consigliato per te

  • in

    Giovedì di coppa con Monza in Champions League e Civitanova in Challenge Cup

    Dopo la vittoria piena di Perugia e la rimonta da brividi di Milano, è tempo anche per la Mint Vero Volley Monza di scrivere la storia e giocare la sua prima storica partita in Champions League.

    Il team guidato da Massimo Eccheli farà il suo esordio in campo europeo affrontando, all’Opiquad Arena, i greci dell’Olympiacos: fischio d’inizio fissato per le 20.00 di giovedì 14 novembre, con i brianzoli inseriti nella Pool B. La sfida sarà trasmessa in diretta su Sky (telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi) e DAZN (telecronaca di Lorenzo Castiglia).

    Anche la Cucine Lube Civitanova si prepara per l’esordio europeo: giovedì 14 novembre, la formazione di Giampaolo Medei sarà di scena alle ore 18.00 in Repubblica Ceca, in occasione del turno di andata dei Sedicesimi di Finale di Challenge Cup.

    Dall’altra parte della rete ci sarà la formazione di casa del VK Karlovarsko, già affrontata – e battuta – da Civitanova nella scorsa edizione di Champions League. Nella città ceca di Karlovy Vary Medei dovrà ancora una volta fare a meno di Eric Loepkyy, fermatosi poco prima del match di SuperLega contro Piacenza. La sfida sarà visibile su Dazn con la telecronaca di Fabrizio Monari.

    IL PROGRAMMA di giovedì 14 novembre

    Ore 18.00VK Karlovarsko – Cucine Lube Civitanova16esimi CEV Challenge Cup maschile

    Ore 20.00Mint Vero Volley Monza – Olympiacos PiraeusCEV Champions League maschile

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio in Champions per Monza, Eccheli e Beretta: “Orgogliosi ed entusiasti”

    Una serata dalle grandi emozioni attende la MINT Vero Volley Monza; giovedì 14 novembre alle ore 20:00 (diretta DAZN e Sky Sport) la prima squadra maschile del Consorzio è pronta a vivere insieme al pubblico di casa dell’Opiquad Arena di Monza lo storico esordio in CEV Champions League 2024/25. Per questa “prima volta” Beretta e compagni troveranno dall’altra parte della rete i greci dell’Olympiacos Piraeus, ammessi dopo la vittoria nel terzo round di qualificazione. 

    Le due formazioni non si sono mai affrontate prima, anche se Monza lo scorso anno in CEV Challenge Cup aveva incontrato agli ottavi di finale il Panathinaikos, aggiudicandosi sia la sfida in casa che quella ad Atene.

    Grazie alla cavalcata nella passata stagione conclusa con il secondo posto alle Finali Scudetto in Campionato, i brianzoli si sono guadagnati di diritto l’accesso alla massima competizione continentale per club e, sorteggiati nella Pool B, sfideranno in questa fase a gironi oltre agli ellenici anche i tedeschi dell’Helios Grizzlys Giesen e i turchi del Fenerbahce Istanbul.

    Massimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Domani sera saremo interamente focalizzati sulla partita perché sarà il nostro esordio assoluto in Champions League. Siamo orgogliosi di poter partecipare alla massima competizione europea e onorare questa opportunità con tutta l’energia e la determinazione che possiamo mettere in campo”.

    Thomas Beretta, Capitano MINT Vero Volley Monza: “Siamo davvero entusiasti di iniziare questo percorso in Champions League, soprattutto perché l’accesso ce lo siamo guadagnati sul campo lo scorso anno. Non vediamo l’ora di cominciare di fronte al nostro pubblico, che ci auguriamo sia carico e pronto a sostenerci, perché per noi il supporto è sempre fondamentale. Sarà sicuramente una partita difficile, ma è proprio questo il bello della Coppa europea.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via il percorso europeo di Perugia, Monza e Milano: orari e dove vederle

    È tutto pronto per una nuova stagione di emozioni europee: Sir Sicoma Monini Perugia, Mint Vero Volley Monza e Allianz Milano sono infatti pronte per scendere in campo nell’edizione 2025 della CEV Champions League, con l’avventura delle tre formazioni di SuperLega Credem Banca che inizierà tra domani e giovedì con il 4th Round, ovverosia la fase a gironi. Tutte le gare di CEV Champions League 2024 delle squadre italiane saranno trasmesse in co-diretta esclusiva su Sky e DAZN.

    Sarà di scena domani, mercoledì 13 novembre alle ore 18.30, l’Allianz Milano di Roberto Piazza, che scenderà in campo di fronte ai propri tifosi per la terza volta in una settimana, dopo le vittorie in SuperLega contro Cisterna e Grottazzolina. Dall’altra parte della rete la squadra belga dello Knack Roeselare. Una formazione, quella delle Fiandre Occidentali, che ha esperienza da vendere in Europa e in Champions. Quella di quest’anno sarà infatti la partecipazione numero 23 per la società belga, per la 36ma volta in Europa. 

    Nel recente passato la ricordiamo avversaria nel girone di Champions della Cucine Lube Civitanova (stagione 2022) e cedere nel 2023 soltanto al golden set la CEV Cup alla Valsa Group Modena di Bruno e Ngapeth, dopo avere eliminato in Semifinale Piacenza. Allianz Milano è inserita nel gruppo C insieme con lo Knack, gli austriaci dell’Hypo Tirol Innsbruck e lo squadrone polacco dell’Aluron CMC Warta Zawiercie, che parte tra le favorite per il primato nel raggruppamento. Allianz Milano ricorda bene gli avversari di Zawiercie dall’ultima esperienza in CEV, dove eliminarono i meneghini dalla competizione ai Play Off che precedevano i Quarti.

    Clicca qui per leggere le parole di Matteo Staforini.

    I Block Devils di Angelo Lorenzetti, reduci dal successo contro Taranto ed inseriti nella Pool D, scenderanno in campo, mercoledì 13 dicembre, al PalaBarton di Perugia, dove alle 20.30 sfideranno la formazione ceca del Jihostroj Ceske Budejovice. I Campioni d’Italia in carica affronteranno una squadra momentaneamente quarta nel campionato locale: il club ceco, allenato da Zdenek Smejkal, nell’ultima stagione ha saputo vincere il proprio campionato. Tra le fila degli ospiti figura Aleksandar Okolic, visto all’opera in SuperLega con la maglia di Milano nella stagione 2019-20.

    Clicca qui le leggere le dichiarazioni di Angelo Lorenzetti.

    Dovrà invece aspettare un giorno in più la Mint Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, che farà il suo esordio in campo europeo affrontando, all’Opiquad Arena, i greci dell’Olympiacos: fischio d’inizio fissato per le 20.00, con i brianzoli inseriti nella Pool B. La squadra ellenica può annoverare tra le sue fila diverse vecchie conoscenze del campionato di SuperLega, come Dragan Travica, Aleksandar Atanasijevic e Alen Pajenk. Attesa alle stelle per Monza, che dopo lo straordinario cammino ai Play Off di SuperLega Credem Banca della scorsa stagione si è guadagnata la possibilità di competere contro alcune delle migliori formazioni del panorama europeo. Oltre all’Olympiacos Monza, inserita nella Pool B, sfiderà la formazione turca del Fenerbahce e quella tedesca del Giesen.

    Alla Pool Phase prendono parte 20 squadre (18 teste di serie già qualificate, tra cui Milano, Monza e Perugia, divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Le 5 squadre vincitrici dei gironi accedono ai Quarti (andata e ritorno), le 5 seconde e la migliore terza disputano la doppia sfida degli Ottavi da cui usciranno le ultime 3 partecipanti ai Quarti. Al termine di questa ultima fase si disputerà la Final Four.

    CEV Champions League 20254th Round – 1st Leg

    Pool CMercoledì 13 novembre 2024, ore 18.30Allianz Milano – Knack Roeselare (BEL)Arbitri: Bruno Muha, László AdlerDiretta DAZN (Telecronaca di Orazio Accomando)Diretta Sky (Telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi)

    Pool DMercoledì 13 novembre 2024, ore 20.30Sir Sicoma Monini Perugia – Jihostroj Ceske Budejovice (CZE)Arbitri: Ricardo Ferreria, Carlos Arberto Robles GarciaDiretta DAZN (Telecronaca di Maria Pia Beltran)Diretta Sky (Telecronaca di Giovanni Cristiano e Francesca Piccinini)

    Pool BGiovedì 14 novembre 2024, ore 20.00Mint Vero Volley Monza – Olympiacos Piraeus (GRE)Arbitri: Wojciech Maroszek, Dobromir DobrevDiretta DAZN (Telecronaca di Lorenzo Castiglia)Diretta Sky (Telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova ritrova il sorriso, Monza invece lo riperde: 3-0 alla Kioene Arena

    In una serata di grande intensità e tecnica, Sonepar Padova ha conquistato una vittoria importante e convincente, superando per 3-0 Mint Vero Volley Monza nella sfida casalinga valida per la settima giornata di SuperLega. I bianconeri, guidati da coach Jacopo Cuttini, hanno dimostrato solidità e lucidità nei momenti chiave del match, grazie a un gioco ben organizzato e alla capacità di mantenere la calma e restare in partita anche nelle situazioni più delicate.

    Sestetti – Per la gara contro la formazione di coach Eccheli, i bianconeri sono scesi in campo alla Kioene Arena con Crosato, Falaschi, Porro, Plak, Masulovic, Sedlacek, Diez (L). Luca Porro si è rivelato il miglior realizzatore per i padroni di casa, totalizzando 14 punti personali (65% in attacco), mentre per Monza si è distinto Arthur Szwarc che ha realizzato 19 punti (59% in attacco).

    1° set. La partita inizia con un avvio deciso della squadra lombarda guidata da coach Eccheli, che fin dai primi scambi impone il proprio ritmo in attacco e si porta avanti, doppiando i bianconeri nei primi istanti: sul 3-6, Di Martino firma un muro vincente. La formazione patavina cerca di rimanere a contatto, tentando di ridurre il distacco da Monza: sul 5-7, Porro realizza una pipe che accorcia le distanze. Tuttavia, alcuni errori al servizio dei padovani consentono a Monza di mantenere il controllo del gioco. Sul 12-14, Masulovic mette a segno un colpo dalla seconda linea, cercando di riavvicinare i suoi. Il pareggio arriva sul 16-16 grazie a un muro vincente di Porro, che riporta equilibrio nel set e induce coach Eccheli a chiamare un time out per spezzare il ritmo avversario. Dopo una serie di scambi punto a punto, Monza riesce a tornare avanti di due lunghezze, 17-19, grazie a un muro vincente di Beretta, costringendo questa volta coach Cuttini a chiamare time out. I bianconeri di Sonepar Padova non demordono e prima pareggiano sul 20-20 con il muro di Sedlacek, poi passano in vantaggio sul 21-20 grazie a un altro muro ben piazzato dello stesso Sedlacek. Nel finale di set, le due squadre si alternano in vantaggio (sul 24-23, Porro vince un duello a muro), ma è Sonepar Padova a chiudere positivamente il parziale sul 25-23, aggiudicandosi così il primo set. 

    2° set. In avvio di secondo parziale è Sonepar Padova a prendere l’iniziativa, portandosi subito avanti grazie a due pipe di Porro, la prima sul 2-1 e la seconda sul 4-2. In questo primo segmento del set, i bianconeri conducono il gioco, mentre la formazione lombarda fatica a trovare continuità: sull’8-4, un muro ben piazzato di Porro permette ai padroni di casa di doppiare gli ospiti. Nei minuti successivi, Padova mantiene il vantaggio, senza cedere terreno a Monza. Grazie a un muro vincente di Plak sul 16-11, la squadra di coach Cuttini si porta a più cinque sui lombardi, costringendo coach Eccheli a chiamare time out per cercare di interrompere il ritmo dei padroni di casa. Sul 19-14, un ace di Plak incrementa ulteriormente il distacco a favore di Padova. I bianconeri, particolarmente efficaci sia in attacco che al servizio, continuano a mantenere il controllo: sul 22-18, un errore al servizio di Szwarc permette ai patavini di conservare il vantaggio. Nel finale, sul 24-20, Porro realizza una diagonale vincente, e poco dopo è Plak a chiudere il set per i bianconeri, che si aggiudicano anche il secondo parziale con il punteggio di 25-21.

    3° set. L’inizio del terzo parziale è favorevole a Monza, che si porta subito avanti con due muri consecutivi di Averill (0-2). Sonepar Padova reagisce prontamente, e grazie a un muro ben piazzato di Sedlacek raggiunge il pareggio sul 3-3. Da qui, i bianconeri riescono a portarsi in vantaggio: sul 5-4, Plak realizza un ace. Sul 7-7, Monza risponde con un attacco vincente di Zaytsev che riporta il punteggio in parità, dando il via a una fase di equilibrio in cui le due squadre si alternano nei vantaggi. Sul 12-12, Masulovic trova un mani out, mentre sul 15-15 realizza un ace che tiene il punteggio in bilico. Con Sonepar Padova avanti 20-18, coach Eccheli chiama un time out per cercare di interrompere il break e fermare l’avanzata bianconera in vista della conclusione del set. Sul 22-20, un errore al servizio di Averill permette ai padovani di mantenere il vantaggio. Negli ultimi scambi, il ritmo si fa serrato e adrenalinico: i due ace consecutivi di Masulovic chiudono il set e consegnano la vittoria a Sonepar Padova.

    Coach Jacopo Cuttini: “È stata una gara molto importante, preparata esattamente in questo modo. L’approccio richiesto ai ragazzi era quello di porre grande attenzione alla ricezione e alle loro numerose variazioni in battuta. Siamo riusciti a fare un ottimo lavoro in questo fondamentale, costruendo così il nostro gioco come avevamo pianificato. I ragazzi sono stati davvero molto bravi, facendo un passo avanti importante ed ora speriamo di poter dare continuità a questo progresso. Nelle situazioni punto a punto, quando magari ci raggiungevano o ci trovavamo a inseguire loro per qualche azione, non abbiamo mai perso la calma. Abbiamo continuato a fare il nostro gioco, senza inventare soluzioni estemporanee come forse ci è capitato in passato. Questo è un segno di maturità. Continueremo a lavorare su questa solidità”. 

    Sonepar Padova 3Mint Vero Volley Monza 0(25-23, 25-21, 25-21)

    Sonepar Padova: Crosato 2, Falaschi, Porro 14, Plak 11, Masulovic 15, Sedlacek 14, Diez (L); Stefani, Pedron, Orioli. Non entrati: Mayo Liberman, Galiazzo, Truocchio, Toscani (L). Coach Jacopo Cuttini.  Mint Vero Volley Monza: Zaytsev 5, Di Martino 2, Szwarc 19, Marttila 6, Beretta 6, Gil Kreling 1, Gaggini (L); Picchio (L), Rohrs 4, Mancini, Averill 5, Lawani. Non entrati: Lee, Taiwo. Coach Massimo Eccheli. 

    Note. Durata: 27’, 26’, 28’. 1h21’.  Servizio: Padova errori 13, ace 7, Monza errori 12, ace 1. Muro: Padova 6, Monza 7. Errori punto: Padova 17, Monza 19. Ricezione: Padova 54% (33% prf), Monza 52% (23% prf). Attacco: Padova 55%, Monza 55%. Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro – Cesare StefanoMVP: Luca Porro (Sonepar Padova)Spettatori: 2.423

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza attesa a Padova, Eccheli: “Altra partita delicata per la nostra classifica”

    Riparte da Padova la corsa della MINT Vero Volley Monza. Domenica 10 novembre alle ore 17.00 (diretta VBTV) i ragazzi di coach Massimo Eccheli scenderanno in campo alla Kioene Arena per affrontare i padroni di casa della Sonepar Padova. La sfida, valida per la settima giornata di andata della Regular Season 24/25 di SuperLega Credem Banca, mette in palio punti importanti per entrambe le compagini e sarà l’occasione per i brianzoli di riconfermarsi dopo la vittoria della scorsa settimana contro Taranto.

    Dopo un inizio campionato difficile, la prima squadra maschile del Consorzio ha raccolto due punti preziosi per la classifica – e per il morale – nella giornata precedente, trovando così anche il primo successo stagionale tra le mura domestiche dell’Opiquad Arena. I padovani, che in questa prima parte di Regular Season sono stati capaci di insidiare formazioni del calibro di Perugia e Piacenza, sono invece reduci dalla sconfitta per 3-1 contro Cisterna ed attualmente fermi al settimo posto in classifica (+3 punti dai monzesi).

    Massimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Dopo la vittoria contro Taranto dobbiamo cercare di dare continuità al nostro gioco. Domenica sarà un’altra partita estremamente delicata per la nostra classifica contro una Padova che in questa prima parte della stagione ha dato del filo da torcere a diverse squadre; cercheremo quindi di affrontarla con tutte le energie e mezzi attualmente a nostra disposizione”.

    Sono ben 29 i precedenti tra le due squadre, con Monza che conduce con 16 vittorie contro le 13 dei ragazzi di coach Cuttini. Due gli ex della partita: Marko Sedlacek a Monza nella breve stagione 2019/20, e Taylor Averill che ha giocato tra le fila venete nel 2015/16 e 2016/17. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto si arrende al tie-break e Monza torna a respirare

    Monza torna a respirare. Contro Taranto in casa, nella sesta giornata di Superlega, la Mint Vero Volley conquista una vittoria da due punti che alla fine le sta anche un po’ stretta, essendo stata avanti 2-0 prima di subire la rimonta della Gioiella Prisma.

    MVP Marttila, autore di 12 punti con il 61% in attacco. Taranto più incisiva a muro (12 vincenti a 8) e con una migliore efficenza di squadra in attacco (51% contro il 47%), ma più in difficoltà in ricezione (43% di positiva contro il 58%).

    Nel primo set Taranto paga un approccio ingiustificatamente timido al match. Invece di aggredire una squadra in difficoltà come Monza, togliendole subito certezze per metterla sotto pressione, i rossoblu sembrano aver quel timore reverenziale di chi affronta la prima in classifica.

    Nel secondo parziale il copione non cambia, con Taranto che deve fare i conti anche con la mano tremante di Gironi, tradito forse dall’emozione di giocare davanti a tanti amici e parenti lui che è nato e cresciuto a Vimercate, a pochissimi chilometri di distanza dall’Opiquad Arena di viale Stucchi.

    Nel terzo i ragazzi di Boninfante e Papi switchano da off a on, compreso lo stesso Gironi, e la Gioiella Prisma domina dall’inizio alla fine con un vantaggio che diventa largo sin dalle prime battute (3-11, 15-22). Nel quarto Monza inizia meglio (6-3) ma finisce peggio (21-24) e la rimonta degli ospiti è cosa fatta. Nel tie-break, però, è monologo. La Mint torna così al successo dopo quattro sconfitte di fila, mentre Taranto muove comunque la sua classifica con un punto prezioso che dopo i primi due parziali non era affatto scontato.

    SESTETTI – Eccheli parte con Cachopa opposto a Szwarc, Zaytsev e Rohrs in posto 4, Di Martino e Beretta centrali, Gaggini libero. Boninfante risponde con le diagonali Zimmermann-Gironi e Hofer-Lanza, Alonso e D’Heer coppia centrale, Rizzo libero.

    1° SET – Un ace di Cachopa sorprende subito Rizzo in avvio di match, poi un errore in attacco di Gironi, beffato dal nastro, regala il primo break a Monza (4-2). Il regista brasiliano della Mint sembra ispirato più del solito e arma con letture tutt’altro che scontate sia Szwarc che Zaytsev (6-3, 8-5). Taranto sembra soffrire gli attacchi in pipe dei brianzoli, ma fatica anche a bloccare quelli da posto 4: il muro Gironi-D’Heer contiene ad esempio Zaytsev due volte, ma al terzo tentativo consecutivo nella stessa azione si lascia bucare.

    Un ace di D’Heer rimette i pugliesi in scia (10-9), ma poco dopo la Mint torna a distanza di sicurezza (16-12) e Boninfante chiama timeout. A suon di muri, da una parte e dall’altra, la forbice si richiude ancora (17-15), Eccheli non vuole correre rischi e questa volta è lui a voler fare due chiacchiere con i suoi. Nel finale si prende la scena anche Rohrs e si gira così campo con la Vero Volley avanti 1-0 (25-19).

    foto Lega Volley

    2° SET – Stessi dodici di inizio match in campo anche nel secondo parziale. Gironi sbaglia due volte in fila e Monza trova subito un break anche in questo avvio (3-1). Quando Taranto prende la targa a muro, però, per i padroni di casa son dolori. Il monster block a uno di Lanza su Szwarc vale la parità ai 4, ma i colpi a salve ancora di Gironi regalano ai padroni di casa un nuovo allungo (11-8).

    Boninfante è così costretto a cambiarlo per Santangelo e la Gioiella Prisma tenta ancora l’aggancio (11-10). Zimmermann è bravo a pescare con il giusto timing D’Heer al centro, ma le bande vanno in crisi soprattutto su palla alta (muro di Beretta su Lanza). Sempre D’Heer, altro ace, prova comunque a tenere in gioco i suoi (15-13). L’errore di Szwarc accresce le speranze degli ospiti (17-16), ma Monza torna a difendere la qualunque (da vedere e rivedere quella a braccio teso di Zaytsev su Santangelo) e scappa ancora via proprio a ridosso della linea del traguardo (22-17 e altro timeout di Boninfante). I rossoblu non riescono a ridurre il gap, complici anche gli errori continui e ripetuti di Hofer dai nove metri, e la Vero Volley vola sul 2-0 (25-21).

    foto Lega Volley

    3° SET – Dopo due set in balia degli avversari, arriva l’attesa reazione degli ionici che volano subito sul +8 (3-11). Eccheli mischia subito le carte e chiama in causa Marttila per Rohrs e l’ex Lawani per Szwarc: il gap si riduce progressivamente (5-13, 9-14, 12-16), ma questa volta Zimmermann e soci sono bravi a tenere la barra dritta, tra pipe di Lanza e Hofer, primi tempi al centro di Alonso e una efficienza di squadra in attacco che sfiora il 70%.

    Quando alla festa si imbuca finalmente anche Gironi, per Monza diventa durissima riaprire questo set (14-20, 14-21, 15-22). Gli attacchi di Lawani, le difese e gli ace di Zaytsev, sono lampi isolati che non scatenano però la tempesta (19-22), e alla fine il terzo set se lo porta meritatamente a casa la Gioiella Prisma: 20-25 con due ottimi punti finali di Gironi.

    foto Stefano Melzani / Gioiella Prisma Taranto

    4° SET – In posto 2 per Monza torna Szwarc. I brianzoli trovano subito un break di vantaggio (2-0), Di Martino allunga con un mani-out (6-3), ma Taranto non resta a guardare e pareggia ai 7 per poi mettere anche il naso avanti costringendo Eccheli al timeout. L’ace di Lanza è un macigno (8-10), Szwarc fa rimpiangere Lawani e la Gioiella Prisma mette nel mirino il tie-break (10-13, 10-14).

    Eccheli capisce che il suo opposto titolare non è in giornata e rimette in campo Lawani, ma dall’altra parte della rete Lavia, altro ex di questa partita che ha una certa confidenza con questo campo (e le sue luci) si prende la scena e strappa applausi ogni volta che prende il volo (12-16). Muro di Alonso per il +5 (15-20), ma la Mint si rifà sotto (17-20) e con Zaytsev e Lawani si riporta addirittura in scia (20-21).

    Si materializza così il primo arrivo in volata della serata, con Monza che prova a chiuderla e Taranto che tenta di allungarla. Sul più bello, però, Lawani tira una svirgolata inguardabile (21-24), i pugliesi ringraziano e completano la rimonta (21-25).

    foto Stefano Melzani / Gioiella Prisma Taranto

    5° SET – Di nuovo Szwarc in campo, subito murato da Alonso, ma Monza approccia comunque meglio il tie-break (5-2, 7-3). Szwarc questa volta non costringe nuovamente il suo coach al cambio ma anzi piazza pure l’ace che fa girare campo sull’8-3 in favore della Vero Volley. La situazione si è completamente ribaltata, Taranto è tornata all’angolo e non riesce più a uscirne, tempestata dai colpi di una Monza che questa partita ora la vuole vincere a tutti i costi (12-6). Zimmermann innesca bene ancora Alonso, ma ormai il divario appare incolmabile e alla fine a scrivere i titoli di coda è l’errore dai nove metri di Held.

    Mint Vero Volley Monza 3Gioiella Prisma Taranto 2(25-19, 25-21, 20-25, 21-25, 15-9)Mint Vero Volley Monza: Kreling 4, Zaytsev 11, Di Martino 4, Szwarc 12, Rohrs 10, Beretta 6, Picchio (L), Lee 0, Marttila 12, Lawani 5, Mancini 0, Gaggini (L). N.E. Taiwo, Ciampi. All. Eccheli. Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 1, Hofer 12, D’Heer 11, Gironi 16, Lanza 21, Alonso 12, Luzzi (L), Santangelo 0, Held 0, Alletti 0, Rizzo (L). N.E. Balestra, Fevereiro, Paglialunga. All. Boninfante.Arbitri: Luciani, Boris.Note – durata set: 27′, 29′, 31′, 30′, 15′; tot: 132′.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Juantorena out almeno 5 settimane, il comunicato di Monza

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Taranto “partita da penultima spiaggia” secondo Eccheli

    Domenica alle ore 17:00 alla Opiquad Arena di Monza andrà in scena una partita che promette spettacolo: la sfida tra Mint Vero Volley Monza e Gioiella Prisma Taranto. Le due squadre arrivano a questo incontro con motivazioni opposte e situazioni di classifica che le spingono a cercare disperatamente i tre punti in palio.

    Massimo Eccheli, allenatore (Mint Vero Volley Monza): “Quella di domenica sarà sicuramente una partita molto delicata, da penultima spiaggia per noi. Stiamo tutti dando il massimo, perché il nostro unico obiettivo è migliorare l’attuale situazione”.

    Marco Rizzo (Gioiella Prisma Taranto): “Ci approcciamo con lo stesso spirito di sempre, siamo consapevoli e determinati di poter disputare una bella partita. Monza è una bella squadra e la classifica non dobbiamo nemmeno guardarla, basta un risultato positivo e tutti si avvicinano, c’è da giocare, dobbiamo partire aggressivi e convinti e imporre il nostro gioco. Ci aspettiamo una battaglia vera, all’ultimo sangue, dove ogni punto sarà lottato fino alla fine. Con le nostre sicurezze e consapevolezze dovremo cercare di portare la partita dalla nostra parte”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO