consigliato per te

  • in

    Monza dà battaglia, ma è Perugia a conquistare l’intera posta in palio

    Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia che tra le mura amiche batte 3-1 una Mint Vero Volley Monza scesa in campo questa sera a braccio sciolto e pronta a dare il tutto per tutto per la salvezza. E lo ha dimostrato già dal primo set, allungando la contesa ai vantaggi (i padroni di casa lo chiudono 28-26) e vincendo il secondo parziale dopo un tiratissimo punto a punto (23-25).

    I Block Devils, privi di Roberto Russo, trovano continuità al servizio piazzando ben 14 ace di cui 6 di Plotnytskyi 4 di Ishikawa e 3 di Ben Tara insieme al servizio vincente di capitan Giannelli nell’ultimo set; un’efficacia al servizio che ha favorito la resa a muro (13 block vincenti). 

    La squadra chiude con il 47% di efficacia in attacco e Ishikawa è best scorer ed mvp del match con 20 punti e, oltre ai 4 servizi vincenti, 2 muri e un 56% in attacco.

    Tre punti importanti, in vista della chiusura della regular season che poterà i bianconeri domenica prossima a giocarsi l’ultima giornata di ritorno in trasferta a Piacenza, ma non fondamentali: perché in casa Sir Susa Vim Perugia si guarda più alla performance che al punteggio e a migliorare la qualità e l’intensità del gioco, quando manca ormai un solo match all’inizio dei play off. 

    1° set – Punto a punto a inizio match, poi Monza passa avanti con il muro di Rohrs su Ben Tara. Due diagonali di Ishikawa riportano i padroni di casa a contatto, ma i ragazzi di coach Eccheli si tengono avanti e la pipe out di Plotnystskyi vale il +4 per gli ospiti. Luka Marttilla incrementa con un altro attacco dalla seconda linea e i brianzoli amministrano il vantaggio, poi Plotnytskyi sale in cattedra dai nove metri e piazza un ace dando il via al recupero bianconero: Ben Tara trova il punto giocando sulle mani del muro lungo la parallela, maniout anche per Ishikawa, altro ace di Plotnytskyi, e colpo d’astuzia di Ishikawa che vale l’aggancio (13-13).

    Con il muro di Seba Solè Perugia sorpassa. Ancora punto a punto; l’ace di Erik Rohrs segna 18-18, ma Plotnytskyi con una diagonale fulminea riporta avanti i suoi e i Block Devils allungano verso il finale, complici anche alcuni errori in attacco degli avversari.  Pipe di Ishikawa; Marttila centra il maniout ma dai nove metri sbaglia e la Sir Susa Vim è al set point.

    La diagonale out di Ishikawa rimette il set in pari sul finale e si va ai vantaggi. Altro set point Sir con il primo tempo di Solè, ma Ben Tara manda il servizio in rete (25-25), poi è lui a conquistare il nuovo set point, annullato da Rohrs. Entra Zoppellari in battuta e si rende protagonista anche di un gran recupero a fondo campo: la chiude Plotnytskyi (28-26).

    2° set – Sir avanti 3-2 con la pipe di Ishikawa e l’ace di Plotnytskyi. Equilibrio nei primi scambi, con Monza che passa avanti prima con l’attacco di Marttila, poi con il servizio vincete di Swarc (9-10). Ace anche per Erik Rohrs che sorprende Plotnytskyi, ma lo schiacciatore ucraino di casa bianconera ricambia con la stessa moneta e guida la rimonta e il sorpasso dei suoi (13-12). Altro ace di Plotnytskyi, e i padroni di casa allungano con il maniout di Ishikawa che vale il +3 (16-13).

    Altri due maniout dello schiacciatore giapponese e la Sir incrementa il vantaggio, che amministra in scioltezza arrivando a +6 (20-15). Monza recupera punto su punto e con il muro su Plotnytskyi si riporta a contatto (20-19). Il set torna in equilibrio sul 21-21. Punto a punto nelle battute finali e sorpasso Monza con l’ace di Rohrs, che poi spara out (23-23). E’ out anche il servizio di Plotnytskyi e i brianzoli hanno il set point. La chiudono con un maniout (23-25).

    3° set – Perugia parte avanti nel terzo set, con l’ace di Ishikawa e due attacchi out avversari. Swarc colpisce sulle mani del muro, Giannelli arma Ben Tara che trova il punto dell’8-5. Anche in questo caso i ragazzi di coach Eccheli recuperano e agganciano, ma ci pensa Plotnytskyi a riportare avanti i suoi chiudendo lo scambio lungo del 9-8. Nuovo sorpasso Monza con il muro di Beretta su Ishikawa. Ben Tara firma l’ace del 12-11 e con Ishikawa i Block Devils incrementano il vantaggio.

