consigliato per te

  • in

    Perugia aspetta Monza per il ritorno dei quarti. Loser: “Sarà una partita molto difficile”

    Attenzione puntata sul mach di giovedì sera: al PalaBarton Energy va in scena il match ritorno dei Quarti di Finale di Champions League che vale l’accesso alla Final Four di Łódź, in Polonia. Fischio di inizio alle 20.30 per una partita che si preannuncia ad altissima intensità: i padroni di casa della Sir Sicoma Monini Perugia affronteranno la Mint Vero Volley Monza. La formazione guidata da coach Eccheli, pur reduce dalla fine di un campionato opaco in Superlega in cui ha dovuto combattere fino all’ultima giornata per scongiurare la retrocessione, nel percorso in Champions è stata tutta un’altra squadra, dominando la Pool B con cinque vittorie e una sola sconfitta 3-1 (per mano dell’Olympiacos di Atanasijevic e Travica nella penultima giornata della fase a gironi). 

    Monza ha giocato con Perugia, martedì scorso, l’ultima partita della stagione in casa e ha dato il massimo, spingendo fin dalle prime battute, per onorare questa storica qualificazione ai Quarti di Champions.Dall’Opiquad Arena i Block Devils hanno riportato a casa una vittoria in rimonta 3-1, ma la guardia resta altissima in casa bianconera perché sono gare, queste, spesso imprevedibili, come ha sottolineato Agustin Loser.

    “Antenne alte perché sarà una partita molto difficile – esordisce il centrale –. Secondo me bisogna vedere Monza come una squadra che è arrivata prima nel girone di Champions League e non come la squadra che ha finito il campionato agli ultimi posti in classifica, acciuffando la salvezza all’ultimo tuffo. Ora stiamo giocando la Champions: è un’altra coppa e loro hanno fatto il lavoro che dovevano fare, hanno finito la fase a gironi primi nella loro Pool, per questo li affrontiamo“.

    Giovedì ci si gioca la qualificazione alla Final Four di Champions League. La Sir Sicoma Monini Perugia si è guadagnata, espugnando l’Opiquad Arena nel Quarto di andata, il vantaggio di avere anche un eventuale golden set.“Bisogna pensare che sarà una partita difficile – aggiunge Loser –  dobbiamo iniziare ‘a tutto fuoco’ dal primo punto e, se dovessimo perdere un set, dobbiamo avere la pazienza per andare avanti. L’importante è vincere due set e, in caso contrario, vincere il golden set. Speriamo di non doverci arrivare, ma l’importante è vincere e andare a questa Final Four”.

    Monza in Champions è una squadra con un assetto diverso dal campionato, perché il regolamento europeo non pone vincoli del numero di stranieri in campo, quindi possono giocare tutti e questo amplia, per il tecnico brianzolo, il ventaglio di possibilità.“Secondo me loro hanno una buona linea di ricezione e noi dovremo spingere molto in battuta. In Champions possono giocare con tutti gli stranieri e quindi sarà una squadra diversa dal campionato e in più questa potrebbe essere la loro ultima partita della stagione infatti, nell’andata a Monza, quella era sicuramente una partita che loro si volevano godere e volevano sfruttarla. Per loro questa è stata una stagione così così e loro ora hanno una bella opportunità davanti e sicuramente spingeranno per prendersela”.

    (fonte: Sir Sicoma Monini Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Andata Quarti di Champions, Perugia passa a Monza per 1-3

    Il match d’andata dei Quarti di Finale di Champions League se lo aggiudica in quattro set la Sir Sicoma Monini Perugia sul campo della Mint Vero Volley Monza con i parziali di 25-19, 16-25, 17-25, 25-27. Top scorer ed MVP del match un Semeniuk da 17 punti con il 58% in attacco, pesantissimi anche gli 11 di Ishikawa con il 75%. Giannelli manda in doppia cifra anche Loser e Ben Tara, 12 a testa, e Solé (10). Per Monza 15 di Rohrs, 14 di Averill, 9 a testa per Di Martino e Marttila. In attacco, alla fine del match, meglio gli umbri (56% contro 49%), così come in ricezione (51% contro 45%), a muro (14 vincenti a 9). Tre invece gli ace di squadra per parte.

