consigliato per te

  • in

    F1: Aston Martin affianca Mercedes come Safety Car

    ROMA – La Formula 1 arricchisce il parco delle sue Safety Car. Oltre a rinnovare il pluridecennale accordo con Mercedes, ormai saldo dal 1996, la FIA ha siglato un accordo anche con Aston Martin, che fornirà due modelli per i Gran Premi del 2021. Si tratta dell’Aston Martin Vantage e dell’Aston Martin DBX, che saranno colorate con una livrea 2021 Aston Martin Racing Green. Le due auto fornite da Mercedes, invece, saranno Mercedes-AMG GT R e Mercedes-AMG C 63 S.

    Le parole di Domenicali
    Stefano Domenicali, CEO di F1, ha voluto commentare l’accordo con Aston Martin: “Siamo lieti di annunciare la nostra nuova partnership con Aston Martin e Mercedes-AMG. Sono marchi automobilistici iconici e siamo orgogliosi del loro posto nel nostro incredibile sport. La safety car e la medical car sono una parte enormemente importante della Formula 1 e sono sempre lì per garantire la sicurezza dei nostri piloti. La scorsa stagione abbiamo ammirato l’eroica velocità e la dedizione degli equipaggi nel salvare Romain Grosjean dal suo drammatico incidente. Sia le vetture Aston Martin che quelle Mercedes-AMG sono perfettamente attrezzate per salvaguardare la sicurezza dei piloti”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Mercedes: “Pronti per una stagione diversa dalle precedenti”

    ROMA – “Avete visto la W12, che cosa ne pensate? La presentazione è sempre una giornata impegnativa, con sentimenti di esaltazione e ansia che sono nell’aria, mentre sveliamo al mondo la nostra nuova contendente. Siamo pronti per un’altra stagione che apparirà molto diversa delle stagioni che sono venute prima, ma nonostante questo non vediamo l’ora di tornare in pista, per fare quello che ci viene meglio e vedere come se la cava la nuova W12″. Questo il contenuto della lettera ‘social’ scritta da Mercedes all’indirizzo dei propri tifosi in vista dell’inizio del Mondiale 2021 di Formula 1. 

    La lettera della Mercedes
    Mercedes è pronta a scendere in pista per i test e successivamente per il primo appuntamento stagionale che è fissato in Bahrain: “Che ci seguiate da casa, dal telefono o – speriamo – dai circuiti siamo estremamente grati del vostro supporto, passione e compagnia. Non vediamo l’ora di portarvi con noi nel viaggio durante questa stagione 2021 di F1“, si legge ancora nella lettera diffusa su Instagram.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Vettel: “Fiduciosi per un trattamento equo con Mercedes”

    ROMA – “Con qualcuno come la Mercedes, penso che possiamo avere fiducia nell’ottenere un trattamento molto equo e se dovessimo essere più veloci ci sarà permesso di batterli. Non sono preoccupato di questo, penso che questo tipo di paure siano vecchie. Il mondo è andato avanti, in passato probabilmente avreste avuto ragione. Ma questo passato è in alcuni casi ancora troppo presente, in altri casi ormai lontano“. Queste le parole di Sebastian Vettel, nuovo pilota dell’Aston Martin, che crede nella buona fede della Mercedes per il Mondiale 2021 di Formula 1.

    Le parole del tedesco
    Per Vettel non ci sarà uno svantaggio rispetto al team fornitore della power unit: “Credo che questo tipo di mentalità – prosegue il tedesco a RacingNews365.com – sia molto obsoleto come principio. Capisco da dove viene, ma non ne sono preoccupato. Penso che se dovessimo essere molto vicini alla Mercedes questo sarebbe un ottimo risultato, quindi sarà l’ultima cosa di cui mi preoccuperò. Il motore Mercedes è presumibilmente il più forte sulla griglia e sarà la mia prima volta con loro in Formula 1 quindi non vedo l’ora di vedere come lavorano”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Red Bull simile a noi, ha grandi ambizioni”

    ROMA – Toto Wolff non dà nulla per scontato. Il team principal della Mercedes si lascia andare a complimenti e parole di stima alla scuderia rivale per il titolo: “La Red Bull ha risorse simili alle nostre ed è una squadra molto ambiziosa – racconta il manager austriaco a poche settimane dal via del Mondiale di Formula 1 -. C’è Max Verstappen, un pilota molto giovane che cerca di seguire le orme di Lewis Hamilton; e poi ci sarà anche Sergio Perez, un pilota costante che può portare punti pesanti per il campionato Costruttori”. 

    Le parole di Wolff
    “Il campo sarà ancora più compatto quest’anno – prosegue Wolff a Sky Deutschland -. Commettendo degli errori non potremmo perdere solo la vittoria, ma anche il podio: non possiamo permetterci di fare qualcosa di sbagliato, altrimenti potremmo trovarci facilmente sesti o settimi”. Si preannuncia una lotta per il titolo ben più equilibrata, almeno stando alle parole del numero uno della Mercedes.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Rinnovo Hamilton? Durante la stagione non c'era stato tempo”

    ROMA – Toto Wolff ha parlato in occasione dell’evento di presentazione della Mercedes per il Mondiale 2021 di Formula 1, in cui è stata svelata anche la nuova W12 con cui Lewis Hamilton e Valtteri Bottas correranno in questa stagione. Il team principal ha parlato del Mondiale che prenderà il via in Bahrain: “La stagione non è ancora cominciata, gli ultimi anni sono stati ottimi e siamo orgogliosi di questo. Dobbiamo pensare a fare il massimo in ogni sessione e non guardare troppo avanti. Noi sappiamo che se non ci spingiamo oltre noi stessi, potremmo tornare indietro come performance. La stabilità è la chiave per ogni team: abbiamo due piloti che si rispettano a vicenda, l’input che loro ci hanno dato sono molto buoni. Ci piace interagire con Hamilton e Bottas”.

    Le parole su Hamilton
    “Rinnovo di Hamilton? C’è stata molta attenzione mediatica – ha proseguito Wolff, commentando una delle vicende di questo inverno -. Semplicemente durante la stagione non abbiamo avuto molto tempo per parlarne. Ne abbiamo discusso durante le vacanze, ma era solo questione di dettagli: abbiamo parlato del futuro e della nostra partnership in vista dei prossimi anni”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton: "Vincere non è più la priorità"

    ROMA – La Mercedes ha presentato la nuova W12, la monoposto con cui correrà il Mondiale 2021 di Formula 1. Il team tedesco scenderà in pista nuovamente con Lewis Hamilton e Valtteri Bottas. Il pilota britannico, campione del mondo in carica, si è detto contento per il percorso intrapreso: “Sono orgoglioso di quello che sto facendo, il team crede sempre in me e di questo ne sono felice. Ho firmato per un anno così da poter ragionare con calma cosa fare in futuro. La priorità nelle scorse stagioni era vincere il campionato, mentre ora il target è spostato anche sull’inclusione e l’uguaglianza tra le persone: voglio lottare per questo, ma ovviamente punto anche vincere. Non sarà facile quest’anno con la Ferrari e tutti gli altri team – ha proseguito Hamilton -. Sono felice di essere tornato a lavorare con la squadra, è emozionante quando si scopre la macchina con cui si correrà. Il rapporto con Bottas? E’ sempre stato di rispetto reciproco”.

    Guarda la gallery
    F1, Mercedes mostra la W12, la monoposto 2021 di Hamilton e Bottas

    Le parole di Bottas
    Anche Bottas ha parlato con ottimismo durante la presentazione: “E’ il mio quinto anno con questo team e sono concentrato sui miei obiettivi, oltre a quelli di squadra. Hamilton mi motiva, anche se sono concentrato su me stesso. La pausa è stata perfetta per ricaricare le pile e pensare al programma di quest’anno. Onestamente guardando la macchina non vedo l’ora di tornare in pista e guidarla. Ho imparato molte lezioni nel 2020, ci ho ragionato durante le lunghe pause che abbiamo avuto e ho pensato a come essere un pilota migliore, dal punto di vista mentale e fisico. Ho dato tutto la scorsa stagione”.

    Guarda la gallery
    Nuova Mercedes W12: la presentazione con Hamilton e Bottas per il Mondiale 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton: “Vincere non è più la priorità”

    ROMA –  “Sono orgoglioso di quello che sto facendo, il team crede sempre in me e di questo ne sono felice. Ho firmato per un anno così da poter ragionare con calma cosa fare in futuro. La priorità nelle scorse stagioni era vincere il campionato, mentre ora il target è spostato anche sull’inclusione e l’uguaglianza tra le persone: voglio lottare per questo, ma ovviamente punto anche a vincere. Non sarà facile quest’anno con la Ferrari e tutti gli altri team”. Queste le parole di Lewis Hamilton nel corso della presentazione del team Mercedes per il Mondiale 2021 di Formula 1. Il britannico ha rinnovato un mese fa con la scuderia tedesca: “Sono felice di essere tornato a lavorare con la squadra, è emozionante quando si scopre la macchina con cui si correrà. Il rapporto con Bottas? E’ sempre stato di rispetto reciproco”.

    Anche Bottas ha parlato con ottimismo durante la presentazione: “E’ il mio quinto anno con questo team e sono concentrato sui miei obiettivi, oltre a quelli di squadra. Hamilton mi motiva, anche se sono concentrato su me stesso. La pausa è stata perfetta per ricaricare le pile e pensare al programma di quest’anno. Onestamente guardando la macchina non vedo l’ora di tornare in pista e guidarla. Ho imparato molte lezioni nel 2020, ci ho ragionato durante le lunghe pause che abbiamo avuto e ho pensato a come essere un pilota migliore, dal punto di vista mentale e fisico. Ho dato tutto la scorsa stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Hamilton e Bottas si rispettano a vicenda”

    ROMA – “La stagione non è ancora cominciata, gli ultimi anni sono stati ottimi e siamo orgogliosi di questo. Dobbiamo pensare a fare il massimo in ogni sessione e non guardare troppo avanti. Noi sappiamo che se non ci spingiamo oltre noi stessi, potremmo tornare indietro come performance”. Queste le parole di Toto Wolff durante la presentazione della nuova Mercedes W12, la monoposto con cui il team tedesco correrà il Mondiale 2021 di Formula 1. “Bisogna dare sempre il massimo – ha proseguito il team principal -. La stabilità è la chiave per ogni team: abbiamo due piloti che si rispettano a vicenda, l’input che loro ci hanno dato sono molto buoni. Ci piace interagire con Hamilton e Bottas”.

    Sul rinnovo di Hamilton
    “Rinnovo di Hamilton? C’è stata molta attenzione mediatica – ha proseguito Wolff, commentando una delle vicende di questo inverno -. Semplicemente durante la stagione non abbiamo avuto molto tempo per parlarne. Ne abbiamo discusso durante le vacanze, ma era solo questione di dettagli: abbiamo parlato del futuro e della nostra partnership in vista dei prossimi anni”. LEGGI TUTTO