consigliato per te

  • in

    Monza ufficializza Scanferla come nuovo libero: “Emozionato per questo nuovo inizio”

    Anche questa indiscrezione di mercato si è rivelata corretta: Leonardo Scanferla è da oggi un giocatore della MINT Vero Volley Monza. Il libero classe 1998, da 6 stagioni in forza alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, farà ufficialmente parte del roster brianzolo nella stagione 2025/26.Scanferla, 26 anni, ha iniziato la sua attività pallavolistica nelle giovanili della Kioene Padova, dove nella stagione 2017/18 esordisce in SuperLega grazie alla promozione in prima squadra. Nel 2018 si sposta alla Centrale Del Latte Sferc Brescia, con cui disputa il campionato di Serie A2 terminando al quarto posto. Nel 2019 il suo arrivo alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, dove trascorre i seguenti sei anni della sua carriera, arrivando a conquistare nel 2023 la vittoria in Coppa Italia. Nel 2021 la prima convocazione in Nazionale maggiore: con la casacca azzurra conquista nel 2022 il Campionato del Mondo.“Sono molto emozionato per questo nuovo inizio – ha commentato Leonardo Scanferla, nuovo libero della MINT Vero Volley Monza – Arrivare in una società che punta in alto è un grande stimolo per me. Lasciare Piacenza, che è stata casa per tanti anni, è un dispiacere, ma ho tanta voglia di riscattarmi e di mettermi in gioco con la maglia di Monza. Sono contento di iniziare questa nuova esperienza, non vedo l’ora di conoscere i miei compagni e iniziare ad allenarmi su questo nuovo taraflex appena finita l’estate”.LA SCHEDALeonardo ScanferlaNato il 4 dicembre 1998Nazionale ItaliaAltezza 184 cmRuolo LiberoCARRIERA CON I CLUB2016-17 Kioene Padova (Serie C)2017-18 Kioene Padova2018-19 Centrale Del Latte Sferc Brescia (A2)2019-25 Gas Sales Bluenergy Piacenza2025-26 MINT VERO VOLLEY MONZA A1TITOLI CON I CLUB2023: Coppa Italia A1TITOLI CON LA NAZIONALE2022: Oro Campionato del Mondo2023: Argento Campionato EuropeoONORIFICENZA2022: Collare d’Oro al Merito Sportivo

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza ufficializza Scanferla come nuovo libero: “Emozionato per questo nuovo inizio”

    Anche questa indiscrezione di mercato si è rivelata corretta: Leonardo Scanferla è da oggi un giocatore della MINT Vero Volley Monza. Il libero classe 1998, da 6 stagioni in forza alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, farà ufficialmente parte del roster brianzolo nella stagione 2025/26.Scanferla, 26 anni, ha iniziato la sua attività pallavolistica nelle giovanili della Kioene Padova, dove nella stagione 2017/18 esordisce in SuperLega grazie alla promozione in prima squadra. Nel 2018 si sposta alla Centrale Del Latte Sferc Brescia, con cui disputa il campionato di Serie A2 terminando al quarto posto. Nel 2019 il suo arrivo alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, dove trascorre i seguenti sei anni della sua carriera, arrivando a conquistare nel 2023 la vittoria in Coppa Italia. Nel 2021 la prima convocazione in Nazionale maggiore: con la casacca azzurra conquista nel 2022 il Campionato del Mondo.“Sono molto emozionato per questo nuovo inizio – ha commentato Leonardo Scanferla, nuovo libero della MINT Vero Volley Monza – Arrivare in una società che punta in alto è un grande stimolo per me. Lasciare Piacenza, che è stata casa per tanti anni, è un dispiacere, ma ho tanta voglia di riscattarmi e di mettermi in gioco con la maglia di Monza. Sono contento di iniziare questa nuova esperienza, non vedo l’ora di conoscere i miei compagni e iniziare ad allenarmi su questo nuovo taraflex appena finita l’estate”.LA SCHEDALeonardo ScanferlaNato il 4 dicembre 1998Nazionale ItaliaAltezza 184 cmRuolo LiberoCARRIERA CON I CLUB2016-17 Kioene Padova (Serie C)2017-18 Kioene Padova2018-19 Centrale Del Latte Sferc Brescia (A2)2019-25 Gas Sales Bluenergy Piacenza2025-26 MINT VERO VOLLEY MONZA A1TITOLI CON I CLUB2023: Coppa Italia A1TITOLI CON LA NAZIONALE2022: Oro Campionato del Mondo2023: Argento Campionato EuropeoONORIFICENZA2022: Collare d’Oro al Merito Sportivo

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Di Martino: la saggezza del lupo di mare, le virtù del giocatore

    Il percorso di vita e di sport che lo attornia è caratterizzato da una fortissima autoanalisi, da una nettissima consapevolezza di chi è arrivato ad essere a ventisette anni e di chi riuscirà ad essere nei prossimi anni. Gabriele Di Martino è una forza più del pensiero che della natura, e i suoi ultimi anni, ossia quelli trascorsi ad incarnare i valori del Vero Volley, lo raccontano in tutte le sue riflessioni, in tutto il suo io interiore ed esteriore. 

    È stata una stagione difficile quella del centrale di Monza, nella quale alla fine della storia è emerso ciò che di Gabriele si è detto nelle prime righe, ossia un concentrato di energia e di responsabilità, fattore che lo ha portato a chiudere l’ultima gara, quella fondamentale ai fini della salvezza con l’85% in attacco (e il muro finale, punto della salvezza). Un numero che racconta non tanto il suo anno, ma la sua maturità agonistica, dove non contano solo il risultato ma anche il modo in cui lo stesso si ottiene.

    “Quello al Vero Volley è stato un percorso lungo tre anni, caratterizzato dai rapporti umani che si sono fortificati soprattutto nel corso della scorsa stagione, a mio avviso la più bella, la più importante”.

    Le auguro altre stagioni così. Anche se l’idea che resterà una stagione magica per tanto tempo e per tutti è doverosa esprimerla.

    “Sì, concordo. Penso ad un amico come Galassi, compagno di ruolo con il quale spesse volte ci siamo confrontati su ciò che abbiamo vissuto assieme. Io analizzo molto il passato perché penso che sia utile anche in chiave futura. Penso all’intensità delle ultime settimane dello scorso anno, al palazzetto pienissimo in ogni ordine di posto o a come siamo riusciti ad arrivare fino alla finale scudetto”.

    Il ricordo che l’ha più colpita?

    “Una mamma che si avvicina con la figlia a fine partita e che quando doveva parlare è scoppiata a piangere dall’emozione. È un momento che mi ha toccato molto e ho provato anche a cercarle dopo la fine della partita per regalarle una maglia. Sono momenti in cui capisci la forza dello sport, ma anche quali emozioni ti genera una gara, nonostante tu non la stia vivendo dal campo, ma dagli spalti. È una responsabilità per noi esprimerci al meglio ed in quel modo, anche perché loro sono lì per noi”.

    Non posso non chiederle che anno è stato quello appena trascorso.

    “Difficile. Molti dello scorso anno non li ho più ritrovati in spogliatoio e, sebbene so che è fisiologico il cambio di squadra e gli arrivederci nel nostro mondo, mi è mancata molto quella condivisione che avevo con Galassi o Maar, ad esempio. Persone diverse, penso a Gianluca che arriva dalla montagna, lo dico sempre scherzando, mentre io arrivo dal mare, eppure c’è sempre stata una grande apertura tra di noi. È mancata la comunicazione, credo, e in tante occasioni avrei voluto essere più preso in considerazione per giocare, sono onesto”.

    Cosa è rimasto del ragazzino dell’Appio Roma Volley?

    “L’impegno. Ero molto giovane quando ho cominciato a giocare con loro e passai subito all’MRoma, dove trovai anche Zaytsev che giocava in prima squadra. Sono state delle belle palestre di vita, e per uno che ha sempre avuto anche altre cose, vedersi con 25 cm di altezza in più in un anno, ha cambiato le prospettive e ha aumentato la voglia di ambire a far diventare questo sport un lavoro. Anni fa ho scelto, dopo il Nautico, di fare Economia, ed ora studio Management dello Sport, perché mi piacerebbe occuparmi di pallavolo e di Europa”.

    Cosa intende?

    “Sono un europeista. Mi piacerebbe poter giocare il secondo tempo della mia carriera ad occuparmi di consulenza in ambito sportivo. Magari portare l’Europa in Italia e integrarla con maggior impatto sia nei club che nelle scuole. Al Vero Volley ho respirato subito una bellissima aria di innovazione e sotto questo aspetto, è stata ancora di più una spinta cercare di entrare più a fondo nel mondo dello sport”.

    C’è tanta famiglia nelle sue parole.

    “Mamma professoressa di informatica, papà consulente ora in pensione. La famiglia mi ha dato degli input e fatto capire che il volley lo devo vivere come un gioco. Una parte della mia vita resta il volley, il resto è altro. Ho trovato un ottimo equilibrio”.

    Per quello ha vissuto bene anche il tema della nazionale.

    “Resta un regalo. Ma resta anche qualcosa che è arrivata meritatamente. Credo che per me sia bello così. La mia esperienza è arrivata non per la seniority, ma per i risultati che sono arrivati dal campo e questo per me è motivo di orgoglio”.

    Continuerebbe anche se non è stata la miglior stagione dal punto di vista dei risultati?

    “Spero che valga anche ciò che portiamo a livello di contenuto e a ciò che possiamo dare a quella maglia azzurra. Ovviamente mi piacerebbe perché ritroverei anche compagni di ruolo che stimo parecchio, ovvero oltre Galassi anche Russo”.

    Prossimo anno dove sarà Di Martino?

    “Per ora mi troverà in barca a vela. Il resto è in via di definizione”.

    Di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà la Vero Volley Monza la nuova destinazione di Leonardo Scanferla

    Che Leonardo Scanferla avrebbe cambiato maglia il prossimo anno lo si era capito ormai da qualche tempo, ma ora abbiamo scoperto finalmente quale sarà la sua prossima destinazione. Il libero padovano classe 1998, 184 centimetri d’altezza, starebbe formalizzando in queste ore l’accordo che lo legherà alla Vero Volley Monza.

    Il club brianzolo continua così ad aggiungere nuovi tasselli al suo roster, mentre per Scanferla, Campione del mondo nel 2022 con la Nazionale di De Giorgi, si tratterà di uno spostamento sì di pochi chilometri, eppure comunque di un certo peso. 

    Dopo essere cresciuto nelle giovanili di Padova, aver esordito in prima squadra con quella maglia e fatto poi un anno a Brescia, Scanferla, ancora giovanissimo, si era legato a Piacenza nel 2019 diventandone nel tempo uno dei giocatori simbolo. Le strade si divideranno ora dopo sei stagioni.

    In biancorosso arriverà Domenico Pace da Cisterna, mentre Scanferla a Monza prenderà il posto di Marco Gaggini, nuovo acquisto di Perugia.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Monza, altro colpo in entrata: da Taranto arriva anche Brodie Hofer

    Monza pesca ancora dal roster di Taranto. Dopo aver annunciato ieri l’accordo trovato con Zimmermann, ci risulta in fase di definizione anche la trattativa che porterà in Brianza il martello canadese Brodie Hofer. A fare reparto con lui saranno i confermati Rohr e Marttila, ai quali Hofer contenderà una maglia da titolare. Ci risulta ancora aperto, invece, il casting per il quarto schiacciatore. Anche in questo caso si tratterà di un volto nuovo.

    Due metri d’altezza, classe 2000, 25 anni da compiere il prossimo 27 aprile, in riva allo Ionio Hofer quest’anno ha segnato un totale di 198 punti andando in doppia cifra in dodici occasioni con un best scorer di 24 punti proprio nell’ultima giornata contro Verona che ha condannato i rossoblu alla retrocessione. Punto fermo nella prima metà di stagione, che Taranto aveva chiuso con un ottimo bottino di 10 punti in classifica e un quartultimo posto che al giro di boa aveva illuso un po’ tutti, nel girone di ritorno Hofer era invece scalato indietro nelle gerarchie di coach Boninfante che lo aveva usato con il contagocce nell’ultima decisiva parte di campionato.

    Ancora da modellare in ricezione, dove ha chiuso il suo primo anno in Superlega con appena il 12,8% di perfetta, Hofer ha dimostrato di essere comunque un attaccante con numeri più che discreti: 43,6% in attacco con quattro gare oltre il 50% e una sopra il 60%. Gran bel battitore, 42 ace totali di cui 6 nella sola gara contro la Rana e 4 in altre tre occasioni, a Taranto non ha però brillato a muro (9 vincenti in tutta la stagione).

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Monza: Zimmermann-Padar, i primi colpi ridisegnano la diagonale principale

    Centrato il traguardo salvezza all’ultima giornata, inizia ora a prendere forma la nuova Vero Volley Monza per la prossima stagione. Sarà quasi del tutto rivoluzionato il roster che il ds Claudio Bonati sta forgiando per costruire una squadra capace di tornare subito dove merita, ovvero a lottare per i Play-Off.

    I primi colpi andati a segno ridisegnano completamente la diagonale principale che sarà formata da Jan Zimmermann, che torna a palleggiare in Brianza dopo l’esperienza di due stagioni fa, e dall’opposto ungherese Krisztian Padar, lui sì volto nuovo del nostro campionato. In uscita, come ormai noto da tempo, Kreling, destinato a sostituire Porro a Milano, ma anche Arthur Szwarc, che dovrebbe lasciare l’Italia per giocare (forse) in Corea.

    Classe ’96, 199 centimetri d’altezza, nelle ultime stagioni Padar ha fatto esperienze all’estero in Belgio, Corea, Cina, Russia, Giappone e Qatar ed è pronto ora a sbarca finalmente in Superlega, suo pallino da tempo. A completare il reparto di posto 2 sarà così il giovane Diego Frascio, che dunque sarà promosso in pianta stabile in prima squadra. Continua invece il casting per il secondo palleggiatore.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, nel derby italiano il biglietto per la Final-Four di Lodz lo stacca Perugia

    Sarà la Sir Sicoma Monini Perugia a rappresentare l’Italia alla Final Four di Champions League maschile che si giocherà a metà maggio (16, 17 e 18) in Polonia a Lodz. Nel derby tutto italiano contro la Mint Vero Volley Monza, remake della finale scudetto della passata stagione, gli umbri hanno chiuso il discorso qualificazione tra le mura di casa del PalaBarton dopo il successo della scorsa settimana per 1-3 in Brianza. In questa sfida di ritorno, dopo aver perso il primo set a 18 e vinto il secondo 23-25, la Mint nulla ha potuto nel terzo parziale (25-14). Il qualification point porta la firma dell’ex Plotnytskyi, neanche a dirlo con un ace.

    In semifinale di Champions gli umbri affronteranno i turchi dell’HalkBank Ankara, mentre dall’altra parte del tabellone sarà derby polacco tra Jastrebski Wegiel e Aluron CMC Warta Zawiercie.

    Nel quarto set sia Lorenzetti che Eccheli attingono a piene mani dalle rispettive panchine. Nel campo di Monza, in particolare, hanno l’occasione di mettersi in mostra, per di più in Champions, giovani interessanti. Uno su tutti il centrale 18enne Taiwo. Dall’altra è Cianciotta a sfruttare alla perfezione l’occasione. Le due squadre si danno battaglia a lungo e alla fine hanno ancora la meglio i Block Devils con il punteggio di 31-29.

    Continua dunque la caccia di Perugia a quella Champions League che nella passata stagione non aveva giocato ed era stata l’unica competizione che le era mancata per completare un en-plein clamoroso dopo Mondiale per Club, Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto. Finisce invece qui la stagione di Monza. Una stagione travagliatissima in campionato, ma di fatto esaltante nel cammino europeo che l’ha portata a chiudere il girone da capolista e salutare la competizione ai quarti, sfortunatamente contro un’altra squadra italiana.

    Sir Sicoma Monini Perugia 3Mint Vero Volley Monza 1(25-18, 23-25, 25-14, 31-29)Sir Sicoma Monini Perugia: Piccinelli (L), Candellaro 1, Zoppellari, Cianciotta 2, Giannelli 3, Herrera Jaime 6, Loser 5, Ben Tara 11, Solé 5, Usowicz, Colaci (L), Ishikawa 19, Plotnytskyi 13. Non entrati Semeniuk. All. Lorenzetti Angelo.Mint Vero Volley Monza: Lee 3, Frascio 8, Taiwo 1, Rohrs 11, Marttila 9, Mancini, Kreling 1, Picchio(L), Di Martino 4, Averill 9, Gaggini (L), Szwarc 7. Non entrati Beretta, Caporossi. All. Eccheli Massimo.Arbitri: Maroszek, Cesare.Note – durata set: 26′, 30′, 24′, 35′; tot: 115′. Sir Sicoma Monini Perugia: Battute sbagliate 26, Vincenti 9. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 26, Vincenti 4.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Monza a caccia dell’impresa contro Perugia, Kreling: “Dobbiamo mostrare tutto ciò che sappiamo fare”

    Notte europea per la MINT Vero Volley Monza. Dopo l’1-3 tra le mura di casa dell’Opiquad Arena, Beretta e compagni sono pronti per una nuova sfida continentale contro la Sir Sicoma Monini Perugia, questa volta da dentro o fuori; giovedì 20 marzo alle ore 20:30 (diretta Sky Sport e DAZN) la formazione di coach Eccheli sarà sul campo del PalaBarton per la gara di ritorno dei Quarti di Finale di CEV Champions League. La posta in palio è alta: il pass per la Final Four di Champions in programma dal 16 al 18 maggio a Łódź in Polonia.

    Parola d’ordine per Monza è vittoria: i brianzoli infatti per poter accedere alla fase finale della competizione continentale devono necessariamente ribaltare il risultato dell’andata, imporsi sugli umbri in massimo quattro set e mandare poi la sfida al Golden set decisivo. Più semplice invece sulla carta la pratica per Perugia a cui basterà conquistare solo due parziali; i Block Devils però in questo periodo sono impegnati anche in campionato con i Playoff Scudetto e sono reduci dalla trasferta a Modena.

    Per Perugia si tratta della nona partecipazione in CEV Champions League. La formazione umbra, Campione d’Italia in carica, si è qualificata alla fase finale della competizione continentale nella stagione 2016-2017, perdendo nell’ultimo atto – disputatosi a Roma – contro i russi di Kazan. Perugia non è quindi mai riuscita ad alzare il trofeo europeo, ma a livello internazionale si è aggiudicata per due volte il Mondiale per Club (nel 2022 e 2023).

    Massimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Siamo consapevoli che, dopo Gara 1, le nostre possibilità di raggiungere la Final Four si sono ridotte, ma sono convinto che a Perugia avremo l’opportunità di giocare una grande partita e di mettere alla prova i nostri avversari, cercando di complicare loro la vita”.

    Fernando Kreling, palleggiatore MINT Vero Volley Monza: “Nella gara d’andata avevamo l’opportunità di portare il match al tie-break; abbiamo lottato fino all’ultimo, ma purtroppo non siamo riusciti a centrare l’obiettivo. A Perugia ci aspetta sicuramente una partita difficile, anche perché giocheremo al PalaBarton, un palazzetto sempre molto insidioso. Daremo il massimo da subito, con l’obiettivo di conquistare i tre set necessari per arrivare al Golden Set. Dobbiamo scendere in campo e mostrare tutto ciò che sappiamo fare”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO