monza che accumula vantaggio. La diagonale di Ramon tiene in gioco Cisterna sul 14-18. La squadra di Falasca resta in partita: Rivas prende il posto di Bayram e Diamantini firma il punto del 16-20. Fanizza e Czerwinski subentrano a Baranowicz e Faure. Proprio l’opposto austriaco incide, andando a segno sul 20-23, ma Monza gestisce il vantaggio e chiude il set sul 21-25 con Marttila.3° SET – Cisterna reagisce: Faure in diagonale trova il punto del 5-3. Bayram guida Cisterna propiziando la prima fuga sul 10-7. Faure ferma Marttila a muro sul 12-8, ma nello stesso fondamentale è Di Martino a accorciare le distanze sul 13-11. Diamantini trova l’angolo giusto in primo tempo, poi è Faure a fare centro dai nove metri sul 16-12. Cisterna difende e poi contrattacca: il muro di Diamantini su Kreling del 17-12 accende il Palasport. Kreling guida la ripartenza dei brianzoli, piazzando l’ace del 17-15. A muro, prima Averill e poi Szwarc, riportano l’equilibrio (17-17). Faure carica in parallela, siglando il 21-18. Bayram in pallonetto firma il 24-20, poi Marttila va fuori e il nuovo vantaggio dei pontini si concretizza sul 25-21.4° SET – La partita resta combattuta. Bayram trova l’ace sul parziale di 11-11, è Nedeljkovic poi a portare avanti Cisterna nell’azione successiva chiudendo a muro Szwarc.  Faure apre la diagonale portando il set sul 14-12. Il match ritorna in equilibrio, con il muro di Ramon a tenere il set sul 16-16. I brianzoli restano in partita, con Di Martino abile a firmare il 21-21. L’attacco di Ramon porta Cisterna al match point sul 24-23, ma Monza resiste e porta la serie ai vantaggi. Ramon trova la parallela del 28-28. Prima il muro di Diamantini e poi il colpo di Ramon chiudono il match sul 30-28, portando l’intera posta in palio al Cisterna Volley. Cisterna Volley 3Mint Vero Volley Monza 1(25-20, 21-25, 25-21, 30-28)Cisterna Volley: Baranowicz 2, Bayram 16, Nedeljkovic 9, Faure 17, Ramon 20, Diamantini 8, Finauri (L), Fanizza 0, Pace (L), Czerwinski 2, Rivas 0. N.E. Tarumi, Tosti, Mazzone. All. Falasca. Mint Vero Volley Monza: Kreling 5, Zaytsev 12, Averill 8, Szwarc 13, Marttila 12, Beretta 2, Rohrs (L), Lawani 3, Di Martino 5, Gaggini (L). N.E. Lee, Mancini, Picchio. All. Eccheli.ARBITRI: Cerra, Zavater, Sumeraro. NOTE – durata set: 24′, 32′, 33′, 39′; tot: 128′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, Eccheli: “In Champions abbiamo dimostrato carattere, ora usiamolo anche a Cisterna”

    Dall’Europa al Campionato: dopo la CEV Champions League, la MINT Vero Volley Monza è pronta a tornare in campo per l’ultima giornata di andata della SuperLega Credem Banca. I brianzoli sono attesi dalla sfida contro Cisterna Volley, domenica 8 dicembre alle ore 18:00, al Palasport di Cisterna di Latina, con diretta su VBTV.Sarà il 26° confronto tra le due squadre, con Monza in vantaggio nei precedenti grazie a 16 vittorie contro le 9 dei pontini. Nella scorsa stagione, le sfide si erano concluse in perfetto equilibrio. Unico ex della partita l’opposto di Monza, Arthur Szwarc a Cisterna per ben tre stagioni, dal 2019 al 2022.La posta in palio è alta per entrambe le squadre, ma con obiettivi diversi: Monza punta a raccogliere punti preziosi per scalare la classifica, mentre Cisterna, attualmente ottava con 12 punti, cercherà di consolidare la posizione e assicurarsi l’accesso alla Coppa Italia.Massimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Siamo arrivati all’ultima giornata di andata con grande consapevolezza dell’importanza di questa partita. Domenica ci attende una sfida sicuramente non semplice, anche in ottica classifica. Con la vittoria al tie-break in Champions abbiamo dimostrato carattere e determinazione, aspetti che vogliamo mettere in campo anche contro Cisterna. Siamo concentrati e determinati a dare il massimo, per chiudere l’andata, ma soprattutto iniziare il girone di ritorno al meglio”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zaytsev dopo Giesen-Monza: “Felici per la terza vittoria in Champions, ora testa a Cisterna”

