consigliato per te

  • in

    Ciarrocchi: “Periodo negativo, dobbiamo uscirne di squadra”

    Di Redazione
    Un’altra prestazione a dir poco incolore per la VBC Èpiù Casalmaggiore, che sul campo di Novara ha ceduto con un secco 3-0 senza mai dare l’impressione di entrare in partita. Ne parla Michela Ciarrocchi, intervistata da La Provincia: “Siamo partite scariche e non riesco a spiegarmi per quale motivo, perché ci eravamo allenate bene e avevamo voglia di giocare la nostra partita dopo un periodo poco positivo. Ci siamo arrese alla prima difficoltà e questo non ce lo possiamo permettere. Abbiamo difeso poco rispetto a quanto sappiamo di potere e dover fare per tenere testa a queste squadre“.
    “Purtroppo – conclude Ciarrocchi – siamo in un periodo negativo, lo sappiamo, e dobbiamo essere brave a reagire aiutandoci come squadra nelle difficoltà. Non possiamo pensare di risolvere la situazione ognuna per sé, ma dobbiamo farlo insieme, di squadra“.
    A commentare il successo della Igor è Britt Herbots: “È stato importante per noi chiuderla subito al terzo set, perché sappiamo che Casalmaggiore ha giocatrici importanti e la partita sarebbe potuta cambiare in un niente. Sono molto contenta di questo successo e di come ci stiamo comportando, con le ragazze e con coach Lavarini mi trovo bene e spero di raggiungere tutti gli obiettivi prefissati“. LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, esordio amaro per Michela Ciarrocchi: “Troppa tensione”

    Foto Facebook Vbc èpiù Casalmaggiore

    Di Redazione
    Esordio “amaro” per la centrale della Vbc èpiù Casalmaggiore, Michela Ciarrocchi che ha fatto il suo debutto nella massima serie femminile nel match contro Trento. La formazione casalasca, infatti, si è dovuta arrendere contro una Delta Despar coriacea che ha lottato con le unghie e coi denti per portare a casa tre punti importanti. Intervistata dal quotidiano La Provincia Cremona, Ciarrocchi, non cerca né alibi né giustificazioni.
    Purtroppo il risultato non è stato quello desiderato. Cos’è mancato a Casalmaggiore? «Credo che la cosa parsa più evidente a tutte sia stata la tensione che ci ha accompagnato durante l’arco della partita. Non siamo mai riuscite a scioglierci, a giocare disinvolte e, dunque, a mettere in campo il nostro reale valore. A questa condizione ognuna ha giocato un po’ per sé e non siamo riuscite a giocare di squadra e ad aiutarci come avremmo dovuto».
    Il periodo non è dei migliori per la squadra. Come se ne esce? «È vero, abbiamo una sorta di nuvoletta sulla testa che non riusciamo a scacciare. Sono convinta però che non possa essere una giustificazione, sappiamo di valere più di quanto fatto vedere sabato, in palestra si respira aria di rivincita, non vediamo l’ora di riscattarci e di indirizzare nella maniera corretta questo campionato».
    Domenica con Bergamo, match delicato, specie per coltivare ambizioni d’alta classifica. «Siamo consapevoli di non avere ulteriore margine d’errore per cercare di mantenere inalterate le nostre ambizioni. Bergamo è una squadra tosta che al la prima giornata ha costretto al tie break Scandicci e che per larghi tratti se l’è giocata alla pari con Novara nell’ultimo match di campionato. D’altro canto sono convinta che per la nostra condizione attuale la preoccupazione maggiore sia rispetto a quanto succede nella nostra metà campo. Dovremo concentrarci su quello che sappiamo e dobbiamo fare per impostare la nostra partita a prescindere dall’avversario di giornata». LEGGI TUTTO

  • in

    Ciarocchi: “A livello di tecnica il nostro gioco e già impostato”

    Di Redazione Continua ad alternare buone prestazioni a prove meno brillanti la Zambelli Orvieto che di conseguenza ottiene risultati contrastanti che rendono sempre indecifrabile il suo cammino. Nella pool promozione di serie A2 femminile dopo aver vinto in trasferta con la capolista Perugia, è arrivata la sconfitta interna con Ravenna che era penultima, nell’arco di […] LEGGI TUTTO