    Perugia, che qui aveva sofferto anche in campionato, svangandola forse anche grazie agli infortuni subiti durante il match da Rohrs e Kreling, inizia contratta, schiacciata dal peso dei favori del pronostico. Monza la aggredisce con tante soluzioni d’attacco, comprese quelle in pipe e al centro (5 punti a testa per Rohrs e Di Martino), difende col sangue agli occhi, sbaglia poco (4 errori dai nove metri, 52% in attacco) e passa all’incasso con un largo 25-19. Nel secondo set è l’ingresso di Ishikawa per Plotnytskyi a spostare prepotentemente l’ago della bilancia e rimettere il match in bolla (16-25 e 1-1 nel computo dei set). Monza subisce anche nel terzo, perdendo quasi con lo stesso punteggio (17-25), ma reagisce nel quarto, dove lotta punto a punto, ma non concretizza due set point (24-23 e 25-24) e alla fine va a sbattere contro le mani a muro di Loser che consegnano a Perugia un successo per 1-3, in trasferta, che vale oro.

    Starting Players – Eccheli parte con le diagonali Kreling-Szwarc e Rohrs-Marttila, coppia centrale formata da Di Martino e Averill, Gaggini libero. Lorenzetti risponde con Giannelli-Ben Tara e Semeniuk-Plotnytskyi, Loser e Solé al centro, Colaci libero.

    1° set – Monza come prevedibile approccia il match a braccio sciolto, brekka sul 7-4, allunga di tre con un muro di Averill sul 10-7, salvo poi essere subito ripresa e sorpassata da Perugia (10-11). Poco male perché i brianzoli continuano a giocare la loro partita con grande attenzione in difesa e altrettanta sfacciataggine in attacco (14-12), dove soprattutto in pipe fanno i danni maggiori e al centro con Di Martino sono una spina nel fianco. Perugia si schianta spesso anche sul muro a tre della Vero Volley (17-14), e allora sotto di tre per la seconda volta Lorenzetti è costretto a spendere un altro timeout. I suoi appaiono ancora contratti, soffrono la maggiore aggressività dei padroni di casa (21-15) e alla fine cedono questo primo set a 19.

    2° set – Girato campo Perugia tenta un approccio più deciso (2-4), ma quando il muro monzese prende ancora la targa a Plotnytskyi Lorenzetti decide di cambiarlo con Ishikawa. Con il giapponese in campo i Block Devils trovano la quadra del loro gioco (7-11), ma ancora non le contromisure sulle sette disegnate da Kreling ora per Averill e ora per Di Martino. Monza ci mette del suo sporcando le proprie percentuali al servizio, dall’altra parte la Sir inizia invece a spingere e questa volta la forbice si allarga in favore degli umbri (11-16, 11-18). Per la Mint dentro Frascio per Szwarc, ma il set ormai ha preso la sua direzione: 16-25 con timbro finale (ace) di Ishikawa.

    3° set – Perugia scatta in avanti anche in avvio del terzo, ma Monza si rimette prontamente in scia ancora in pipe con Marttila e al centro con Averill (3-4). Il testa a testa dura però sino al 13-15, poi Perugia scatta in avanti e non si guarda più indietro: 15-22, 17-25.

    4° set – Avanti la Mint 3-1 dopo i primi scambi del quarto parziale, subito però ripresa dagli umbri. Due punti in fila di Frascio valgono un altro contro break. Nonostante la Sir ora sia lontanissima parente di quella vista nel primo set, Monza questa volta non subisce come nel secondo e nel terzo parziale e prova a mandare la contesa al quinto (17-16, 19-16). Un ace da clamoroso fattore “C” di Ishikawa (palla che pizzica il nastro, ci corre sopra per mezzo metro e poi cade sulla linea) riporta le squadre a contatto proprio nel finale (23-22). Averill in mani-out si guadagna il set-point, ma si va ai vantaggi. Questa volta Loser legge la pipe di Marttila e lo stoppa con un monster block impressionante, poi si ripete anche su Frascio e Perugia la chiude in quattro set.

    Mint Vero Volley Monza 1Sir Sicoma Monini Perugia 3(25-19, 16-25, 17-25, 25-27)Mint Vero Volley Monza: Rohrs 15, Marttila 9, Mancini 1, Kreling 2, Di Martino 9, Averill 14, Gaggini (L), Szwarc 6, Frascio 5, Caporossi. Non entrati Lee, Beretta, Picchio, Taiwo. All. Eccheli Massimo.Sir Sicoma Monini Perugia: Giannelli 1, Loser 12, Ben Tara 12, Solé 10, Colaci (L), Ishikawa 11, Semeniuk 17, Plotnytskyi 7, Usowicz. Non entrati Piccinelli, Candellaro, Zoppellari, Cianciotta, Herrera Jaime. All. Lorenzetti Angelo.Arbitri: Mylonakis, Puecher.Note – durata set: 30′, 25′, 27′, 37′; tot: 119′. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 19, Vincenti 3. Sir Sicoma Monini Perugia: Battute sbagliate 17, Vincenti 3.Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti di Champions, vigilia di Monza-Perugia, Eccheli: “Siamo determinati a dare il massimo”

    Dopo aver strappato la salvezza in SuperLega, la MINT Vero Volley Monza è pronta a scendere di nuovo in campo nella fase calda della CEV Champions League. Martedì 11 marzo alle ore 20:30 (diretta Sky Sport e DAZN), la formazione guidata da coach Massimo Eccheli sfiderà, nel derby tutto italiano, la Sir Sicoma Monini Perugia, in un confronto che promette grande spettacolo.Alla sua prima partecipazione assoluta nella massima competizione continentale per club, Monza si è resa protagonista di un percorso strepitoso, chiudendo al primo posto la Pool B e conquistando così i Quarti di Finale; un traguardo storico per la squadra maschile del Consorzio, che darà il tutto per tutto per aggiudicarsi la gara d’andata e arrivare a Perugia giovedì 20 marzo con lo spirito giusto.Primo confronto continentale tra le due formazioni, che ormai si conoscono alla perfezione: brianzoli e umbri si sono infatti resi protagonisti della Finale Scudetto dello scorso anno che ha visto trionfare i Block Devils solo a Gara 4, oltre ai due match di Campionato disputati questa stagione.Massimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Per noi è un onore poter disputare un Quarto di finale di Champions League contro una delle squadre più forti al mondo. Siamo determinati a dare il massimo, con la consapevolezza che solo mettendo in campo ogni nostra risorsa potremo contrastare Perugia e lottare con tutte le nostre forze per un posto nella Final Four”.Luka Marttila, schiacciatore MINT Vero Volley Monza: “Quella di martedì sarà sicuramente una grande sfida. Avendo raggiunto la salvezza in Campionato ci siamo tolti un grande peso e penso che questo ci aiuterà a giocare in Champions con la mente più libera. Sarà un match difficile, ma non impossibile. L’abbiamo visto nell’ultimo confronto, dove siamo riusciti a giocare quasi alla pari. Dovremo essere bravi a contenere il loro servizio e sfruttare al meglio il fattore campo”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Stop per Thomas Beretta, frattura al piede sinistro per il capitano di Monza

    Il Consorzio Vero Volley ha comunicato nella giornata di mercoledì 5 marzo che Thomas Beretta, durante il match di campionato contro Cisterna, ha riportato una frattura da stress al piede sinistro. 

    In seguito ad esami clinici svolti, i tempi di recupero per il capitano della MINT Vero Volley Monza verranno rivalutati tra circa 1 mese.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: VOTA l’MVP della 22^ giornata tra Keita, Di Martino, Hofer e Ikhbayri

    I candidati per questo ultimo titolo di MVP della stagione, quello relativo alla 22^ giornata di Superlega, sono Keita (Rana Verona), Di Martino (Mint Vero Volley Monza), Hofer (Gioiella Prisma Taranto) e Ikhbayri (Valsa Group Modena).Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno giovedì 6 marzo 2025 alle ore 24.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Cisterna 3-2: tie-break drammatico vinto 17-15, la Vero Volley è salva

    Muro di Averill, la palla va giù, il tabellone recita 17-15: è finita! La Mint Vero Volley Monza è salva. I 3mila dell’Opiquad Arena esplodono di gioia, in campo i giocatori si abbracciano e più di qualcuno scoppia in lacrime. Questo è il finale del match contro Cisterna, che non ha regalato assolutamente nulla ai brianzoli dimostrando grande sportività e rispetto del torneo. Questa salvezza Monza se l’è dovuta sudare in quest’ultima giornata con quattro set su cinque andati ai vantaggi. Chiude a quota 15 punti, gli stessi di Taranto, ma con due vittorie in più che alla fine decidono salvezza e retrocessione.

    Un match che la Mint comincia schiacciata dalla pressione e Cisterna a braccio sciolto, poi sotto due set a uno il colpo di reni che vale una stagione. MVP Rohrs, autore di 16 punti, in doppia cifra anche Marttila (15), Frascio (14), Di Martino (12) e Szwarc (10). Best scorer per Cisterna Faure con 25, seguito da Bayram (20), Nedeljkovic (13) e Tarumi (10).

    Starting Players – Eccheli parte con le diagonali Kreling-Szwarc e Rohrs-Marttila, al centro Beretta e Di Martino, libero Gaggini. Falasca risponde con Baranowicz-Faure e Ramon-Bayram, al centro Mazzone e Nedeljkovic, Pace libero.

    1° Set – Inizio punto a punto con inerzia dalla parte di Cisterna, poi i pontini piazzano anche il primo break del match con un muro su Marttila (6-8). L’ace a tutto braccio da uno a uno di Cahopa ristabilisce la parità ai 9, ma qui Monza si incarta e Cisterna prende il largo (11-16). Azione dopo azione la Vero Volley cerca disperatamente di ricucire lo svantaggio per riaprire il set (15-17), spreca due occasioni per andare a -1, poi alla fine ci riesce con Szwarc (19-20) e pareggia anche ai 20 con Di Martino. Ancora Szwarc, con una mazzata tremenda, trova il sorpasso (23-22). Contro break di Cisterna che va per prima al set point (23-24), annullato da Rohrs. Si prosegue ai vantaggi sino ai 25, poi decidono i punti di Ramon e Bayram (25-27).

    2° set – Fuori Ramon, dentro Tarumi per Falasca. Monza avanti 4-1 e 6-3 a inizio del secondo set. L’ace di Faure, con l’aiuto del nastro, riporta Cisterna a -1 (6-5), ma il muro di Szwarc annulla tutto (9-6) e quello di Di Martino costringe anche Falasca al timeout (11-7). Cisterna passa da cinque a due punti di svantaggio (15-13), ma questa volta la Mint sembra essersi scrollata di dosso la pressione di inizio gara, difende il vantaggio (Eccheli si gioca anche le carte Averill e Frascio) e chiude 25-19.

    3° set – Averill e Frascio restano in campo per Monza. Laziali avanti di un break a inizio del terzo parziale, subito ripresi però ai 9 dai padroni di casa. Altro break di Cisterna, altra parità ai 13 e questa volta sorpasso Mint su errore di Faure, ma la gioia dura poco perché i pontini tornano presto sul +2 (16-18). Il mani out cercato e trovato da Frascio riporta ancora le squadre spalla a spalla ai 20. Ancora Frascio, questa volta a muro, sposta l’inerzia dalla parte della Vero Volley (23-22), ma il muro che poi subisce Marttila in pipe ribalta ancora la situazione (23-24). Si va ai vantaggi come nel primo set, ma sul 26-27 Frascio attacca out (26-28). Un errore che potrebbe costare carissimo a Monza perché nel frattempo Taranto è avanti 2-1 contro Verona e quindi ha conquistato un punto che la porta sul +2 in classifica rispetto ai brianzoli.4° set – Break e contro break anche inizio del quarto set (1-3, 5-3, 6-4, 6-6). Il punto a punto resiste fino alle battute finali quando Monza trova l’allungo con Rohrs (18-15, 21-17). Cisterna non ci sta e dimezza subito il gap (21-19). Murone uno contro uno di Rohrs su Faure e Monza avanti 23-20. Ace di Nedeljkovic per il -1 e timeout chiamato da Eccheli (23-22). Ancora a segno Rohrs in diagonale stretta, ma il muro di Mazzone vale la parità ai 24. Si va così ai vantaggi per il terzo set su quattro. A segno Marttila, muro di Di Martino (26-24) e si va al tiebreak esattamente come al PalaMazzola fra Taranto e Verona. La lotta salvezza non poteva essere più incerta.

    5° set – Torna in campo Ramon per Tarumi tra le fila di Cisterna. Monza per sperare deve assolutamente vincere questa partita, ma il tiebreak inizia in salita (2-5). Cachopa segna addirittura con un recupero in rullata, Tarumi tocca l’asta, ma Frascio si fa murare e non trova il punto del pareggio (4-6). La parità ai 6 la trova Marttila dopo un recupero in tuffo di Gaggini. Nel frattempo a Taranto ha vinto Verona al quinto set, dunque in caso di vittoria Monza sarebbe salva. Si gira campo sul 7-8 per Cisterna, l’Opiquad Arena è una bolgia! Il mani out di Frascio vale il 10-9 per la Mint. Pareggia Nedeljkovic con una accompagnata clamorosa non ravvisata dal primo arbitro Zanussi. Si prosegue colpo su colpo, poi il monster block di Cachopa su Ramon vale due match point per la Vero Volley (14-12). Faure annulla il primo e Bayram il secondo, e si va ancora ai vantaggi. Qui decide il muro di Averill, finisce 17-15, l’Arena esplode, invasione di campo, Monza è salva!

    Mint Vero Volley Monza 3Cisterna Volley 2(25-27, 25-19, 26-28, 26-24, 17-15)Mint Vero Volley Monza: Kreling 2, Szwarc 10, Beretta, Di Martino 12, Gaggini (L), Rohrs 16, Marttila 15, Averill 6, Frascio 14, Mancini. NE:Juantorena, Lee Woojin, Taiwo, Picchio (L).Allenatore: EccheliCisterna Volley: Baranowicz 2, Faure 25, Mazzone 7, Nedeljkovic 13, Pace (L), Ramon 4, Bayram 20, Tarumi 10. NE: Fanizza, Finauri, Diamantini, Czerwinski. Allenatore: FalascaArbitri – Zanussi Umberto, Pozzato Andrea (Marconi Michele) Umberto Zanussi – Andrea Pozzato (3^arbitro Michele Marconi)Note – Durata set: 31’, 28’, 36’, 32’, 22’ Tot.2h30. Spettatori: 3044.MVP: Erik Rohrs (Mint Vero Volley Monza)Attacco: Cisterna Volley 44% Mint Vero Volley Monza 47%. Ricezione: Cisterna Volley 45% (21% prf) Mint Vero Volley Monza 49% (28% prf). Ace: Cisterna Volley 7,Mint Vero Volley Monza 2. Muro: Cisterna Volley  9, Mint Vero Volley Monza 12.Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Monza ci crede, Eccheli: “Contro Cisterna metteremo in campo tutta l’energia possibile”

    Sotto 2-1 nei precedenti e battuta all’andata nel Lazio in quattro set, all’Opiquad Arena la Mint Vero Volley Monza cerca il tutto per tutto con Cisterna Volley per restare in SuperLega. Non un obiettivo facile perché il team pontino rivuole la settima posizione soffiata da Modena. I padroni di casa sono in coda alla classifica con un punto in meno rispetto a Taranto e per salvarsi devono superare o agganciare gli ionici. 

    Massimo Eccheli, allenatore (Mint Vero Volley Monza): “Siamo ben consapevoli dell’estrema importanza della partita contro Cisterna che per noi sarà senza dubbio il match della stagione. I ragazzi si sono preparati tutta la settimana con dedizione e concentrazione; entreremo in campo con tutta l’energia possibile, spinti anche dal calore dei nostri tifosi”.Michael Czerwinski (Cisterna Volley): “Contro la Mint Vero Volley Monza, loro proveranno a dare tutto per raggiungere il loro obiettivo, senza nulla da perdere. Da parte nostra c’è la volontà di voler provare a fare la partita, dando il nostro meglio in campo. La stanchezza a questo punto della stagione si fa un po’ sentire, ma una volta in campo siamo concentrati sul nostro obiettivo. Sarà una partita avvincente, dovremo essere attenti a sfruttare al massimo ogni pallone. Più che tecnicamente sono sicuro che la differenza la farà l’approccio mentale alla partita. Su questo aspetto possiamo sicuramente migliorare, anche in vista dei Play Off dove ci troveremo ad affrontare una delle migliori squadre di questa SuperLega”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO