consigliato per te

  • in

    F1: Ricciardo vince il Gp d'Italia, quarto Leclerc. Out Hamilton e Verstappen

    MONZA – E’ Daniel Ricciardo a trionfare nel Gran Premio d’Italia, valevole per la quattordicesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Il pilota australiano, sul circuito di Monza, riporta la McLaren al trionfo in una gara che verrà ricordata per il clamoroso incidente che ha visto protagonisti Lewis Hamilton e Max Verstappen, attesi protagonisti in Lombardia ma entrambi costretti al ritiro per un episodio che farà discutere. McLaren che si prende anche il secondo posto con Lando Norris, mentre a chiudere il podio c’è Valtteri Bottas, con la Ferrari di Charles Leclerc al quarto posto e Sergio Perez quinto a causa di una penalizzazione. Sesta piazza per l’altra Rossa di Carlos Sainz. 
    L’ORDINE DI ARRIVO

    Daniel Ricciardo (McLaren)
    Lando Norris (McLaren)
    Valtteri Bottas (Mercedes)
    Charles Leclerc (Ferrari)
    Sergio Perez (Red Bull)
    Carlos Sainz (Ferrari)
    Lance Stroll (Aston Martin)
    Fernando Alonso (Alpine)
    George Russell (Williams)
    Esteban Ocon (Alpine)
    Nicholas Latifi (Williams)
    Sebastian Vettel (Aston Martin)
    Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)
    Robert Kubica (Alfa Romeo)
    Mick Schumacher (Haas)

    OUT
    Lewis Hamilton (Mercedes)Max Verstappen (Red Bull)Pierre Gasly (AlphaTauri)Yuki Tsunoda (AlphaTauri)Nikita Mazepin (Haas) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Sprint race? Né carne né pesce”

    MONZA – Toto Wolff ha dato le sue prime impressioni sulla Sprint race in Formula 1 dopo le edizioni di Silverstone e Monza. Il team principal della Mercedes, dopo la nuova gara di qualifica sul circuito di Monza, non si è detto impressionato positivamente di queste prime due prove.  “Non è né carne, né pesce – le sue parole riportate da “Reuters”. Penso che sia valsa la pena di provare le gare sprint, ma non sono sicuro che le terremo”. Bocciata anche l’idea della griglia invertita: “Le griglie inverse possono essere fatte nelle formule junior, dove si vuole vedere le capacità di sorpasso dei piloti, ma non è qualcosa a cui dovremmo avvicinarci in Formula 1”.
    Le proposte di Wolff
    Wolff ha però anche lanciato alcune idee per cambiare format: “Si potrebbe iniziare venerdì pomeriggio con le PL1, fare le PL2 sabato mattina, fare una qualifica tradizionale al pomeriggio e poi la gara domenica. Magari si può re-introdurre il warm-up la domenica mattina, per avere un po’ più di spettacolo per la gente. Accorcerei solo le sessioni di prove libere in modo, che ci sia più variabilità nei risultati, mantenendo il resto com’è. Tutti sono confusi dal formato sprint, non dà molti benefici perché nessuno è pronto a correre un rischio serio”- ha concluso LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff contro le gare sprint: “Non sono né carne né pesce”

    MONZA – “Sprint Race? Non è né carne, né pesce. Penso che sia valsa la pena di provare le gare sprint, ma non sono sicuro che le terremo”. Queste le parole di Toto Wolff, riportate dall’agenzia Reuters, dopo la seconda edizione della Sprint Race al Gran Premio d’Italia, quattordicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il team principal della Mercedes, dopo la nuova gara di qualifica sul circuito di Monza, non si è detto impressionato positivamente di queste prime due prove. Bocciata anche l’idea della griglia invertita: “Le griglie inverse possono essere fatte nelle formule junior, dove si vuole vedere le capacità di sorpasso dei piloti, ma non è qualcosa a cui dovremmo avvicinarci in Formula 1”.
    Le proposte
    Wolff ha però anche lanciato alcune idee per cambiare format: “Si potrebbe iniziare venerdì pomeriggio con le PL1, fare le PL2 sabato mattina, fare una qualifica tradizionale al pomeriggio e poi la gara domenica. Magari si può re-introdurre il warm-up la domenica mattina, per avere un po’ più di spettacolo per la gente. Accorcerei solo le sessioni di prove libere in modo, che ci sia più variabilità nei risultati, mantenendo il resto com’è. Tutti sono confusi dal formato sprint, non dà molti benefici perché nessuno è pronto a correre un rischio serio”- ha concluso LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta gara F1 Gp Italia: dove vederla in tv

    MONZA – Tutto pronto per la quattordicesima gara della stagione di Formula 1. Dopo la pole position di Max Verstappen davanti a Daniel Ricciardo e Lando Norris, è tempo di assegnare la vittoria nel Gran Premio d’Italia. La gara di Monza, valevole per la quattordicesima tappa del Mondiale 2021, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport F1 (canale 207 del decoder) alle ore 15:00, mentre in chiaro sarà visibile in diretta su TV8. La visione in streaming è disponibile su Sky Go. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Italia: pole di Verstappen, Bottas vince la sprint ma è penalizzato in griglia

    MONZA – Va a Valtteri Bottas la vittoria della sprint race al Gran Premio d’Italia, valevole per la quattordicesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. La pole position, però, la conquista Max Verstappen, vista la penalizzazione massima per il finlandese della Mercedes, che partirà dal fondo in griglia. La prima fila sarà quindi composta dall’olandese della Red Bull e dalla McLaren di Daniel Ricciardo. Seconda fila con Lando Norris e Lewis Hamilton, protagonista di una brutta partenza. Terza fila con le due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Al primo giro Pierre Gasly finisce fuori pista, fortunatamente senza conseguenze per lui.
    LA GRIGLIA DI PARTENZA
    PRIMA FILA
    1 Max Verstappen (Red Bull)2 Daniel Ricciardo (McLaren)
    SECONDA FILA
    3 Lando Norris (McLaren)4 Lewis Hamilton (Mercedes)
    TERZA FILA
    5 Charles Leclerc (Ferrari)6 Carlos Sainz (Ferrari)
    QUARTA FILA
    7 Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)8 Sergio Perez (Red Bull)
    QUINTA FILA
    9 Lance Stroll (Aston Martin)10 Fernando Alonso (Alpine)
    SESTA FILA
    11 Sebastian Vettel (Aston Martin)12 Esteban Ocon (Alpine)
    SETTIMA FILA
    13 Nicholas Latifi (Williams)14 George Russell (Williams)
    OTTAVA FILA
    15 Yuki Tsunoda (AlphaTauri)16 Nikita Mazepin (Haas)
    NONA FILA
    17 Roberto Kubica (Alfa Romeo)18 Mick Schumacher (Haas)
    DECIMA FILA
    19 Pierre Gasly (Alpha Tauri)20 Valtteri Bottas (Mercedes) LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Italia, Hamilton: “Colpa mia, sarà vittoria facile per Verstappen”

    MONZA – La sprint race viene conquistata da Valtteri Bottas, ma la Mercedes non è in pole position al Gran Premio d’Italia, nemmeno con Lewis Hamilton. La penalizzazione nei confronti del finlandese e il quinto posto del britannico costringeranno infatti la scuderia di Brackley a una gara di rimonta in quel di Monza: “È solo colpa mia – ammette Hamilton -. Per Verstappen domani sarà una vittoria facile. Ho avuto troppo pattinamento in partenza, domani dovrò limitare i danni. La Red Bull è ancora la macchina migliore, la Mercedes è più forte a Monza ma Max oggi è stato alle costole di Bottas per tutta la gara”. 
    Bottas: “Da un po’ che non ero primo”
    “Mi sento bene – sono invece le dichiarazioni di Bottas -. Era passato un po’ di tempo dall’ultima volta in cui ero arrivato primo in una gara. Purtroppo però non partirò da qui ma dietro domani. Però la velocità c’è. Potrò lottare e cercherò di risalire il più possibile. Avevo un buon passo oggi ed eccoci qua. Superare? Non sarà semplice. Quando si crea un trenino di macchine con il DRS non è affatto semplice. Però avremo a livello strategico una scelta migliore di gomme. Vedremo se riusciremo a fare qualcosa. Io darò tutto quello che ho”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Italia, Hamilton: “Domani sarà una vittoria facile per Verstappen”

    MONZA – La Mercedes conquista la sprint race con Valtteri Bottas, ma non è in pole position al Gran Premio d’Italia, nemmeno con Lewis Hamilton. La penalizzazione nei confronti del finlandese e il quinto posto del britannico costringeranno infatti la scuderia di Brackley a una gara di rimonta in quel di Monza: “È solo colpa mia – ammette Hamilton -. Per Verstappen domani sarà una vittoria facile. Ho avuto troppo pattinamento in partenza, domani dovrò limitare i danni. La Red Bull è ancora la macchina migliore, la Mercedes è più forte a Monza ma Max oggi è stato alle costole di Bottas per tutta la gara”. 
    Le parole di Bottas
    “Mi sento bene – sono invece le dichiarazioni di Bottas -. Era passato un po’ di tempo dall’ultima volta in cui ero arrivato primo in una gara. Purtroppo però non partirò da qui ma dietro domani. Però la velocità c’è. Potrò lottare e cercherò di risalire il più possibile. Avevo un buon passo oggi ed eccoci qua. Superare? Non sarà semplice. Quando si crea un trenino di macchine con il DRS non è affatto semplice. Però avremo a livello strategico una scelta migliore di gomme. Vedremo se riusciremo a fare qualcosa. Io darò tutto quello che ho”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Italia: Bottas vince la sprint race ma partirà in fondo, pole di Verstappen

    MONZA – Valtteri Bottas vince la sprint race del Gran Premio d’Italia, quattordicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. La pole position, però, la conquista Max Verstappen, vista la penalizzazione massima per il finlandese della Mercedes, che partirà dal fondo in griglia. La prima fila sarà quindi composta dall’olandese della Red Bull e dalla McLaren di Daniel Ricciardo. Seconda fila con Lando Norris e Lewis Hamilton, protagonista di una brutta partenza. Terza fila con le due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Al primo giro Pierre Gasly finisce fuori pista, fortunatamente senza conseguenze per lui.
    LA GRIGLIA DI PARTENZA
    PRIMA FILA
    1 Max Verstappen (Red Bull)2 Daniel Ricciardo (McLaren)
    SECONDA FILA
    3 Lando Norris (McLaren)4 Lewis Hamilton (Mercedes)
    TERZA FILA
    5 Charles Leclerc (Ferrari)6 Carlos Sainz (Ferrari)
    QUARTA FILA
    7 Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)8 Sergio Perez (Red Bull)
    QUINTA FILA
    9 Lance Stroll (Aston Martin)10 Fernando Alonso (Alpine)
    SESTA FILA
    11 Sebastian Vettel (Aston Martin)12 Esteban Ocon (Alpine)
    SETTIMA FILA
    13 Nicholas Latifi (Williams)14 George Russell (Williams)
    OTTAVA FILA
    15 Yuki Tsunoda (AlphaTauri)16 Nikita Mazepin (Haas)
    NONA FILA
    17 Roberto Kubica (Alfa Romeo)18 Mick Schumacher (Haas)
    DECIMA FILA
    19 Pierre Gasly (Alpha Tauri)20 Valtteri Bottas (Mercedes) LEGGI TUTTO