    Tre vittorie su tre per la MINT Vero Volley Monza in CEV Champions League. Dopo i successi contro Fenerbahçe e Olympiacos, la squadra brianzola ha chiuso il girone di andata della Pool B con una sofferta vittoria al tie-break (16-25; 25-22; 22-25; 25-21; 9-15) in casa della Helios Grizzlys Giesen. 

    Ivan Zaytsev, schiacciatore MINT Vero Volley Monza: “Siamo molto soddisfatti di aver conquistato anche questa terza vittoria in Champions League, che ci permette di rimanere imbattuti nel girone. Giocare qui non è stato semplice: i ragazzi del Giesen hanno dato tutto, sostenuti da un palazzetto gremito di tifosi. L’unico rammarico è non essere riusciti a portare a casa l’intera posta in palio, ma solo due punti. Ci godiamo questo successo, con la mente già rivolta alla prossima sfida contro Cisterna”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League maschile: Monza lascia un punto al Giesen, ma resta capolista

    Nell’ultima sfida d’andata della Pool B di CEV Champions League la Mint Vero Volley Monza lascia per strada un punto sul campo dei tedeschi dell’Helios Grizzlyes Giesen, fanalino di coda, ma resta comunque matematicamente in testa al girone con 7 punti all’attivo.

    I brianzoli hanno da recriminarsi soprattutto il quarto set dove, avanti 1-6 e 5-11, si sono fatti rimontare a trascinare al tie-break. Al quinto set, però, hanno fatto la differenza esprimendo al meglio il proprio gioco, con un Marttila assoluto protagonista (top scorer con 20 punti).

    Helios Grizzlyes Giesen (GER) 2Mint Vero Volley Monza 3(16-25, 25-22, 22-25, 25-21, 9-15)Helios Grizzlyes Giesen: Sinfronio 2, Baxpohler 8, Wagner 14, Rura 5, Slight 3, Breilin (L), Roling 1, Gunthor 4, Mantha 10, Champlin 15. Non entrati Wehry, Hatch, Ahr. All. Stein.Mint Vero Volley Monza: Averill 15, Beretta 7, Gaggini (L), Kreling 2, Lawani, Mancini, Marttila 13, Szwarc 18, Zaytsev 11. Non entrati Di Martino, Frascio, Juantorena, Lee, Mosca, Pertoldi, Picchio, Reseghetti, Rohrs, Taiwo, Usanza, Ciampi. All. Eccheli Massimo.Arbitri: Michlic, Bensimon.Note – durata set: 22′, 26′, 28′, 25′, 16′; tot: 117′. Helios Grizzlys Giesen (GER): Battute sbagliate 18, Vincenti 3. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 13, Vincenti 1.

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Champions maschile: martedì tornano in campo Milano e Monza, mercoledì Perugia

    Da domani, martedì 3 dicembre, va in scena la terza giornata di regular season di CEV Champions League maschile. Tre le squadre italiane impegnate: Mint Vero Volley Monza nel girone B, Allianz Milano nel girone C e Sir Sicoma Monini Perugia nel girone D.

    Le sfide con in campo le squadre italiane sono tutte in diretta su Sky e NOW: martedì 3 dicembre alle 18.30 la Mint Vero Volley Monza sarà ospite sul campo del Giesen. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e NOW, telecronaca di Giovanni Cristiano ed Emanuele Zanini. 

    Alle 20.45 in diretta su Sky Sport Arena e NOW Allianz Milano-Zawierce, con la telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi. Mercoledì 4 dicembre il turno si chiuderà con la sfida tra Ankara e Sir Sicoma Monini Perugia, in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e NOW alle 16, con il commento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi.

    Martedì 3 Dicembre

    Alle 18.30 su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e NOWHelios Grizzlys Giesen-Mint Vero Volley Monza(telecronaca di Giovanni Cristiano ed Emanuele Zanini)

    Alle 20.45 su Sky Sport Arena e NOWAllianz Milano-Aluron CMC Warta Zawierce(telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi)

    Mercoledì 4 dicembreAlle 16 su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e NOWHalkbank Ankara-Sir Sicoma Monini Perugia(telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza contro Giesen per mantenere il primato, Eccheli: “Non possiamo permetterci cali di concentrazione”

    Dopo due vittorie in due partite, la MINT Vero Volley Monza è pronta a scendere in campo per la terza giornata di andata della Pool B di CEV Champions League 2024-25. L’appuntamento è per martedì 3 dicembre alle ore 18.30 (diretta DAZN e Sky Sport), quando Zaytsev e compagni cercheranno il tris nella tana degli Helios Grizzlys Giesen alla Volksbank-Arena di Hildesheim.

    Sarà una prima assoluta tra le due formazioni che finora non si sono mai incontrate. Coach Eccheli, forte del primato del girone, affronterà il match con fiducia cercando di invertire la rotta dopo la sconfitta contro Perugia nell’ultimo turno di SuperLega; la squadra guidata da coach Stein, invece, cercherà punti preziosi davanti al pubblico di casa dopo la vittoriosa trasferta di Bundesliga contro Dachau.

    Occhi puntati anche sull’altra gara del girone tra Olympiacos e Fenerbahce, che si affronteranno in Grecia giovedì 5 dicembre; la prossima partita casalinga di Champions League per Monza è programmata per martedì 17 dicembre alle ore 20.00 quando i turchi del Fener faranno visita all’Opiquad Arena.

    Così come la squadra guidata da coach Eccheli, anche i tedeschi sono all’esordio nella massima competizione europea per club. Sono la settima squadra proveniente della Germania che riesce a prendere parte a una stagione di CEV Champions League; delle sei squadre precedenti solamente il TSV Haching Munchen è riuscito a superare la fase a gironi al debutto nella competizione, era l’annata 2010-2011. Al momento i “Grizzlys” occupano l’ultimo posto del girone con 0 punti dopo due partite.

    Massimo Eccheli (allenatore MINT Vero Volley Monza): “Affronteremo una trasferta in Germania contro una squadra che, al momento, ha incontrato più difficoltà nel girone. Tuttavia, non possiamo permetterci cali di concentrazione: vogliamo dare continuità alle prime due vittorie, mantenere la nostra posizione e continuare a esprimere il massimo delle nostre potenzialità”.

    Gabriele Di Martino (centrale MINT Vero Volley Monza): “Sarà una partita complicata per noi, andiamo a caccia di tre punti su un campo lontano. Gli infortuni occorsi durante l’ultima partita di Campionato rendono questo appuntamento ancora più delicato, ma cercheremo di portare in Germania quanto di buono fatto domenica contro Perugia”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza perde Rohrs e Cachopa, Giannelli fa il fenomeno e Perugia vince 1-3

    Davanti ai 4mila spettatori di una Opiquad Arena stile Finali Scudetto, la Sir Susa Vim Perugia batte in rimonta in quattro set una sfortunata Mint Vero Volley Monza che vince ai vantaggi il primo set poi perde per infortunio due dei suoi uomini migliori, Rohrs e Cachopa, e alla fine non riesce a trascinare la contesa al tie-break. Out anche Russo per gli umbri nel secondo set in una serata che, per come si era messa, prometteva davvero un grande spettacolo. Non che alla fine non lo sia stato, ma il sapore che ha lasciato alla è di quelli agrodolci.

    Il primo set è assolutamente un flash-back perché in campo non si vedono due squadre distanti la bellezza di 20 punti in classifica, ma sembra piuttosto di essere tornati indietro alle finali scudetto di qualche mese fa. In campo è lotta punto su punto, con continui break di Monza (che attacca con il 64% di squadra, 60% di Zaytsev, 70% di Rohrs e 71% di Szwarc) e contro-break di Perugia a suon di ace (saranno 3 a zero in questo primo parziale) fino ai vantaggi, dove a mettere la firma sull’1-0 è un muro di Averill su Ben Tara (27-25).

    Nel secondo Perugia parte forte, sul 3-8 esce per infortunio Rohrs e Monza viene letteralmente travolta (15-25), soffrendo tantissimo a muro (6 block subìti a zero) e vedendo crollare al 38% la propria percentuale in attacco, fatta eccezione per Zaytsev che ne mette a terra altri 5 con il 62%. Per la cronaca, best scorer del secondo set è uno scatenato Giannelli con 6 punti conditi da tre muri e un ace!

    Nel terzo la Vero Volley approccia meglio, poi si fa male anche Cachopa, Perugia recupera tre punti di svantaggio, arma il suo arsenale di missili balistici (altri 6 ace a zero) e fa suo anche questo set ricevendo con il 67% di positiva e 47% di perfetta. Nel quarto Monza ci mette tutto il cuore che ha, ed è un cuore davvero grande, ma contro questa Perugia, che si gioca nel finale pure l’asso Ishikawa e va all-in, non c’è davvero nulla da fare.

    MVP del match un Simone Giannelli che dà letteralmente i numeri…: 12 punti con il 67% in attacco, 4 muri e 2 ace. Chapeau! In doppia cifra per la Sir anche Plotnytskyi e Ben Tara, 15 a testa. Tra le fila di Monza best scorer Szwarc con 13, uno in più di Zaytsev che si ferma a 12, entrambi con il 50% in attacco. Pesante il confronto dalla linea dei nove metri (12 ace a 1 in favore degli umbri), così come a muro (13 a 7). A fare la differenza anche la ricezione: 56% di positiva e 42% di perfetta per Perugia, rispettivamente 38% e 22% per Monza.

    Staring Players – Eccheli inizia la sfida con Cachopa in regia opposto a Szwarc, Rohrs e Zaytsev in banda, Averill e Beretta coppia centrale, Gaggini libero. Lorenzetti risponde con le diagonali Giannelli-ben Tara e Semeniuk-Plotnytskyi, al centro Loser e Russo, Colaci libero.

    1° set – Break in avvio di Monza (2-0). Cachopa arma bene i suoi schiacciatori mentre Giannelli in questa prima fase si affida prevalentemente ai centrali. Un muro vincente di Rohrs allarga la forbice (5-2), poi Perugia rientra con i mani-out di Semeniuk e l’ace di Plotnytskyi che vale la parità ai 6. La Mint tiene alte le sue percentuali in attacco e si prosegue punto a punto per tutta la fase centrale del set (10-10, 12-10, 12-12, 15-15). A spaiare le carte sono i servizi vincenti dei Block Devils, come quello di Ben Tara che vale il contro sorpasso sul 16-17, ma i brianzoli non si lasciano scoraggiare: Rohrs vince una contesa a rete e l’ago della bilancia si sposta ancora (19-18). Ai 20 siamo ancora in perfetta parità, poi Plotnytskyi stampa una gran murata su Szwarc e Perugia rimette il naso avanti (20-21), ma Monza ancora una volta tiene la barra dritta, difende fortissimo, porta a casa due rally-point con lo stesso Szwarc e Rohrs e torna nuovamente a condurre (22-21). Ai 24 le squadre sono ancora spalla e spalla e si va così ai vantaggi, dove a decidere questo primo parziale sono alla fine l’errore di Semeniuk dai nove metri e il monster block di Averill su Ben Tara: 1-0 per la Vero Volley.

    2° set – La Sir ricambia il break in avvio e si porta sullo 0-2 all’inizio del secondo set, poi incrementa con Loser (1-4) e tre punti, con un ace, di Giannelli (3-8). A questo punto si scaviglia Rohrs dopo un salto, costretto a lasciare il campo sollevato di peso dai compagni. Al suo posto Marttila. Quando la Mint riesce a togliere Giannelli dalla linea dei nove metri, proprio per mano del finlandese, il tabellone segnapunti riporta un pesante 4-12 in favore degli umbri. Eccheli getta così nella mischia anche Lawani per Szwarc e Di Martino per Beretta, ma ormai il set appare irrimediabilmente compromesso. I Campioni d’Italia sentono l’odore del sangue (6-16, 8-18) e sbranano ogni pallone fino al definitivo 15-25 che riporta il match in parità nel computo dei set. Da segnalare, purtroppo, anche il terzo infortunio della serata rimediato da Roberto Russo, scavigliato anche lui in una discesa a muro.

    3° set – Girato campo, i brianzoli resettano tutto e tornano a esprimersi sui livelli del primo set (7-4). I guai per Eccheli, però, non finiscono: si fa male anche Cachopa, problema al costato per una gomitata sfortunata di Szwarc, che sul punteggio di 7-6 lascia il campo al giovane Mancini, lo scorso anno grande protagonista a Ravenna in A2. Zaytsev e compagni, però, non battono ciglio e continuano a dare filo da torcere ai campioni di tutto (11-8). Come accaduto a inizio match, è con lunghe serie al servizio che Perugia riesce a togliersi d’impaccio e riprendere gli avversari: 11-11 con ace di Ben Tara e affondo di Giannelli su una ricezione slash dei brianzoli. Quando la stampa due volte a terra in battuta anche Solè (13-16), Eccheli chiama timeout, ma ora l’impressione è che invertire l’inerzia possa essere davvero complicato per i padroni di casa. Messaggio che recapita forte e chiaro ancora Giannelli, che stampa un altro muro e al momento, udite udite, è il top scorer del match con 12 punti. La forbice si allarga inesorabile (16-20) e alla fine per la Sir andare sul 2-1 è un gioco da ragazzi (17-25 con doppio ace di Loser). Nel finale da segnalare l’ingresso in campo per Monza del coreano Lee.

    4° set – Lorenzetti a questo punto si gioca anche la carta Ishikawa per Semeniuk, per la gioia dei tanti tifosi giapponesi presenti a Monza, ma dall’altra parte della rete il cuore dei brianzoli merita tutti gli applausi dei 4mila presenti, con i ragazzi di coach Eccheli che di darsi per vinti proprio non ne vogliono sentir parlare (4-4, 8-6, 10-8). Zaytsev continua a martellare come un fabbro, Mancini in regia dimostra tutta la personalità e il talento che lo contraddistinguono, e al giro di boa del quarto Perugia è ancora costretta a inseguire (12-10). La parità arriva però poco dopo, ai 13, così come l’immediato sorpasso per mano di Plotnytskyi. La situazione di testa a testa dura qualche scambio, poi l’ex di turno piazza anche l’ace, una costante ormai, e la Sir trova anche il break di vantaggio (14-16). Monza pareggia ai 17, ma su palla alta Ishikawa è una macchina (17-19). Alla fiera dell’ace di iscrive pure Herrera e quando Szwarc tira lungo il pallone del -4 (17-21) a scivolare via sono anche le ultime speranze dei brianzoli di portare la contesa al tie-break e tornare così a muovere la classifica. Lo spettacolo offerto regala un ultimo sussulto (20-22) che costringe anche Lorenzetti a chiamare timeout, ma il dado ormai è tratto: Ishikawa, Plotnytskyi, ace di Ishikawa e via con i titoli di coda (20-25).

    Mint Vero Volley Monza 1Sir Susa Vim Perugia 3(27-25, 15-25, 17-25, 20-25)Mint Vero Volley Monza: Beretta 0, Kreling 1, Zaytsev 12, Averill 5, Szwarc 13, Rohrs 8, Picchio (L), Lee 0, Marttila 8, Lawani 0, Mancini 0, Di Martino 5, Gaggini (L). N.E. All. Eccheli. Sir Susa Vim Perugia: Ben Tara 15, Semeniuk 9, Russo 5, Giannelli 12, Plotnytskyi 15, Loser 8, Piccinelli (L), Herrera Jaime 1, Solé 2, Colaci (L), Ishikawa 7. N.E. Candellaro, Zoppellari, Cianciotta. All. Lorenzetti. Arbitri: Piana, Giardini, Russo. Note – durata set: 34′, 29′, 27′, 29′; tot: 119′.Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO