consigliato per te

  • in

    F1, Wolff: “Dobbiamo ottenere tanti punti e giocarcela fino ad Abu Dhabi”

    LOSAIL – Il sabato di qualifica in Qatar vede la Mercedes precedere la Red Bull. Lewis Hamilton ha infatti ottenuto la pole position davanti a Max Verstappen e domani scatterà davanti a tutti. Inevitabile il sorriso di Toto Wolff che guarda con fiducia alla gara sul circuito di Losail, rimanendo tranquillo dal punto di vista del regolamento: “Non siamo affatto preoccupati deitest che la FIA condurrà sula nostra ala. Bisogna sempre essere all’interno del regolamento, in Brasile si è visto quanto facilmente possa accadere il contrario. Non ce lo aspettavamo. Pensavo che ci saremmo qualificati in prima e in terza posizione, ed è successo questo. Bene così perché siamo sulla parte pulita del circuito. È un risultato positivo, la macchina è buona. La Red Bull ha avuto un’ottima velocità in rettilineo oggi con una grande ala e ha trovato alcune prestazioni. Dobbiamo finire bene domani e ottenere molti punti, recuperarne alcuni e giocarcela fino ad Abu Dhabi”, le sue dichiarazioni. 
    “Ieri Lewis non era contento”
    “Stiamo lavorando tutti alla grande – prosegue Wolff – anche quelli al simulatore che operano sui setup in ogni pista hanno fatto un lavoro fantastico. Stiamo capendo meglio l’auto e i piloti hanno una migliore comprensione dell’assetto. Penso che ci sia troppa attenzione ed enfasi sui discorsi politicie fuori dai tracciati. Abbiamo bisogno di concentrarci sull’azione in pista. Il segreto è che abbiamo fatto un buon lavoro durante il fine settimana. Bottas era più soddisfatto ieri, ma per Hamilton era il contrario: ieri non era contento, oggi ha avuto una gran macchina in qualifica“. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Test della FIA sulla nostra ala? Non siamo preoccupati”

    LOSAIL – La Mercedes beffa la Red Bull nel sabato di qualifica in Qatar. Lewis Hamilton ha infatti ottenuto la pole position davanti a Max Verstappen e domani scatterà davanti a tutti. Inevitabile il sorriso di Toto Wolff che guarda con fiducia alla gara sul circuito di Losail, rimanendo tranquillo dal punto di vista del regolamento: “Non siamo affatto preoccupati deitest che la FIA condurrà sula nostra ala. Bisogna sempre essere all’interno del regolamento, in Brasile si è visto quanto facilmente possa accadere il contrario. Non ce lo aspettavamo. Pensavo che ci saremmo qualificati in prima e in terza posizione, ed è successo questo. Bene così perché siamo sulla parte pulita del circuito. È un risultato positivo, la macchina è buona. La Red Bull ha avuto un’ottima velocità in rettilineo oggi con una grande ala e ha trovato alcune prestazioni. Dobbiamo finire bene domani e ottenere molti punti, recuperarne alcuni e giocarcela fino ad Abu Dhabi”, le sue dichiarazioni. 
    Le parole di Toto
    “Stiamo lavorando tutti alla grande – prosegue Wolff – anche quelli al simulatore che operano sui setup in ogni pista hanno fatto un lavoro fantastico. Stiamo capendo meglio l’auto e i piloti hanno una migliore comprensione dell’assetto.Penso che ci sia troppa attenzione ed enfasi sui discorsi politicie fuori dai tracciati. Abbiamo bisogno di concentrarci sull’azione in pista. Il segreto è che abbiamo fatto un buon lavorodurante il fine settimana. Bottas era più soddisfatto ieri, ma per Hamilton era il contrario: ieri non era contento, oggi ha avuto una gran macchina in qualifica“. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Bottas comanda le libere 2 in Qatar, decimo Sainz

    LOSAIL – E’ di Valtteri Bottas il miglior tempo nelle prove libere 2 al Gran Premio del Qatar, valevole per la ventesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Il finlandese della Mercedes, con il crono di 1:23.148, sul circuito di Losail precede Pierre Gasly, ancora una volta secondo dopo l’ottima prestazione nelle FP1. Terzo posto per la Red Bull di Max Verstappen davanti al rivale Lewis Hamilton, quarto. Si migliora Lando Norris, che è quinto davanti a Lance Stroll.
    Gli altri piloti
    Yuki Tsunoda è ottavo davanti a Sergio Perez, ottavo e nuovamente piuttosto indietro rispetto al compagno di squadra in Red Bull. L’Aston Martin di Sebastian Vettel è al nono posto davanti alla Ferrari di Carlos Sainz, che chiude la top ten. Seguono le due Alpine di Esteban Ocon e Fernando Alonso, con la Rossa Charles Leclerc in tredicesima piazza. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, prove libere 2 Gp Qatar: Bottas davanti, decimo Sainz

    LOSAIL – Valtteri Bottas è il più veloce nella seconda sessione di prove libere al Gran Premio del Qatar, ventesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il finlandese della Mercedes, con il crono di 1:23.148, sul circuito di Losail precede Pierre Gasly, ancora una volta secondo dopo l’ottima prestazione nelle FP1. Terzo posto per la Red Bull di Max Verstappen davanti al rivale Lewis Hamilton, quarto. Si migliora Lando Norris, che è quinto davanti a Lance Stroll.
    Gli altri tempi
    Yuki Tsunoda è ottavo davanti a Sergio Perez, ottavo e nuovamente piuttosto indietro rispetto al compagno di squadra in Red Bull. L’Aston Martin di Sebastian Vettel è al nono posto davanti alla Ferrari di Carlos Sainz, che chiude la top ten. Seguono le due Alpine di Esteban Ocon e Fernando Alonso, con la Rossa Charles Leclerc in tredicesima piazza. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Verstappen comanda le libere 1 in Qatar, sesto Sainz davanti a Leclerc

    LOSAIL – E’ di Max Verstappen il miglior tempo nelle prove libere 1 al Gran Premio del Qatar, valevole per la ventesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Il pilota della Red Bull, con il tempo di 1:23.723, chiude davanti a tutti la prima sessione del venerdì sul circuito di Losail, precedendo un ottimo Pierre Gasly e le due Mercedes di Valtteri Bottas e Lewis Hamilton. AlphaTauri bene anche con Yuki Tsunoda, che stampa il quinto tempo e precede le due Ferrari di Carlos Sainz e Charles Leclerc, al sesto e settimo posto.
    Gli altri tempi
    Più indietro l’altra Red Bull di Sergio Perez, che firma l’ottavo crono e si piazza davanti a Esteban Ocon. Chiude la top ten Lando Norris, che precede il compagno di squadra in McLaren Daniel Ricciardo. Quattordicesimo Antonio Giovinazzi, al suo terzultimo weekend di gara prima del passaggio in Formula E. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, prove libere 1 Gp Qatar: Verstappen in testa, Sainz sesto

    LOSAIL – Max Verstappen è il più veloce nella prima sessione di prove libere al Gran Premio del Qatar, ventesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota della Red Bull, con il crono di 1:23.723, chiude davanti a tutti la prima sessione del venerdì sul circuito di Losail, precedendo un ottimo Pierre Gasly e le due Mercedes di Valtteri Bottas e Lewis Hamilton. AlphaTauri bene anche con Yuki Tsunoda, che stampa il quinto tempo e precede le due Ferrari di Carlos Sainz e Charles Leclerc, al sesto e settimo posto.
    Gli altri piloti
    Più indietro l’altra Red Bull di Sergio Perez, che firma l’ottavo crono e si piazza davanti a Esteban Ocon. Chiude la top ten Lando Norris, che precede il compagno di squadra in McLaren Daniel Ricciardo. Quattordicesimo Antonio Giovinazzi, al suo terzultimo weekend di gara prima del passaggio in Formula E. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, revisione Mercedes: slitta a venerdì la decisione ufficiale

    LOSAIL – Era attesa per oggi la decisione sul diritto di revisione Mercedes per l’episodio che ha visto protagonisti Max Verstappen e Lewis Hamilton in Brasile, ma gli steward hanno deciso di prendersi tempo fino alla giornata di venerdì quando si saprà se le ragioni della scuderia di Brackley saranno accolte o respinte. “Dopo l’udienza di oggi con i rappresentanti di Mercedes e Red Bull, gli steward stanno ora considerando la questione e pubblicheranno la loro decisione domani”, si specifica in una nota riporta dal sito ufficiale della Formula 1.
    Venerdì la decisione
    Una decisione non certo semplice con i commissari che hanno deciso di prendere un supplemento i tempo per stabilire se dare alla Mercedes la possibilità o meno di concedere una revisione della decisione originale di non indagare sulla mossa di Verstappen dopo che è stata loro riferita dal direttore di gara Michael Masi. Bisognerà quindi aspettare la prima giornata di prove sul tracciato di Losail per conoscere la decisione che potrebbe portare nuovi attriti tra i due contendenti al titolo 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la Mercedes presenta ricorso contro la manovra di Verstappen in Brasile

    ROMA – La mancata penalità inflitta a Max Verstappen per il tentativo di difesa su Lewis Hamilton, terminato poi fuori pista, nella curva 4, nel corso del quarantottesimo giro del Gp del Brasile aveva scatenato diverse polemiche anche nel post-gara con un Toto Wolff molto polemico con la decisione presa da Micheal Masi. Tuttavia alla luce di nuove prove “non disponibili per gli steward al momento della decisione” la Mercedes ha deciso di presentare ricorso.
    Verstappen a rischio sanzione
    La direzione gara non aveva ritenuto necessario aprire un’investigazione sul fatto, giudicandolo come un normale contatto di gara, decisione presa per stessa ammissione di Masi alla luce delle riprese fornite dalle telecamere a disposizione mentre dopo il ricorso Mercedes verranno giudicate le immagini riprese dalle camere on-board poste sulle vetture dei due sfidanti per il titolo con Max Verstappen, attuale leader in classifica con quattordici punti di vantaggio sul campione mondiale in carica Lewis Hamilton, a rischio sanzione. LEGGI TUTTO