    Altri due ace consecutivi di Ben Tara e un block vincente di Solè spaccano il set (17-11).  Anche Marttila trova l’ace, poi manda out, ne approfittano i padroni di casa per portarsi a +7 (21-14). Monza accorcia con il primo tempo di Di Martino, ma la Sir arriva al set point con ampio margine (24-16). L’errore al servizio di Rohrs chiude il set 25-17. 

    4° set – Block Devils avanti con il doppio ace di Ishikawa in avvio del quarto match. Il primo tempo di Solè e il muro a due Giannelli-Loser incrementano il gap. Servizio vincente anche per il capitano bianconero (9-3), Ishikawa alza per Ben Tara che va a segno e Perugia allunga in scioltezza, intenzionata a chiudere il match. I brianzoli accorciano con l’attacco di Rohrs, ma sprecano al servizio. Non sbaglia invece Ishikawa che firma l’ace del 15-9. Il muro di Loser incrementa il vantaggio (17-11).  Con un altro muro di Loser e un altro ace di Plotnytskyi i Block Devils allungano verso il finale (22-14). E’ Ishikawa ad agganciare il set point. Chiude Solè 25-16.

    Sir Susa Vim Perugia 3Mint Vero Volley Monza 1 (28-26, 23-25, 25-17, 25-16)

    Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 1, Plotnytskyi 12, Loser 6, Ben Tara 12, Ishikawa 17, Solé 8, Vagnetti (L), Piccinelli 0, Zoppellari 0, Colaci (L), Semeniuk 0. N.E. Candellaro, Cianciotta, Herrera Jaime. All. Lorenzetti. Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Marttila 14, Di Martino 1, Szwarc 15, Rohrs 17, Beretta 7, Frascio 0, Mancini 0, Picchio (L), Averill 0, Gaggini (L). N.E. Lee, Taiwo, Juantorena. All. Eccheli.

    ARBITRI: Brunelli, Cesare, Candeloro. NOTE – durata set: 36′, 35′, 28′, 31′; tot: 130′.

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza cerca l’impresa contro Perugia, Eccheli: “Dobbiamo dare il 100% di noi”

    Sfida contro la prima della classe per la MINT Vero Volley Monza di coach Massimo Eccheli. Domenica 23 febbraio alle ore 18:00 (diretta DAZN e VBTV) Beretta e compagni scenderanno sul campo del Pala Barton di Perugia per il penultimo atto di SuperLega Credem Banca 2024-2025. I ragazzi di Eccheli sono impegnati nella difficile trasferta contro la Sir Susa Vim, che al momento occupa la testa della classifica della massima serie nazionale.

    I monzesi, in cerca di punti salvezza, si affacciano alla gara dopo una settimana piena di lavoro in palestra. Sarà il 39° confronto tra le due formazioni, con la bilancia che ad oggi pende nettamente in favore dei Block Devils; sono infatti 30 le vittorie per gli umbri contro le 8 dei monzesi.

    Le due squadre, la scorsa stagione avversarie nella Finale Playoff di Superlega, si affronteranno anche in una stellare doppia sfida europea nei Quarti di Finale di CEV Champions League, che il prossimo marzo assegnerà un posto in Final Four.

    Massimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Sappiamo che a Perugia ci aspetta una partita estremamente impegnativa; saremo contro i primi della classe e siamo ben consapevoli del loro valore. Sarà importante scendere in campo senza alcun timore e dare il 100% di noi”.

    (fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Trento 0-3, Soli: “Siamo stati all’altezza delle nostre aspettative”

    La corsa lanciata dell’Itas Trentino maschile verso il primo posto in classifica in SuperLega Credem Banca 2024-25 prosegue anche in Brianza, al termine dell’anticipo del ventesimo turno di regular season. Questa sera la formazione gialloblù ha infatti espugnato l’Opiquad Arena di Monza, regolando col massimo scarto (3-0) il fanalino di coda Mint Vero Volley.

    Fabio Soli (coach Itas Trentino): “Ci eravamo chiesti alla vigilia di fare il massimo da qui fino alla fine della regular season per provare a raccogliere il miglior risultato possibile e stasera siamo stati all’altezza delle nostre aspettative. Partite come queste nascondono sempre insidie, soprattutto se non riesci sempre ad imporre il tuo ritmo; ce l’abbiamo fatta perché la squadra ha offerto in ogni fondamentale tanta qualità, riuscendo a semplificare il compito odierno.

    Teniamoci quindi stretto quanto mostrato in attacco, in battuta, ma anche in difesa dove abbiamo sempre mostrato l’atteggiamento giusto. Abbiamo fatto quantità e qualità, mettendo in campo una bella pallavolo; per questo ai giocatori stasera vanno fatti davvero grandi complimenti”.

    Diego Frascio (schiacciatore MINT Vero Volley Monza): “Oggi è stata una partita molto difficile, i primi due set abbiamo provato a dare tutto e restare in scia mentre nel terzo ci siamo un po’ persi. Sapevamo che l’Itas Trentino sarebbe stato un avversario ostico, ci abbiamo provato, ma stasera non è andata nel migliore dei modi”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti anche a Monza: ecco l’8^ vittoria di fila

    Monza, 15 febbraio 2025
    La corsa lanciata dell’Itas Trentino maschile verso il primo posto in classifica in SuperLega Credem Banca 2024/25 prosegue anche in Brianza, al termine dell’anticipo del ventesimo turno di regular season. Questa sera la formazione gialloblù ha infatti espugnato l’Opiquad Arena di Monza, regolando col massimo scarto (3-0) il fanalino di coda Mint Vero Volley.L’ottava vittoria consecutiva in campionato, la diciassettesima assoluta del suo torneo, porta in calce soprattutto la firma del muro (a segno 14 volte in tre set) e consente ai Campioni d’Europa di ritrovare temporaneamente la vetta della graduatoria, appaiando Perugia che potrà riappropriarsi della leadership solitaria nel caso vincesse almeno due set nel match casalingo con Milano. Attenti e determinati sin dai primi scambi, i gialloblù hanno preso in mano le redini del gioco e del punteggio già a meta del primo set, senza più lasciarle sino in fondo, non solo grazie a quanto a fatto a rete con i tanti block realizzati (quattro solo di Lavia e tre a testa per Flavio e Rychlicki, i migliori in campo), ma anche per l’incisività offerta in attacco (61% di squadra con appena tre errori), che ha potuto contare sui picchi degli stessi Kamil (15 punti col 75%), Daniele (15 col 59%) e del centrale brasiliano (11 col 70% in primo tempo). Di fronte a questa potenza di fuoco, i brianzoli sono riusciti a rispondere solo nella prima parte del set d’apertura e in quella centrale del secondo, risalendo da 19-13 a 19-18, prima di lasciare definitivamente spazio agli ospiti.
    Di seguito il tabellino dell’anticipo della ventesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 giocata questa sera all’Opiquad Arena di Monza.
    Mint Vero Volley Monza-Itas Trentino 0-3(20-25, 21-25, 15-25)MINT VERO VOLLEY: Averill 8, Kreling, Marttila 6, Beretta 3, Frascio 7, Rohrs 10, Gaggini (L); Mancini, Picchio (L), Di Martino 1, Lee 1, Szwarc. N.e. Pertoldi, Juantorena. All. Massimo Eccheli.ITAS TRENTINO: Lavia 15, Bartha 4, Sbertoli 2, Michieletto 12, Flavio 11, Rychlicki 15, Laurenzano (L); Kozamernik 1, Magalini 1, Gabi Garcia, Acquarone, Pellacani 1. N.e. Pesaresi. All. Fabio Soli.ARBITRI: Giardini di Verona e Goitre di Torino.DURATA SET: 25’, 27’, 26’; tot 1h e 18.NOTE: 2.881 spettatori. Mint Vero Volley: 4 muri, 10 ace, 4 errori in battuta, 2 errori in attacco, 34% in attacco, 49% (25%) in ricezione. Itas Trentino: 14 muri, 2 ace, 12 errori in battuta, 3 errori in attacco, 61% in attacco, 46% (27%) in ricezione. Mvp Flavio.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Monza affonda in casa contro Trento, i gialloblù passano in tre set

    Si ferma ancora la corsa verso la salvezza per la MINT Vero Volley Monza. Nonostante il calore e sostegno di quasi 3000 tifosi, Beretta e compagni non sono riusciti a contenere la potenza dell’Itas Trentino, uscendo dal campo dell’Opiquad Arena di Monza in tre set (20-25; 21-25; 15-25). Una serata “no” per i brianzoli che non sono riusciti a brillare, nonostante nei primi due parziali abbiano provato a resistere agli attacchi dei trentini, solidi soprattutto a muro.

    MVP della partita il centrale brasiliano Flavio, autore di 11 punti; top scorer per Monza Erik Rohrs, nel secondo set protagonista del filotto di tre punti e poi di due ace che hanno guidato il tentativo di rientro della MINT. Un’altra sfida complessa è all’orizzonte di Monza: domenica 23 febbraio alle ore 18:00 Beretta e compagni saranno sul campo del PalaBarton per il confronto con i primi della classe della Sir Susa Vim Perugia. 

    Per questa sfida contro Trento coach Eccheli si affida alla regia di Kreling con Frascio in diagonale, Marttila e Rohrs coppia di schiacciatori, Averill-Beretta al centro e Gaggini nel ruolo di libero.

    1° set – Dopo un avvio di partita aggressivo per l’Itas, è il monster block di capitan Beretta a riequilibrare il punteggio (2-2); i vincenti di Frascio, Rohrs e Averill provano a staccare la MINT, ma la risposta di Trento non tarda ad arrivare e si continua in parità (9-9). A spezzare l’equilibrio sono però i trentini che si prendono l’11-14 e coach Eccheli spende il suo primo time-out di serata.

    Alla ripresa Trento si mantiene avanti, ma Frascio e Marttila provano ad accorciare e Beretta mette a terra il 16-19. Altro allungo per gli ospiti che spingono la panchina di Monza ad un’altra sospensione (16-21). Al rientro in campo Marttila e Averill provano a spezzare il ritmo di Trento, che però trova cinque set point (19-24). Il primo lo annulla proprio il centrale americano, ma Lavia chiude il parziale 20-25. 

    2° set – Altro inizio sprint per Trento che si prende subito il comando, nonostante il tentativo di Frascio (1-4). La panchina di Monza prova ad interrompere il gioco, ma alla ripresa l’Itas continua la sua corsa e si porta 4-9. Averill trova il 6-10, ma Rychlicki di potenza va con il 6-12 e altra sospensione per la MINT. Ci pensa allora Beretta e il suo monster block ad accorciare le distanze sull’8-12, mentre Rohrs si rende protagonista di un filotto di tre punti che porta Monza sul 12-16.

    E’ ancora lo schiacciatore tedesco a suonare la carica per la MINT con l’ace che vale il 16-19 e questa volta è coach Soli ad interrompere il gioco. Alla ripresa altro servizio vincente per Rohrs che trova così il -1, ma Lavia rimette distanza (18-20). Ci riprova Frascio sul 20-21, ma ancora l’Itas riprende vantaggio e Rychlicki mette a segno il 21-24. Trento si prende anche il secondo parziale 21-25.

    3° set – Marttila inaugura la frazione (1-1), ma i trentini si portano subito avanti di +5 (2-7). Coach Eccheli prova a cambiare e inserisce Di Martino per Beretta, ma il muro dell’Itas è invalicabile e sul 3-11 arriva il time-out per Monza. La MINT prova a resistere e con l’ace di Rohrs trova il 7-14, mentre Di Martino gioca con le mani del muro trentino e va per il 9-17. Primo punto per Lee sul 10-18, ma la risposta di Magalini non tarda ad arrivare.

    Doppio cambio per Eccheli – dentro Mancini per Kreling e Szwarc per Frascio – ma la situazione non cambia e i Campioni d’Europa si portano a +10 (12-22). Pellacani mette a terra il match point per Trento, annullato da Averill (14-24). Sfuma anche la seconda occasione per l’Itas, ma Michieletto mette la firma sul set (15-25) e incontro.

    Mint Vero Volley Monza 0Itas Trentino 3 (20-25, 21-25, 15-25)

    Mint Vero Volley Monza: Averill 8, Kreling 0, Marttila 6, Beretta 3, Frascio 7, Rohrs 10, Lee 1, Mancini 0, Picchio (L), Di Martino 1, Gaggini (L), Szwarc 0. N.E. Pertoldi, Juantorena. All. Eccheli. Itas Trentino: Lavia 15, Bartha 4, Sbertoli 2, Michieletto 12, Resende Gualberto 11, Rychlicki 15, Bristot (L), Kozamernik 1, Pellacani 1, Garcia Fernandez 0, Magalini 1, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Pesaresi. All. Soli.

    ARBITRI: Giardini, Goitre, Venturi. NOTE – durata set: 25′, 27′, 26′; tot: 78′.

    (fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza chiamata alla prova Trento, Eccheli: “La posta in palio per noi è alta”

    Il finale di Regular Season si avvicina per la MINT Vero Volley Monza, attesa da una super sfida ancora da vivere All for One. Sabato 15 febbraio 2025 alle 20:30 (diretta Rai Sport e VBTV), Beretta e compagni ospiteranno all’Opiquad Arena i Campioni d’Europa dell’Itas Trentino, nell’anticipo della nona giornata di ritorno.

    Un altro confronto cruciale in ottica salvezza per Monza, che fatica a trovare continuità nel proprio gioco: dopo il successo casalingo contro Padova, i brianzoli non sono riusciti a confermarsi con Verona, tornando così a chiudere la classifica della SuperLega Credem Banca, a un solo punto da Taranto. L’Itas, invece, si presenta all’Opiquad Arena con la maratona al tie-break contro Piacenza nelle gambe e dal successo in Cev Cup sullo Chaumont Vb 52.

    Sfida numero 39 tra le due squadre, con Trento in vantaggio nel bilancio degli scontri diretti (31 vittorie contro le 7 di Monza). Due gli ex della partita, uno per parte: Osmany Juantorena che ha militato a Trento per quattro stagioni, dal 2009 al 2013, mentre coach Fabio Soli ha guidato la formazione brianzola nel 2018-19, 2019-20 e 2020-21.

    Match sponsor di sabato sarà TXT, azienda specializzata in soluzioni software e di ingegneria.

    Massimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Siamo pronti ad ospitare in Arena i Campioni di Trento; ci aspetta sicuramente una sfida non semplice e la posta in palio per noi è alta. Il nostro obiettivo sarà cercare di rimanere sempre dentro la partita, giocando dal primo all’ultimo punto di ogni set con la massima intensità”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Led-One sbarca a Monza: un nuovo maxi schermo per un’esperienza live ancora più immersiva

    Grande novità all’Opiquad Arena. Nell’ambito del progetto di innovazione e digitalizzazione, iniziato nell’ottobre 2023 con l’arrivo di Opiquad, è sbarcato a Monza Led-One, la nuova maxi superficie digitale che implementerà gli spettacoli e gli eventi in Arena, offrendo uno spettacolo ancora più unico e immersivo in puro stile Vero Volley. 

    15 metri per 3 di grandezza, con una superficie di 3840×768 pixel, Led-One riuscirà a riprodurre immagini con una risoluzione di 4K, sincronizzandosi con le altre superfici dell’Arena grazie al software di gestione Together. 

    Un’innovazione che è stata realizzata con la collaborazione di Bertelè EU Srl e grazie al supporto dei partner BrianzAcque, Furci Bakery e Gruppo SESI, che con il loro impegno hanno permesso all’Opiquad Arena di diventare uno dei pochi palazzetti in Italia a disporre di una superficie a parterre di queste dimensioni. 

    Led-One verrà inaugurato in occasione della partita della MINT Vero Volley Monza contro Trento in programma sabato 15 febbraio alle 20:30 e sarà acceso e funzionante durante tutte le partite, gli eventi del Consorzio e quelli che l’Arena periodicamente ospita, creando nuovi spettacoli coinvolgenti e unici. 

    “Attivazioni con il pubblico, contenuti generati dagli utenti, visibilità televisiva fronte camera e un palco di presentazione già pronto per i grandi eventi e aziende. Queste sono solo alcune delle opportunità che Led-One ci sbloccherà nel breve medio periodo“, spiega Gianpaolo Martire, direttore Sales & Marketing Vero Volley. “Siamo contenti di questa novità e di poter far vivere ai nostri tifosi e partner un’esperienza live ancora più immersiva”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Monza 3-0, i commenti post gara di Stoytchev e Beretta

    La Rana Verona ritrova il sorriso nel quartultimo appuntamento della Regular Season, superando tra le mura amiche la Mint Vero Volley Monza in tre set. A commentare il match a fine gara sono coach Rado Stoytchev per gli scaligeri e capitan Thomas Beretta per i brianzoli.

    Verona – Monza 3-0Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Sono contento del risultato perché la gara avrebbe potuto complicarsi e alla vigilia non ero tranquillo nonostante la classifica. Abbiamo tenuto un buon livello in battuta, in ricezione e nel cambio palla, dove abbiamo chiuso con il 65% di efficienza. In contrattacco non abbiamo fatto bene e su questo dovremo lavorare in settimana. L’approccio è stato fondamentale così come è stato decisivo non mollare nel terzo set quando sembrava che andasse in una certa direzione. Dobbiamo tenere i piedi per terra, con Piacenza si alzerà il livello”.Thomas Beretta (Mint Vero Volley Monza): “Ci servivano punti, ma non siamo riusciti a prenderli. Siamo perseguitati dalla sfortuna, ma non cerco alibi. Abbiamo tentato di fare del nostro meglio, probabilmente ci siamo svegliati troppo tardi per combattere come si doveva. Verona giocava in scioltezza e ha chiuso la partita 3-0”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO