consigliato per te

  • in

    Krisztián Pádár, ecco l’opposto per la MINT Vero Volley Monza: “Non vedo l’ora…”

    Krisztián Pádár sarà un giocatore della MINT Vero Volley Monza: l’opposto ungherese classe 1996, nell’ultima stagione in forza alla squadra cinese dello Shanghai Bright, farà parte del roster brianzolo nella prossima stagione di SuperLega 2025/26.

    Padar, 28 anni, ha iniziato la sua attività pallavolistica nel 2010 nel Malév di Budapest, per poi trasferirsi nella stagione successiva al Dunaferr, altra squadra del suo paese d’origine. Nel 2012-13 è al Kecskeméti RC (HUN), mentre nell’annata successiva vive la sua prima esperienza al di fuori dell’Ungheria, al Maaseik in Belgio, dove rimane per due stagioni. Nel campionato 2016-17 viene selezionato attraverso un draft dal Woori Card Wibee, club della Corea del Sud impegnato in V-League, dove gioca per due annate; al termine di ciascuna stagione gioca brevemente per altri club, firmando nel 2017 in Libano col Tannourine e nel 2018 in Cina con lo Shanghai, vincendo lo scudetto. Nel campionato 2018-19 viene nuovamente selezionato attraverso il draft, questa volta dagli Hyundai Skywalkers, conquistando ancora uno scudetto. Per la stagione 2019-20 si accasa in Russia, dove disputa il campionato con il Fakel, mentre nella stagione seguente è nuovamente in un campionato asiatico, precisamente in Giappone, dove disputa la V.League Division 1 coi Toray Arrows. A Shizuoka rimane per 4 stagioni, mentre nella scorsa annata milita nello Shanghai Bright in Cina. Nel mezzo, due brevi parentesi in Qatar con Al Arabi S.C. e Al Rayyan S.C.

    “Sono molto contento di essere a Monza – ha commentato Krisztián Pádár, nuovo opposto della MINT Vero Volley – E’ la mia prima esperienza in Italia. Mi hanno parlato tutti molto bene di Monza, della città e dei tifosi, a partire dal mio amico Georg (Grozer, Ndr). Conosco già alcuni ragazzi, come Zimmermann e Beretta, anche se non ci ho mai giocato insieme. Non vedo l’ora di vivere la prossima stagione al massimo”.

    LA SCHEDAKrisztián PádárNato il 14 novembre 1996Nazionale UngheriaAltezza 199 cmRuolo Opposto

    CARRIERA CON I CLUB2010-11 Malév (HUN)2011-12 Dunaújvárosi Központi Sportegyesület (HUN)2012-14 Kecskeméti Röplabda Club (HUN)2014-16 Volleybalclub Maaseik (BEL)2016-17 Woori Card Woori WON Pro Volleyball Club (KOR)2017 Tannourine Club (LBN)2017-18 Woori Card Woori WON Pro Volleyball Club (KOR)2018 Shanghai Jinse Nianhua Nanzi Paiqiu Julebu (CHN)2018-19 Hyundai Capital Skywalkers Volleyball Club (KOR)2019-20 Volejbol’nyj klub Fakel (RUS)2020-24 Toray Arrows Shizuoka (JPN)2024 Al Arabi S.C. (QAT)2024-25 Shanghai Bright (CHN)2025 Al Rayyan S.C. (QAT)2025-26 MINT VERO VOLLEY MONZA A1

    TITOLI CON I CLUB2014: Coppa d’Ungheria2014: Campionato Ungherese2018: Campionato Cinese2019: Campionato Sudcoreano2025: Campionato Cinese2025: Campionato Qatariota

    TITOLI CON LA NAZIONALE2021: Bronzo European Silver League

    PREMI INDIVIDUALI2017 – V-League: MVP 1° round2017 – V-League: MVP 4° round2017 – Coppa KOVO: Most Impressive Player2018 – V-League: MVP 1° round2018 – V-League: Miglior opposto2022 – V.League Division 1: Miglior realizzatore2022 – V.League Division 1:Miglior servizio2023 – V.League Division 1: Miglior realizzatore2024 – V.League Division 1: Miglior realizzatore LEGGI TUTTO

  • in

    Monza conferma il suo capitano Beretta: “Sarà la mia tredicesima stagione qui, l’undicesima consecutiva”

    Una nuova stagione a Monza per il capitano della MINT Vero Volley, Thomas Beretta. La prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley, anche per l’annata 2025-26, potrà contare sul suo centrale, che vestirà ancora i colori della squadra per la sua tredicesima stagione in Serie A1, l’undicesima consecutiva con i brianzoli.

    Beretta ha vissuto tutte le “prime volte” con Vero Volley, diventandone un pezzo di storia vero e proprio. Nel suo palmares vanta la conquista della CEV Cup 2022, mentre nell’ultima stagione in maglia MINT ha disputato Campionato – conquistando la salvezza all’ultima giornata – e CEV Champions League – arrendendosi solo ai quarti di finale con i futuri Campioni d’Europa della Sir Safety Perugia. Oltre a Monza ha avuto esperienze in altre grandi realtà della pallavolo italiana, come Modena e Perugia.

    Nella stagione 2025-2026, la MINT Vero Volley Monza sarà chiamata a dare il massimo nel Campionato di SuperLega Credem Banca.

    “La prossima sarà la mia tredicesima stagione qui, l’undicesima consecutiva – ha commentato Beretta – sono orgoglioso di vestire questi colori soprattutto dopo un’annata complicata come quest’ultima che ci insegna che nulla è scontato e dove abbiamo raggiunto all’ultimo un traguardo importante per me e per la società. L’anno prossimo lavoreremo per tornare nelle posizioni che competono a Vero Volley, imparando dagli errori fatti e cercando di migliorare allenamento dopo allenamento”.

    LA SCHEDAThomas BerettaNato il 18 aprile 1990Nazionale ItaliaAltezza 205 cmRuolo Centrale

    CARRIERA CON I CLUB2007-08 Sisley Treviso2008-09 Sisley Treviso B2D2009-10 Sisley Treviso 2010-11 Canadiens Mantova A22011-12 Che Banca Milano A22012-13 Vero Volley Monza A22013-14 Casa Modena2014-15 Sir Safety Perugia 2015-16 Gi Group Monza 2016-17 Gi Group Monza 2017-18 Gi Group Monza 2018-19 Vero Volley Monza 2019-20 Vero Volley Monza 2020-21 Vero Volley Monza 2021-22 Vero Volley Monza 2022-23 Vero Volley Monza 2023-24 MINT Vero Volley Monza 2024-25 MINT Vero Volley Monza 2025-26 MINT VERO VOLLEY MONZA

    CARRIERA CON LA NAZIONALE36 presenze in NazionaleEsordio a Cuneo, 31 maggio 2013 in amichevole (Italia-Francia 1-3)

    TITOLI CON LA NAZIONALE2013: bronzo Grand Champions Cup ITA2013: argento Europeo ITA2013: bronzo World League ITA

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanferla si sposa (“Leal testimone”) e si racconta: “Piacenza? Cambiare tanti allenatori non aiuta”

    La delusione per una stagione che non ha girato come doveva e per un addio a Piacenza dopo sei stagioni che lascia un po’ l’amaro in bocca per quando e come è stato gestito li lasciamo per ora da parte. Leonardo Scanferla è questo, vuole essere anche questa cosa qui, ma tra circa dieci giorni, sarà anche di fronte ad un folto gruppo di amici e colleghi della pallavolo e non solo per dire il suo sì a Martina, compagna da molti anni, che lo accompagnerà per tutta la vita, ma soprattutto per tutta la sua nuova avventura alla Vero Volley Monza, che da pochi giorni ne ha annunciato con gioia ed entusiasmo il suo arrivo per raccogliere l’eredità di uno che come Leonardo si è fatto molto benvolere dalla tifoseria brianzola, ossia Gaggini. 

    Eredità pesante? No, lo scrivo io, soprattutto perché Leonardo è uomo squadra, uomo guida, spirito libero e impegnato a dimostrare che costruire è una missione in cui crede ciecamente sin da quando, piccino e indifeso, ma promettentissimo lo osservavo mentre si allenava a Brescia con Alberto Cisolla, che di Scanferla ha benedetto il talento, fin quando il nostro libero ex piacentino è diventato campione del mondo. Siamo tutti lì, curiosi di capire cosa metterà sul piatto dopo un viaggio di nozze californiano (così pare), dal quale tornerà spero desideroso di mettersi in piedi sulle onde di via Stucchi e fare sì che qualcosa di buono fuoriesca dal mare della Superlega che costeggia Monza. Torniamo alle ultime settimane, o ai giorni che verranno?

    “Partiamo dai prossimi giorni per i quali al momento sono abbastanza concentrato. Sposerò Martina a Merate, in una villa vicinissima a dove è nata e se vogliamo anche molto vicina alla mia nuova destinazione”.

    Testimoni di nozze conosciuti?

    “Leal. È stato come un fratello per me a Piacenza e ci tengo che sia al mio fianco in questo giorno speciale”.

    foto Lega Volley

    Ci si sposa, ma si resta anche in zona. Perché ha scelto Monza dopo questi anni così travagliati a Piacenza?

    “Perché sapevo ci fossero dei buoni presupposti per ricominciare dopo tutti questi anni in un posto al quale sono rimasto inevitabilmente legato. Piacenza è stata casa mia per sei anni, e nei gruppi di squadra che si sono creati stagione dopo stagione ho trovato degli amici che mi è spiaciuto molto veder andare via e lasciare quest’anno”.

    Il suo sostituto si conosceva già da tempo.

    “So come vanno queste cose e sono rimasto dispiaciuto solo dalla modalità con la quale ho avuto notizia della cosa, ovvero leggendo i giornali e i siti Internet. Dopo sei anni mi aspettavo un faccia a faccia diretto, anche perché avevo un altro anno di contratto con Piacenza e perché ho lavorato con loro per molti anni. La trasparenza avrebbe sicuramente lasciato il dispiacere di lasciare tutto, ma sarebbe certamente stata ben più apprezzata. Ringrazio la Presidente per tutto il tempo trascorso assieme e spero di aver lasciato alla gente che ci ha seguito un ricordo positivo perché questo ha significato per me stare a Piacenza”.

    Monza ha passato un anno abbastanza duro. Mi dica che elemento di rottura porterà Scanferla rispetto al passato.

    “Cercherò di riaccenderla e riaccendere un po’ l’entusiasmo di un palcoscenico che solo due anni fa si ritrovava a giocare la finale scudetto. Da quel che so saremo un bel mix, ovvero una squadra giovane con qualche elemento di esperienza. Affronteremo una Superlega in cui tante big e parecchie squadre si sono rafforzate. Credo, anzi, sono convinto che anche noi potremo dare fastidio nel prossimo campionato. I presupposti ci sono tutti. Mi è piaciuta molto l’accoglienza che ho avuto e l’aria che ho respirato in questi primissimi giorni di presentazione. Ho parlato con Rohrs e tanti mi hanno parlato della realtà del Vero Volley. Siamo allineati sul fatto che bisognerà cambiare il passo”.

    A Piacenza non si è riusciti perché? La butto lì, forse i troppi cambi in panchina?

    “Credo anche in questo caso tante cose. Ogni anno cambiare allenatore non è certo stato un valido supporto anche perché cambia il lavoro, cambia la visione e tutto può diventare controproducente per la squadra. Le posso però dire cosa ha funzionato quest’anno, ossia un gruppo eccezionale che si è costruito settimana dopo settimana, tanto che molti di noi, nonostante sapessero da tempo dei cambiamenti della prossima stagione, hanno continuato a dare il massimo per i compagni che resteranno a Piacenza”.

    Un po’ ciò che è successo a Civitanova e che ha permesso di arrivare in finalissima.

    “Non pensavo riuscissero ad arrivare così in fondo, conosco molti di loro e sono rimasto anche io stupito positivamente. È stato fatto un bel lavoro anche in questo caso a livello di collettivo. Sarebbe bello si lavorasse in questo senso anche per il prossimo anno a Monza”.

    Di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, ufficiale il ritorno di Zimmermann: “Non vedo l’ora di indossare ancora quella maglia”

    Una delle notizie di mercato trapelata con più largo anticipo trova ora la sua ufficialità: Jan Zimmermann sarà un giocatore della  MINT Vero Volley Monza per la stagione 2025-2026. Per il palleggiatore della Germania classe ’93, che ritrova il suo compagno di nazionale Erik Röhrs, è un ritorno in maglia monzese, dopo l’esperienza della stagione 2022-2023.LA CARRIERA IN BREVELa carriera di Jan Zimmermann inizia nel settore giovanile del Rottenburg, club col quale debutta in prima squadra in Bundesliga nel campionato 2010-11. Nella stagione 2011-12, gioca nella divisione cadetta tedesca con il Georgii Allianz di Stoccarda, mentre nella stagione seguente entra a far parte del club federale dell’Olympia Berlino, questa volta nella massima serie. Dopo due stagioni al Friedrichshafen, dal 2013 al 2015, dove conquista uno scudetto e due coppe nazionali, nell’annata 2015-16 passa al Rüsselsheim fino al 2016-2017. Nel campionato 2017-18 vola in Francia, nella Ligue A, vestendo i colori dello Stade Poitevin, mentre nel campionato seguente è nuovamente in patria, questa volta con lo Charlottenburg. Nel marzo 2019 lascia il club tedesco per giocare in Belgio col Maaseik, in Liga A, dove conclude l’annata, conquistando lo scudetto, e resta anche in quella seguente. Nella stagione 2020-21 approda in Italia, in SuperLega con la Sir Safety Perugia, conquistando la Supercoppa italiana, e in quella 2021-2022 a Padova. Dopo aver iniziato il campionato 2022-2023 con la formazione polacca del BBTS Bielsko-Biala, si trasferisce dopo 4 gare alla Vero Volley Monza per sostituire l’infortunato Fernando Kreling. Nel campionato 2023-24 approda in Turchia, disputando la Efeler Ligi con il Galatasaray, ma già nella stagione successiva è nuovamente in Italia, questa volta alla Gioiella Prisma Taranto, in Superlega. Nella stagione 2025-26 il ritorno a Monza.IN NAZIONALENel 2011 partecipa con la rappresentativa tedesca Under-21 al Campionato del Mondo, mentre nel 2012 è impegnato con l’Under-20 al Campionato Europeo. Fa il suo esordio in nazionale maggiore nel 2015, conquistando la medaglia d’oro ai Giochi europei e successivamente la medaglia d’argento al Campionato Europeo 2017.Jan Zimmermann (MINT Vero Volley Monza): “Sono molto contento di tornare a Monza, dove sono stato molto bene tre stagioni fa. Sono davvero felice di tornare in un ambiente dove conosco già quasi tutti. Adesso mi sto allenando con la Nazionale, ma sono già carico per settembre e non vedo l’ora di indossare di nuovo la maglia di Monza per cercare di fare la migliore stagione possibile”.LA SCHEDAJan ZimmermannNato il 12 febbraio 1993Nazionale GermaniaAltezza 190 cmRuolo PalleggiatoreCARRIERA CON I CLUB2010-11 TV Rottenburg (GER)2012-13 VC Olymia Berlin (GER)2013-15 VfB Friedrichsafen (GER)2015-17 United Volleys Frankfurt (GER)2017-18 Stade Poitevin Poitiers (FRA)2018-19 Berlin Recycling Volleys (GER)2019-20 Greenyard Maaseik (BEL)2020-21 Sir Safety Conad Perugia2021-22 Kioene Padova2022-23 Vero Volley Monza2023-24 Galatasaray HDI Istanbul (TUR)2024-25 Gioiella Prisma Taranto2025-26 MINT VERO VOLLEY MONZA A1TITOLI CON I CLUB2014: Coppa di Germania2015: Coppa di Germania2015: Campionato Tedesco2019: Campionato Tedesco2019: Campionato Belga2020: Supercoppa ItalianaTITOLI CON LA NAZIONALE2015: European Games2017: Argento Campionato Europeo

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Röhrs confermato alla MINT Vero Volley Monza: “Lotteremo per posizioni più alte in classifica”

    Lo schiacciatore Erik Röhrs ancora in maglia MINT Vero Volley Monza: il tedesco classe 2001 vestirà per il secondo anno consecutivo i colori della prima squadra maschile del Consorzio nella stagione di SuperLega Credem Banca 2025/2026.

    Il giocatore, alto 201 cm, è cresciuto a Berlino con la maglia del VCO, dove ha giocato dalla stagione 2017-18 alla stagione 2020-21. Röhrs è poi passato nel 2021 allo United Volleys Frankfurt, dove ha conquistato la sua prima finale in DVV Cup, oltre che l’accesso ai Playoff, prima di trasferirsi a Düren. Rimane due anni in maglia SWD Powervolleys, con la quale dimostra tutto il suo valore e si guadagna le prime convocazioni in Nazionale maggiore tedesca, dopo le convincenti prestazioni nella selezione U23. Nella stagione 2023-24 passa al Lüneburg dove a fine campionato vince il premio individuale di miglior schiacciatore della Bundesliga. L’anno successivo compie il grande salto verso l’Italia e la SuperLega Credem Banca, si accasa a Monza dove giocherà anche nella stagione 2025-26.

    “E’ bellissimo restare a Monza per un’altra stagione – le parole di Röhrs – sono pronto ad affrontare un altro anno al fianco di compagni e tifosi dopo una conclusione di campionato così emozionante. Nella prossima stagione vogliamo sicuramente lottare per posizioni più alte in classifica. Lavoreremo per costruire sin da subito una forte coesione tra tutti i componenti della squadra e scenderemo in campo per dare sempre il meglio di noi stessi“.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza ufficializza Scanferla come nuovo libero: “Emozionato per questo nuovo inizio”

    Anche questa indiscrezione di mercato si è rivelata corretta: Leonardo Scanferla è da oggi un giocatore della MINT Vero Volley Monza. Il libero classe 1998, da 6 stagioni in forza alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, farà ufficialmente parte del roster brianzolo nella stagione 2025/26.Scanferla, 26 anni, ha iniziato la sua attività pallavolistica nelle giovanili della Kioene Padova, dove nella stagione 2017/18 esordisce in SuperLega grazie alla promozione in prima squadra. Nel 2018 si sposta alla Centrale Del Latte Sferc Brescia, con cui disputa il campionato di Serie A2 terminando al quarto posto. Nel 2019 il suo arrivo alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, dove trascorre i seguenti sei anni della sua carriera, arrivando a conquistare nel 2023 la vittoria in Coppa Italia. Nel 2021 la prima convocazione in Nazionale maggiore: con la casacca azzurra conquista nel 2022 il Campionato del Mondo.“Sono molto emozionato per questo nuovo inizio – ha commentato Leonardo Scanferla, nuovo libero della MINT Vero Volley Monza – Arrivare in una società che punta in alto è un grande stimolo per me. Lasciare Piacenza, che è stata casa per tanti anni, è un dispiacere, ma ho tanta voglia di riscattarmi e di mettermi in gioco con la maglia di Monza. Sono contento di iniziare questa nuova esperienza, non vedo l’ora di conoscere i miei compagni e iniziare ad allenarmi su questo nuovo taraflex appena finita l’estate”.LA SCHEDALeonardo ScanferlaNato il 4 dicembre 1998Nazionale ItaliaAltezza 184 cmRuolo LiberoCARRIERA CON I CLUB2016-17 Kioene Padova (Serie C)2017-18 Kioene Padova2018-19 Centrale Del Latte Sferc Brescia (A2)2019-25 Gas Sales Bluenergy Piacenza2025-26 MINT VERO VOLLEY MONZA A1TITOLI CON I CLUB2023: Coppa Italia A1TITOLI CON LA NAZIONALE2022: Oro Campionato del Mondo2023: Argento Campionato EuropeoONORIFICENZA2022: Collare d’Oro al Merito Sportivo

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza ufficializza Scanferla come nuovo libero: “Emozionato per questo nuovo inizio”

    Anche questa indiscrezione di mercato si è rivelata corretta: Leonardo Scanferla è da oggi un giocatore della MINT Vero Volley Monza. Il libero classe 1998, da 6 stagioni in forza alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, farà ufficialmente parte del roster brianzolo nella stagione 2025/26.Scanferla, 26 anni, ha iniziato la sua attività pallavolistica nelle giovanili della Kioene Padova, dove nella stagione 2017/18 esordisce in SuperLega grazie alla promozione in prima squadra. Nel 2018 si sposta alla Centrale Del Latte Sferc Brescia, con cui disputa il campionato di Serie A2 terminando al quarto posto. Nel 2019 il suo arrivo alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, dove trascorre i seguenti sei anni della sua carriera, arrivando a conquistare nel 2023 la vittoria in Coppa Italia. Nel 2021 la prima convocazione in Nazionale maggiore: con la casacca azzurra conquista nel 2022 il Campionato del Mondo.“Sono molto emozionato per questo nuovo inizio – ha commentato Leonardo Scanferla, nuovo libero della MINT Vero Volley Monza – Arrivare in una società che punta in alto è un grande stimolo per me. Lasciare Piacenza, che è stata casa per tanti anni, è un dispiacere, ma ho tanta voglia di riscattarmi e di mettermi in gioco con la maglia di Monza. Sono contento di iniziare questa nuova esperienza, non vedo l’ora di conoscere i miei compagni e iniziare ad allenarmi su questo nuovo taraflex appena finita l’estate”.LA SCHEDALeonardo ScanferlaNato il 4 dicembre 1998Nazionale ItaliaAltezza 184 cmRuolo LiberoCARRIERA CON I CLUB2016-17 Kioene Padova (Serie C)2017-18 Kioene Padova2018-19 Centrale Del Latte Sferc Brescia (A2)2019-25 Gas Sales Bluenergy Piacenza2025-26 MINT VERO VOLLEY MONZA A1TITOLI CON I CLUB2023: Coppa Italia A1TITOLI CON LA NAZIONALE2022: Oro Campionato del Mondo2023: Argento Campionato EuropeoONORIFICENZA2022: Collare d’Oro al Merito Sportivo

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Di Martino: la saggezza del lupo di mare, le virtù del giocatore

    Il percorso di vita e di sport che lo attornia è caratterizzato da una fortissima autoanalisi, da una nettissima consapevolezza di chi è arrivato ad essere a ventisette anni e di chi riuscirà ad essere nei prossimi anni. Gabriele Di Martino è una forza più del pensiero che della natura, e i suoi ultimi anni, ossia quelli trascorsi ad incarnare i valori del Vero Volley, lo raccontano in tutte le sue riflessioni, in tutto il suo io interiore ed esteriore. 

    È stata una stagione difficile quella del centrale di Monza, nella quale alla fine della storia è emerso ciò che di Gabriele si è detto nelle prime righe, ossia un concentrato di energia e di responsabilità, fattore che lo ha portato a chiudere l’ultima gara, quella fondamentale ai fini della salvezza con l’85% in attacco (e il muro finale, punto della salvezza). Un numero che racconta non tanto il suo anno, ma la sua maturità agonistica, dove non contano solo il risultato ma anche il modo in cui lo stesso si ottiene.

    “Quello al Vero Volley è stato un percorso lungo tre anni, caratterizzato dai rapporti umani che si sono fortificati soprattutto nel corso della scorsa stagione, a mio avviso la più bella, la più importante”.

    Le auguro altre stagioni così. Anche se l’idea che resterà una stagione magica per tanto tempo e per tutti è doverosa esprimerla.

    “Sì, concordo. Penso ad un amico come Galassi, compagno di ruolo con il quale spesse volte ci siamo confrontati su ciò che abbiamo vissuto assieme. Io analizzo molto il passato perché penso che sia utile anche in chiave futura. Penso all’intensità delle ultime settimane dello scorso anno, al palazzetto pienissimo in ogni ordine di posto o a come siamo riusciti ad arrivare fino alla finale scudetto”.

    Il ricordo che l’ha più colpita?

    “Una mamma che si avvicina con la figlia a fine partita e che quando doveva parlare è scoppiata a piangere dall’emozione. È un momento che mi ha toccato molto e ho provato anche a cercarle dopo la fine della partita per regalarle una maglia. Sono momenti in cui capisci la forza dello sport, ma anche quali emozioni ti genera una gara, nonostante tu non la stia vivendo dal campo, ma dagli spalti. È una responsabilità per noi esprimerci al meglio ed in quel modo, anche perché loro sono lì per noi”.

    Non posso non chiederle che anno è stato quello appena trascorso.

    “Difficile. Molti dello scorso anno non li ho più ritrovati in spogliatoio e, sebbene so che è fisiologico il cambio di squadra e gli arrivederci nel nostro mondo, mi è mancata molto quella condivisione che avevo con Galassi o Maar, ad esempio. Persone diverse, penso a Gianluca che arriva dalla montagna, lo dico sempre scherzando, mentre io arrivo dal mare, eppure c’è sempre stata una grande apertura tra di noi. È mancata la comunicazione, credo, e in tante occasioni avrei voluto essere più preso in considerazione per giocare, sono onesto”.

    Cosa è rimasto del ragazzino dell’Appio Roma Volley?

    “L’impegno. Ero molto giovane quando ho cominciato a giocare con loro e passai subito all’MRoma, dove trovai anche Zaytsev che giocava in prima squadra. Sono state delle belle palestre di vita, e per uno che ha sempre avuto anche altre cose, vedersi con 25 cm di altezza in più in un anno, ha cambiato le prospettive e ha aumentato la voglia di ambire a far diventare questo sport un lavoro. Anni fa ho scelto, dopo il Nautico, di fare Economia, ed ora studio Management dello Sport, perché mi piacerebbe occuparmi di pallavolo e di Europa”.

    Cosa intende?

    “Sono un europeista. Mi piacerebbe poter giocare il secondo tempo della mia carriera ad occuparmi di consulenza in ambito sportivo. Magari portare l’Europa in Italia e integrarla con maggior impatto sia nei club che nelle scuole. Al Vero Volley ho respirato subito una bellissima aria di innovazione e sotto questo aspetto, è stata ancora di più una spinta cercare di entrare più a fondo nel mondo dello sport”.

    C’è tanta famiglia nelle sue parole.

    “Mamma professoressa di informatica, papà consulente ora in pensione. La famiglia mi ha dato degli input e fatto capire che il volley lo devo vivere come un gioco. Una parte della mia vita resta il volley, il resto è altro. Ho trovato un ottimo equilibrio”.

    Per quello ha vissuto bene anche il tema della nazionale.

    “Resta un regalo. Ma resta anche qualcosa che è arrivata meritatamente. Credo che per me sia bello così. La mia esperienza è arrivata non per la seniority, ma per i risultati che sono arrivati dal campo e questo per me è motivo di orgoglio”.

    Continuerebbe anche se non è stata la miglior stagione dal punto di vista dei risultati?

    “Spero che valga anche ciò che portiamo a livello di contenuto e a ciò che possiamo dare a quella maglia azzurra. Ovviamente mi piacerebbe perché ritroverei anche compagni di ruolo che stimo parecchio, ovvero oltre Galassi anche Russo”.

    Prossimo anno dove sarà Di Martino?

    “Per ora mi troverà in barca a vela. Il resto è in via di definizione”.

    Di Roberto Zucca LEGGI TUTTO